Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il nell'area Giovani senza le sue sottoaree
Hai trovato 141 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
GIOVANI
1. Affettivamente 7visualizza scarica
Un percorso per adolescenti in cinque tappe sull'affettività e la sessualità:
1 - Lo sguardo
2 - Il contatto
3 - Maschi e femmine
4 - Gesti d’amore
5 - Fare l’amore… fare mistero
Con testi per la rilessione (tratti dal libro Voglia di coccole Vittorio Albisetti) proposte di attività e spunti per la preghiera.
nome file: affettivamente.zip (1808 kb); inserito il 18/02/2011; 41730 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
2. Amoris Laetitia 5visualizza scarica
Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.
nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 21833 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
3. Scel-Test 5visualizza scarica
Un test sulla scelta per i giovani dai 14 ai 17 anni con possibili profili: gallina, né carne né pesce, aquila.
E' stato utilizzato per un ritiro sul brano di Zaccheo con successiva riflessione sulle scelte compiute, può anche essere oggetto di un intero incontro, elaborando il tema della scelta.
nome file: scel-test.zip (18 kb); inserito il 10/06/2014; 28899 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Egidio Fiorentini, contatta l'autore
4. Attività sull'amicizia 4visualizza scarica
Scheda per un'attività di un paio d'ore sull'amicizia con ragazzi del dopocresima, prendendo spunto dalla canzone "L'amicizia" di Povia. Il file zip contiene la scheda da dare ai ragazzi e la spiegazione per l'animatore.
nome file: attivita-amicizia.zip (54 kb); inserito il 09/02/2011; 54226 visualizzazioni
l'autore è Giulia Elsa Sibilio, contatta l'autore
5. Un cielo da scalare 4visualizza scarica
Un libretto adatto per giornate di ritiro, per giovani e adulti. Prendendo spunto dalla "Storia di una matita", viene sviluppato un percorso che tocca temi quali la fiducia, la paura, la prova, il perdonare e il sapersi perdonare per credere che la vita sia davvero un'opportunità da vivere fino in fondo, e che in questa vita nessuno è mai solo.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
nome file: cielo-da-scalare.zip (4992 kb); inserito il 04/02/2011; 18638 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
6. Adattamento sulla parabola del figliol prodigo 4visualizza scarica
Il figlio prodigo e il Padre misericordioso: libero adattamento dalla parabola di Gesù in Lc 15,11-32
nome file: figliolprodigo.zip (10 kb); inserito il 26/04/1999; 61385 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Castiglia, contatta l'autore, vedi home page
7. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”? 4visualizza scarica
Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.
nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 33345 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
8. Schede per incontri con Giovanissimi 4visualizza scarica
Schede utilizzate in incontri con adolescenti per parlare di vari temi:
- esprimere le emozioni
- riflettere sui loro sogni
- conoscere il proprio corpo
- scheda verifica fine anno
nome file: schede-giovanissimi.zip (144 kb); inserito il 12/09/2007; 45522 visualizzazioni
l'autore è Luana Giuseppetti, contatta l'autore
9. Le radici e le ali 3visualizza scarica
Francesco, giovane in cerca di verità, incontra alcuni amici che forti di una esperienza educativa bella e intensa, lo accolgono e compiono con lui un percorso di comprensione profonda del senso della vita. Una originale storia per riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia per affrontare il "viaggio".
nome file: radici-e-ali.zip (12 kb); inserito il 09/09/2014; 17376 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
10. Apri il tuo cuore 3visualizza scarica
Prima attività svolta per il gruppo giovani di 3° e 4° superiore per introdurli al tema dell'anno "Cuori aperti". Momento di discussione di gruppo con spunti e domande per la riflessione personale.
nome file: apri-il-cuore.zip (8 kb); inserito il 21/09/2017; 8922 visualizzazioni
l'autore è Serena Capovilla, contatta l'autore
11. Canzoni e sessualità 3visualizza scarica
Il file contiene alcuni testi di canzoni famose utili per fare da sfondo ad un approfondimento sul tema dell'affettività.
nome file: canzoni_sessualita.zip (7 kb); inserito il 09/03/2005; 25976 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore
12. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia 3visualizza scarica
Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare
nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 15779 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
13. Gli altri siamo noi 3visualizza scarica
Io e l'altro dove il confine, c'è il confine? Scopriamo grazie alla canzone di Umberto Tozzi "Gli altri siamo noi" come le diversità che ci sono devono essere motivo di un'unione più colorata e non di una divisione.
nome file: io_e_l_altro.zip (33 kb); inserito il 02/02/2003; 20363 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rubeo, contatta l'autore
14. Davide, peccatore e credente 3visualizza scarica
Materiale per un campo scuola per giovanissimi e giovani in quattro giorni su Davide, con spunti tratti da un laboratorio della fede tenuto da Mons. Forte e dal testo del Card. Martini "Davide peccatore e credente".
Il file zip contiene il sussidio per educatori (con brano di riferimento, salmo della giornata, attività, vangelo del giorno), materiale per approfondimenti e celebrazione penitenziale.
nome file: campo-davide.zip (67 kb); inserito il 09/02/2011; 14494 visualizzazioni
l'autore è Andrea Manzone, contatta l'autore
15. Codamozza e il professore
3apri link
Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.
inserito il 03/02/2014; 6151 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
16. Il Vangelo è Gesù 2visualizza scarica
Breve introduzione alla Lectio Divina per giovani, con consigli su come leggere il vangelo.
nome file: vangelo-gesu.zip (6 kb); inserito il 04/02/2011; 6961 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
17. Siate il meglio 2visualizza scarica
Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).
nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 10296 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore
18. Ogni Emozione è un colore 2visualizza scarica
Riflessioni prendendo spunto dal libro "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia. Sei incontri, ognuno caratterizzato da un colore e un tema diverso, leggendo le pagine del libro: io, scuola e sogni, famiglia e amici, amore, sofferenza, rinascita.
Adatto a ragazzi e ragazze adolescenti. File con il libretto e file con la guida da seguire.
nome file: emozione-colore.zip (175 kb); inserito il 18/04/2018; 8868 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
19. Le mie relazioni 2visualizza scarica
Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.
nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 20067 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
20. Sussidio per la cena ebraica per giovani 2visualizza scarica
Sussidio per il Seder Haggadah Shei-Pesah (cena ebraica, rito della narrazione del passaggio) per i gruppi giovanili in preparazione al Triduo pasquale.
nome file: cenaebraica.zip (38 kb); inserito il 03/04/2000; 22295 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
21. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 25035 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
22. Riflessione sul Servizio 2visualizza scarica
Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.
nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 21997 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
23. Oggi...mi fido di te - Quaresima 2013 2visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. 'OGGI...mi fido di TE' ripercorre i capitoli del 'Cammino dell'Arco' di Paulo Coelho. Per ogni Domenica offre:
• Il brano di riferimento del 'Cammino dell'Arco'
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• il Vangelo
• approfondimento nella catechesi
• WOW (sorpresa :D)
clicca qui per la seconda parte. In formato PDF
nome file: sussidio-quar-2013-mi-fido.zip (6203 kb); inserito il 20/02/2013; 11015 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
24. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua 2visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9796 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
25. Auschwitz: uno zaino per la memoria
2apri link
Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.
inserito il 27/01/2016; 3387 visualizzazioni
26. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram
2apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
inserito il 27/02/2017; 3583 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Trilogia catechistica per adolescenti e giovani sulle virtù teologali
2apri link
Tre sussidi per la catechesi ad adolescenti e giovani sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf
inserito il 15/01/2019; 3283 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
28. Occhi che vedono
2apri link
Cammino per giovani per l’Avvento e il tempo di Natale 2020, con riflessioni tratte dall’ultima enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti. Il sussidio si può stampare o cindividere in digitale (ad esempio su Whatsapp). Clicca sotto per scaricare:
– prima settimana 29 nov 5 dic
– seconda settimana 6 dic 12 dic
– terza settimana 13 dic 19 dic
– quarta settimana 20 dic 24 dic
– quinta settimana 25 dic 6 gen.
A cura della Fondazione Oratori Cremonesi.
inserito il 17/11/2020; 2118 visualizzazioni
29. Quaresima 2021: Vivi!
2apri link
Il cammino dedicato agli adolescenti per la Quaresima 2021, realizzato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Verona, sarà solo social:
- su Telegram dove si riceverà una canzone, il Vangelo del giorno in formato audio, e un breve commento audio.
- e Instagram dove si troverà un'immagine con una breve frase ispirata dalle letture giornaliere.
inserito il 06/02/2021; 1899 visualizzazioni
l'autore è GiovaniVerona.it, contatta l'autore, vedi home page
30. Pilastri antisismici per i terremoti della vita 1visualizza scarica
Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...
nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 8361 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
31. O(d)Dio! 1visualizza scarica
Un percorso lungo un anno per rileggere diversi temi cercando di capire come cambia o dovrebbe cambiare il modo di vivere queste cose se si è Cristiani. Per adolescenti delle superiori. Completo ed articolato, con file word, Pdf, Publisher e un ppt
nome file: o-d-dio.zip (2741 kb); inserito il 13/09/2010; 12581 visualizzazioni
l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore
32. Giovani in cammino agosto 2018 - Verso il Sinodo 1visualizza scarica
Un "pellegrinaggio" di 9 giorni verso Roma per arrivare preparati all'incontro dei giovani con Papa Francesco il 11-12 Agosto 2018, in preparazione al Sinodo.
Per ogni giorno: "istruzioni" per il viaggio, Parola di Dio, domande per la riflessione e preghiera:
1. Slack o fast. C’era una volta ... e c’è
2. A Roma l’incontro dei giovani con il papa
3. Istruzioni per il viaggio ... a Roma
4. Nel roveto di Dio
5. Gli occhi bendati di Mosè
6. Mi fido come Mosè
7. La paura di un giovane profeta
8. Il pellegrinaggio alla ricerca dell’amata
9. Gesù il pellegrino delle mille strade.
nome file: giovani-cammino-sinodo.zip (1413 kb); inserito il 09/08/2018; 9996 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
33. Verso il Sinodo dei Giovani 2018 1visualizza scarica
Preparazione verso il Sinodo dei giovani con riflessioni e attività:
- La Chiesa e i giovani
- I giovani via percorribile per la società attuale e per la chiesa
- Se hai una splendida umanità da mettere in gioco ti ascoltano
- Giovani molti e inesistenti
- All'insegna della verità e della franchezza
- I giovani e la "ribellione" alla fede
- Un cammino per i giovani con i giovani
- Giovani e una chiesa matrigna
- Giovani alla resa dei conti
- Il tesoro prezioso: i giovani.
In formato Pdf e word
nome file: verso-sinodo-2018.zip (1958 kb); inserito il 10/08/2018; 5211 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
34. Sussidio per preparare i giovani al Giubileo 1visualizza scarica
Sussidio molto ricco per la preparazione dei giovani al Giubileo. Contiene anche alcune schede di film suggeriti per il cineforum.
nome file: sussgiubileo.zip (38 kb); inserito il 15/11/1999; 13000 visualizzazioni
l'autore è CG Diocesi Pinerolo, contatta l'autore
35. Il digiuno moderno 1visualizza scarica
Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf
nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 17490 visualizzazioni
l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore
36. Carta d'identità del cristiano e Credo della maturità cristiana 1visualizza scarica
La carta d'identità del cristiano (da stampare, tagliare e piegare) e il Credo della maturità cristiana, professione di fede per giovani (da stampare fronte-retro). Da consegnare ai giovani al termine di una funzione appositamente dedicata.
nome file: carta-identita-credo.zip (230 kb); inserito il 31/01/2005; 35271 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore
37. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012 1visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF
nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 18015 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
38. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5146 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
39. Il frastuono del silenzio 1visualizza scarica
Esperienza di deserto: Il frastuono del silenzio
nome file: deserto_frastuonosilenzio.zip (5 kb); inserito il 29/03/1999; 15978 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
40. Vivere è incontrarsi (esercizi spirituali per adolescenti) 1visualizza scarica
Vivere è incontrarsi: riflessioni per un corso di esercizi spirituali per adolescenti (3a media - 2a superiore). Questi i temi:
1 - Chi siamo noi?.
2 - L'incontro con l'altro.
3 - Il mio mondo interiore.
4 - Il segreto del corpo.
5 - L'arte di amare.
6 - L'incontro con Dio.
nome file: vivere-incontrarsi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 23539 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it