Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato dei nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 92 file audio    (ci sono anche 8327 testi, 252 presentazioni e 583 video)

Pagina 2 di 3  

Audio > Corsi, catechesi e meditazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:06:15

41. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Prima parte   1ascolta

Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)

5.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:06:15 - inserito il 27/10/2014; 1144 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

7:45

42. La stagione dei morti (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

2.6/5 (5 voti)

area audio/corsi e catechesi - durata: 7:45 - inserito il 25/10/2014; 1030 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43. Liberaci dal male dei vizi in famiglia   1apri il link

Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").

4.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 09/09/2014; 4357 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

44. I diamanti delle virtùapri il link

Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/08/2014; 1018 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

45. La famiglia nella Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia

10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”

area audio/corsi e catechesi - inserito il 29/06/2014; 837 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:05:10

46. Cristo povero, modello dei presbiteri - Enzo Bianchiascolta

"Cristo povero, modello dei presbiteri", Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (Serra San Bruno, 5/6/2014) al clero della Calabria in occasione della Giornata Sacerdotale Regionale.

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:05:10 - inserito il 08/06/2014; 569 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:43

47. Per una Chiesa serva e povera - Guido Dottiascolta

Ritiro di Quaresima tenuto in data 9 marzo 2014 da Guido Dotti, monaco di Bose presso la chiesa dei Frati Cappuccini di S.Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Milano.

area audio/corsi e catechesi - durata: 53:43 - inserito il 23/04/2014; 586 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:30

48. La beatitudine dei perseguitati - Enzo Bianchiascolta

La beatitudine dei perseguitati, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose a Padova il 25 marzo 2014 nell'ambito del Ciclo "Le beatitudini". Evento organizzato dal Centro Universitario di Via Zabarella.

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:32:30 - inserito il 23/04/2014; 984 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

49. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/04/2014; 1009 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

50. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi   2apri il link

Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.

5.0/5 (2 voti)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 18/02/2013; 3343 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

51. Esercizi spirituali parrocchiali   1apri il link

Dalle speranze alla Speranza. Esercizi spirituali per la comunità in preparazione alla Pasqua, realizzati nella Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE) nel 2006.
Le registrazioni dei cinque incontri sono disponibili in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 29/10/2008; 2681 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (Carpenedo VE), contatta l'autore, vedi home page

52. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006   4apri il link

Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi

2.5/5 (2 voti)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 03/09/2007; 4422 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

53. Conferenze di Paolo Curtaz su temi variapri il link

Conferenze, Omelie ed Esercizi spirituali predicati da Paolo Curtaz. Gli interventi, in formato mp3, sono molto interessanti.
Alcuni temi degli incontri sono destinati a coppie di sposi: Il Cantico dei Cantici, Amarsi secondo san Paolo, In coppia alla ricerca del volto di Dio...
Il link si riferisce agli audio del 2007, sulla barra sinistra troverete il link agli audio del 2005 e agli audio del 2006.

1.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 03/09/2007; 4163 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Liturgia

AUDIO / LITURGIA

54. Canto Gregoriano - III Domenica di Avventoapri il link

Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della III Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.

area audio/liturgia - inserito il 11/12/2015; 842 visualizzazioni

55. Canto Gregoriano - II Domenica di Avventoapri il link

Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della II Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.

area audio/liturgia - inserito il 11/12/2015; 667 visualizzazioni

56. Canto Gregoriano - I Domenica di Avventoapri il link

Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della I Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.

area audio/liturgia - inserito il 11/12/2015; 953 visualizzazioni

1:13:30

57. La Liturgia eucaristicaascolta

La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.

area audio/liturgia - durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1343 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:40

58. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.

area audio/liturgia - durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 867 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

3:07

59. Confessiamo la gloria di Dio (Cantico delle quattro notti)ascolta

Canto della liturgia dei monaci e delle monache del Monastero di Bose, Edizioni Qiqajon.

5.0/5 (1 voto)

area audio/liturgia - durata: 3:07 - inserito il 20/11/2014; 1875 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:30

60. La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi (Goffredo Boselli)   1ascolta

La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi: intervento di Goffredo Boselli, Liturgista del Monastero di Bose, al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

area audio/liturgia - durata: 55:30 - inserito il 25/04/2014; 1047 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:35

61. La liturgia, nutrimento della vita spirituale (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia, nutrimento della vita spirituale: intervento di Goffredo Boselli -- Liturgista, Monastero di Bose al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

area audio/liturgia - durata: 51:35 - inserito il 25/04/2014; 1019 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

62. Capolavori di canto gregoriano - Il graduale della Passioneapri il link

Il graduale della Passione che si canta nella Domenica delle Palme e nel Venerdì Santo nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 11/04/2014; 1087 visualizzazioni

63. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della risurrezione di Lazzaroapri il link

Il communio della quinta domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 04/04/2014; 773 visualizzazioni

64. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona del cieco natoapri il link

Il communio della quarta Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 31/03/2014; 716 visualizzazioni

65. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della Samaritanaapri il link

Il communio della terza Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 31/03/2014; 851 visualizzazioni

66. Capolavori di canto gregoriano - Le antifone della Trasfigurazioneapri il link

L'introito e il communio della seconda domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 31/03/2014; 917 visualizzazioni

67. Capolavori di canto gregoriano - Il salmo delle tentazioniapri il link

Il salmo 91 nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 07/03/2014; 778 visualizzazioni

68. Capolavori di canto gregoriano - Ecce advenitapri il link

L'introito della festa dell'Epifania nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 08/01/2014; 915 visualizzazioni

69. Capolavori di canto gregoriano - Puer natusapri il link

L'introito del giorno di Natale nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 23/12/2013; 1025 visualizzazioni

70. Capolavori di canto gregoriano - Rorate caeliapri il link

L'introito della quarta domenica di Avvento nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 21/12/2013; 1023 visualizzazioni

71. Capolavori di canto gregoriano - Gaudete in Dominoapri il link

L'introito della terza domenica di Avvento. In una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 13/12/2013; 1285 visualizzazioni

72. Capolavori di canto gregoriano - Populus Sionapri il link

L'introito della seconda domenica di Avvento, in una esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 06/12/2013; 868 visualizzazioni

73. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link

L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

area audio/liturgia - inserito il 30/11/2013; 1027 visualizzazioni

74. Omelie monaci camaldolesiapri il link

La registrazione in mp3 delle omelie dei monaci camaldolesi dell'Eremo di Fonte Avellana (Serra Sant'Abbondio - PU)

area audio/liturgia - inserito il 06/11/2008; 2668 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Magistero

AUDIO / MAGISTERO

75. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo   3apri il link

Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.

area audio/magistero - inserito il 08/10/2012; 988 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Nuovo Testamento

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

27:35

76. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta

Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.

area audio/nuovo testamento - durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 971 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:13:25

77. Gesù Cristoascolta

Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.

area audio/nuovo testamento - durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1221 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

78. Il Gesù dei Vangeliascolta

Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.

area audio/nuovo testamento - durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 957 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:26:50

79. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (terza parte)ascolta

"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", terza parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).

area audio/nuovo testamento - durata: 1:26:50 - inserito il 18/11/2014; 432 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:14:25

80. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (seconda parte)ascolta

"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", seconda parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).

area audio/nuovo testamento - durata: 1:14:25 - inserito il 18/11/2014; 509 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...