Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Audio (832)

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

Pagina 11 di 21  

10:28

401. La notte dell'attesa (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'attesa tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 10:28 - inserito il 22/12/2014; 772 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

8:10

402. I lunghi inverni (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'inverno tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 8:10 - inserito il 20/12/2014; 601 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:08

403. Chiamati alla gioia seconda serataascolta

Seconda serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 51:08 - inserito il 19/12/2014; 658 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:08

404. Chiamati alla gioia - prima serataascolta

Prima serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 53:08 - inserito il 19/12/2014; 781 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

37:25

405. Lo stupore del quotidianoascolta

Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.

durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1128 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:25

406. Il senso della vita e la storicità del vivereascolta

Primo incontro del ciclo "Cerco un centro di gravità permanente", tenutosi in data 19 gennaio 2012 presso il CineTeatro Manzoni di Merate sul tema "Il senso della vita". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 51:25 - inserito il 16/12/2014; 880 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:07

407. Lectio Terza Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 11 dicembre 2014).

durata: 51:07 - inserito il 12/12/2014; 792 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:04:30

408. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1190 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:15:35

409. Pace, il nome della salvezza - Terza parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 1:15:35 - inserito il 10/12/2014; 684 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:35

410. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 580 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:15

411. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 563 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

4:25

412. Vivere l'Avvento (Enzo Bianchi)ascolta

Una riflessione di Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose, sul periodo dell'Avvento.

durata: 4:25 - inserito il 08/12/2014; 1435 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:30

413. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta

«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)

durata: 53:30 - inserito il 07/12/2014; 831 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:05

414. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta

«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)

durata: 57:05 - inserito il 07/12/2014; 882 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

52:12

415. Lectio Seconda Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 4/12/2014).

durata: 52:12 - inserito il 05/12/2014; 711 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

33:35

416. L'Attesa del Signore - Ritiro di Avvento 2014ascolta

L'Attesa del Signore: Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (ritiro di Avvento, 30/11/2014).

5.0/5 (1 voto)

durata: 33:35 - inserito il 01/12/2014; 937 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:08:02

417. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta

Si è manifestata l'umanità di Dio: seconda meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:08:02 - inserito il 01/12/2014; 702 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:30

418. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta

Si è manifestata l'umanità di Dio: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014)

5.0/5 (1 voto)

durata: 58:30 - inserito il 01/12/2014; 807 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:50

419. Viaggio intorno all’uomo - Terza parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 59:50 - inserito il 30/11/2014; 642 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

41:12

420. Viaggio intorno all’uomo - Seconda parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 41:12 - inserito il 30/11/2014; 691 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:55

421. Viaggio intorno all’uomo - Prima parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 56:55 - inserito il 30/11/2014; 648 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:25

422. Lectio Prima Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Luciano Manicardi della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 27 novembre 2014).

3.0/5 (2 voti)

durata: 54:25 - inserito il 28/11/2014; 749 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

7:45

423. Autunno (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'autunno tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

5.0/5 (1 voto)

durata: 7:45 - inserito il 24/11/2014; 715 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:00

424. L'eucaristia come condivisione (Enzo Bianchi)ascolta

L'Eucaristia come condivisione: intervento del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi al Convegno diocesano della Caritas ambrosiana (8/11/2014, Salone Pio XII, Milano). Erano presenti: fr. Enzo Bianchi, priore monastero di Bose; abbé Ambroise Tine, segretario generale Caritas Senegal e referente di Caritas Internationalis per il Sahel; p. Guido Bertagna, gesuita.

5.0/5 (1 voto)

durata: 51:00 - inserito il 22/11/2014; 1206 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

425. Dalla città terrena alla città celesteapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana, (movimento ecclesiale a diffusione nazionale, formato da laici che si riuniscono in gruppi, luoghi di dialogo e di ricerca, nei quali, con una osservazione attenta della realtà, sia possibile cogliere le sfide che la fede pone oggi).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 12/11/2014; 665 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:06:10

426. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (terza parte)ascolta

L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:06:10 - inserito il 12/11/2014; 650 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

2:05:39

427. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (seconda parte)ascolta

L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:05:39 - inserito il 12/11/2014; 624 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:29:25

428. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (prima parte)ascolta

L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:29:25 - inserito il 12/11/2014; 646 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:40

429. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - terza parte   1ascolta

Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (maggio 2013, Sanremo, Monastero del Carmelo di Sant'Elia).

5.0/5 (1 voto)

durata: 59:40 - inserito il 07/11/2014; 687 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

430. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - seconda parteascolta

Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:05:10 - inserito il 07/11/2014; 653 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:12

431. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - prima parteascolta

Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:11:12 - inserito il 07/11/2014; 889 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

432. Dio applica ai morti i meriti dei viviapri il link

Meditazioni del Padre Jean-Marie Girardin tratte dal volume "Il mese delle anime del purgatorio" (Edizioni Segno). Adattamento radiofonico di Franca Salerno. 11 puntate andate in onda su Radio Vaticana.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 05/11/2014; 794 visualizzazioni

8:21

433. Memoria dei morti 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia per la Memoria dei morti di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 2 novembre 2014

5.0/5 (1 voto)

durata: 8:21 - inserito il 02/11/2014; 768 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:17

434. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Seconda parte   1ascolta

Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)

5.0/5 (1 voto)

durata: 56:17 - inserito il 27/10/2014; 758 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:15

435. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Prima parte   1ascolta

Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:06:15 - inserito il 27/10/2014; 1243 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

7:45

436. La stagione dei morti (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

2.6/5 (5 voti)

durata: 7:45 - inserito il 25/10/2014; 1154 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:08:15

437. Il Cristiano e la polis (Enzo Bianchi)ascolta

Il Cristiano e la polis: meditazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose giovedì 2 Ottobre 2014 ore 21:00 a Sanremo (IM) alla presenza del vescovo Antonio Suetta.

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:08:15 - inserito il 21/10/2014; 717 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:10:20

438. La Parola di Dio nella vita del prete (Enzo Bianchi)ascolta

La Parola di Dio nella vita del prete: meditazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose presso la chiesa Santissimo di Trento in data 17 marzo 2011.

5.0/5 (1 voto)

durata: 1:10:20 - inserito il 21/10/2014; 784 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

439. La resurrezione della carne e la vita eterna - Claudio Doglioapri il link

La resurrezione della carne e la vita eterna. Ti amerò per sempre è il tema del corso di formazione per catechisti 2014 della Diocesi di Genova in tre turni. Lunedì 22 settembre 2014 l'aspetto biblico del tema è stato trattato da don Claudio Doglio: i tre audio sono relativi alle tre conferenze sullo stesso argomento.

inserito il 29/09/2014; 1022 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:03:40

440. Un tesoro in vasi di creta (Luciano Manicardi)ascolta

Un tesoro in vasi di creta: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e vice Priore del Monastero di Bose (Vollon di Brusson, Aosta, 2/8/2014).

durata: 1:03:40 - inserito il 10/09/2014; 1110 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 11 di 21  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...