Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato marco nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 204 video   (ci sono anche 1179 testi, 61 presentazioni e 27 file audio)

Pagina 4 di 6  

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

18:48 - 1080p

121. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra  

Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.

durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 577 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:55 - 480p

122. Gesù, un regno senza confini - Episodio 24: Il sepolcro è vuoto   5

Gesù è morto da poche ore. A Gerusalemme si da la caccia ai suoi seguaci. Giuseppe d'Arimatea organizza la sepoltura di Gesù. I farisei» per sicurezza, murano il sepolcro. Ma durante la notte accade qualcosa... ... e all'alba del giorno dopo, le donne, salite al sepolcro per ungere di aromi il corpo del Maestro, non lo trovano più. Il sepolcro è vuoto.

5.0/5 (1 voto)

durata: 26:55 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2218 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

17:12 - 1080p

123. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 289 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

9:57 - 480p

124. Bibbia dei Piccoli 11 - Nascita di Gesù - Inizio del ministero   2

Luca 1 (Lannuncio della nascita di Gesù); Luca 2 (La nascita di Gesù); Matteo 2 (I re magi); Matteo 1; Matteo 4; Luca 4 (Gesù annunzia la Buona Notizia); Giovanni 2 (Il primo miracolo di Gesù); Matteo 4; Marco 1; Luca 6; Giovanni 1 (Gesù chiama gli Apostoli).

durata: 9:57 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 3867 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

26:20 - 480p

125. Gesù, un regno senza confini - Episodio 17: I ciechi vedono   3

Achim vuole ripudiare la moglie che ha venduto le sue tortore per evitare che lui si giocasse ai dadi il ricavato della vendita.Gesù, intanto, dopo aver insegnato il Padre Nostro agli Apostoli, viene interrogato da scribi e farisei sulla liceità del ripudio e sulle norme della legge di Mosè. Achim ascolta e rinuncia al suo proposito. In seguito Gesù guarisce un cieco nato, scatenando altre polemiche tra i farisei.

durata: 26:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3556 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

27:10 - 480p

126. Gesù, un regno senza confini - Episodio 20: La cena nella notte del tradimento   4

Gesù ha deciso di celebrare la cena pasquale a Gerusalemme. Per questo motivo manda alcuni discepoli a preparare quanto è necessario. «Quando entrerete a Gerusalemme», dice, «incontrerete un uomo che porta una brocca d'acqua. Seguitelo nella casa dove entrerà e dite al padrone che vi mando io e che prepari la cena». Nel frattempo Giuda si reca dai sacerdoti del Tempio e «vende» Gesù per trenta denari.
Prima della cena, Gesù compie un gesto importante: lava i piedi ai suoi Apostoli. Durante la cena prende il pane dalla tavola, lo spezza e lo distribuisce dicendo: «Questo è il mio corpo...» poi prende il calice del vino e dice: «Questo è il mio sangue...». Terminata la cena, Gesù esce dalla città e si avvia verso l'orto degli Ulivi.

durata: 27:10 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2463 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

4:47 - 1080p

127. Liturgicamente Parlando     1

Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 944 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

128. Parola di vita - febbraio 2012

"Convertitevi e credete al Vangelo" (Mc 1,15)
Video con lettura della Parola di vita di febbraio 2012.

inserito il 10/02/2012; 1192 visualizzazioni

l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page

129. Parola di vita - febbraio 2012

"Convertitevi e credete al Vangelo" (Mc 1,15)
Video con lettura della Parola di vita di febbraio 2012 letta da Redi Maghenzani.

inserito il 18/02/2012; 1352 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

130. Vegliate!apri link

Video sul Vangelo della I Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.

Vai al canale YouTube

durata: 3:40 - risoluzione: 480 - inserito il 03/12/2020; 313 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:25 - 480p

131. Gesù, un regno senza confini - Episodio 7: Il martirio del testimone   1

Giovanni Battista richiama tutti alla conversione e rimprovera aspramente Erode perché si era preso Erodiade, moglie di suo fratello, così Erode ordina di arrestare e imprigionare Giovanni.
Nel frattempo Gesù inizia la sua vita pubblica: compie prodigi, guarisce malati e riporta in vita i morti. Durante la festa di compleanno del re, Salomè, figlia di Erodiade, si esibisce in una danza che piace moltissimo. In cambio chiede e ottiene, dietro suggerimento della madre, la testa di Giovanni. Erode fa eseguire la sentenza: tagliare la testa al profeta.

durata: 26:25 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1788 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

24:28 - 480p

132. Attenti al Lupo, speciale Educazione Digitale - 2guarda su Youtube

Famiglia, scuola, parrocchia: così internet cambierà la nostra vita
Seconda puntata della trasmissione "Attenti al Lupo", speciale Educazione Digitale, andata in onda su TV 2000 l'8 febbraio 2019 nella quale si discute di quanto Internet cambi la vita in famiglia, a scuola e anche in parrocchia. In studio Pier Cesare Rivoltella (Direttore CREMIT Università Cattolica del Sacro Cuore Milano) Don Marco Rondonotti (Parroco della Parrocchia S. Francesco alla Rizzottaglia).

durata: 24:28 - risoluzione: 480 - inserito il 16/04/2019; 466 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:38 - 1080p

133. Parola di Vita - dicembre 2015  

Video sulla Parola di vita di dicembre 2015.

durata: 6:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/12/2015; 959 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

134. Esercizi Spirituali di Avvento 2011 per Universitari e Giovaniapri link

La famiglia, il lavoro e la festa sono al centro delle meditazioni proposte ai giovani nella prospettiva dell’Incontro mondiale delle famiglie a Milano nel 2012:
- La famiglia e le radici - Genesi (1,27.31a; 2,18.21-24) Mons. Erminio De Scalzi
- Il lavoro e lo studio - Marco (6,1-6) Mons. Carlo Redaelli
- La festa e l'amore - Giovanni (2,1-11) Card. Angelo Scola.
Il materiale è disponibilie in formato video e audio (mp3).

inserito il 19/11/2011; 2696 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3:43 - 480p

135. Prepariamo il cuore

Video sul Vangelo della II Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.

Vai al canale YouTube

durata: 3:43 - risoluzione: 480 - inserito il 04/12/2020; 512 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:21

136. Riflessione (traccia) 2 Quaresima Bguarda su Youtube

Questi è mio figlio diletto, ascoltatelo (Mc 9,1-9). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:21 - inserito il 23/02/2015; 814 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:16 - 720p

137. Parola di vita - Giugno 2016  

Video sulla Parola di vita di giugno 2016.

durata: 6:16 - risoluzione: 720 - inserito il 03/06/2016; 1011 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:00:00 - 720p

138. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1518 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:47 - 480p

139. Gesù, un regno senza confini - Episodio 22: Il processo a Gesù   3

Si svolge il processo a Gesù, un procedimento dal risultato scontato, visto che i capi del Sinedrio hanno già deciso la sua sorte.
Gesù è condotto dal procuratore romano Ponzio Pilato, che non vuole decidere e lo manda da Erode, che lo schernisce e lo rimanda da Filato perché sia condannato.
Intanto Giuda, roso dal rimorso, restituisce il prezzo del tradimento e si uccide. Pilato fa un ultimo tentativo, appellandosi alla folla: per la Pasqua è usanza liberare un detenuto. Tra Gesù e Barabba la folla, sobillata, sceglie Barabba. Gesù è condannato. Pilato si lava le mani...

durata: 26:47 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2224 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:26

140. Riflessione (traccia) 1 Quaresima B

Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli (Mc 1,12-15). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:26 - inserito il 20/02/2015; 1202 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:52 - 480p

141. Gesù, un regno senza confini - Episodio 21: Il coraggio di Pietro   3

Gesù si reca con i suoi al Getzemani, e si apparta a pregate il Padre. Giuda, sopraggiunto con i servi armati del Tempio, con un bacio lo tradisce e lo fa arrestare. Gesù viene condotto al palazzo di Caifa, per essere processato.
Pietro e Giovanni lo seguono. Giovanni entra nella sala in cui si svolgerà il processo, Pietro rimane fuori nel cortile. Interrogato per tre volte dalla gente che attende l'esito del processo, nega di avere mai conosciuto Gesù.
E, come il suo Maestro gli aveva predetto, il gallo canta segnalando il suo tradimento. Pietro fugge, pentito e sconvolto dal dolore.

durata: 26:52 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2002 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

4:52 - 720p

142. Tu sei per me (You are for me)  

Video sulle note della canzone di Kari Jobe elaborato dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni a cura di Pietro Ciotta.

durata: 4:52 - risoluzione: 720 - inserito il 19/11/2015; 2386 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

143. Parola di vita - aprile 2011

"Non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu" (Mc 14,36)
Video con lettura della Parola di vita di aprile 2011.

inserito il 02/04/2011; 1511 visualizzazioni

l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

144. Udienza 8 febbraio 2012apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, dell'8 febbraio 2012 su "La preghiera di Gesù di fronte alla morte (Mc e Mt)".
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 10/02/2012; 394 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

5:00:22 - 480p

145. Un passo dopo l'altro sulle strade di Gesù   6

Roma, anno 64 d.C. L’imperatore Nerone ha scatenato una feroce persecuzione contro i cristiani. Un gruppo di bambini – Anna, Ciro, Giustino, Marco e Zak – trovano rifugio in casa di Beniamino ed Elena, un fornaio romano e sua moglie. Qui scoprono una rete clandestina di persone piene di coraggio che rischiano ogni giorno la propria vita per aiutarsi a vicenda e tenere viva la memoria di Gesù di Nazareth attraverso il racconto della sua vita e il ricordo della sua parola: i cristiani!
Serie distribuita da Audiovisivi SanPaolo.

durata: 5:00:22 - risoluzione: 480 - inserito il 13/02/2015; 4300 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

20:18 - 1080p

146. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori  apri link

"... giungeremo alla sapienza del cuore" (Sal 90,12)
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori, guidati da don Giacomo Pompei (5-6-7 marzo 2024).
5 marzo 2024 - Vedere la realtà: “quanti pani avete?” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
6 marzo 2024 - Vedere (un/l’) altro: “…ed essi li distribuirono alla folla” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
7 marzo 2024 - Per il balenare di una speranza nuova “Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati…” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 20:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/03/2024; 61 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

2:13 - 1080p

147. I Domenica di Avvento (Anno B) - Dammi un Cuore che ascolta!  guarda su Youtube

Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo della I Domenica di Avvento, anno B, elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.

durata: 2:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/12/2017; 810 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

29:21

148. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi: i manoscritti di Qumran (quarta puntata)   1

I manoscritti di Qumran: scoperta molto importante nel 1947, ricerca e ipotesi di ricostruzione della setta che nascose i rotoli. Ruolo iniziale importante di R. de Vaux e ipotesi del monastero. Origine col maestro di giustizia nel II sec. a.C. e breve storia della setta fino al 70 d.C. Modo di citare i testi: ad es. 1QS (S = serek, cioè regola); accenno al framm. 7Q5 attribuito al Vangelo di Marco. Trucchi editoriali per stuzzicare la curiosità: testi noti e difficili; utili per conoscere il giudaismo, ma estranei al cristianesimo.

durata: 29:21 - inserito il 02/08/2014; 1388 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

12:22 - 1080p

149. Moltiplicare non è (solo) condividere  

Gesù "moltiplica" o "condivide" i pani? In tutti e quattro i vangeli il racconto di Gesù che sfama la folla con pochi pani è uno dei racconti fondamentali, tanto che Matteo e Marco lo raccontano rispettivamente due volte. In Matteo il tema in evidenza è quello del limite. È dal limite, dalla stanchezza di Gesù, dalla fame della folla, dalla scarsa comprensione dei discepoli che devono mediare tra il Maestro e la gente, che nasce il miracolo.
Video lezione sul Vangelo della XVIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14, 13-21.

durata: 12:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2020; 760 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

7:46 - 1080p

150. Lampada ai miei passi - 2a domenica di Avvento - anno B  

Video con lettura del Vangelo, alla quale segue la meditazione curata da Fra Rufino De Meerende, rettore di 'S. Maria in Pompignano' - Acquarica del Capo. Proposta per il tempo di Avvento del Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca.

durata: 7:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/12/2017; 929 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

29:51 - 1080p

151. La Liturgia della Parola in LIS. Domenica delle Palme: Passione del Signore – Anno B  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della Domenica delle Palme, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 29:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 187 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1:55 - 1080p

152. Cuori in ascolto - I Domenica di Quaresima B  guarda su Youtube

Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Video con il Vangelo della I Domenica di Quaresima con tematica vocazionale elaborato dal Centro Diocesano Vocazioni di Benevento.

durata: 1:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/02/2018; 867 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

2:50 - 1080p

153. Cuori in ascolto - II Domenica di Quaresima B     1guarda su Youtube

Dalla nube luminosa, si udì la voce del Padre: "Questi è il mio Figlio, l'amato: ascoltatelo!
Video con il Vangelo della II Domenica di Quaresima con tematica vocazionale elaborato dal Centro Diocesano Vocazioni di Benevento.

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/02/2018; 735 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

7:42 - 1080p

154. La Liturgia della Parola in LIS. Ascensione del Signore – Anno B  

La Liturgia della Parola dell' Ascensione del Signore, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2021; 253 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

6:48 - 1080p

155. La Liturgia della Parola in LIS. I Domenica di Avvento - Anno B  

La Liturgia della Parola della I Domenica di Avvento - Anno B in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/11/2020; 305 visualizzazioni

5:24 - 1080p

156. La Liturgia della Parola in LIS. IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2021; 405 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

5:56 - 1080p

157. Liturgia della Parola in LIS. XXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della XXXI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/11/2021; 113 visualizzazioni

5:32 - 1080p

158. La Liturgia della Parola in LIS. I Domenica di Quaresima - Anno B  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della I Domenica di Quaresima, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/02/2021; 173 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

5:59 - 1080p

159. La Liturgia della Parola in LIS. XI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/06/2021; 216 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

5:15 - 1080p

160. La Liturgia della Parola in LIS. XXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della XXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/08/2021; 297 visualizzazioni

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...