Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato bibbia nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 116 video   (ci sono anche 731 testi, 180 presentazioni e 77 file audio)

Pagina 3 di 3  

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

6:41 - 1080p

81. Voce di uno che grida nel deserto - 2a domenica di Avvento  

Secondo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

durata: 6:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1003 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

7:44 - 1080p

82. Giovanni - 3a domenica di Avvento  

Terzo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1052 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

8:03 - 1080p

83. Nulla è impossibile a Dio - 4a domenica di Avvento  

Quarto appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

durata: 8:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2014; 1033 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:45

84. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (prima puntata)

L’evangelista Marco: i dati di Papia e del NT; sacerdote, nobile di Gerusalemme, parente di Barnaba; 14,51-52: “il giovinetto” è Marco (ricostruzione); sintesi della sua vita; a Roma nei primi anni 60 compone il Vangelo; significato simbolico del ragazzo che fugge via nudo. Riferimento a STANDAERT: Vangelo di una notte Vangelo per la vita.

durata: 23:45 - inserito il 23/01/2015; 1329 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

24:12

85. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (seconda puntata)

Inizio del racconto: Marco scrive per i romani e si rivolge ai catecumeni, è una guida alla fede dei principianti; origine della buona notizia di Gesù 1) Cristo e 2) Figlio di Dio (1,1). Giovanni Battista e il suo battesimo; comparsa di Gesù e sua vocazione: “vide i cieli aprirsi… Tu sei il mio Figlio”; nel deserto Gesù sceglie la via di Dio; il kerygma di 1,15.

durata: 24:12 - inserito il 23/01/2015; 1067 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

24:29

86. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (terza puntata)

La giornata di Cafarnao: struttura della prima parte in tre movimenti (sommario, vocazione, ostilità); vocazione dei Quattro; guarigione dell’indemoniato e la nota sulla dottrina “nuova”. Gesù è un maestro con autorità.

durata: 24:29 - inserito il 06/02/2015; 945 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

25:22

87. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quinta puntata)

Le parabole: vocazione dei Dodici, reazione dei parenti e degli avversari; l’annuncio in parabole è di consolazione, insegnando che – nonostante le perdite – ci sarà un grande successo; le parabole coinvolgono l’ascoltatore e chiedono disponibilità; la spiegazione allegorica è di origine ecclesiale.

durata: 25:22 - inserito il 26/02/2015; 858 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27:59

88. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (sesta puntata)

I miracoli: Dopo le parabole i miracoli: Gesù domina il caos, libera dal demonio e dona la vita: la donna che lo “tocca” con fede guarisce. Finisce la sezione con atto di ostilità (6,1-6) il rifiuto a Nazaret (i fratelli = cugini).

durata: 27:59 - inserito il 26/02/2015; 980 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:06

89. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (settima puntata)

La novità del cuore: la terza parte inizia con la missione dei Dodici in cui è inserito l’episodio della morte del Battista. Seguono due racconti di moltiplicazione con sfumature diverse (giudaica ed ellenistica), per indicare un cammino di formazione dei discepoli; Gesù è contro le tradizioni dei farisei e insegna che contamina ciò che esce dal cuore dell’uomo: il marcio è nel cuore. La donna straniera rivela un cuore nuovo e il sordomuto annuncia la terapia di Gesù.

durata: 26:06 - inserito il 26/02/2015; 1026 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / SANTI

5:18 - 480p

90. Sui passi di Alberione e Tecla

Video preparato dalle Figlie di San Paolo, conosciute nel mondo come suore Paoline, che in quest’anno 2015 fanno memoria del loro primo Centenario di Fondazione. Lo celebrano a partire dal 5 febbraio, ricordando la nascita al cielo di sr Tecla Merlo, guida sapiente e profetica della Congregazione, che ha saputo concretizzare nella fede il carisma del Fondatore, il Beato Giacomo Alberione: evangelizzare con la comunicazione.

durata: 5:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2015; 1312 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

22:07

91. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (nona puntata)

La fede dei discepoli deve ancora maturare: il Figlio dell’Uomo, formula da Dn 7, indica la profonda natura della persona di Gesù. Credere che Gesù è il Cristo non è sufficiente: nuovo e paradossale è l’annuncio che il Cristo dive morire. Gesù prevede che la propria predicazione sarà rifiutata e le autorità lo elimineranno: non vuole la morte, ma essere fedele al Padre.

durata: 22:07 - inserito il 26/03/2015; 974 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

21:07

92. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (decima puntata)

Il cammino di formazione dei discepoli: il primo annuncio della passione provoca Pietro (= satan), che è invitato a seguire Gesù, dicendo di no a se stesso, come ogni altro discepolo; 2° annuncio, incomprensione e catechesi: accogliere il Regno come un bambino, non come il ricco; 3° annuncio, incomprensione di Giacomo e Giovanni, catechesi sui capi che devono servire e sul FdU che è venuto per dare la vita in riscatto per la moltitudine. Il cieco Bartimeo è modello del discepolo guarito che segue Gesù lungo la strada in salita verso la croce; l’ingresso in Gerusalemme e l’asinello simbolico.

durata: 21:07 - inserito il 26/03/2015; 1052 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

24:24

93. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)

Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.

durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1191 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:41 - 480p

94. La metodologia del Bibliodramma

Il bibliodramma è una metodologia molto coinvolgente che favorisce l'incontro profondo tra la Parola di Dio e la vita concreta di ogni persona; una modalità di confronto biblico di gruppo. L'Associazione Italiana Bibiodramma si mette a disposizione per la formazione di catechisti e animatori biblici.
Nel video una breve presentazione delle attività nata da un’intervista a Siena.
Nell'allegato qui sotto la scheda del libro Dentro la Parola di Dio con la propria vita (Edizioni Paoline) che racconta estesamente il metodo del Bibliodramma.

File allegato

durata: 1:41 - risoluzione: 480 - inserito il 10/05/2017; 4424 visualizzazioni

l'autore è Associazione Italiana Bibiodramma, contatta l'autore, vedi home page

95. La Sacra Bibbia, Libro di Dio e Libro dell'Uomoapri link

Il saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, dà inizio al 40° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 7 al 10 aprile 2015 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - L'ispirazione, breve quadro storico e orientamenti recenti - Alessandro Cavicchia, ofm
2 - Il Canone della Sacra Scrittura - nozioni preliminari - Najib Ibrahim, ofm
3 - La recezione del metodo storico-critico nei documenti della Pontificia Commissione Biblica - don Vincenzo Lopasso
4 - Organizzazione e messaggio teologico del Pentateuco - don Vincenzo Lopasso
5 - Introduzione alla letteratura profetica - Giovanni Bissoli, ofm
6 - I volti della Sapienza biblica - Alviero Nicacci, ofm
7 - Introduzione ai Vangeli e agli Atti - Matteo Munarui, ofm
8 - Le lettere, un dialogo epistolare tra l'apostolo e le sue comunità - Alfio Marcello Buscemi, ofm
9 - L'Apocalisse: rivelazione di Gesù Cristo per la Chiesa in cammino verso la Gerusalemme celeste - don Francesco Piazzolla

inserito il 24/05/2017; 474 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:03 - 560p

96. Riflessione (traccia) 15 domenica ordinario A

La Parola di Dio seme della vita. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:03 - risoluzione: 560 - inserito il 14/07/2017; 649 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

720p

97. Sfida ad un prete  

Serie di brevi video (7-8 minuti) in cui il sacerdote salesiano e biblista Don Giorgio Zevini è sfidato dai giovani a rispondere a domande sulla dottrina cattolica:
- Come può un solo Dio essere 3 persone?
- La necessità di credere
- Dio esiste veramente?
- La Sacra Scrittura è vera?
- Il senso della vita
- La Chiesa, un punto di riferimento?
- Perché confessare i peccati ad un sacerdote?

risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 2419 visualizzazioni

l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore

1:00 - 1080p

98. Cosa succederebbe se usassimo la Bibbia come il nostro cellulare? - Papa Francesco  

Se portassimo la Bibbia sempre con noi? Se leggessimo i messaggi di Dio come leggiamo i messaggi del telefonino? Cosa succerebbe?
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 2241 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

720p

99. Vangelo di Marco in LIS  

Playlist di 100 brevi video con lettura del Vangelo di Marco in LIS (lingua dei segni). Un progetto realizzato dal gruppo Sordi Cattolici.

risoluzione: 720 - inserito il 20/10/2017; 1370 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

100. La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana

Un percorso di catechesi ad adulti su "La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana", creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da Goffredo Boselli, monaco della Comunità di Bose e teologo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 4 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Liturgia e Bibbia
2. I grandi temi della Sacrosanctum Concilium
3. Lectio sul rito della presentazione dei doni
4. Il gesto eloquente ordine rituale e arte celebrale.

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 917 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

50:00 - 480p

101. Introduzione al Quarto Vangelo

Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da don Claudio Doglio, docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Un altro evangelista, testimone e discepolo
2. Giovanni, un sacerdote di Gerusalemme tra i Dodici
3. Una crescita organica durata settant’anni
4. La trama del quarto Vangelo
5. La teologia simbolica del quarto Vangelo

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 881 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

3:21:19 - 480p

102. Maratona evangelica nella Domenica della Parola di Dio

Il 26 gennaio 2020, 38 persone si sono alternate nella Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma, nella lettura continua del Vangelo di Matteo. Iniziativa del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione in occasione della Domenica Della Parola di Dio.

durata: 3:21:19 - risoluzione: 480 - inserito il 27/01/2020; 380 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

3:49 - 720p

103. La Festa del Perdono 2. L'esame di coscienza  guarda su Youtube

Video, a disegni animati, con spiegazione di cos'è l'esame di coscienza a partire dalla Parola di Dio e da uno schema semplice: il comandamento dell'amore e la croce. Adatto ai bambini che si preparano alla prima confessione.
Clicca qui per l'Introduzione e qui per l'incontro con il prete.

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 31/01/2020; 1551 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

5:33 - 480p

104. Omelia 10 marzo 2020 - I sacerdoti tra gli ammalati con la Parola di Dio e l’Eucaristia

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta martedì 10 marzo 2020
audio mp3
testo

durata: 5:33 - risoluzione: 480 - inserito il 10/03/2020; 445 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

20:00 - 480p

105. Percorso formativo diocesano per catechisti nella fase della ripresa

L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Si tratta di una serie di video con l’obiettivo di aiutare i catechisti, i parroci e gli educatori a leggersi dentro l’inedita esperienza della pandemia e a saper accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nella delicata e nuova fase della ripresa di tempi e spazi di fede e di vita comunitaria
27 maggio 2020 - Leggere con fede questo tempo Mons. Giuseppe Baturi
28 maggio 2020 - Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani Don Andrea Secci
29 maggio 2020 - Le nostre speranze e paure in questa nuova fase Dott. Marina Del Zompo
1 giugno 2020 - Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi Pastorale Familiare Diocesana
2 giugno 2020 - Catechesi con i social: si può fare? Simone Bellisai
3 giugno 2020 - La sfida della catechesi domestica Don Davide Collu
4 giugno 2020 - Riprendere con le persone disabili Settore Catechesi Disabili UCD

durata: 20:00 - risoluzione: 480 - inserito il 01/06/2020; 467 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:59 - 1080p

106. Il versetto più citato della Bibbia: il "vangelo breve" di Gv 3,16  

Questo versetto è anche soprannominato "il Vangelo breve" perché è riconosciuto come la sintesi del messaggio evangelico da quasi tutte le denominazioni cristiane. La densità di questo passo è fuori discussione, al punto che esso introduce, alla Rivelazione e alla contemplazione del Mistero per eccellenza: il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Video lezione sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18).

durata: 12:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 693 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:41 - 720p

107. Togliete la Pietra! - Accompagnare il lutto e la sfida della fede  

Breve corso in tre tappe, che, specialmente in questo tempo di emergenza sanitaria per il coronavirus, vuole darci la possibilità di pensare alla morte e al conseguente lutto per individuare strumenti psicologici e spirituali di accompagnamento nell’elaborazione del proprio vissuto umano e di fede.
1 - Definizione del tema e contributo della psicologia
Massimo Petrini (teologo, geriatra) e Francesca Alfonsi (psicologa)
2 - Le parole che avrei potuto dire e quelle che ho sbagliato a dire
Don Mario Cagna (teologo, cappellano) e Giorgia Gollo (psicologa)
3 - La morte nella bibbia e l’approccio pastorale
Don Claudio Doglio (teologo, biblista) e Don Paolo Bonini (teologo, assistente spirituale)

Vai al canale YouTube

durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 17/09/2020; 336 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:33 - 1080p

108. Per una vita di preghiera (Il Video del Papa 62 – Dicembre 2020)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di dicembre 2020: Preghiamo affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

File allegato

durata: 1:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2020; 1933 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:42 - 2160p

109. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina  

Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).

durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 1084 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

4:00 - 1080p

110. 10 video Amoris Laetitia  apri link

Ogni mese, da marzo 2021 e per 10 puntate, un video con le riflessioni del Papa Francesco e testimonianze di famiglie di ogni parte del mondo - realizzato in collaborazione tra il Dicastero Laici Famiglia e Vita e Vatican News - aiuta a rileggere l'Esortazione apostolica Amoris Laetitia. Oltre al video è disponibile un sussidio per l'approfondimento personale e comunitario in formato Pdf.
01 - Camminare insieme
02 - La famiglia alla luce della Parola di Dio
03 - La vocazione della Famiglia
04 - L’amore nel matrimonio: non è solo un sentimento
05 - Il "per sempre" e la bellezza dell'amore
06 - Amore fecondo: la dimensione gratuita dell'amore
07 - Chiamati ad una missione ecclesiale
08 - Educare i figli: una chiamata, una sfida, una gioia
09 - Accompagnare la fragilità: fiducia e speranza per le famiglie nella prova
10 - La spiritualità coniugale e familiare

durata: 4:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/12/2021; 422 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:00 - 1080p

111. Pregare con i Salmi  

P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 995 visualizzazioni

112. Cammino di consacrazione a san Giuseppe

Un cammino di 33 giorni che vuole arrivare alla consacrazione di se stessi a san Giuseppe. In ogni audio verrà descritta la sua persona, le sue virtù e le sue attitudini interiori così come presentate nella Bibbia, nel Vangelo, dagli altri Santi.
Il cammino iniziato il 6 Novembre si concluderà l'8 Dicembre, giorno di chiusura dell'anno di San Giuseppe. A cura di p. Renato Colizzi, gesuita.

inserito il 15/11/2021; 287 visualizzazioni

VIDEO

1:59 - 1080p

113. I catechisti – Il Video del Papa 12 – Dicembre 2021  guarda su Youtube

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di dicembre 2021: Preghiamo per i catechisti, chiamati ad annunciare la Parola di Dio: affinché ne siano testimoni con coraggio e creatività nella forza dello Spirito Santo.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/12/2021; 415 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

2:31 - 1080p

114. Caccia al Tesoro con il Vangelo  guarda su Youtube

Un breve video per insegnare ai bambini ai bambini a trovare le citazioni evangeliche.

durata: 2:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2022; 259 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Sepolcro - Altamura, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / LITURGIA

4:56 - 720p

115. Frammenti di liturgia 25/26/27 - La Bibbia  

In questi brevi video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della Bibbia nell'uso liturgico:
La Bibbia - 1
La Bibbia - 2
La Bibbia - 3

durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 21/10/2022; 320 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI ANIMATI VARI

7:24 - 1080p

116. Video biblici per bambini  

Canale YouTube con brani della Bibbia animati e argomenti di catechismo per l'iniziazione cristiana e la religione nella scuola.
Al momento sono presenti due playlist: una sul Vangelo di Marco e l'altra per il catechismo.

Vai al canale YouTube

durata: 7:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/03/2024; 139 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici su Bibbia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...