Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50480 risultati
Ordina per
43721. Introduzione a Genesi 1-11 2visualizza scarica
Genesi cc.1-11: un commento esegetico - spirituale
area studi/scrittura - nome file: bereshit.zip (25 kb); inserito il 03/02/2000; 15706 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
43722. La rinascita alla speranzavisualizza scarica
La rinascita alla speranza (esegesi di 1 Pt 1,3-12) (esercitazione scolastica)
area studi/scrittura - nome file: rinasc-sper.zip (42 kb); inserito il 10/09/1999; 6780 visualizzazioni
l'autore è fra' Claudio Bobbio, contatta l'autore
43723. La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnellovisualizza scarica
La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnello (Ap 19,7-8) (tesina di licenza al Pontificio Istituto Biblico)
area studi/scrittura - nome file: nozze-agn.zip (109 kb); inserito il 22/12/1998; 6501 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
43724. Lo Spirito nell'Antico Testamento 1visualizza scarica
Lo Spirito nell'Antico Testamento: traduzione italiana di un articolo di Padre Pizzaballa che mostra l'evoluzione del concetto di "Spirito del Signore" nell'Antico Testamento
area studi/scrittura - nome file: spirito-at.zip (12 kb); inserito il 22/12/1998; 7893 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
43725. Ritorno alle radici della missionevisualizza scarica
Ritorno alle radici della missione: i mille volti della missione nel Nuovo Testamento (di David Bosch, teologo sudafricano)
area studi/scrittura - nome file: bosch.zip (25 kb); inserito il 22/12/1998; 7712 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
43726. Le piante nella Bibbia 1visualizza scarica
Le piante nella Bibbia
area studi/scrittura - nome file: piante.zip (188 kb); inserito il 22/12/1998; 9046 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Paolino, contatta l'autore, vedi home page
43727. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica
La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)
area studi/scrittura - nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 6987 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
43728. La parabola degli invitati al banchettovisualizza scarica
La parabola degli invitati al banchetto (Mt 22,1-14): la comunità e la teologia dell'evangelista Matteo (Tesi di Baccellierato in Teologia di Gurini Paolo)
area studi/scrittura - nome file: invitatibanc.zip (60 kb); inserito il 23/09/1997; 10248 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
43729. La guarigione del lebbrosovisualizza scarica
La guarigione del lebbroso (Mc 1,40-45 e paralleli) (Tesi di Baccellierato in Teologia di Pierpaolo Valli)
area studi/scrittura - nome file: guariglebbr.zip (56 kb); inserito il 23/09/1997; 9888 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
43730. La missionarietà nel Nuovo Testamentovisualizza scarica
La missionarietà nel Nuovo Testamento (articolo del prof. don Claudio Doglio)
area studi/scrittura - nome file: miss-nt.zip (40 kb); inserito il 08/07/1997; 7082 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
43731. Cristo Pantocrator e Sindonevisualizza scarica
Slides che presentano la figura di Cristo Pantocrator nella teologia, nella storia e nell'arte, con riferimento all'immagine sindonica.
area studi/spirituale - nome file: cristo_pantocrator_e_sindone_compressed.zip (5038 kb); inserito il 11/07/2024; 1127 visualizzazioni
l'autore è Rosella Paglia, contatta l'autore
43732. Carlo Acutis 1visualizza scarica
Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...
area studi/spirituale - nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 7882 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43733. Il Padre nostrovisualizza scarica
Quattro schede per la riflessione di altrettanti gruppi su alcuni degli aspetti principali della preghiera del 'Padre nostro', in vista dell'entrata in vigore della nuova versione liturgica.
area studi/spirituale - nome file: padrenostro.zip (925 kb); inserito il 12/02/2020; 3436 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
43734. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica
Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.
area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 4050 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43735. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica
Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.
area studi/spirituale - nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5667 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
43736. Il Diario di Egeriavisualizza scarica
Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.
area studi/spirituale - nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5730 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
43737. Giovanni Paolo II e la Teologia mariana dei Santivisualizza scarica
Un piccolo elaborato incentrato sulla devozione personale del grande Pontefice a Maria e sul suo pensiero mariano, inserito nel contesto della "teologia vissuta dei Santi."
area studi/spirituale - nome file: teolsanti.zip (215 kb); inserito il 13/05/2010; 4986 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
43738. Penitenza e Quaresimavisualizza scarica
Uno studio sulla Penitenza e la Quaresima come vie per la riscoperta dell'Amore.
area studi/spirituale - nome file: penitenza_-_amore.zip (34 kb); inserito il 12/02/2008; 5349 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
43739. La meditazionevisualizza scarica
Presentazione del tema della meditazione, centrale per la teologia spirituale, con attenzione ad alcuni autori classici della spiritualità cristiana.
area studi/spirituale - nome file: meditazione.zip (38 kb); inserito il 09/08/2006; 7807 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
43740. Come vivere con Dio in un mondo senza Dio? 1visualizza scarica
Si tratta di uno studio basato sulle lettere dal carcere di Dietrich Bonhoeffer raccolte nel celebre testo Resistenza e Resa.
area studi/spirituale - nome file: bonhoeffer.zip (82 kb); inserito il 26/05/2005; 8643 visualizzazioni
l'autore è Mauro Gazzelli, contatta l'autore
43741. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica
Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).
area studi/spirituale - nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8860 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
43742. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica
Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.
area studi/spirituale - nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 7504 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43743. La spiritualità di Sant'Alfonsovisualizza scarica
La spiritualità di Sant'Alfonso
area studi/spirituale - nome file: spir-alfonso.zip (39 kb); inserito il 16/10/2000; 7800 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
43744. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica
La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)
area studi/spirituale - nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10551 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
43745. La mistica in Edith Steinvisualizza scarica
La mistica nella vita e nel pensiero di Edith Stein.
area studi/spirituale - nome file: edith-stein.zip (27 kb); inserito il 23/12/1997; 10556 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
43746. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica
Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)
area studi/spirituale - nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 9070 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
43747. Una croce al Colosseovisualizza scarica
Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.
area studi/storiachiesa - nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 1935 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43748. La Natività: storia, teologia e cinemavisualizza scarica
'La Natività: storia, teologia e cinema': appunti elaborati dall'Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Siracusa
area studi/storiachiesa - nome file: nativita.zip (157 kb); inserito il 26/12/2020; 1275 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
43749. Shoah a Milanovisualizza scarica
Dal 1943 al 1945 Milano fu occupata dai tedeschi. Tra chi resistette e difese ebrei ci furono anche persone legate all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
area studi/storiachiesa - nome file: universitacattolicamilano.zip (2758 kb); inserito il 26/12/2020; 2628 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43750. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica
Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.
area studi/storiachiesa - nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2516 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43751. Pio XII defensor civitatisvisualizza scarica
Relazione su Pio XII tenuta al Convegno su Pio XII (4 giugno 2019, Curia Generalizia dei Padri Gesuiti, Roma) in occasione del 75esimo anniversario della liberazione della città di Roma. L'autore è docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: pio-xii-defensor-civitatis.zip (1178 kb); inserito il 24/01/2020; 2692 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43752. Da Bonifacio VIII a papa Francesco 1visualizza scarica
Appunti di storia della chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: storiadellachiesa.zip (169 kb); inserito il 16/10/2019; 1267 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43753. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link
Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.
area studi/storiachiesa - inserito il 13/07/2018; 808 visualizzazioni
43754. Chrismonvisualizza scarica
Nuovo studio sul Chrismon (monogramma di Cristo) situato nell'area dell'ambasciata USA a Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: chrismon.zip (3848 kb); inserito il 17/03/2018; 1973 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43755. Storia del Carmelovisualizza scarica
Sintesi di storia del Carmelo, 'Ordine carmelitano' e 'Famiglia carmelitana', con particolare attenzione alle origini dell'Ordine e allo sviluppo del ramo laicale.
area studi/storiachiesa - nome file: carmelo.zip (1905 kb); inserito il 22/02/2018; 2277 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
43756. Sillabovisualizza scarica
Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: schema_sillabo.zip (33 kb); inserito il 08/02/2018; 1011 visualizzazioni
l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore
43757. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica
Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa
area studi/storiachiesa - nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 779 visualizzazioni
l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore
43758. Scoperto al Colosseo il collegamento tra una croce e due lettere romanevisualizza scarica
Dopo la ripulitura del Colosseo e i lavori di restauro è stato possibile leggere meglio i segni e le scritte che si trovano su un lacerto di muro nel corridoio interno che immette al terzo livello.
area studi/storiachiesa - nome file: colosseo.zip (3719 kb); inserito il 02/02/2018; 2271 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
43759. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri 1visualizza scarica
Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.
area studi/storiachiesa - nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 6646 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
43760. Il Concilio Vaticano II 2visualizza scarica
Breve descrizione della storia del Concilio Vaticano II.
area studi/storiachiesa - nome file: storiavaticanoii.zip (23 kb); inserito il 01/12/2012; 6341 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it