Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato podcast nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 18 file audio (ci sono anche 127 testi e 6 video)
Ordina per
1. I Vangeli in podcastapri il link
I Vangeli della Bibbia CEI (2008) in stile podcast sono presenti su queste piattaforme:
- Amazon Music
- Spreaker
- Spotify
A cura dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e del Settore dell’apostolato biblico dell’Ufficio catechistico CEI.
inserito il 11/03/2025; 111 visualizzazioni
“Giubi... che?, domande e risposte, anche scomode, sul Giubileo”
Un podcast di Radio Vaticana che, all’avvio dell’Anno Santo 2025, s’interroga su quanto questo evento ecclesiale e spirituale sia conosciuto e compreso, da credenti e non.
Ep. 1 – Il Giubileo è…
Ep. 2 - La speranza? E' la pace
Ep. 3 - Il perdono è una scusa molto gentile
Ep. 4 - Il Giubileo, occasione per rinascere
durata: 16:14 - inserito il 12/12/2024; 101 visualizzazioni
Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.
inserito il 27/08/2009; 1444 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Laudato si’ - Audiolibroapri il link
L’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, in versione audio (16 podcast). La realizzazione è di Radio Vaticana, voci di Francesca Rossiello, Gaetano Lizzio, Aldo Russo, adattamento e regia di Mara Miceli.
durata: 25:00 - inserito il 09/12/2020; 1572 visualizzazioni
5. I podcast delle catechesi di Don Renzo Bonettiapri il link
Ricco archivio delle catechesi audio di don Renzo Bonetti, dal 2003 ad oggi, che aiutano a conoscere il dono grande che è il sacramento nuziale. Si possono ascoltare come podcast su Spotify.
durata: 1:00:00 - inserito il 09/05/2022; 400 visualizzazioni
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
6. Riflessione quotidiana sul Vangelo del giornoapri il link
Mons. Domenico Sigalini, vescovo emerito di Palestrina e presidente del C.O.P. (Centro di Orientamento Pastorale), propone ogni giorno una breve riflessione sul Vangelo. La riflessione, in formato audio (ascoltabile anche su Spreaker) viene riportata anche in formato testo.
durata: 3:00 - inserito il 06/08/2024; 123 visualizzazioni
7. Il sentiero della Quaresimaapri il link
Ciclo di Catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell'iniziazione cristiana, trasmesse da Radio Vaticana:
Il rito dell'elezione
Il rito della Traditio
Il primo scrutinio battesimale
Il secondo scrutinio battesimale
inserito il 29/03/2022; 255 visualizzazioni
8. Papa Luciani, da un colpo di fionda al Soglio di Pietroapri il link
Podcast di Radio Vaticana in quattro puntate, dedicato a Papa Luciani, narrato da Andrea Tornielli:
1a puntata 6 giugno Il nome di battesimo per ricordare un giovane morto in un incidente di lavoro
2a puntata 13 giugno Un vescovo vicino ai poveri e quella sua speranza di una “parola liberalizzatrice” sul controllo delle nascite
3a puntata 20 giugno Cinque settimane, un pontificato: quel linguaggio semplice che tutti capivano
4a puntata 27 giugno Una morte improvvisa: le ultime ore di un Papa raccontate da una delle suore che viveva con lui.
durata: 23:50 - inserito il 22/06/2022; 424 visualizzazioni
9. Fratelli tutti - audiolibroapri il link
L’enciclica “Fratelli tutti’” di Papa Francesco, in versione audio (sono previsti diversi podcast).
La realizzazione è di Radio Vaticana, e ci sono due versioni:
Una è la lettura integrale con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio
L'altra è la lettura integrale e sceneggiata, con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio e Aldo Russo. Regia e adattamento radiofonico Mara Miceli.
Per scaricare clicca sulle singole puntate e poi clicca sui tre puntini a destra del player con cui puoi riprodurre la puntata. Se hai un Mac, per vedere i tre puntini a fianco del player, usa Chrome (Safari non mostra i tre puntini).
durata: 25:00 - inserito il 18/12/2020; 891 visualizzazioni
Podsynod: mano nella mano verso una Chiesa missionaria il podcast in quattro episodi di Radio Vaticana - Vatican News, è un manuale d’istruzioni per l’ultima fase del Sinodo sulla Sinodalità (2-7 ottobre 2024).
Ma di cosa si occupa questo Sinodo? Che cosa ci possiamo aspettare dalla sua conclusione? Quali sono le indicazioni e le proposte più interessanti dell'Instrumetum laboris pubblicato a luglio 2024? Risponde don Dario Vitali, teologo, docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e consultore del Sinodo dei vescovi.
1 - Una Chiesa sinodale per annunciare il Vangelo
2 - Una Chiesa dove il Popolo di Dio è protagonista
3 - Una Chiesa in ascolto dello Spirito
4 - Testimoni di un Regno di giustizia e pace
durata: 17:45 - inserito il 18/09/2024; 70 visualizzazioni
11. Orepod - Podcast della liturgia delle oreapri il link
Una proposta interessante: pregare la liturgia del giorno utilizzando l' I-pod o un qualsiasi lettore mp3 e poter così ricavare un momento di meditazione andando al lavoro, viaggiando, passeggiando... I testi letti sono accompagnati da una musica idonea alla preghiera.
inserito il 04/09/2007; 9500 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
12. Pregare il Rosario con Papa Francescoapri il link
A partire da domenica 18 febbraio verrà trasmesso il Rosario recitato da Papa Francesco, su Radio Vaticana tutti i giorni alle 20.00, sarà inoltre disponibile come mp3.
durata: 29:59 - inserito il 16/02/2018; 1385 visualizzazioni
13. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link
Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. Il Vangelo in 30 secondi con don Cosimo Schena
8. Insegnare religione su Youtube con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo
16. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale con padre Paolo Floretta
17. Come si trasforma una Lectio in un podcast con don Salvatore Tardio
durata: 19:29 - inserito il 24/06/2024; 299 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
14. C'è Speranza e speranzaascolta
Come avere fede sperando contro ogni speranza (Rm 4,18) e districarsi nel supermarket delle speranze. Podcast di don Fabio Rosini:
01 Introduzione
02 La speranza che non delude
03 - La disperazione e la sua utilità
04 Come rinasce la speranza
05 Come cresce la Speranza
durata: 25:00 - inserito il 29/01/2025; 48 visualizzazioni
15. Dialoghi di Speranzaascolta
Cristo è la nostra speranza, Podcast con riflessioni e meditazioni alla scuola dei Santi Carmelitani. A cura di Suor Emanuela Prisco, CMSS.
- Santa Teresa d' Avila maestra di speranza
- Cristo è il centro della speranza
- Le parole di coraggio, motore della Speranza Teresiana
- La Speranza fonte di Sapienza
- Sognare i sogni di Dio
- Lascia fare a Dio
durata: 9:45 - inserito il 29/01/2025; 31 visualizzazioni
Dopo il primo episodio realizzato a Marzo 2023, in occasione del decimo anniversario di pontificato, il secondo episodio in cui Papa Francesco dialoga con i giovani alla viglia della GMG di Lisbona.
Disponibile anche su Spotify
durata: 26:42 - inserito il 25/07/2023; 195 visualizzazioni
17. Le ultime paroleapri il link
Catechesi di don Fabio Rosini sulle sette parole di Cristo sulla Croce, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. Padre perdonali (Lc 23,33-34)
3. Oggi sarai con me (Lc 23,39-43)
4. Ecco tua madre (Gv 19,25-27)
5. Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato? (Mt,27,45-46)
6. Ho sete (Gv 19,28-29)
7. È compiuto (Gv 19,30)
8. Nelle tue mani (Lc 23,46)
I podcast si trovano si possono ascoltare o scaricare in formato Mp3
durata: 24:59 - inserito il 23/02/2018; 2093 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
18. Anime digitali - Come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare la nostra vitaapri il link
Come l'IA, intelligenza artificiale, potrebbe cambiare o sta già cambiando la nostra vita? Nei cinque episodi di questo podcast, Giovanni Tridente, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, prova a rispondere a questa domanda con l’aiuto di un gruppo di qualificati esperti, esaminando gli ambiti del lavoro, dell’informazione, della medicina, dell’accessibilità e della didattica:
1 - Per cominciare, FAQ: otto domande sull'IA.
2 - L'impatto dell'IA sulla produzione industriale e l'informazione
3 - L'IA trasforma la medicina e l'accessibilità
4 - IA: riflessioni etiche e regolamentazione
5 - L'IA tra scuola e algoretica
inserito il 01/08/2024; 183 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it