Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sinodo nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 5 file audio (ci sono anche 190 testi, 8 presentazioni e 18 video)
Ordina per
1. Famiglia, le sfide del Sinodoascolta
Famiglia, le sfide del Sinodo: incontro con i coniugi Miano in vista della XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo, proposto dall'Azione Cattolica di Torino.
I coniugi Franco Miano e Pina De Simone, "coppia esperta" che hanno preso parte ai lavori della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi dell'ottobre 2014, dedicato alla famiglia, portano la loro testimonianza dell'evento e ci aiutano a capire quali sono le sfide che attendono la Chiesa.
durata: 51:43 - inserito il 18/03/2015; 571 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo
3apri il link
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.
inserito il 08/10/2012; 1033 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La famiglia dopo il sinodoascolta
La famiglia dopo il sinodo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole 22 novembre 2015.
durata: 1:24:26 - inserito il 24/11/2015; 929 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Podsynod: mano nella mano verso una Chiesa missionaria il podcast in quattro episodi di Radio Vaticana - Vatican News, è un manuale d’istruzioni per l’ultima fase del Sinodo sulla Sinodalità (2-7 ottobre 2024).
Ma di cosa si occupa questo Sinodo? Che cosa ci possiamo aspettare dalla sua conclusione? Quali sono le indicazioni e le proposte più interessanti dell'Instrumetum laboris pubblicato a luglio 2024? Risponde don Dario Vitali, teologo, docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e consultore del Sinodo dei vescovi.
1 - Una Chiesa sinodale per annunciare il Vangelo
2 - Una Chiesa dove il Popolo di Dio è protagonista
3 - Una Chiesa in ascolto dello Spirito
4 - Testimoni di un Regno di giustizia e pace
durata: 17:45 - inserito il 18/09/2024; 72 visualizzazioni
5. La sinodalità, forma della Chiesaascolta
La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.
durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 865 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page