Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio (832)
Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
521. Quale educatore/animatore per i ragazzi di oggi 1visualizza scarica
File in mp3 di un incontro tenuto da Fabio Pizzul nell'ambito di una serie di appuntamenti sull'oratorio (Collegio Rotondi - Gorla Minore - unità pastorale). Molto interessante!
nome file: anim-educ-ragazzi.zip (30075 kb); inserito il 30/10/2008; 4527 visualizzazioni
l'autore è Unità Pastorale Valle Olona, contatta l'autore
522. Esercizi spirituali parrocchiali
1apri il link
Dalle speranze alla Speranza. Esercizi spirituali per la comunità in preparazione alla Pasqua, realizzati nella Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE) nel 2006.
Le registrazioni dei cinque incontri sono disponibili in formato mp3.
inserito il 29/10/2008; 2779 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (Carpenedo VE), contatta l'autore, vedi home page
523. Vangelo di Giovanni
1apri il link
Tre meditazioni in formato mp3 sul Vangelo di Giovanni, tenute da Paolo Curtaz nel 2008:
Gv 2,1-11 - Nozze di Cana (15 Mb)
Gv 13,21 ss. - Il tradimento (14,9 Mb)
Gv 9,1-41 - Il cieco nato (15,4 Mb)
inserito il 17/10/2008; 6261 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
524. Corso per evangelizzatori degli adulti - 2visualizza scarica
Cosa c'è prima del CdR? Valore della relazione interpersonale: primo ponte da costruire. Valore della testimonianza personale e comunitaria. Secondo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese (30 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-2.zip (9183 kb); inserito il 31/10/2007; 7827 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
525. Corso per evangelizzatori degli adulti - 1visualizza scarica
Analisi della realtà contemporanea: come far emergere le domande di senso? Come "risvegliare" alla fede gli adulti battezzati? Primo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese e domande seguenti in formato MP3 (16 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-1.zip (10051 kb); inserito il 17/10/2007; 8120 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
526. La Chiesa. Aspetto pastoralevisualizza scarica
La Chiesa: Una, Santa, Cattolica, Apostolica. Aspetto Pastorale. Relazione di suor Marcella Farina (audio mp3 e schema relazione in word) (teologa, Docente alla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (25 settembre 2007).
nome file: chiesa-suormarcellafarina.zip (23410 kb); inserito il 10/10/2007; 4565 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
527. La Chiesa. Aspetto esperienzalevisualizza scarica
La Chiesa: come sposa adorna per il suo sposo. Aspetto esperienziale. Relazione di Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini (audio mp3 e relazione completa in word) (docenti Master in Scienze del matrimonio e della famiglia), al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (24 settembre 2007).
nome file: chiesa-zattonigillini.zip (19118 kb); inserito il 10/10/2007; 4526 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
528. La Chiesa. Aspetto catechisticovisualizza scarica
La Chiesa: Popolo Di Dio, Corpo Di Cristo, Tempio Dello Spirito. Aspetto catechistico. Relazione di mons. Simone Giusti (audio mp3, schema relazione e relazione completa in word) (Direttore Centro Pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, Curia Arcivescovile di Pisa) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (18 settembre 2007).
nome file: chiesa-monssimonegiusti.zip (28894 kb); inserito il 10/10/2007; 6071 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
529. Il mistero della Chiesa. Aspetto teologicovisualizza scarica
Il Mistero della Chiesa. Aspetto Teologico. Relazione di Don Mario Lianos (audio mp3 e schema relazione in word) (Docente di Pastorale della famiglia all'Università Pontificia Salesiana) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (17 settembre 2007) (manca la parte finale).
nome file: chiesa-donmariollanos.zip (31823 kb); inserito il 10/10/2007; 3560 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
530. La scuola dell'anima 2006-2007apri il link
Registrazione degli incontri di catechesi tenute ai ragazzi nel 2006-2007 da S.E. Mons. Giuseppe Mani arcivescovo di Cagliari. Sono disponibili i file in formato mp3 e i libretti in pdf
inserito il 05/09/2007; 2607 visualizzazioni
531. La scuola dell'anima 2005-2006apri il link
Presentazione dell'iniziativa "la scuola dell'anima" e registrazione degli incontri di catechesi tenute ai ragazzi nel 2005-2006 da S.E. Mons. Giuseppe Mani arcivescovo di Cagliari. Sono disponibili i file audio in formato mp3
inserito il 05/09/2007; 1719 visualizzazioni
532. Scuola per catechistiapri il link
Sul sito della diocesi di Cagliari sono online gli incontri della Scuola di formazione per catechisti parrocchiali (2005-2007). In formato pdf e mp3
inserito il 05/09/2007; 3742 visualizzazioni
533. Catechesi famiglie
1apri il link
File scaricabili audio MP3 sul tema della famiglia. Le catechesi fanno parte del Corso di formazione per Sposi organizzato nella Parrocchia di Bovolone (VR), ecco i temi per i vari anni pastorali:
2003-2004 Famiglia: sorgente di comunione
2004-2005 La fecondità degli sposi oltre la fertilità
2005-2006 Evangelizzare in parrocchia con le Comunità Familiari
2006-2007 Questo mistero è grande
2007/2008 Vari temi
2008/2009 Fate questo in memoria di ne
2009/2010 La vita interiore degli sposi
2010-2011 Liturgia della Chiesa e liturgia della famiglia Chiesa domestica
Ciascun intervento è della durata di circa 60 minuti.
inserito il 04/09/2007; 4799 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
534. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006
4apri il link
Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi
inserito il 03/09/2007; 4547 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
535. Conferenze di Paolo Curtaz su temi variapri il link
Conferenze, Omelie ed Esercizi spirituali predicati da Paolo Curtaz. Gli interventi, in formato mp3, sono molto interessanti.
Alcuni temi degli incontri sono destinati a coppie di sposi: Il Cantico dei Cantici, Amarsi secondo san Paolo, In coppia alla ricerca del volto di Dio...
Il link si riferisce agli audio del 2007, sulla barra sinistra troverete il link agli audio del 2005 e agli audio del 2006.
inserito il 03/09/2007; 4278 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
536. Gratuità e condivisione nella società dell'usa e gettascarica
Relazione in formato MP3 di mons. Tonino Bello ad un incontro di giovani sul tema Gratuità e condivisione nella società dell'usa e getta (Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi).
Mons. Tonino Bello immagina di entrare nella bottega del falegname Giuseppe, e conversa con lui, utilizzando molti simboli ed allusioni.
Clicca qui per vedere il video dell'intervento su Youtube.
nome file: tonino-bello-usa-getta.zip (16476 kb); inserito il 22/08/2007; 6603 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
537. Communio Biblica podcastapri il link
Il podcast di Communio Biblica offre commenti quotidiani alla liturgia della Parola. I contenuti seguono il calendario liturgico con approfondimenti specifici per domeniche e solennità. Ogni episodio propone un'analisi accessibile ma rigorosa dei testi sacri, coniugando esegesi biblica e spunti di attualizzazione per la vita di fede. La cura dei contenuti è affidata a Fra Roberto Tadiello, frate cappuccino e biblista. Attualmente Direttore dell'Istituto teologico Laurentianum, mette a disposizione degli ascoltatori la sua conoscenza delle Scritture.
Il formato audio permette di trasformare momenti quotidiani in opportunità di formazione spirituale e biblica. Il podcast è legato al sito www.communiobiblica.org
durata: 8:00 - inserito il 25/03/2025; 66 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Tadiello, contatta l'autore, vedi home page
538. Sulla via di Emmaus - Lectio Avvento e Natale 2021apri il link
Sulla via di Emmaus è una rubrica radiofonica quotidiana che va in onda su Radio Civita InBlu nei tempi forti di Avvento e Natale.
In ogni puntata un breve commento alla liturgia del giorno, realizzato dall’ufficio per le comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta.
durata: 1:30 - inserito il 11/12/2021; 333 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
539. Melodie per il Rito della Messaapri il link
Per promuovere il canto del celebrante l'Ufficio Liturgico Nazionale mette a disposizione le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell'Appendice. Gli audio mp3 sono contenuti in file zippati e suddivisi per categorie.
inserito il 11/12/2020; 761 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
540. Laudis canticumapri il link
I salmi e i cantici per le quattro settimane della Liturgia delle Ore, eseguiti dal Coro Rabbunì composto dalle suore Pie Discepole del Divin Maestro sono disponibili gratuitamente per l'ascolto.
Gli spartiti si possono acquistare.
inserito il 19/06/2020; 839 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
541. Exultet Pasqua 2020apri il link
Exsultet con l’adattamento musicale di don Luca Bigarelli, eseguito nella diocesi di Carpi in occasione della Pasqua 2020.
durata: 12:05 - inserito il 23/04/2020; 562 visualizzazioni
542. Canto Gregoriano - III Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della III Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 984 visualizzazioni
543. Canto Gregoriano - II Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della II Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 797 visualizzazioni
544. Canto Gregoriano - I Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della I Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 1137 visualizzazioni
545. Misericordes sicut Pater - Inno dell'Anno Santo della Misericordia
1apri il link
Inno del Giubileo della Misericordia, eseguito dalla Cappella Musicale Pontificia, diretta dal Maestro Mons. Massimo Palombella, S.D.B. (registrazione a cura di Radio Vaticana). Con audio MP3 e spartito (in italiano e multilingue).
inserito il 05/11/2015; 3387 visualizzazioni
546. Preghiera e liturgiaascolta
Preghiera e liturgia: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
durata: 1:24:25 - inserito il 09/10/2015; 1171 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
547. La Liturgia eucaristicaascolta
La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.
durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1559 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
548. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta
I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.
durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 999 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Bibbia e liturgia, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose. Per giungere alla conoscenza di Gesù Cristo noi abbiamo bisogno della bibbia e della liturgia, mai l’una senza l’altra. Il momento celebrativo è un elemento costitutivo dell’esperienza della fede e non qualcosa che vi si aggiunge. Il corso approfondisce il ruolo della liturgia nella vita del credente, mostrando come la liturgia abbia le sue radici e tragga il suo senso dalle sacre Scritture.
durata: 28:45 - inserito il 23/05/2015; 896 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.
durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 2262 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
551. Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?ascolta
Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il secondo appuntamento (in data 9 marzo 2015) organizzato dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia - Guastalla insieme all'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (IDML), un percorso di riflessione sul tema dell'Eucaristia, sollecitati dalla Campagna "Una sola famiglia umana. Cibo per tutti".
durata: 54:06 - inserito il 11/03/2015; 1108 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
552. Liturgia e spiritualità nell’età secolareascolta
Liturgia e spiritualità nell’età secolare, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il Congresso Liturgia ed Evangelizzazione - La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia Roma, 25-27 febbraio 2015
durata: 1:11:13 - inserito il 04/03/2015; 1080 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
553. Il giorno del Signore (Magnificat Cantico Nt 1)ascolta
Inni della Liturgia delle Ore: Sera: Magnificat, pregato e cantato dai monaci e dalle monache del Monastero di Bose.
durata: 1:47 - inserito il 28/01/2015; 2450 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Meditazione di don Claudio Doglio alla sequenza del Dies Irae (Monastero Carmelitane scalze di Genova, 11/12/2014).
inserito il 30/12/2014; 936 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
555. Ecco il Signore viene (Viene la sera Dio di pace)
1ascolta
Inni della Liturgia delle Ore: Sera: Viene la sera Dio di pace, cantato dai monaci e dalle monache del Monastero di Bose.
durata: 2:18 - inserito il 30/11/2014; 2548 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
556. Confessiamo la gloria di Dio (Cantico delle quattro notti)ascolta
Canto della liturgia dei monaci e delle monache del Monastero di Bose, Edizioni Qiqajon.
durata: 3:07 - inserito il 20/11/2014; 2135 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
557. La liturgia trasmissione della fede - 2 (Goffredo Boselli)ascolta
La liturgia trasmissione della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 28 febbraio 2012
durata: 53:35 - inserito il 13/10/2014; 1018 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
558. La liturgia nutrimento della fede - 1 (Goffredo Boselli)ascolta
La liturgia nutrimento della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 27 febbraio 2012
durata: 1:01:20 - inserito il 13/10/2014; 989 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
559. Liturgia e Vangelo (Goffredo Boselli)ascolta
Liturgia e Vangelo, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 28 luglio al 2 agosto 2014.
durata: 16:40 - inserito il 02/08/2014; 814 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
560. La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi (Goffredo Boselli)
1ascolta
La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi: intervento di Goffredo Boselli, Liturgista del Monastero di Bose, al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).
durata: 55:30 - inserito il 25/04/2014; 1145 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it