Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (50 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (23 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (233 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (16 testi)

Pagina 2 di 12  

BAMBINI / ESTATE

41. Non ti scordar di me...   4visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 14399 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

42. Campo-scuola: Le follie dell'Imperatore   2visualizza scarica

Proposta di cammino per un campo di due giorni rivolta ai bambini del catechismo che prende spunto dal film Le Follie dell'Imperatore.
Il tema è semplice: è possibile che in ogni persona ci sia almeno un seme di amore e di bene?
Patcha ci aiuta a sviluppare questo sguardo nuovo sull'altro, anche quando l'altro fa di tutto per non essere amabile.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: imperatore.zip (68 kb); inserito il 31/08/2010; 11713 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

43. Giochi sulla creazione   12visualizza scarica

Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

4.4/5 (5 voti)

area bambini/giochi - nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 39374 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

44. Chiedete, cercate, bussate   1visualizza scarica

Sussidio per Animatori del Grest dal tema L'animatore e la fede: un cammino per il nuovo millennio (Estate 2002)

3.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: animazione.zip (8 kb); inserito il 10/08/2002; 13182 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

45. Chi-amati ad annunciarevisualizza scarica

Simpatici biglietti con messaggi per i ministranti... fotocopiare su cartoncino e regalare ai bambini per ricordare l'importanza del loro servizio all'inizio del nuovo anno.
Otto bigliettini per foglio A4

area bambini/ministranti - nome file: biglietto-ministranti.zip (1327 kb); inserito il 05/01/2012; 8333 visualizzazioni

l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore

46. Messa per i Chierichetti all'inizio del nuovo anno pastoraleapri link

Messa e rito di ammissione dei ministranti o rinnovo dell'impegno all'inizio dell'anno pastorale. Si trova sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 7565 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

47. Rito per il nuovo Parrocoapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione dell'Ingresso del nuovo Parroco presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 5732 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

48. Nasce Gesù, speranza del mondo - Novena di Nataleapri link

Una novena di Natale per ragazzi con i profeti come protagonisti. Ogni giorno è scandito dal canto delle profezie e dalla costruzione del poster. Tassello dopo tassello si arriva al grande annuncio: Dio è con noi, l'Emmanuele.
1 - La speranza dei profeti (2 Pietro 1, 19-21)
2 - La speranza della giustizia (Geremia 33,15-16)
3 - La speranza della libertà (Baruc 4,21-23)
4 - La speranza della prosperità (Ezechiele 36,24-30)
5 - La speranza della pace (Michea 5,1-4)
6 - La speranza di un re (Zaccaria 9,9-10)
7 - La speranza del tempo nuovo (Malachia 3,19-20)
8 - La speranza della gioia (Sofonia 3,14-15)
9 - La speranza dell'Emmanuele, Dio con noi (Isaia 7, 10-14)
Sono disponibili, in formato Pdf, il testo della novena e il poster.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - inserito il 11/12/2020; 3985 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Rosaria Attanasio, contatta l'autore, vedi home page

49. Essere i santi del nuovo millenioscarica

Ritiro di una giornata e mezza per ragazzi di 3° media, con le figure di quattro santi: fratel Ettore, Alberto Marvelli, Laura Vicuna, Antonietta Meo. (Parrocchia di Paderno d'Adda - Lecco). in formato Publisher.

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-santi-n-millennio.zip (290 kb); inserito il 15/04/2005; 4875 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

50. Un nome nuovo   2visualizza scarica

Pigrina è una goccia di pioggia pigra, continuamente costretta a salire e scendere dal cielo e continuamente scontenta e brontolona a causa di questa interminabile fatica,finchè un giorno incontrerà una rosa che con poche semplici parole l'aiuterà a comprendere il senso del suo faticare.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/storie - nome file: un-nome-nuovo.zip (9 kb); inserito il 07/05/2015; 18857 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

51. Commento liturgia catechisti - 14 giugno 2009   2visualizza scarica

14/06/2009 - Solennità del SS.Corpo e Sangue di Cristo - Anno B.
Con questo commento è stato ultimato il corrente anno pastorale. Gli autori stanno valutando una nuova proposta che inizierà eventualmente con il nuovo anno pastorale.

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: corpus-domini-b-catechisti.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 10706 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

52. Il distintivovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 2 maggio 2010, Quinta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-5a-pasqua-c.zip (414 kb); inserito il 25/04/2010; 7699 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

53. Madri nella Bibbia   1visualizza scarica

Una raccolta di nove passi biblici di donne, in particolare, madri presenti nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento.

area bibbia - nome file: madri-bibbia.zip (13 kb); inserito il 13/10/2022; 999 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore

54. Il Vangelo su QR code   2apri link

ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.

area bibbia - inserito il 19/02/2010; 2179 visualizzazioni

l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

55. Bibbia CEI 2008visualizza scarica

Il testo della Bibbia CEI nella nuova traduzione del 2008 in formato word. Il file zippato contiene due cartelle: l'Antico Testamento con 46 file e il Nuovo Testamento con 27 file.

area bibbia - nome file: bibbia-cei-2008-doc.zip (2327 kb); inserito il 17/09/2009; 11770 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Magagnini, contatta l'autore

56. Sussidio sul contenuto dei libri della Bibbiavisualizza scarica

Breve sussidio sul contenuto dei vari libri dell'Antico e Nuovo Testamento

area bibbia - nome file: at-nt.zip (13 kb); inserito il 11/01/1999; 13585 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

57. Vocazioni   2apri link

Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.

area bibbia/commenti - inserito il 20/04/2015; 1714 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

58. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

area bibbia/commenti - nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 7878 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

59. Commento biblico (8)visualizza scarica

Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.

area bibbia/commenti - nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 6644 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

60. Il comandamento nuovo, la risurrezione tra noi!visualizza scarica

Breve Lectio Divina sul Vangelo della V Domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-comandamento-nuovo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2016; 3428 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

61. Uno spirito nuovo - Lectio VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C (Giovanni 14,23-29).

5.0/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-c-6.zip (40 kb); inserito il 11/04/2013; 5073 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

62. Un comandamento nuovo - Lectio V Domenica di Pasqua - C   2visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C, (Gv 13,31-35)

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-c-5.zip (27 kb); inserito il 11/04/2013; 6302 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

63. Un comandamento nuovovisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quinta Domenica di Pasqua, Anno A (Giovanni 14,1-12)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-a-5.zip (108 kb); inserito il 26/05/2011; 4471 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

64. Il comandamento nuovovisualizza scarica

Il testamento di Gesù... Amare! Lectio divina sul vangelo della 5a domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35) .

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-pasqua-c.zip (1451 kb); inserito il 27/04/2010; 6370 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

65. La guarigione del cieco di Gerico: Uno sguardo nuovovisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della XXX Domenica del tempo Ordinario, anno B. In formato publisher e pdf

area bibbia/lectio - nome file: lectio-30-ord-b.zip (2321 kb); inserito il 20/10/2009; 7607 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

66. Lectio divine (69 - 80)   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).

4.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 24684 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

67. Lectio divina su Gv. 1,35-39 (13)visualizza scarica

Lectio divina su Maestro dove abiti? Venite e vedrete.
Nota: in preparazione al nuovo anno pastorale.

area bibbia/lectio - nome file: maestro-dove.zip (20 kb); inserito il 15/11/1999; 7701 visualizzazioni

l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

68. Parola di vita - Maggio 2022   1visualizza scarica

“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Commento alla Parola di vita di maggio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2022-05.zip (8 kb); inserito il 30/04/2022; 1627 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

69. Parola di vita - Febbraio 2017   1visualizza scarica

“Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo” (Ez 36,26)
Commento alla Parola di vita di febbraio 2017 a cura di padre Fabio Ciardi.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2017-02.zip (8 kb); inserito il 30/01/2017; 2148 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

70. Parola di Vita - Aprile 2014   1visualizza scarica

"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

4.5/5 (2 voti)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2014-04.zip (266 kb); inserito il 04/04/2014; 4687 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

71. Parola di vita - marzo 2002 e settembre 2012visualizza scarica

«Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.» (Gv 4, 13-14).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2002-03.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3740 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

72. Nuovo Adamo, nuova Eva   1visualizza scarica

Solennità dell'Immacolata Concezione.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: immac-13-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 11/12/2013; 3067 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

73. Tutto è nuovovisualizza scarica

Domenica di Pasqua - anno B.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: pasqua-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 10/04/2012; 1646 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

74. XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantesapri link

Un linguaggio nuovo per le migrazioni
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2017-2018 Caritas-Migrantes.
Alla parte internazionale, che si focalizza sulle dinamiche a livello globale ed europeo, segue una parte nazionale che si concentra sulla presenza nel nostro Paese di oltre 5 milioni di cittadini stranieri: il lavoro, la scuola, la cittadinanza, la salute, la devianza sono i principali temi oggetto dell’analisi.
in formato Pdf
- Slide di presentazione di Simone M. Varisco, Fondazione Migrantes.
- Conclusioni di don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana.

File allegato

area carita - inserito il 28/09/2018; 863 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

75. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area catechesi - inserito il 08/01/2021; 454 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

76. In Cristo il nuovo umanesimovisualizza scarica

Catechesi sullo Spirito Santo fatta ad un raduno del Movimento Cursillos Cristianità. In filigrana i temi del Convegno di Firenze.

area catechesi - nome file: cate-spir-santo.zip (18 kb); inserito il 19/08/2015; 2777 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

77. www.firenze2015.itapri link

Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.

area catechesi - inserito il 23/01/2015; 1626 visualizzazioni

78. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link

Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 09/01/2012; 2923 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

79. La volontà di Dio   4visualizza scarica

Fascicolo molto ricco di spunti per una catechesi sulla volontà di Dio, con diversi brani del Nuovo testamento, citazioni di Santi e molto materiale di Chiara Lubich.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: libretto-volonta.zip (926 kb); inserito il 01/03/2011; 5821 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

80. Introduzione al Credo   8visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..

4.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 25467 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...