Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio (832)
Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
441. I cristiani e la polis (Enzo Bianchi)ascolta
I cristiani e la polis, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose, in data 26 agosto 2011 durante l'incontro organizzato dalla fondazione don Gaudiano al Teatro Sperimentale di Pesaro.
durata: 1:07:06 - inserito il 10/09/2014; 496 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
442. Liberaci dal male dei vizi in famiglia
1apri il link
Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").
inserito il 09/09/2014; 4632 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
443. In famiglia: la fede fa la differenzaapri il link
Nove Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2012-2013 sul tema delle fede:
1. Con fede vivere la vita coniugale
2. Con fede vivere la fecondità
3. Con fede vivere la missione della famiglia nella chiesa
4. Con fede vivere la missione nel mondo
5. Con fede vivere la vita ordinaria
6. Con fede vivere le difficoltà della vita di coppia e di famiglia
7. Con fede guardare la malattia e la morte
8. Con fede vivere il lavoro
9. Con fede partecipiamo al banchetto eucaristico domenicale, anticipo delle nozze definitive.
In formato MP3
inserito il 08/09/2014; 1573 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
444. Il matrimonio: sacramento per la missioneapri il link
Otto Catechesi per sposi tenute nella parrocchia di Bovolone nell'anno pastorale 2011-2012 sul tema del matrimonio:
1. Coppia-famiglia: una missione specifica che nasce dalla grazia del sacramento delle nozze
2. Testimonianza, dono e annuncio di un Amore che contiene l’immagine-somiglianza con Dio Trinità
3. Attualizzare con la vita e la Parola che Gesù oggi continua ad amare ogni uomo e la Chiesa Suo Corpo
4. Presenza viva ed efficace della paternità e maternità di Dio, con o senza figli, verso tutti
5. Vivere in famiglia e diffondere attorno a sé la realtà della fraternità
6. Vivere e far partecipare ad una famiglia speciale che ha già una casa in paradiso
7. Gli sposi e la famiglia hanno una loro territorialità primaria di missione: la propria rete di relazioni
8. Il sacramento delle nozze conferisce una missione pubblica che va vissuta in continuità e nella comunione con il Pastore.
In formato MP3
inserito il 08/09/2014; 1245 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
445. Va’, ripara la mia casa (Enzo Bianchi)ascolta
Va’, ripara la mia casa, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose, sabato 23 agosto 2014 nell’ambito del 72° Corso di studi cristiani organizzato dalla Pro Civitate Christiana sul tema “Francesco la profezia delle periferie per una civiltà della misericordia”.
durata: 44:45 - inserito il 26/08/2014; 746 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
446. I diamanti delle virtùapri il link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 22/08/2014; 1146 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
447. Santi segni
1ascolta
Ciclo di 10 catechesi sui santi segni (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica (dal 3 al 9 agosto 2014) alla Certosa di Pesio da don Claudio Doglio, biblista e parroco di Sant'Ambrogio in Varazze.
durata: 1:42:14 - inserito il 17/08/2014; 1082 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
448. Trasfigurazione 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta
Omelia per la Trasfigurazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 agosto 2014
durata: 31:45 - inserito il 11/08/2014; 746 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
449. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni)ascolta
Uomo dove sei? Viaggio nell'habitat sociale e culturale dell'uomo oggi: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (luglio 2013).
durata: 32:50 - inserito il 30/07/2014; 549 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
450. La compassione di Dio attraverso la Bibbia (Giancarlo Bruni)ascolta
La compassione di Dio attraverso la Bibbia, meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 21 al 26 luglio 2014
durata: 22:55 - inserito il 30/07/2014; 784 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
451. Onorare la figura di don Primo Mazzolari a 50 anni dalla morte (Saverio Xeres)ascolta
Onorare la figura di don Primo Mazzolari a 50 anni dalla morte, conferenza di don Saverio Xeres, teologo, per il 50° anniversario della morte di don Primo Mazzolari (il 1 ottobre 2009).
durata: 48:45 - inserito il 25/07/2014; 728 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
452. Il Respiro della Chiesa (don Saverio Xeres)ascolta
Il Respiro della Chiesa - La novità del Concilio Vaticano II a cinquant'anni dal suo inizio, conferenza di don Saverio Xeres, teologo per la rassegna lunedì del Meic (Lodi, 14/11/2012).
durata: 1:37:50 - inserito il 25/07/2014; 868 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
453. Parola e immagine (Raffaela D'Este)ascolta
Parola e immagine - Consonanze e distinzioni tra il ministero dell'esegeta e quello dell'iconografo, conferenza di Raffaela D'Este, iconografa e monaca di Bose (relazione al 3° Convegno Nazionale degli Iconografi e degli Amici dell'Iconografia Roma 24-26 settembre 2010).
durata: 46:25 - inserito il 25/07/2014; 558 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
454. Il dono dell'ospitalità (Enzo Bianchi)ascolta
Il dono dell'ospitalità, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione Dialoghi sull'uomo a Pistoia in data 26 maggio 2012.
durata: 1:01:25 - inserito il 23/07/2014; 650 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
455. I cristiani e l'Europa (Enzo Bianchi)ascolta
I cristiani e l'Europa, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione "Tavola di riflessione: Dio e l'Europa tra rimorsi e speranze organizzata dal MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Vercelli in data 29 gennaio 2005
durata: 34:25 - inserito il 09/07/2014; 556 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
456. Storie d'amore: dalla Bibbia alla vita (Enzo Bianchi)ascolta
Storie d'amore: dalla Bibbia alla vita, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione "Settelunedì 2004 - Storie d'amore" - 27° Edizione organizzata dal MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Vercelli in data 26 gennaio 2004.
durata: 1:07:32 - inserito il 09/07/2014; 787 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
457. La famiglia luogo di trasmissione della fede (Enzo Bianchi)
1ascolta
La famiglia luogo di trasmissione della fede, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose sabato 14 giugno 2014 durante il Convegno Catechistico della Diocesi di Vigevano "Mamma, papà, chi è Gesù?", presso Casa Madre "Suore Pianzoline", Mortara (PV)
durata: 1:10:45 - inserito il 05/07/2014; 1228 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
458. La famiglia nella Bibbiaapri il link
Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia
10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”
inserito il 29/06/2014; 950 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
459. Esercizi spirituali per giovani (4) (Ludwig Monti)ascolta
Andrai da tutti coloro a cui ti manderò. Nessuno è escluso dalla gioia del Vangelo: quarta meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Vercurago, LC, 4-6/4/2014).
durata: 1:00:50 - inserito il 22/06/2014; 685 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
460. Esercizi spirituali per giovani (3) (Ludwig Monti)ascolta
Andrai da tutti coloro a cui ti manderò. Nessuno è escluso dalla gioia del Vangelo: terza meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Vercurago, LC, 4-6/4/2014).
durata: 1:04:30 - inserito il 22/06/2014; 609 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
461. Esercizi spirituali per giovani (2) (Ludwig Monti)ascolta
Andrai da tutti coloro a cui ti manderò. Nessuno è escluso dalla gioia del Vangelo: seconda meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Vercurago, LC, 4-6/4/2014).
durata: 1:02:50 - inserito il 22/06/2014; 601 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
462. Esercizi spirituali per giovani (1) (Ludwig Monti)ascolta
Andrai da tutti coloro a cui ti manderò. Nessuno è escluso dalla gioia del Vangelo: prima meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Vercurago, LC, 4-6/4/2014).
durata: 57:10 - inserito il 22/06/2014; 810 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
463. "Mutazioni - ogni cosa alla sua stagione" (Enzo Bianchi)ascolta
Mutazioni: ogni cosa alla sua stagione, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose in data 2 settembre 2011 ad Assisi.
durata: 1:34:25 - inserito il 22/06/2014; 730 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
464. Le radici e le motivazioni evangeliche e francescane della Fraternità (Enzo Bianchi)ascolta
Le radici e le motivazioni evangeliche e francescane della Fraternità, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose, Padova, 29/5/2010, nell'ambito dell'Evento francescano organizzato dall'ordine francescano secolare d'Italia.
durata: 1:03:50 - inserito il 22/06/2014; 756 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
465. Ero forestiero e mi avete accolto (Enzo Bianchi)
1ascolta
Ero forestiero e mi avete accolto: meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Parrocchia di San Frumenzio ai Prati Fiscali, Roma 24 ottobre 2009).
durata: 53:07 - inserito il 21/06/2014; 746 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
466. Cristiani si diventa (Enzo Bianchi)ascolta
Cristiani si diventa: meditazione di Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose (Casale Monferrato, 5/9/2013).
durata: 1:01:35 - inserito il 19/06/2014; 673 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
467. La speranza cristiana (Enzo Bianchi)ascolta
La speranza cristiana, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Roccella, PA, 18/11/2013).
durata: 41:00 - inserito il 18/06/2014; 1101 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
468. Il Vangelo come educazione alla Fede (Luciano Manicardi)ascolta
Il Vangelo come educazione alla Fede: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e Vice Priore del Monastero di Bose (Latiano, BR, Convegno Ecclesiale della Diocesi di Oria, 28/9/2010).
durata: 56:15 - inserito il 16/06/2014; 617 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
469. Cristiani non si nasce, ma si diventa (Luciano Manicardi)ascolta
Cristiani non si nasce, ma si diventa: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e Vice Priore del Monastero di Bose (Latiano, BR, Convegno Ecclesiale della Diocesi di Oria, 27/9/2010).
durata: 49:25 - inserito il 16/06/2014; 497 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
470. Gesù il Crocifisso: proposta di Spiritualità (Enzo Bianchi)
1ascolta
Gesù il Crocifisso: proposta di Spiritualità: meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Padova, 28/2/2012).
durata: 1:06:55 - inserito il 16/06/2014; 677 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
471. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Enzo Bianchi)ascolta
La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede: meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Grottaglie, invitato dall'Associazione del clero "La vita e i tralci", 15/5/2010).
durata: 1:18:31 - inserito il 13/06/2014; 704 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
472. Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro (Gianfranco Ravasi)
2ascolta
Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro: meditazione di Gianfranco Ravasi, Biblista e presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, durante la Manifestazione "Molte fedi sotto lo stesso cielo" (Bergamo, 27/9/2013).
durata: 1:07:42 - inserito il 12/06/2014; 1126 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
473. Sequela e comunità nel quarto vangelo (Sabino Chialà)ascolta
Sequela e comunità nel quarto vangelo: modello per le Chiese d'Oriente? Un approccio ecumenico: meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose in occasione di una giornata di studio organizzata dall'Associazione Bibbia Aperta (Padova, 5/3/2011).
durata: 1:02:30 - inserito il 12/06/2014; 667 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
474. Veni Sancte Spiritus – Sequenza di Pentecosteapri il link
Diocesi di Savona
Lunedì 9 giugno 2014
Monastero Santa Teresa (Carmelitane Scalze)
Catechesi tenuta da don Claudio Doglio.
inserito il 11/06/2014; 987 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
475. Cristo povero, modello dei presbiteri - Enzo Bianchiascolta
"Cristo povero, modello dei presbiteri", Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (Serra San Bruno, 5/6/2014) al clero della Calabria in occasione della Giornata Sacerdotale Regionale.
durata: 1:05:10 - inserito il 08/06/2014; 654 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
476. Il viaggio più lungo: quello tra due persone - Luciano Manicardiascolta
Il viaggio più lungo: quello tra due persone: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e vice Priore del Monastero di Bose (Oreno 29 maggio 2014).
durata: 47:00 - inserito il 07/06/2014; 825 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
477. Donne di comunione - Lisa Cremaschiascolta
Donne di comunione: meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, Valdagno (VI), presso Palazzo Festari nell'ambito del Festival Biblico 2014 (23 maggio 2014).
durata: 1:08:16 - inserito il 07/06/2014; 1142 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
478. Evangelizzare la morte - Goffredo Boselliascolta
Evangelizzare la morte, Meditazione di Goffredo Boselli, Liturgista e Monaco di Bose (Ferrara 12 febbraio 2014). Settimo appuntamento con il ciclo di conversazioni sull'elaborazione del lutto.
durata: 1:34:35 - inserito il 03/06/2014; 689 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
479. In dialogo sulla Bibbia (Enzo Bianchi)
1ascolta
In dialogo sulla Bibbia, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Crema chiesa San Giacomo Maggiore 16 maggio 2014). Un monaco e "uomo della Bibbia" si lascia interrogare e risponde "senza rete" sul senso delle Scritture per gli uomini e le donne di oggi.
durata: 1:37:10 - inserito il 03/06/2014; 931 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
480. Nell'umanità di Gesù Cristo il volto vero del Dio Vivente - Enzo Bianchiascolta
Nell'umanità di Gesù Cristo il volto vero del Dio Vivente: meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Rivarolo Mantovano, 27/5/2014).
durata: 1:15:55 - inserito il 02/06/2014; 1220 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it