Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato di nell'area Bambini e ragazzi senza le sue sottoaree
Hai trovato 274 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
BAMBINI
201. Ragazzi missionari - scheda 1visualizza scarica
Elaborazione dal sussidio Missio ragazzi 2016 per il primo incontro con i bambini missionari. Scheda di lettura e lavoro sul tema "L'amore apre gli occhi" e in preparazione alla Giornata dei Ragazzi Missionari sul tema "A tutto cuore" (6 Gennaio 2017)
nome file: ragazzi-missionari-1.zip (1075 kb); inserito il 03/12/2016; 10122 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore
202. E tu da che parte stai? 4visualizza scarica
Materiale per riflettere su "Bullismo e fiducia", ideato per un'uscita di due giorni con ragazzi di seconda media. Ispirato dalle canzoni “Guerriero” e "Credo negli esseri umani" di Marco Mengoni e con adattamento dei materiali già presenti in Qumran “C’è troppa violenza” e “Camposcuola Io, tu, tutti. Piccola comunità che cresce”.
nome file: bullismo-e-fiducia.zip (452 kb); inserito il 11/01/2017; 15826 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
203. Testimoni di speranza
2apri link
In una società «disperata», in cui i media ci presentano situazioni di vero sconforto: persone sfiduciate, stanche, è possibile percepire segni di speranza? È possibile testimoniarla concretamente? Come? Ecco alcune proposte da sperimentare con i ragazzi. In tre tappe:
- Testimoni di ieri
- Testimoni 2.0
- Noi testimoni di speranza.
Tratto da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 5, febbraio 2017.
inserito il 19/01/2017; 4727 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
204. Un solo Padre 1visualizza scarica
Spunti per un ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, sulla preghiera del Padre Nostro.
nome file: padre-ritiro-medie.zip (9 kb); inserito il 23/01/2017; 13614 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
205. Ricette di vitavisualizza scarica
Brevi spunti per stimolare i preadolescenti a "gustare" la vita e a prendere coscienza della loro dignità in quanto esseri umani creati da Dio come "pezzi unici".
Testo tratto dal libro "Un soffio, una vela" di Giuseppe Pellegrino, ediz. Esperienze, 1995 con aggiunta di immagini.
nome file: ricette-di-vita.zip (63 kb); inserito il 09/03/2017; 10099 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore
206. Riflessione sulla pietra d'angolo e sulle persone che vengono 'scartate' 1visualizza scarica
Il vangelo di Marco sulla pietra d'angolo (Mc 12,1-12) viene analizzato con diversi spunti di riflessione per bambini delle elementari e delle medie.
nome file: pietra-angolare.zip (31 kb); inserito il 12/05/2017; 6557 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
207. Riflessione sull'oratoriovisualizza scarica
Una riflessione pensata per far riscoprire ai ragazzi delle medie cosa è un oratorio. Con link a due brevi video da proiettare: uno di Papa Francesco che parla ai giovani dell'Oratorio e l'altro sulla vita di don Bosco. Può essere utilizzata per momenti di riflessioni destinati anche ad altre fasce d'età.
nome file: riflessione-oratorio.zip (10 kb); inserito il 30/08/2017; 15350 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
208. Filastrocca di Natale 3visualizza scarica
Breve filastrocca sul Natale, può essere data ai bambini da imparare a memoria oppure utilizzata per un biglietto di auguri natalizi.
nome file: natale-festa.zip (94 kb); inserito il 12/12/2017; 12460 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
209. Custodire il Creato 2visualizza scarica
Piccolo opuscolo di 8 pagine per guidare un pomeriggio dedicato alla custodia del Creato per bambini delle elementari, con testi di preghiere, canti e brani biblici: contiene il libretto in formato .pub e .pdf e una proposta di attività conclusiva sulla 'Leggenda dei colori dell'Arcobaleno':.
nome file: custodire-il-creato.zip (3072 kb); inserito il 28/12/2017; 17510 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
210. Riflessione sulla preghiera 1visualizza scarica
Test per far riflettere i ragazzi su quello che è il loro modo di pregare. Ideato per un gruppo di cresimandi.
nome file: preghiera-test.zip (40 kb); inserito il 16/01/2018; 7387 visualizzazioni
l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore
211. Vite di santi per bambini 3visualizza scarica
Vite di santi, scritte in forma di filastrocca per farle conoscere ai bambini: San Giuseppe, San Martino di Tours, Santa Elisabetta d’Ungheria, Santa Rita da Cascia, Sant’Anna, San Giorgio.
nome file: vite-santi-per-bambini.zip (9 kb); inserito il 13/04/2018; 24304 visualizzazioni
l'autore è Paola Panzini, contatta l'autore
212. Per te Maria con tutto il cuorevisualizza scarica
Pieghevole da far realizzare ai bambini per tener conto dei fioretti offerti alla Madonna il mese di maggio.
In formato Pdf.
nome file: per-te-maria.zip (836 kb); inserito il 18/04/2018; 14526 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
213. Riflessione su 'Il piccolo principe' 3visualizza scarica
Una chiave di lettura sullo storia del piccolo principe, da cui poter trarre molte riflessioni.
amore amicizia unicità giudicare creare legami viaggio solitudine morte resurrezione piccolo principe
nome file: piccolo-principe-lettura.zip (14 kb); inserito il 28/06/2018; 15316 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
214. Mattoni per fare la strada - Novena di Natale 3visualizza scarica
Novena di natale per bambini, per ognuno dei nove giorni un piccolo proposito e un mattoncino da colorare per fare la strada a Gesù.
nome file: novena-natale-mattoni.zip (3710 kb); inserito il 13/12/2018; 14214 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
215. Incontro per ragazzi sul tema della carità con Harry Pottervisualizza scarica
Veglia sui vari aspetti della carità (fare le cose con amore, amicizia, innamoramento, ambienti come sport e scout, famiglia, se stessi) preparata per i ragazzi alla fine del primo anno cresime. Sono stati usati i brani tratti dai libri di Harry Potter e sono stati fatti ascoltare alcuni brani della colonna sonora (sono indicati in grassetto sotto a ogni brano).
nome file: carita-harry-potter.zip (15 kb); inserito il 15/07/2019; 7655 visualizzazioni
l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore
216. Saturdays For Futurevisualizza scarica
Iniziativa in occasione dell'evento nazionale Saturdays For Future del 28 settembre 2019: I ragazzi dei gruppi di catechesi condividono tramite smartphone il messaggio: fare una spesa consapevole per prenderci cura del Creato...e di noi.
nome file: saturdays-for-future.zip (3 kb); inserito il 26/09/2019; 3080 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
217. Costruisci un Ponte Mondiale
1apri link
Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario ragazzi #mesemissionario2019
inserito il 26/09/2019; 1754 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
218. Vangelo della Domenica in CAA - Cristo Re Anno Cvisualizza scarica
Vangelo della Solennità di Cristo Re dell'universo dell'anno C (Lc 23, 35-43) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf
nome file: vangelo-cca-2019-cristo-re-c.zip (767 kb); inserito il 22/11/2019; 9418 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
219. Un Amico vi aspetta - Avvento 2019 per ragazzi di 8-9 anni 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2019 per ragazzi di 8-9 anni con suggerimenti per prepararsi al natale con cartoni animati, canti, disegni, storie:
1a settimana di Avvento: Svegli e pronti per l’Amico Gesù
2a settimana di Avvento: Prepariamo la strada del cuore per l’Amico Gesù
3a settimana di Avvento: Conosciamo Gesù
4a settimana di Avvento: Acceleriamo il passo
Natale del Signore: Facciamo festa.
nome file: avvento-2019-ragazzi-8-9.zip (5199 kb); inserito il 26/11/2019; 19718 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
220. Un Amico su misura - Avvento 2019 bambini 6-7 anni 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2019 per bambini di 6-7 anni anni con suggerimenti per prepararsi al natale con cartoni animati, canti, disegni, storie:
1a settimana di Avvento: Svegli e pronti per l’Amico Gesù
2a settimana di Avvento: Prepariamo la strada del cuore per l’Amico Gesù
3a settimana di Avvento: Conosciamo Gesù
4a settimana di Avvento: Acceleriamo il passo
Natale del Signore: Facciamo festa.
nome file: avvento-2019-bambini-6-7.zip (4640 kb); inserito il 26/11/2019; 20734 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
221. Un Amico per la pelle - Avvento 2019 per ragazzi 10-11 anni 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2019 per ragazzi di 10-11 anni con suggerimenti per prepararsi al natale con film, canti, giochi, racconti:
1a settimana di Avvento: Svegli e pronti per l’Amico Gesù
2a settimana di Avvento: Prepariamo la strada del cuore per l’Amico Gesù
3a settimana di Avvento: Conosciamo Gesù
4a settimana di Avvento: Acceleriamo il passo
Natale del Signore: Facciamo festa.
nome file: avvento-2019-ragazzi-10-11.zip (6428 kb); inserito il 26/11/2019; 19121 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
222. Aspetto un Amico - Avvento 2019 per ragazzi 12 anni 3visualizza scarica
Cammino di Avvento 2019 per ragazzi di 10-11 anni con suggerimenti per prepararsi al natale con film, canti, giochi, racconti:
1a settimana di Avvento: Svegli e pronti per l’Amico Gesù
2a settimana di Avvento: Prepariamo la strada del cuore per l’Amico Gesù
3a settimana di Avvento: Conosciamo Gesù
4a settimana di Avvento: Acceleriamo il passo
Natale del Signore: Facciamo festa.
In formato Pdf
nome file: avvento-2019-ragazzi-12.zip (2676 kb); inserito il 26/11/2019; 35910 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
223. Avvento: Un cammino verso la Vita
1apri link
Il cammino di Avvento con i disegni di Fano, versione adattata per l'italiano. Le immagini sono disponibili a colori o in bianco e nero, da stampare e far colorare ai bambini, per comporre alla fine la parola Vita.
Clicca qui per la frase di Natale
inserito il 28/11/2019; 3477 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
224. A carnevale, una festa gioiosa - Oltre le apparenze!apri link
Carnevale, tempo di festa e di allegria, ma anche momento di condivisione, di crescita umana e cristiana. Ecco allora una triplice proposta: un momento celebrativo e di riflessione, uno di giochi e svago, e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2020
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf
inserito il 01/02/2020; 4720 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
225. Impegni quaresimali con i 5 sensi 2visualizza scarica
Una tabella che per ogni domenica di Quaresima riporta una frase del Vangelo, un messaggio ricavato dal Vangelo e un impegno da svolgere. Il Messaggio è basato per ogni domenica su uno dei cinque sensi e si riferisce alle letture dell'anno C. Allegato lo schema delle letture dell'anno A che possono fare da base per elaborare un cammino.
nome file: impegni-quaresimali-c.zip (19 kb); inserito il 03/02/2020; 6732 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
226. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link
Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)
inserito il 08/02/2020; 18946 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
227. Una 'colomba' alla tua finestra. Flash mob 1visualizza scarica
Si propone di mettere una “colomba” alla finestra dalla Domenica delle Palme per la Settimana Santa. A partire dai fanciulli e dai ragazzi della catechesi si possono coinvolgere tutti nel realizzare una colomba in carta con disegnato un ramoscello d'ulivo, come segno di speranza.
Il file contiene esempi presi dal web e una traccia per sms passaparola.
nome file: colomba-alla-finestra.zip (1889 kb); inserito il 01/04/2020; 8064 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
228. La mia prima Bibbia illustrata
1apri link
Una Bibbia illustrata pensata per i bambini più piccoli e i loro genitori che li accompagnano nella crescita della fede.
Libretto di 194 pagine, in formato Pdf, con copertina e disegni a colori.
A cura di Jesús Manuel Gonzáles y Mallo, Editrice Vaticana
inserito il 10/04/2020; 1406 visualizzazioni
229. Beato zoo! Storie di animali e Santiapri link
Nove racconti fantastici riguardanti il rapporto di amicizia con animali di alcuni santi: San Francesco, san Rocco, Santa Rita, San Francesco da Paola, Santa Chiara, San Giovanni Bosco, san Karilef e san Romedio. Il libro è di Elisa Palagi con illustrazioni a colori di Filippo Sassòli, ed. Vaticana.
In formato pdf
inserito il 27/04/2020; 3619 visualizzazioni
230. I colori delle emozioni
2apri link
Sette test ,che possono aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni:
1. Sprigiona le emozioni
2. Vivi la gioia
3. Libera lo stupore
4. Ascolta la tristezza
5. Attiva la speranza
6. Trasforma la paura
7. Gestisci la rabbia
Per ognuno c'è il pdf con test per i ragazzi e quello con la guida per gli animatori.
I test a cura di Maria Teresa Panico sono tratti dalla rivista Catechisti parrocchiali e sono utilizzabili anche a distanza.
inserito il 21/05/2020; 8364 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
231. Trame della Domenica. La Festa dell’Assunzione di Mariaapri link
Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della Festa dell’Assunzione di Maria. In quattro momenti:
- ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
- Domande per la conversazione
- Fare un'azione
- Custodire nella memoria
inserito il 12/08/2020; 1072 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
232. Orchestriamo la Fraternità
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf
inserito il 20/09/2020; 1968 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
233. Camminiamo nella speranza - Prima settimana di Avvento -apri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
inserito il 02/12/2020; 1474 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
234. La domenica della luce: I domenica di Avventoapri link
Sussidio dell’Avvento in comunicazione aumenta attiva e alternativa per la catechesi a persone con bisogni comunicativi complessi.
inserito il 02/12/2020; 2149 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
235. Buon compleanno oratoriovisualizza scarica
Racconto dell'incontro di don Bosco con Bartolomeo Garelli dal quale ha avuto origine l'oratorio. Seguono cruciverba in tema.
nome file: oratorio-don-bosco.zip (413 kb); inserito il 07/12/2020; 5627 visualizzazioni
l'autore è suor Filomena Vasciarelli, contatta l'autore
236. Camminiamo nella speranza - IV domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
inserito il 20/12/2020; 802 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
237. Camminiamo nella speranza - II domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la seconda settimana di Avvento, contiene materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e anche con il materiale per costruire, nel giorno della Festa dell’Immacolata, un presepe in cartoncino con i bambini e i ragazzi.
inserito il 19/12/2020; 1455 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
238. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.
inserito il 19/12/2020; 1551 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
239. La domenica della festa: IV domenica di Avventoapri link
Sussidio dell’Avvento in comunicazione aumentativa e alternativa per le persone con bisogni comunicativi complessi.
inserito il 20/12/2020; 877 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
240. La domenica della speranza: II domenica di Avventoapri link
Sussidio dell’Avvento in comunicazione aumenta attiva e alternativa per le persone con bisogni comunicativi complessi.
inserito il 19/12/2020; 1649 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it