Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 10 nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 248 video   (ci sono anche 2124 testi, 77 presentazioni e 55 file audio)

Pagina 1 di 7  

VIDEO

10:00 - 360p

1. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù   1

5 minuti. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù: bel cortometraggio, utile per parlare di Gesù insieme agli adulti.
Regia: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Anno di produzione: 2006; Produzione: Deborah E. Brown per Cinema Verità, in collaborazione con Sabaoth Films e Fede Films; Sceneggiatura: Sergio Mascheroni; Fotografia: Deborah E. Brown; Musiche: Franco Muggeo e Isaura Nencini; Montaggio: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Interpreti: Barbara Sanua, Maurizio Desinan; durata: 10 minuti.

5.0/5 (2 voti)

durata: 10:00 - risoluzione: 360 - inserito il 27/04/2008; 15270 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

4:13 - 360p

2. Immi ruah (Spirito divino)   7

Video sul testo della canzone di Renato Zero Immi ruah, realizzato per la pastorale giovanile di Barrafranca in occasione della veglia di Pentecoste del 10 maggio 2008.
Può essere utile per introdurre un incontro con giovani sullo Spirito Santo.

3.0/5 (5 voti)

durata: 4:13 - risoluzione: 360 - inserito il 21/06/2011; 13216 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:36 - 1080p

3. È risorto. E grazie a lui tutti ritroviamo la speranza     1

Splendido video pasquale: come tutti, Gesù è morto. Ma soltanto lui è risorto. E grazie a lui, anche noi ritroviamo la speranza, sempre.
Clicca qui per scaricare il video in formato in alta risoluzione (1080p, 51 MB), oppure a risoluzione più bassa (480p, 10 MB), magari per condividerlo su WhatsApp con i tuoi contatti.

5.0/5 (4 voti)

durata: 2:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/02/2017; 13146 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

720p

4. Scelti - Viaggio nella fede     4

Playlist di uno splendido ciclo di video-catechesi che ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle radici della fede ponendo domande sulla nostra vita e sul suo senso, sulla Chiesa e sui sacramenti:
0 - Viaggio nella fede
1 - Che cosa stai cercando?
2 - Iniziare il viaggio
3 - Cosa mi rende felice?
4 - Lo scopo della vita
5 - Esiste qualcos'altro?
6 - Siamo soli?
7 - Qual è la tua storia, Dio?
8 - La divina missione di Gesù
9 - Un regno sulla Terra
10 - Come faccio a sapere che Dio esiste davvero?
11 - Scrittura e tradizione
12 - La nostra risposta a Dio
13 - Chi è Gesù?
14 - Le testimonianze su Gesù
15 - Perché Gesù è venuto da noi?
16 - Perché essere cattolico?
17 - Cattolica e apostolica
18 - La Chiesa è santa
19 - Dove sto andando?
20 - Morte e giudizio parte I
21 - Morte e giudizio parte II
22 - Il dono della Grazia
23 - Cosa è un sacramento?
24 - I sette sacramenti
25 - Quando è iniziato il mio viaggio?
26 - Le azioni hanno conseguenze
27 - Cos'è il Battesimo?
28 - I simboli del Battesimo
29 - Perché confessare i miei peccati ad un prete?
30 - Cos'è il peccato?
31 - Il potere della confessione
32 - Il problema della sofferenza
33 - Chi è lo Spirito Santo
34 - Nostra guida e mappa
35 - Lo Spirito Santo nella tua vita
36 - Il potere dello Spirito Santo
37 - Il mondo ha bisogno di te
38 - Cosa succede con la Cresima?
39 - Paradiso e Inferno
40 - Cosa accade durante la Messa?
41 - La storia di Walter
42 - Prepararsi per la Messa
43 - Cos'è il matrimonio?
44 - Il potere del sacerdozio
45 - Domande sul sacerdozio
46 - Scoprire il progetto di Dio per la tua vita
47 - Cos'è la preghiera?
48 - Come si prega la Lectio Divina?
49 - Cosa accade quando prego?
50 - I doni dello Spirito Santo (parte 1)
51 - I doni dello Spirito Santo (parte 2)
52 - I frutti dello Spirito Santo
53 - Purgatorio
54 - Dio è con noi
55 - L'unzione degli infermi
56 - Domande difficili
57 - Libero. Totale. Fedele. Fecondo.
58 - La comunione dei santi
59 - I quattro dogmi mariani
60 - La devozione mariana
61 - Le beatitudini

risoluzione: 720 - inserito il 19/11/2019; 10678 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO

10:10 - 240p

5. Realizzate i vostri sogni d'Infanzia - L'ultima lezione di Randy Pausch   1

L'ultima lezione tenuta da Randolph Frederick Pausch (23/10/1960 - 25/07/2008), professore di informatica all'Università di Pittsburgh (Pennsylvania) consapevole di essere vicino alla morte a causa di cancro al pancreas. Bellissima e commovente conferenza che non parla della morte ma del senso della vita, di come viverla e realizzare i proprio sogni. In inglese con sottotitoli in italiano.
L'intervento è stato effettuato all'interno del "The Oprah Winfrey Show".

5.0/5 (2 voti)

durata: 10:10 - risoluzione: 240 - inserito il 31/10/2008; 7673 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:34 - 1080p

6. Affrettiamoci ad amare     2

Splendido monologo di Roberto Benigni sull'amore e sulla felicità, tratto da "I Dieci Comandamenti" trasmessi su Rai 1 il 15 dicembre 2014. In allegato il testo, che trovate anche nei ritagli.

File allegato

durata: 4:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/10/2017; 7481 visualizzazioni

9:38 - 720p

7. Quattro cose che non facciamo quando commentiamo il Vangelo  

A volte commentando il Vangelo si fanno degli errori che non aiutano a comprendere nel modo migliore la Parola. In questo video molto chiaro vengono spiegati quattro errori molto comuni e tramite il testo della conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10), viene invece applicato il modo corretto di accostarsi al Vangelo.

4.0/5 (1 voto)

durata: 9:38 - risoluzione: 720 - inserito il 29/06/2017; 6551 visualizzazioni

citazioni: Lc 19,1-10

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15:00 - 1080p

8. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6147 visualizzazioni

citazioni: Lc 2,1-14; Lc 9, 11-17; Lc 9,51-62; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,25-37; Lc 10,38-42; Lc 14,1.7-14; Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32; Lc 14,25-33; Lc 16,1-13; Lc 16,19-31; Lc 17,5-10; Lc 17,11-19; Lc 18,1-8; Lc 18,9-14; Lc 19,1-10; Lc 23,35-43; Lc 1,26-38; Lc 2,22-40

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - ANTICO TESTAMENTO

9:40 - 480p

9. La storia di Mosè   1

Video di 10 minuti che racconta la storia di Mosè, dalla sua nascita al dono dei 10 comandamenti, con i personaggi Playmobil.
L'autrice è responsabile di un gruppo di preghiera in famiglia nella sua parrocchia (in Francia) e racconta la Bibbia in questo modo ai bambini da 2 a 8 anni.

durata: 9:40 - risoluzione: 480 - inserito il 12/05/2017; 6024 visualizzazioni

l'autore è Maria Rigout, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:44 - 1080p

10. Avvento 2021 per bambini     1

Don Matteo Selmo propone un bel cammino di Avvento dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di avvento ai bambini proponendo un laboratorio per creare l'albero di Avvento da arricchire nelle quattro settimane:
- introduzione
- prima domenica
- seconda domenica
- terza domenica
- quarta domenica
Si può vedere o scaricare il laboratorio completato in un libretto di 10 pagine, in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/11/2021; 5943 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

VIDEO

11. I Dieci Comandamenti   5apri link

Video integrali delle due puntate de "I Dieci Comandamenti" presentati da Roberto Benigni, il 15 e 16 dicembre 2014, su Rai1.

5.0/5 (5 voti)

inserito il 30/12/2014; 5158 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

33:54 - 720p

12. Salmi 1a Meditazione - I verbi della preghiera     4

Un percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato partendo dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti. Le 17 meditazioni sono divise in due cicli: “Il volto di Dio” (7 incontri) e “Il volto dell’uomo” (10 incontri):
1. I verbi della Preghiera
2. Il Dio della Grazia e della Parola
3. L’epifania del creato
4. Il Dio della Liturgia
5. Il Dio della storia
6. Il Messia di Dio
7. Dio nell’uomo
8. L’uomo credente
9. L’uomo creatura fragile
10. L’uomo sofferente
11. L’uomo peccatore
12. L’uomo senza Dio
13. L’uomo sapiente e felice
14. L’uomo immortale
15. L’uomo, la famiglia, l’anziano
16. L’uomo e l’amore
17. La lectio divina
Ogni incontro ha la durata di un'ora ed è così articolato: distribuzione della scheda ai partecipanti, invocazione allo Spirito Santo, introduzione di un animatore (8/10 min), proiezione del video. Al termine del video, breve meditazione e lettura di uno dei Salmi trattati dal Cardinale.
Il file zip allegato contiene il depliant con il programma, l’elenco dettagliato dei Salmi citati e una scheda sintetica sulla composizione e numerazione dei Salmi.
Il percorso ideato per la Comunità di San Bernardino è stato poi ripreso anche da altre parrocchie di Torino.

File allegato

durata: 33:54 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 4943 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:29 - 480p

13. Gesù, un regno senza confini - Episodio 25: Maranathà   5

Maria Maddalena, dopo aver visto Gesù risorto, è corsa ad avvertire i discepoli ma non è creduta. Pietro e Giovanni corrono al sepolcro e trovano la tomba vuota. Gli anziani del Sinedrio corrompono le guardie perché dicano che il corpo di Gesù è stato trafugato dai suoi discepoli.
Intanto, due discepoli, sulla via di Enunaus, si incontrano con il Signore. Tornati a Gerusalemme, riferiscono agli Apostoli. Gesù appare anche al gruppo degli Apostoli. Solo Tommaso, assente all'apparizione, dubita ancora. Ma Gesù appare nuovamente, presente Tommaso, e da agli Apostoli appuntamento in Galilea.
All'alba, dopo una notte di pesca. Gesù appare ai suoi mentre stanno sul lago. Dopo aver consumato insieme un pasto frugale. Gesù si congeda dai suoi, inviandoli a predicare la Buona Novella alle genti del mondo.

durata: 26:29 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4484 visualizzazioni

citazioni: Mt 28,1-15; Mt 28,16-20; Mc 16,9-20; Lc 24,13-35; Lc 24,36-50; Gv 20,1-10; Gv 20,19-29; Gv 21,1-14

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

10:35 - 720p

14. La festa tempo per la famiglia: Vera e Andrea     3

Ottavo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Il sabato e la domenica: due giorni speciali per Vera, Andrea e Chiara, due giorni in cui non ci si deve "accontentare" del tempo.

durata: 10:35 - risoluzione: 720 - inserito il 08/03/2012; 4345 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

2:05 - 720p

15. Libertà  

Un interessante esperimento: all'interno di un parco giochi delimitato da confini, un gruppo di bambini vive con più sicurezza il momento del gioco.
Una importante riflessione sui dieci comandamenti, visti come limiti all'interno dei quali la libertà può esprimere pienamente se stessa.

3.5/5 (2 voti)

durata: 2:05 - risoluzione: 720 - inserito il 24/10/2018; 4295 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

0:33 - 720p

16. Perle di Papa Francesco     6

Playlist di video con brevi frasi di Papa Francesco:
1. Nessuna piccola pietra è inutile
2. Ci vuole coraggio a dire Padre Nostro
3. Siamo tutti poveri peccatori
4. I santi trovano Dio dappertutto
5. Quando prego ogni tanto mi addormento
6. La Santità
7. Il futuro è speranza
8. Che cos'è la tenerezza?
9. Come vai a confessarti?
10. La salvezza dalla croce
11. Un Dio innamorato
13. La rigidità
14. Aprirsi allo Spirito Santo
15. Fagli posto
17. La salvezza è gratis
18. Gli ingredienti per una vita felice
19. Sentinelle

4.5/5 (4 voti)

durata: 0:33 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2018; 4235 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - ANTICO TESTAMENTO

9:18 - 480p

17. Bibbia dei Piccoli 10 - David e Golia - Giona - Daniele   4guarda su Youtube

I Samuele 17 (Davide e Golia); I Salmi di Davide (131; 8; 22); Cantico dei Cantici 2-8; Giona 1-3 (Il profeta Giona); Daniele 6 (Daniele nella fossa dei leoni).

5.0/5 (1 voto)

durata: 9:18 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 4230 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

18. Un viandante sulla via di Gerico   6guarda su Youtube

Il video che vi proponiamo di utilizzare può diventare una possibilità per attivare un percorso di attualizzazione della parabola del buon Samaritano da proporre a preadolescenti e adolescenti. E' disponibile qui una scheda in pdf, scaricabile, per l'applicazione del percorso di video forum proposto. La canzone di riferimento è 'Un viandante sulla via di Gerico' di Fabio Baggio.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 20/11/2013; 4203 visualizzazioni

citazioni: Lc 10, 25-37

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

19. La Bibbia Giorno e Notte - Libro di Giobbe   1

Libro di Giobbe:
- capitoli 3; 4; 5. Lettura di Francesco Cossiga, senatore
- capitoli 9; 10; 11. Lettura di Valentina Vezzali, schermitrice
- capitoli12; 13; 14. Lettura di Piero Bernacchi, storico speaker RAI
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 4197 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

20. Tutorial WeCa – per la formazione e la comunicazione cattolica in rete     3

1. Ha senso un gruppo Facebook per una parrocchia?
2. Cinque cose da sapere su Twitter
3 Cinque motivi per cui Facebook non può sostituire il sito parrocchiale.
4. Sette consigli per gestire il gruppo Facebook di una 5. Cinque segreti per un sito parrocchiale ordinato e facilmente consultabile.
6. Otto domande e risposte su Wikipedia
7. Tre motivi per avere un sito ottimizzato per smartphone e tablet
8. Come decido cosa vedere su Facebook
9. Comunione e verità, anche in rete commento al messaggio di papa Francesco
10. Il Papa sui social: perché è partito da Twitter?
11. Un sito web accessibile a tutti: cosa non deve mancare?
12. Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità?
13. Serve o no una app per la mia parrocchia?
14. Cinque consigli per il sito web di un istituto religioso
15. Perché Google è così importante?
16. Parole O_stili: dieci regole per una comunicazione non ostile
17. Con quale strumento posso realizzare il sito della mia parrocchia?
18. I primi cinque passi per capire Instagram
19. Può una parrocchia rinunciare a Google? Perché sì, perché no
20. Videogiochi: come capire quali sono adatti a bambini e ragazzi? Il sistema PEGI
21. Webinar sulla Christus Vivit di Papa Francesco
22. Fake news in campo religioso: 7 modi per riconoscerle
23. Quale informazione per le nostre comunità?
24. Perché la Chiesa si è impegnata a tutelare la privacy e i dati personali?
25. "Dalle communities alle comunità" - Alla vigilia della 53° GMCS
26. Le community dall'on-line all'on-life. Cambia la rete, cambia la pastorale
27. Raccontare le comunità contro i linguaggi dell’odio
28. Sette consigli per andare in diretta su Facebook (e sugli altri social)
29. Perché non trovo il sito della mia parrocchia (o istituto, associazione etc…) su Google?
30. 5 motivi per cui i giovani lasciano Facebook per Instagram
31. Come prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in parrocchia?
32. Con Fidae "Io posso": i ragazzi cambiano il mondo con il metodo "Design for change"
Questi sono i titoli dei tutorial offerti a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network: parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili e parrocchiali, diocesi. Ma anche genitori, adulti e giovani che scelgono di navigare, più consapevolmente, le nuove tecnologie.
I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 21 novembre 2018, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it
I tutorial in formato audio si possono ascoltare sul sito di WeCa e su Spotify ed anche, attraverso l’app, su smartphone e tablet.

Vai al canale YouTube

durata: 2:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/07/2019; 4035 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:23 - 480p

21. Gesù, un regno senza confini - Episodio 10: Beati voi   3

Una grande moltitudine di persone è in movimento per incontrare Gesù, sulle pendici di una montagna. Chi con intenzioni buone, chi meno, tutti vogliono sentir parlare del Regno di Dio. A questo proposito Gesù narra la storia del ricco Itamar e del povero Lazzaro.
Strada facendo Gesù guarisce un lebbroso, quindi, di fronte ad una grande folla, annuncia i princìpi del suo Regno: beati i poveri, i misericordiosi, i perseguitati... Una vita di amore, senza peccato, senza odio, senza violenza: una vita vissuta secondo la legge di Dio.

4.0/5 (1 voto)

durata: 26:23 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4020 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

1:29:43 - 720p

22. Home - La nostra terra     2

Splendido documentario sulla terra, le sue risorse, il progresso sostenibile e i cambiamenti climatici in corso.
"Viviamo un periodo determinante. Gli scienziati ci dicono che abbiamo 10 anni per cambiare i nostri modi di vita, di evitare d' esaurire le risorse naturali ed impedire un'evoluzione catastrofica del clima della terra" (tratto dalla presentazione del film).

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:29:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2012; 3994 visualizzazioni

49:09 - 480p

23. Il discorso di Papa Francesco al Convegno di Firenze

Lo splendido discorso di Papa Francesco ai partecipanti del 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze, 10 novembre 2015.

durata: 49:09 - risoluzione: 480 - inserito il 11/11/2015; 3992 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:27 - 720p

24. Iniziazione cristiana     1

Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento

durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3605 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:20 - 480p

25. Gesù, un regno senza confini - Episodio 17: I ciechi vedono   3

Achim vuole ripudiare la moglie che ha venduto le sue tortore per evitare che lui si giocasse ai dadi il ricavato della vendita.Gesù, intanto, dopo aver insegnato il Padre Nostro agli Apostoli, viene interrogato da scribi e farisei sulla liceità del ripudio e sulle norme della legge di Mosè. Achim ascolta e rinuncia al suo proposito. In seguito Gesù guarisce un cieco nato, scatenando altre polemiche tra i farisei.

durata: 26:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3549 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,48; Mt 6,5-15; Mt 15,1-11; Mt 19,1-9; Mc 7,1-23; Mc 10,1-16; Lc 11,1-4; Lc 16,18; Lc 18,15-17; Gv 9,1-41

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:48 - 480p

26. Gesù, un regno senza confini - Episodio 19: Trionfo a Gerusalemme   4

Mancano pochi giorni alla Pasqua. Gesù fa il suo ingresso trionfale a Gerusalemme, mentre il Sinedrio tiene gli occhi aperti per arrestarlo alla prima occasione. Al Tempio, i sacerdoti e i farisei lo interrogano con domande insidiose per metterlo in difficoltà. Poi Gesù entra nel Tempio per pregare e, quando esce, scaccia i mercanti che affollano l'atrio dei Gentili, per restituire il Tempio alla sua funzione di luogo di preghiera. Intervengono le guardie, si scatena una sommossa, ma Gesù è già lontano e sta uscendo dalla città.

durata: 26:48 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3492 visualizzazioni

citazioni: Mt 20,17-19; Mt 21,1-13; Mt 22,15-22.34-38; Mt 23,1-39; Mc 10,32-34; Mc 11,1-10.15-19; Mc 12,13-17; Mc 12,28-34; Mc 12,38-44; Lc 10,25-28; Lc 13,34-35; Lc 18,31-34; Lc 19,28-48; Lc 20,20-26; Lc 20,45-47; Lc 21,1-4; Gv 12,12-36

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:48 - 720p

27. La famiglia genera alla vita: Mauro e Marta  

Secondo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Mauro e Marta, sposati da 15 anni hanno 4 figli: una figlia in affido, una adottata, un figlio nato da loro e una in sostegno leggero.
Il video è scaricabile cliccando qui.

2.0/5 (1 voto)

durata: 8:48 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 3423 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

2:57 - 720p

28. La conversione di Zaccheo     4guarda su Youtube

Gesù arriva a Gerico e tutti lo vogliono vedere: anche Zaccheo un uomo molto ricco e importante vuole vedere quest'uomo di cui ha sentito parlare e dato che è molto piccolo di statura si arrampica su un albero. (Luca 19,1-10)

Vai al canale YouTube

durata: 2:57 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 3285 visualizzazioni

citazioni: Lc 19,1-10

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:41 - 720p

29. Il cielo Bartimeo     1

La guarigione del cieco Bartimeo (Marco 10,46-52)

Vai al canale YouTube

durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 3192 visualizzazioni

citazioni: mc 10,46-52

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:45 - 720p

30. Il buon samaritano     3

E' difficile saper chi è il prossimo e Gesù racconta una storia: scendeva un uomo da Gerusalemme a Gerico e venne assaltato dai briganti che lo picchiarono e lo lasciarono per la strada mezzo morto; passò un sacerdote che veniva dal Tempio e lo lasciò li, e la stessa cosa fece un levita del tempio, poi arrivò un samaritano che non è né sacerdote né levita (Luca 10,25-37)

Vai al canale YouTube

durata: 1:45 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 3144 visualizzazioni

citazioni: Lc 10,25-37

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / CARTONI - ANTICO TESTAMENTO

5:04 - 480p

31. Bibbia dei Piccoli 8 - Mosè dal faraone d'Egitto   4guarda su Youtube

Esodo 5-7 (Mosè dal faraone d'Egitto); Esodo 7-12 (Le 10 piaghe d'Egitto).

4.0/5 (1 voto)

durata: 5:04 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 3128 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

9:31 - 480p

32. Bibbia dei Piccoli 12 - Vita e parole di Gesù   6guarda su Youtube

Matteo 5-6; Luca 6-11 (Il Discorso della montagna); Matteo 14; Marco 6; Giovanni 6 (Gesù sfama la folla); Luca 19 (Il ricco Zaccheo); Matteo 18; Marco 15; Giovanni 10 (La pecora smarrita); Luca 10 (Il buon Samaritano); Matteo 20; Marco 10; Luca 18 (Il cieco Bartimeo); Giovanni 12 (Gesù entra a Gerusalemme).

durata: 9:31 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 3041 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

33. La Bibbia Giorno e Notte - Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli
- capitolo 3. Lettura di Lorella Cuccarini, conduttrice televisiva
- capitolo 28. Lettura di Vittorio Sgarbi, critico d'arte
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2913 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:54 - 720p

34. Il segreto di Nazareth: Bruno ed Enrica Volpi  

Primo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Enrica e Bruno Volpi hanno trascorso 8 anni in Rwanda come missionari laici e al ritorno hanno contribuito a fondare la comunità di Villapizzone a Milano.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:54 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2903 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

10:04 - 720p

35. La famiglia vive la prova: Jaqueline e Johnny     1

Terzo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Jacqueline e Johnny che dal Perù sono arrivati in Italia in cerca di lavoro. La loro storia, come per tante famiglie migranti oggi, racconta il viaggio di una famiglia e del fare famiglia.
Il video è scaricabile cliccando qui.

1.0/5 (1 voto)

durata: 10:04 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2860 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SALMI

36. Salmo 10   1

Sorgi Signore Dio! Video sul Salmo 10 in due parti: nella prima si ascolta il Salmo con belle immagini in sottofondo e nella seconda parte è presente la meditazione sul salmo.

durata: 9:58 - risoluzione: 360 - inserito il 13/04/2010; 2751 visualizzazioni

citazioni: Sal 10

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

37. La Bibbia Giorno e Notte - Vangelo di Matteo - prima parte

Vangelo di Matteo
- capitolo 8. Lettura di Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei
- capitolo 17. Lettura di Carlo Maria Martini, cardinale emerito della diocesi di Milano (registrazione effettuata presso la sede dei Gesuiti di Gallarate)
- capitolo 19. Lettura di Carlo Azeglio Ciampi, senatore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 10 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2743 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:56 - 720p

38. La famiglia anima la società: Elisabetta e Valerio     3

Quarto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Elisabetta e Valerio che vivono con i loro 3 figli dentro a Villaggio Barona dove ci sono tante situazioni di difficoltà e tanti volontari che se ne occupano: anziani in difficoltà, malati di AIDS, diversamente abili, soggetti affetti da disagio psichico, mamme sole, rifugiati politici e persone da poco uscire dal carcere.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:56 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2733 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:51 - 480p

39. Il lavoro sfida per la famiglia: Patrizia e Franco   1

Settimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Franco ha 47 anni e fa il contadino. Ha condiviso questa scelta con Patrizia, 48 anni, e i loro 4 figli. L’agricoltura per lui è uno stile di vita, un modello di sobrietà, un luogo di relazioni. Vivono alla cascina Nibai di Cernusco sul Naviglio.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 9:51 - risoluzione: 480 - inserito il 08/03/2012; 2650 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:09 - 720p

40. Il lavoro risorsa per la famiglia: Chiara     1

Sesto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Chiara, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, insegna sociologia ed antropologia dei media in Università Cattolica del Sacro Cuore ed è mamma di 5 figli naturali e una in affido.

durata: 9:09 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 2615 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici su Sociologia e Antropologia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...