Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50459 risultati
Ordina per
43721. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica
Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.
area studi/spirituale - nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 7498 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43722. La spiritualità di Sant'Alfonsovisualizza scarica
La spiritualità di Sant'Alfonso
area studi/spirituale - nome file: spir-alfonso.zip (39 kb); inserito il 16/10/2000; 7794 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
43723. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica
La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)
area studi/spirituale - nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10544 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
43724. La mistica in Edith Steinvisualizza scarica
La mistica nella vita e nel pensiero di Edith Stein.
area studi/spirituale - nome file: edith-stein.zip (27 kb); inserito il 23/12/1997; 10549 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
43725. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica
Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)
area studi/spirituale - nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 9059 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
43726. Una croce al Colosseovisualizza scarica
Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.
area studi/storiachiesa - nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 1924 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43727. La Natività: storia, teologia e cinemavisualizza scarica
'La Natività: storia, teologia e cinema': appunti elaborati dall'Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Siracusa
area studi/storiachiesa - nome file: nativita.zip (157 kb); inserito il 26/12/2020; 1270 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
43728. Shoah a Milanovisualizza scarica
Dal 1943 al 1945 Milano fu occupata dai tedeschi. Tra chi resistette e difese ebrei ci furono anche persone legate all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
area studi/storiachiesa - nome file: universitacattolicamilano.zip (2758 kb); inserito il 26/12/2020; 2620 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43729. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica
Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.
area studi/storiachiesa - nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2514 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43730. Pio XII defensor civitatisvisualizza scarica
Relazione su Pio XII tenuta al Convegno su Pio XII (4 giugno 2019, Curia Generalizia dei Padri Gesuiti, Roma) in occasione del 75esimo anniversario della liberazione della città di Roma. L'autore è docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: pio-xii-defensor-civitatis.zip (1178 kb); inserito il 24/01/2020; 2679 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43731. Da Bonifacio VIII a papa Francesco 1visualizza scarica
Appunti di storia della chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: storiadellachiesa.zip (169 kb); inserito il 16/10/2019; 1263 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43732. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link
Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.
area studi/storiachiesa - inserito il 13/07/2018; 806 visualizzazioni
43733. Chrismonvisualizza scarica
Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 1969 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43734. Storia del Carmelovisualizza scarica
Sintesi di storia del Carmelo, 'Ordine carmelitano' e 'Famiglia carmelitana', con particolare attenzione alle origini dell'Ordine e allo sviluppo del ramo laicale.
area studi/storiachiesa - nome file: carmelo.zip (1905 kb); inserito il 22/02/2018; 2273 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
43735. Sillabovisualizza scarica
Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: schema_sillabo.zip (33 kb); inserito il 08/02/2018; 1006 visualizzazioni
l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore
43736. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica
Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 778 visualizzazioni
l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore
43737. Scoperto al Colosseo il collegamento tra una croce e due lettere romanevisualizza scarica
Dopo la ripulitura del Colosseo e i lavori di restauro è stato possibile leggere meglio i segni e le scritte che si trovano su un lacerto di muro nel corridoio interno che immette al terzo livello.
area studi/storiachiesa - nome file: colosseo.zip (3719 kb); inserito il 02/02/2018; 2261 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43738. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri 1visualizza scarica
Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.
area studi/storiachiesa - nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 6631 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
43739. Il Concilio Vaticano II 2visualizza scarica
Breve descrizione della storia del Concilio Vaticano II.
area studi/storiachiesa - nome file: storiavaticanoii.zip (23 kb); inserito il 01/12/2012; 6337 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
43740. Storia del monachesimovisualizza scarica
Breve sintesi della storia del monachesimo, può essere utile per la conoscenza di questo tema (Estratto da: Ulderico Gamba Giuseppe Gottardo, Venti secoli di Cristianesimo, CECC, Vigodarzere PD, 1994, pp. 129-139)
area studi/storiachiesa - nome file: storia-monachesimo.zip (312 kb); inserito il 11/03/2011; 8195 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
43741. Beato Secondo Pollovisualizza scarica
Biografia e studio di alcuni scritti del beato Secondo Pollo, sacerdote della diocesi di Vercelli ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale in Montenegro, dove si trovava come Cappellano degli Alpini. Figura di Cristiano e Ministro esemplare da conoscere sempre di più.
area studi/storiachiesa - nome file: beato-pollo.zip (183 kb); inserito il 01/05/2009; 4318 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
43742. Hubert Jedin: Il tipo ideale di vescovovisualizza scarica
E' una breve sintesi del testo edito dalla Morcelliana (1950). La figura di vescovo ideale nasce dalle esortazioni in forma di biografie e compendi o piccole operette ad hoc di alcuni letterati verso amici appena stati eletti ora cardinali ora vescovi.
area studi/storiachiesa - nome file: jedin.zip (23 kb); inserito il 21/06/2008; 5362 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
43743. Storia della Chiesa antica 1visualizza scarica
Appunti di storia della chiesa antica, dalla nascita al VI secolo.
area studi/storiachiesa - nome file: storia-chiesa-antica.zip (180 kb); inserito il 30/05/2006; 22220 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
43744. Storia della chiesa dal VI al XIII secolo 1visualizza scarica
Completa sintesi di storia della chiesa dal VI al XIII secolo.
area studi/storiachiesa - nome file: storia-della-chiesa.zip (103 kb); inserito il 06/07/2005; 14987 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
43745. Breve studio sulla diocesi di Vittorio Venetovisualizza scarica
Una breve sintesi dei momenti più significativi della storia recente (ultimo secolo) della diocesi di Vittorio Veneto.
area studi/storiachiesa - nome file: storia-vittorio-veneto.zip (11 kb); inserito il 25/08/2003; 4793 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43746. Il cattolicesimo in Moldavia - Romania nel XVIII secolovisualizza scarica
Il cattolicesimo nella Moldavia - Romania nel XVIII secolo (tesi di laurea in Storia Ecclesiastica di don Emil Dumea)
area studi/storiachiesa - nome file: storia-rom.zip (357 kb); inserito il 11/01/1999; 6609 visualizzazioni
l'autore è don Emil Dumea, contatta l'autore, vedi home page
43747. Il clero a Tricarico negli anni '30visualizza scarica
La situazione del clero della diocesi di Tricarico ai tempi dell'esilio di Carlo Levi ad Aliano in Basilicata (anni '30)
area studi/storiachiesa - nome file: clero-levi.zip (53 kb); inserito il 22/12/1998; 6187 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
43748. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica
L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.
area studi/teologia - nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 2971 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore
43749. Teologia della Liberazionevisualizza scarica
Un forte radicamento nel messaggio evangelico, specie nel nucleo di Matteo cap.25 ha posto domande radicali alla teologia classica ed esistenziale, trovando entrambi gli approcci inadeguati a incarnare la Buona Novella nel "qui ed ora" di un continente deprivato nei secoli e oggetto di diverse forme di sfruttamento tali da negare la dignità umana e da bloccare ogni speranza di crescita spirituale.
area studi/teologia - nome file: teologialiberazione.zip (74 kb); inserito il 18/05/2020; 2157 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43750. La caritàvisualizza scarica
La teologia della carità è uno dei punti centrali del cristianesimo e del cattolicesimo. Il termine “carità” deriva dal latino e significa “affetto”, con la derivazione da carus “caro”..
area studi/teologia - nome file: carita.zip (19 kb); inserito il 30/04/2020; 3947 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43751. Assenza e ricerca di Dio nel mondo contemporaneovisualizza scarica
Si tratta della sintesi del volume - un po' attempato eppure attualissimo - del già preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: G. ANGELINI, Assenza e ricerca di Dio nel nostro tempo, Centro Ambrosiano, Milano 1997. Non si ripercorre pedissequamente il testo di Angelini. Si richiama la struttura, molto stringatamente, per soffermarsi poi su alcune tesi enunciate ed elaborate dall’autore. Il testo di Angelini si suddivide in cinque capitoletti. Precisamente: 1) il nome di Dio e gli altri nomi; 2) la ribellione a Dio in nome della libertà; 3) la ribellione a Dio in nome del dolore; 4) la nostalgia del Dio assente e le sue espressioni; 5) la figura tragica della fede e suo momento morale.
area studi/teologia - nome file: angeliniassenzaricerca_di_dio.zip (13 kb); inserito il 18/04/2020; 4588 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43752. Appunti di teologia fondamentalevisualizza scarica
Fede, rivelazione, chiesa e cristianesimo
area studi/teologia - nome file: teolfondamentale.zip (1002 kb); inserito il 16/10/2019; 2139 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43753. Paolo Gamberini Questo Gesù (At. 2,32)visualizza scarica
Presentazione sintetica del volume di cristologia del teologo P. Gamberini
area studi/teologia - nome file: gamberini.zip (67 kb); inserito il 11/12/2018; 2240 visualizzazioni
l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore
43754. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica
Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.
area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3817 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
43755. Ineffabilis Deus
1visualizza scarica
La Costituzione dogmatica Ineffabilis Deus con la quale il papa Pio IX proclamò l’8 dicembre 1854 il dogma dell’Immacolata concezione di Maria.
Testo originale in lingua latina, traduzione in italiano con aggiunta di bellissime immagini di grandi pittori.
In formato Pdf
area magistero/altri - nome file: immacolata-ineffabilis-deus.zip (13878 kb); inserito il 23/11/2017; 5296 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
43756. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata
1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-3.zip (13492 kb); inserito il 22/11/2017; 4360 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
43757. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata
1visualizza scarica
Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 6289 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
43758. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube
Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.
area studi/teologia - inserito il 26/09/2017; 742 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
43759. Il linguaggio performativo in liturgiavisualizza scarica
Lo studio si propone di analizzare il guadagno degli studi di J. Austin sul linguaggio performativo applicato al linguaggio liturgico della celebrazione eucaristica.
area studi/teologia - nome file: linguaggio-liturgia.zip (30 kb); inserito il 28/07/2015; 3452 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
43760. Maria Santissima segno di sicura speranza e consolazione 1visualizza scarica
Nel novembre 2014 si celebra il cinquantesimo anniversario della promulgazione della costituzione dogmatica conciliare 'Lumen gentium' (1964-2014). Ecco un approfondimento a carattere mariologico sull'ottavo capitolo di questo documento che appunto riguarda Maria nella vita della Chiesa.
area studi/teologia - nome file: maria-cap-otto-lumen-gentium.zip (31 kb); inserito il 08/10/2014; 4279 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it