Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vangelo tra le aree testi
Hai trovato 6486 testi (ci sono anche 623 presentazioni, 729 video e 98 file audio)
Ordina per
Aree per Vangelo: Bambini - Commenti Vangelo per ragazzi (CPR Verona); Bambini - Vangelo a fumetti; Bibbia - Vangelo in poesia; Video - Film sul Vangelo; Video - Lettura del Vangelo; Video - Riflessioni sul Vangelo
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
561. Guidati dal Vangelo della Domenica - XIV Domenica del T.O. Cvisualizza scarica
Un breve messaggio da condividere: un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-14-ord-c-corretto.zip (1457 kb); inserito il 05/07/2025; 192 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
562. Guidati dal Vangelo della Domenica - SS Pietro e Paolo Cvisualizza scarica
Un breve messaggio da condividere: un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-pietro-paolo.zip (1426 kb); inserito il 27/06/2025; 220 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
563. Guidati dal Vangelo della Domenica - Corpus Domini Cvisualizza scarica
Un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-corpusdomini-c.zip (533 kb); inserito il 20/06/2025; 217 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
564. Guidati dal Vangelo della Domenica - SS. Trinità Cvisualizza scarica
Un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-trinita-c.zip (1073 kb); inserito il 12/06/2025; 232 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
565. Guidati dal Vangelo della Domenica - Pentecoste anno Cvisualizza scarica
Un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-pentecoste-c.zip (756 kb); inserito il 05/06/2025; 291 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
566. Guidati dal Vangelo della Domenica - Ascensione del Signore - Cvisualizza scarica
Un breve messaggio da condividere: un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-ascensione-c.zip (815 kb); inserito il 29/05/2025; 280 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
567. Guidati dal Vangelo della Domenica - VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Un breve messaggio da condividere, guidati dal Vangelo della Domenica. Un versetto del Vangelo, un pensiero, una canzone e una preghiera accompagnati da un'immagine.
Per ragazzi cresimandi.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-6-dom-pasqua-c.zip (643 kb); inserito il 23/05/2025; 440 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
568. Guidati dal Vangelo della Domenica - V Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Un breve messaggio da condividere, guidati dal Vangelo della Domenica. Un versetto del Vangelo, un pensiero, una canzone e una preghiera accompagnati da un'immagine.
Per ragazzi cresimandi.
area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-5-dom-pasqua-c.zip (977 kb); inserito il 15/05/2025; 630 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
569. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi - 3visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.
area bambini/cresimandi - nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 28705 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
570. Hai un nuovo messaggio! ...ed è pieno di gioia !!! 2visualizza scarica
Traccia, in chiave missionaria, per l'anno catechistico 2019-2020. C'è un messaggio da aprire, possiamo farlo insieme per vivere la Gioia che contiene e insieme condividerla. Attività per inizio anno catechistico: cartellone da completare insieme e messaggi da condividere. Durante l’anno con iniziative concrete di relazione, prossimità e accoglienza condivideremo la stessa Gioia per prenderci cura di quanti incontreremo perché la Gioia del Vangelo possa davvero arrivare e crescere in ogni cuore. Approfondimenti sul tema proposto.
area bambini/cresimandi - nome file: anno-catech-2019-2020.zip (1914 kb); inserito il 25/09/2019; 13845 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
571. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019 3visualizza scarica
Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .
area bambini/cresimandi - nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 29578 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
572. Camminiamo insieme… con Te! Avvento 2018 1visualizza scarica
Un cammino di Avvento cosparso di stelle pensato per i ragazzi della cresima, che ogni domenica scriveranno in una stella la parola chiave del Vangelo e pregheranno con i salmi…
Il Cammino di Avvento è collegato al tema per l’Anno Catechistico 2018-19.
area bambini/cresimandi - nome file: camm-insieme-avv-2018.zip (104 kb); inserito il 08/11/2018; 15766 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
573. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11755 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
574. I doni dello Spirito Santo 5visualizza scarica
Schede utilizzate per presentare i doni dello Spirito Santo a cresimandi di terza media. Sono frutto di una rielaborazione personale di testi trovati in qumran ma anche altrove, con frasi dal vangelo, esempi vicini alla vita dei ragazzi e una spiegazione chiara del dono.
area bambini/cresimandi - nome file: schede-doni-dello-spirito.zip (368 kb); inserito il 17/11/2017; 80150 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
575. Incontro con Gesù: che cervello! 2visualizza scarica
Tutti quelli che leggono sul serio il Vangelo restano sorpresi dai pensieri che vi trovano. Tutti si domandano: ma da dove ha potuto emergere un cervello simile? Anche i non credenti restano meravigliati.
Scheda per presentare ai ragazzi del catechismo il pensiero rivoluzionario di Gesù.
area bambini/cresimandi - nome file: pensiero-gesu.zip (53 kb); inserito il 21/12/2016; 7043 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
576. A Roma per sentirci pietre vive della Chiesa 2visualizza scarica
Viaggio a Roma dei cresimandi per gustare il "profumo" dei testimoni del Vangelo e riscaldare il cuore nei luoghi della fede dei primi cristiani. Il libretto è ricco di materiale e di celebrazioni per i diversi luoghi visitati:
- Basilica di San Pietro in Vaticano - Professione di fede
- San Paolo fuori le mura
- Santa Maria Maggiore - preghiera di lode
- San Giovanni in Laterano - memoria del battesimo
Contiene anche materiale per aiutare i cresimandi a vivere l'incontro con Papa Benedetto.
Libretto in formato pdf.
area bambini/cresimandi - nome file: a-roma-pietre-vive.zip (3336 kb); inserito il 20/07/2012; 16984 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
577. Quali sono i miei talenti? 11visualizza scarica
Una semplice scheda che prende le mosse dalla Prima Lettera ai Corinzi di San Paolo, che porta i cresimandi a scoprire i doni, i pregi che possiede, come metterli a servizio del Vangelo e in questo modo li si aiuta a capire che cosa è la Chiesa viva e come viene sostenuta dallo Spirito Santo che tra poco andranno a ricevere e come ciò li coinvolga in prima persona.
area bambini/cresimandi - nome file: i-miei-talenti.zip (170 kb); inserito il 25/05/2012; 31056 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
578. Che farai da grande? 3visualizza scarica
Libretto modificabile per una giornata di ritiro dei ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della confermazione.
Nella prima parte vengono presentati tre brani tratti rispettivamente dal Vangelo di Matteo, dagli Atti degli Apostoli e dalla lettera di Giacomo volti a far riflettere i fanciulli sul fatto che il sacramento sarà solo il punto di partenza della loro vita spirituale mentre nella seconda parte viene presentata una catechesi su sacramento.
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cresimandi.zip (127 kb); inserito il 20/05/2010; 31890 visualizzazioni
l'autore è Enza Brancato, contatta l'autore
579. Il seminatorevisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica animata dai giovani che si preparano a ricevere la Cresima. Idea base è il vangelo del seminatore (Mt 13,1-9).
area bambini/cresimandi - nome file: seminatore.zip (78 kb); inserito il 31/01/2008; 19564 visualizzazioni
l'autore è Concetta Augello, contatta l'autore
580. Come acqua viva 3visualizza scarica
Giornata di ritiro per i cresimandi alla riscoperta del dono del Battesimo. Il tema della giornata s'ispira al vangelo della Samaritana (Gv 4,7-14). E' seguita da una seconda giornata che potete trovare cliccando qui.
area bambini/cresimandi - nome file: 1-tappa-acqua-viva.zip (54 kb); inserito il 03/11/2007; 23337 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
581. Consegna della Parola di Dio 4visualizza scarica
Schema di un libretto per una celebrazione per la consegna della Bibbia (e/o del Vangelo) ai cresimandi. E’ utilizzabile anche per gruppi di catechesi dei ragazzi delle classi medie.
area bambini/cresimandi - nome file: libr-cons-bibbia.zip (187 kb); inserito il 13/04/2005; 24233 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Lorello, contatta l'autore
582. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1 1visualizza scarica
Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).
area bambini/cresimandi - nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24868 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
583. Estate con don Bosco: 200 e più motivi per guardarmi dentrovisualizza scarica
Libretto per campo scuola di una settimana per ragazzi sulla vita di don Bosco. Per ogni giorno prevede: preghiera del mattino e della sera, lettura del vangelo, vita di don Bosco e spazio per le riflessioni personali. Infine vengono riportati i canti.
area bambini/estate - nome file: 200-motivi.zip (1213 kb); inserito il 25/06/2022; 5795 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
584. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente 1visualizza scarica
Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.
area bambini/estate - nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9972 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore
585. Sussidio Annuale Doctor Who 3visualizza scarica
Un sussidio annuale da usare con bambini-ragazzi-giovani con protagonista il Dottore, celebre personaggio della science-fiction inglese.
Per ogni puntata offre:
storia: un breve riassunto della puntata del giorno.
oggetto: Ciò che servirà per focalizzare l’attenzione dei ragazzi sull’insegnamento della puntata.
Vangelo 2.0: Un brano di Vangelo riscritto con linguaggio moderno e collegabile tematicamente con la puntata.
Impegno: Spiegazione della tematica del giorno e impegno concreto da assumere insieme durante la giornata.
Su YouTube si può trovare la playlist della serie completa a cartone animato, realizzata dagli animatori, in sedici episodi pensati per un Grest di quattro settimane più due episodi speciali da utilizzare a Natale e a Pasqua. Nell'oratorio è stato usato come linea guida per tutto l'anno 2015-2016 per la formazione animatori, per gli incontri con gli adolescenti e per la realizzazione del Grest.
area bambini/estate - nome file: sussidio-doctor-who.zip (2218 kb); inserito il 20/07/2017; 8751 visualizzazioni
l'autore è Oratorio Sismondi, contatta l'autore, vedi home page
586. C- Factor - Coraggio sono io! 2visualizza scarica
Camposcuola progettato dall'Equipe ACR della Diocesi di Jesi per l'estate 2015, sul tema del coraggio.
Per ogni tema viene proposto un brano del Vangelo in cui Gesù mostra/parla di quel tipo specifico di coraggio:
1. Coraggio di essere curiosi/provare/dare una possibilità
2. Coraggio di accogliere l’altro/ascoltare
3. Coraggio di fidarsi e affidarsi
4. Coraggio di soffrire
5. Coraggio di essere liberi
6. Coraggio di sbagliare e chiedere scusa
7. Coraggio di avere cura degli altri
8. Coraggio di amare ed essere amati
9. Coraggio di arrabbiarsi per le ingiustizie
10. Coraggio di essere felici
11. Coraggio di mettersi in gioco.
area bambini/estate - nome file: campo-c-factor.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 20031 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore
587. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni 1visualizza scarica
Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
area bambini/estate - nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 16071 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
588. Camposcuola 'Incontriamo Gesù' 1visualizza scarica
Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni
Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.
Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.
incontrare gesù perdono fiducia fede spirito santo peccati sacramenti famiglia chiesa oratorio confessione condivisione
area bambini/estate - nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 16138 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
589. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno! 2visualizza scarica
Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.
area bambini/estate - nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 27602 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
590. Re Leone: Insieme per crescere! 1visualizza scarica
Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.
area bambini/estate - nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 38880 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
591. Non ti scordar di me... 4visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
area bambini/estate - nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 18073 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
592. Camposcuola Toy Story 1 2visualizza scarica
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.
area bambini/estate - nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 19953 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
593. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
area bambini/estate - nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23911 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
594. Campo-scuola: La storia Infinita - I Care! 1visualizza scarica
Proposta per un campo estivo sul tema: "La storia Infinita: I Care!" in cui ogni giorno vengono presentati:
- un personaggio,
- una breve riflessione con rifermimento al Vangelo,
- un'attività
- una preghiera.
Attraverso La storia Infinita si toccano vari temi: amicizia, missione, fiducia, fede,... e ci si sofferma sull'importanza del Vangelo, sul nome di Dio e sulla forza/importanza del "mi interessa", contro tutti i "me ne frego" che si sentono in giro! Oltre al sussidio viene proposta la canzone tratta dal film ma con testo riadattato e un gioco.
area bambini/estate - nome file: campo-acr-la-storia-infinita.zip (1268 kb); inserito il 09/09/2010; 22370 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Frigerio, contatta l'autore
595. Riflessioni per un campo scuola sul "Sogno" 1visualizza scarica
Canzoni, testimonianze, brani di Vangelo, domande, aforismi, immagini per riflettere sul tema del sogno a partire dalla visione del film "Un sogno per domani". Sono presenti i file in pdf e word.
area bambini/estate - nome file: campo-medie-_sogno.zip (1960 kb); inserito il 20/01/2010; 20777 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page
596. Non abbiate pauravisualizza scarica
Campo sul tema della paura per i ragazzi delle medie. I ragazzi vestiranno i panni di detectives per scoprire il colpevole del reato. Ogni personaggio della storia rappresenta un tipo di paura. Il testo base è il Vangelo di Mt 14,22-33 e sono presenti citazioni di Papa Giovanni Paolo II.
area bambini/estate - nome file: non_abbiate_paura.zip (1016 kb); inserito il 11/08/2008; 17175 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore
597. Il grande libro delle favole o della Vita? 1visualizza scarica
Campo adatto per ragazzi delle classi elementari e medie in cui si affrontano gli argomenti dell'altruismo, della vanità, dell'amicizia, dell'ascolto e della diversità. Ogni giorno una favola e un brano del Vangelo, per passare dal libro delle favole al libro della Vita.
area bambini/estate - nome file: favole-vita.zip (1179 kb); inserito il 18/01/2008; 21209 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
598. Io sono amico di Matteo!visualizza scarica
Campo-scuola ACR sul Vangelo di Matteo, per ragazzi dalla 4^ elem. alla 2^ media; in formato word troverete le attività, il libretto, lo schema delle giornate, ecc....
area bambini/estate - nome file: campo_amico_matteo.zip (610 kb); inserito il 03/11/2005; 11435 visualizzazioni
l'autore è ACR - Parrocchia Ss. Giuseppe e Pio - Casarano (Lecce), contatta l'autore
599. Monopoli Bibbia
2apri link
Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
area bambini/giochi - inserito il 11/10/2022; 2731 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
600. Scacco matto in tre mosse 2visualizza scarica
Gioco per leggere insieme il Vangelo della 23ma domenica per annum, A. Dedicato in particolare alle famiglie, è un modo per prepararsi alla messa di domenica, per riprendere quanto ascoltato, per formare al perdono.
area bambini/giochi - nome file: gioco-23a-dom-ord-a-2020.zip (96 kb); inserito il 05/09/2020; 10355 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it