Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristo tra le aree testi
Hai trovato 4161 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
521. Duc in altum! - Camposcuola 2007 1visualizza scarica
Camposcuola di una settimana per ragazzi sul tema dell'amicizia. Si prende spunto dal film di animazione “La Gabbianella e il Gatto”, e in particolare dall’amicizia tra Zorba e Fortunata e si riflette sui rapporti di amicizia che ha vissuto Gesù. Nel file è contenuto il testo del libretto e i fogli da dare ai ragazzi per test e riflessioni.
area bambini/estate - nome file: campo-duc-in-altum.zip (57 kb); inserito il 13/07/2007; 22397 visualizzazioni
l'autore è Francesca Fracassi, contatta l'autore
522. Contemplare con Maria il volto di Cristoscarica
Guida per un campo scuola estivo ideato dall'Oratorio Secolare San filippo Neri di Acireale per ragazzi, giovani ed adulti. Libretto di 108 pagg. già impaginato, con sezione canti, in formato Publisher 98.
area bambini/estate - nome file: campo-scuola-maria.zip (5788 kb); inserito il 23/05/2007; 6676 visualizzazioni
l'autore è padre Luciano Bella d. O., contatta l'autore, vedi home page
523. Camposcuola Amici di Gesù di Nazarethvisualizza scarica
Un camposcuola per presentare alcuni personaggi biblici ai ragazzi delle medie.
area bambini/estate - nome file: campo_ges_nazareth.zip (360 kb); inserito il 16/05/2007; 7983 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
524. I Cavalieri del Santo Graalscarica
Campo estivo con ragazzi delle medie accompagnati dai personaggi dei Vangeli che hanno partecipato alla Passone di Gesù alla ricerca della fonte della vita eterna. per ogni giorno è proposta la drammatizzazione di un brano (recitato dai ragazzi) a cui seguono racconti e preghiere.
area bambini/estate - nome file: cavalieri_graal.zip (269 kb); inserito il 16/05/2007; 7746 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
525. Qua la pinna... La regola dell'amico 1visualizza scarica
Campo scuola di cinque giorni sull'amicizia. Si sviluppa attorno al film di animazione "Shark Tale" e analizza anche i rapporti di amicizia che Gesù ha vissuto.
area bambini/estate - nome file: campo_qua_la_pinna.zip (17 kb); inserito il 26/09/2006; 22138 visualizzazioni
l'autore è Maurizio, contatta l'autore
Sussidio formarivo per educatori e ragazzi per un camposcuola che trae spunto da “Le Cronache di Narnia”. Lo scrittore e teologo irlandese Clive Staples Lewis (1898-1963) utilizzò il leone per rappresentare Cristo ne "Le Cronache di Narnia", il ciclo di sette racconti che lo ha reso famoso nel mondo. Opuscolo in file Publisher per educatori e ragazzi.
area bambini/estate - nome file: campo_ac_12-14_tricarico.zip (1648 kb); inserito il 26/09/2006; 14012 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
527. La missione stellare 1visualizza scarica
Campo estivo per elementari e medie basato sui personaggi di Guerre Stellari.Il tema è la compagnia come scoperta di se stessi e degli altri, verso la meta finale che è la conoscenza della "forza" cioè Gesù.
area bambini/estate - nome file: missione_stellare.zip (45 kb); inserito il 17/05/2006; 12478 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
528. Guardiamo Gesùvisualizza scarica
Breve contributo per un campo ritiro centrato su Gesù
area bambini/estate - nome file: campo_guardiamo_gesu.zip (7 kb); inserito il 21/11/2005; 6577 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
529. Capitano, mio Capitano!visualizza scarica
Un viaggio (con storie, giochi, laboratori) tutto ispirato al mare per ritrovare Gesù e riconoscerlo come Capitano della nostra vita!
area bambini/estate - nome file: campo_mio_capitano.zip (66 kb); inserito il 07/11/2005; 14017 visualizzazioni
l'autore è Sara Fiorillo, contatta l'autore
530. Il Progetto e il Piccolo Principe 1visualizza scarica
Un camposcuola particolarmente adatto a ragazzi di I e II media con tema 'Il Progetto' accompagnato dalla storia de' 'Il Piccolo Principe'. Parallelismo: la storia e i racconti di San Pietro sulla vita di Gesù. Belle immagini, attività, e spunti.
area bambini/estate - nome file: picc_prin.zip (449 kb); inserito il 24/09/2002; 31936 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Pietro - Bisceglie, contatta l'autore
531. Campo ACR su Momo per ragazzi (Vicenza)visualizza scarica
Campo ACR dalla quarta elementare alla seconda media della Diocesi di Vicenza: quest'anno i ragazzi come la piccola Momo hanno l'occasione di capire il vero significato del loro tempo e di viverlo da protagonisti. Scopriranno che c'è tempo per se stessi, un tempo per Gesù e un tempo per gli altri. Il tempo presente diventa prezioso solamente se vissuto con responsabilità e de diventa dono per gli altri.
area bambini/estate - nome file: momo.zip (83 kb); inserito il 16/05/1999; 16098 visualizzazioni
l'autore è Cristian Massignan, contatta l'autore
532. Il domino del Carnevale e della Quaresima (livello 0)visualizza scarica
Rielaborazione del domino già presentato, è formato da un numero maggiore di tessere. In tal modo si hanno a disposizione più elementi per la riflessione. Adatto a tutti, anche a chi è quasi a digiuno dell'argomento Quaresima.
area bambini/giochi - nome file: domino-quaresima-liv-0.zip (902 kb); inserito il 16/01/2018; 15237 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
533. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
area bambini/giochi - nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14732 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
534. Gioco su Gesù 2visualizza scarica
Quanto davvero si conosce Gesù, il periodo in cui è vissuto e la sua storia? Ecco una staffetta divertente, sperimentata con i ragazzi delle medie ma adatta anche per i più piccoli e i più grandi alla fine della quale verrà posta una delle 30 domande su Gesù. Prima del gioco si può fare anche una breve riflessione spiegando qualche cosa su Gesù.
area bambini/giochi - nome file: quiz-su-gesu.zip (14 kb); inserito il 21/01/2017; 22979 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
535. Gioco dell'oca on the road - la strada della felicità 3visualizza scarica
Un gioco dell'oca per riflettere sullo stile di vita cristiano dei ragazzi. Alle varie caselle corrisponde la riflessione su una virtù, un atteggiamento, un'esperienza di vita umana e cristiana. Sono forniti il tabellone e le caselle da mostrare ogni qualvolta il giocatore (o la squadra) si ferma su un determinato numero. Nel percorso del catecumenato si inserisce nella terza fase ("Esercitiamoci ad amare come Gesù"), quale attualizzazione dei comandamenti.
I testi sono presi da M. Cusino - A. Fontana, Seguiamo Gesù ogni giorno, schede per i ragazzi, vol, 4, p 29.
area bambini/giochi - nome file: gioco-oca-strada-felicita.zip (4172 kb); inserito il 21/12/2016; 38504 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
536. Cerca la risposta, troverai la vita!
5apri link
Proposta di un modo per conoscere Gesù di Nazaret giocando, in modo semplice e coinvolgente. Il gioco, una sorta di Trivial reinventato, porterà i ragazzi a entrare in contatto con alcuni atteggiamenti e gesti di Gesù.
Tratto dal Dossier Ragazzi & dintorni di Catechisti parrocchiali n. 5 Maggio 2016.
area bambini/giochi - inserito il 14/04/2016; 13469 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
537. La scatola del perdono 8visualizza scarica
Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.
area bambini/giochi - nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 47135 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
538. Giochi enigmistici per la Domenica delle Palme anno B 4visualizza scarica
Un criptogramma e un labirinto, ispirati al Vangelo dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme. Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
area bambini/giochi - nome file: giochi-enigm-palme.zip (424 kb); inserito il 16/03/2015; 17805 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
539. La tombola con Gesù 5visualizza scarica
Una tombola fatta per pensare al Natale divertendosi. Ogni casella ha un numero ed un disegno che può essere colorato dai bambini ed essere oggetto di riflessione. Alcuni disegni sono di Puntino, altri di Sebastiano (midisegni.it) altri sono stati presi da internet. Adatta a tutte le età ed a tutte le occasioni.
area bambini/giochi - nome file: tombola-gesu.zip (2792 kb); inserito il 16/12/2014; 27513 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
540. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
area bambini/giochi - nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9457 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
541. Test 'Età, Sapienza e Grazia' 3visualizza scarica
Un simpatico test per ragazzi, ispirato a "E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia... (Lc 2,52) " e utilizzato in preparazione alla celebrazione liturgica della presentazione di Gesù al tempio.
area bambini/giochi - nome file: test-eta-sapienza-grazia.zip (32 kb); inserito il 05/06/2014; 24087 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Ecce Homo (Cinisi PA), contatta l'autore, vedi home page
542. Cruciverba su Gesù 7visualizza scarica
Cruciverba su alcuni brani della vita di Gesù: sono indicati i brani da far leggere ai bambini per trovare le risposte, le domande, la griglia vuota e quella con le soluzioni.
In formato excel.
area bambini/giochi - nome file: cruciverba-gesu.zip (28 kb); inserito il 17/03/2014; 34624 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore
543. Quiz sulla nascita di Gesù 14visualizza scarica
Quiz adatto ai bambini di quarta-quinta elementare. I bambini si dividono in squadre, se la squadra non sa la risposta può chiedere un aiuto (si leggono le tre risposte possibili).
Se la squadra sbaglia la risposta, la domanda passa all'altra squadra.
E' opportuno assegnare ad ogni risposta esatta un tot di punti (che possono essere dei cioccolatini) ad ogni richiesta di aiuto vengono scalati dei punti.
area bambini/giochi - nome file: quiz-nascita-gesu.zip (13 kb); inserito il 08/10/2013; 42111 visualizzazioni
l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore
544. Giochi sulla creazione 12visualizza scarica
Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
area bambini/giochi - nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 42801 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
545. Ripercorriamo il percorso della prima comunione giocando 14visualizza scarica
Incontro studiato per l'ultimo giorno di catechismo dell'anno della prima comunione in cui si riprendono i temi trattati durante l'anno: i peccati e la riconciliazione per arrivare alla fine alla comunione che è Gesù e che ci rende tutti fratelli e persone migliori.
area bambini/giochi - nome file: gioco-fine-cat.zip (862 kb); inserito il 22/08/2012; 67188 visualizzazioni
l'autore è Milena Fanolli, contatta l'autore
546. Gioco: Tutti Santi 10visualizza scarica
Gioco utile per la preparazione della Festa di Tutti i Santi, ma anche per incontri sulla sequela di Cristo.
Con l'aiuto di alcune schede e di domande specifiche, i ragazzi dovranno ri-conoscere la vita dei Santi proposti.
Materiale relativo alle figure dei santi elaborato dal sito www.santiebeati.it.
area bambini/giochi - nome file: gioco_tutti_santi.zip (768 kb); inserito il 28/10/2010; 62308 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
547. Caccia al tesoro: "Venite e... vedrete il tesoro!" 3visualizza scarica
Attraverso la ricerca del tesoro, far capire che è importante mettersi alla ricerca di Gesù e ad ognuno di noi ci viene chiesto: “Venite e vedrete”. Noi dobbiamo rispondere con gioia a questo invito, non basta conoscerlo,bisogna seguirlo, mettersi accanto a Lui.
L'obiettivo è raggiungere il luogo dove è custodito il Tesoro, attraverso il passaggio obbligato da alcuni luoghi simbolo della civiltà cristiana.
area bambini/giochi - nome file: caccia-al-tesoro-venite-e-vedrete-il-tesoro.zip (9 kb); inserito il 11/10/2010; 32036 visualizzazioni
l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore
548. Alla scoperta di Gesù attraverso Luca 3visualizza scarica
Caccia al tesoro per conoscere Gesù attraverso il Vangelo di San Luca (per i ragazzi di 8-9 anni). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede; comprende schema e soluzioni.
area bambini/giochi - nome file: luca-caccia-tesoro.zip (552 kb); inserito il 16/02/2010; 23794 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
549. Conosci Gesù? 2visualizza scarica
Gioco catechistico per chi vuol mettere alla prova la memoria dei ragazzi e spingerli ad essere attenti ai particolari di un brano evangelico.
area bambini/giochi - nome file: idee.zip (4 kb); inserito il 30/01/2009; 32149 visualizzazioni
l'autore è Rossy, contatta l'autore
550. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
area bambini/giochi - nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50857 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
551. Lazzaro risorge 3visualizza scarica
Simpatico cruciverba per scoprire chi è l'amico che Gesù fa risorgere da morte; file completo di soluzioni.
area bambini/giochi - nome file: lazzaro-risorge.zip (13 kb); inserito il 16/02/2008; 25462 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
552. Cruciverba sulla Nascita di Gesù 8visualizza scarica
Semplice cruciverba sulla nascita di Gesù secondo i Vangeli dell'infanzia, con relative soluzioni.
area bambini/giochi - nome file: cruciv_natale.zip (16 kb); inserito il 05/01/2008; 46728 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
553. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
area bambini/giochi - nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 63161 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
554. Cattivissimo me? Noooo, Gesù mi vuole buonissimo!visualizza scarica
Grest di 5 giorni, sul tema di Cattivissimo me film d'animazione del 2010, per bambini in età prescolare e scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera.
area bambini/grest - nome file: grest-cattivissimo-me.zip (751 kb); inserito il 21/06/2024; 3146 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
555. Campo estivo - Il pianeta del tesoro 1visualizza scarica
Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.
fare squadra importanza del gruppo talenti apparenza non giudicare scegliere discernimento fare memoria parola di dio conversione perdono
area bambini/grest - nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 24280 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore
556. Gr.est ...Vogliamo vedere Gesù! 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione e la formazione dei ragazzi del GR.EST ispirato alla Strenna 2010 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascuàl Chavez: “Signore Vogliamo vedere Gesù”.
Il sussidio comprende la sceneggiatura della storia, le attività, dinamiche di gruppo e le riflessioni.
area bambini/grest - nome file: vogliamo_vedere_gesu.zip (333 kb); inserito il 30/09/2010; 9530 visualizzazioni
l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore
557. Chi è il ministrante 3visualizza scarica
Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.
area bambini/ministranti - nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 22827 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
558. Libretto ministranti per la Quaresima 2006 - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Libretto per vivere ogni giorno di Quaresima la conoscenza di Gesù attraverso tre momenti: Vangelo del giorno (di rito Ambrosiano) preghiera riflessiva; quiz liturgico per grandi e piccoli.
area bambini/ministranti - nome file: quar-ministranti.zip (159 kb); inserito il 01/03/2006; 13784 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
559. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica
Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.
area bambini/ministranti - nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 7854 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
560. Gesù ci chiama per nome 2visualizza scarica
Duemila anni fa Gesù ha chiamato gli apostoli e loro hanno lasciato tutto e lo hanno seguito. Oggi Gesù continua a chiamare i suoi apostoli e questi apostoli siamo noi. Si tratta di 3 Schede sul senso della chiamata che il Signore fà ad ognuno di noi: per nome, al matrimonio e al sacerdozio.
area bambini/ministranti - nome file: gesu-nome-matr-sac.zip (5 kb); inserito il 06/02/2005; 36652 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Solaini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it