Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato di nell'area Studi vari e sottoaree

Hai trovato 351 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 9  

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

121. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica

Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.

nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 6948 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

122. Chiesa universale e chiesa locale   1visualizza scarica

Breve studio di diritto canonico/ecclesiologia su livello di governo e gradi di giurisdizione nella chiesa.

nome file: chiesa_univloc.zip (8 kb); inserito il 12/02/2006; 6889 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

123. I compiti della famiglia cristiana oggivisualizza scarica

Contemplare la verità di Dio, partendo da Cristo e comunicarla agli altri; comunicare il Vangelo alle famiglie in un mondo che cambia, ossia i compiti della famiglia cristiana oggi.

nome file: famiglia_oggi_1.zip (55 kb); inserito il 07/12/2004; 6855 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

124. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica

Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.

nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 6841 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

125. La fede nel mondo d'oggivisualizza scarica

Rendere ragione della nostra fede nel mondo d’oggi: quali aspetti in un percorso di radicalità cristiana?

nome file: fede-oggi.zip (22 kb); inserito il 05/02/2008; 6839 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

126. I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italianovisualizza scarica

I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italiano (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giulio Madeddu)

nome file: minist-laic.zip (59 kb); inserito il 12/03/1998; 6824 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

127. Il Tempovisualizza scarica

Riflessione biblica, scientifica e filosofica sul tema del tempo.
Quaderno 7 del centro studi biblibci di Sacile (PN)

nome file: il-tempo.zip (706 kb); inserito il 04/03/2008; 6785 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

STUDI

128. La giornata per la vitavisualizza scarica

Presentazione di una tesi dottorale in bioetica avente per tema la giornata per la vita: analisi dei messaggi dei vescovi italiani comparati all'Angelus domenicale del Papa.

nome file: giornata-vita.zip (27 kb); inserito il 07/12/2007; 6752 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

129. Ragione e fedevisualizza scarica

Nel labirinto della cultura contemporanea. Tra dittatura del relativismo, pensiero debole e società post-secolare: ragione e fede in dialogo.
Conferenza esigente, di un certo impegno.

nome file: ragione-e-fede.zip (37 kb); inserito il 05/09/2006; 6742 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI

130. Studio comparativo del CIC e del CCEO sul matrimoniovisualizza scarica

Studio comparativo del CIC e del CCEO in materia matrimoniale (Tesi di Licenza di don Salvatore D'Avanzo)

nome file: tesi-matr.zip (109 kb); inserito il 02/06/1998; 6704 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore D'Avanzo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

131. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica

Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.

nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 6698 visualizzazioni

l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore

132. Appunti di teologia contemporaneavisualizza scarica

Breve quadro sintetico delle correnti principali della teologia contemporanea.

nome file: sint-teol.cont.zip (11 kb); inserito il 26/06/2005; 6669 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

STUDI / ETICA

133. Dialogo sull'embrionevisualizza scarica

Questo dialogo nella sua prima parte tratta del valore infinito ed intangibile della vita umana fin dal concepimento. La seconda parte si occupa di spiegare il referendum abrogativo della legge 40 e di darne una valutazione etica.

nome file: dialogo-embrione.zip (47 kb); inserito il 06/05/2005; 6668 visualizzazioni

l'autore è Fra' Davide Maria da Milano, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

134. Gesù di Nazaret- Voi chi dite che io sia?visualizza scarica

Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Corso di aggiornamento su Gesù di Nazaret.

nome file: chi-dite-io-sia.zip (137 kb); inserito il 03/02/2008; 6651 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

135. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica

Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 6643 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

136. Il problema del malevisualizza scarica

La presenza del male nel mondo pone un serio problema alla coscienza credente. Approccio biblico e teologico alla questione. (tesi di baccalaureato).

nome file: problema-male.zip (29 kb); inserito il 03/02/2005; 6637 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

137. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica

Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.

nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 6630 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

138. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 6573 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

STUDI

139. Itinerario nella speranza cristianavisualizza scarica

Itinerario nella Speranza cristiana, sulle tracce di un'affermazione di Gabriel Marcel in 'Homo viator'

nome file: speranza.zip (5 kb); inserito il 23/12/1997; 6555 visualizzazioni

l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

140. Matteo, Marco e Paolovisualizza scarica

Breve presentazione dei vangeli di Matteo e Marco e dell'opera di Paolo

nome file: matteo-marco-paolo.zip (54 kb); inserito il 13/02/2005; 6535 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

141. La Comunione ai malati nella prassi anticavisualizza scarica

La Comunione ai malati: elementi teologici e pastorale nella prassi antica (dalle origini fino al sec. XIII) (Tesi di Licenza di Teologia pastorale sanitaria di Giuseppe Lechthaler)

nome file: com-malati.zip (77 kb); inserito il 23/09/1997; 6529 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

142. Speciale Ambone   1visualizza scarica

Breve e sintetica ricerca sul valore simbolico-teologico dell'ambone come spazio rituale, destinata a quanti vogliono saperne di più e ai nuovi costruttori di chiese o a chi si appressa ad adattare una chiesa secondo le nuove norme liturgiche.

nome file: ambone.zip (24 kb); inserito il 19/05/2009; 6517 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

STUDI / ETICA

143. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia   1visualizza scarica

Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)

5.0/5 (1 voto)

nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 6515 visualizzazioni

l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

144. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni   1visualizza scarica

Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 6477 visualizzazioni

l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

145. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica

Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 6458 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

146. Solus Christus e solus Deus in Barthvisualizza scarica

La fatica del "solus Christus". Il "solus Deus" come istanza della teologia di Karl Barth: il lavoro vuole mostrare la difficoltà di una corretta cristologia (solus Christus), quando è im-pensata la teo-logia (solus Deus) (seminario di teologia di don Raffaele Maiolini)

nome file: solus-deus.zip (117 kb); inserito il 18/06/2001; 6452 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

147. Preti: fra vangelo e cultura oggivisualizza scarica

L'identità dei presbiteri e la fecondità del loro apostolato nella situazione culturale di oggi.

nome file: prete-vang-cult.zip (13 kb); inserito il 07/03/2004; 6451 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

148. L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilasvisualizza scarica

L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilas: studio sull'opera "La vita in Cristo" (di Moreno Migliorati)

nome file: cabasilas.zip (12 kb); inserito il 18/06/2001; 6411 visualizzazioni

l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

149. Dio nell'esistenzialismovisualizza scarica

Affermazione ed esperienza di Dio nell'esistenzialismo. Il contributo di Gabriel Marcel.

nome file: marcel-dio.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 6405 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

150. Sintesi di un testo di Von Herrmann sulla fenomenologiavisualizza scarica

Sintesi di un testo di Filosofia:
Von Herrmann, Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl (Il Melangolo, 1997).

nome file: sintesi-von-herrmann.zip (13 kb); inserito il 25/08/2003; 6289 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

151. La Liturgia, fonte e culmine dell'azione della chiesavisualizza scarica

La liturgia, fonte e culmine dell'azione della chiesa: testo di presentazione della Sacrosanctum Concilium.

nome file: fonte-e-culmine.zip (11 kb); inserito il 06/11/2002; 6286 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

152. La rinascita alla speranzavisualizza scarica

La rinascita alla speranza (esegesi di 1 Pt 1,3-12) (esercitazione scolastica)

nome file: rinasc-sper.zip (42 kb); inserito il 10/09/1999; 6282 visualizzazioni

l'autore è fra' Claudio Bobbio, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

153. Rassegna di filosofivisualizza scarica

Ampia rassegna di filosofi antichi e contemporanei, presentazione sintetica del loro pensiero.

nome file: filosofi.zip (256 kb); inserito il 13/07/2006; 6215 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

STUDI

154. Testi su razzismo e altrovisualizza scarica

Elenco di testi, saggi e romanzi inerenti a:
1 - Razzismo e antisemitismo
2 - Storia del movimento cattolico

nome file: testi-1-2.zip (23 kb); inserito il 02/04/1998; 6212 visualizzazioni

l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

155. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica

La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)

nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 6191 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

156. Il cattolicesimo in Moldavia - Romania nel XVIII secolovisualizza scarica

Il cattolicesimo nella Moldavia - Romania nel XVIII secolo (tesi di laurea in Storia Ecclesiastica di don Emil Dumea)

nome file: storia-rom.zip (357 kb); inserito il 11/01/1999; 6125 visualizzazioni

l'autore è don Emil Dumea, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

157. La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnellovisualizza scarica

La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnello (Ap 19,7-8) (tesina di licenza al Pontificio Istituto Biblico)

3.0/5 (1 voto)

nome file: nozze-agn.zip (109 kb); inserito il 22/12/1998; 6117 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

158. Opere di filosofia dell'età modernavisualizza scarica

Utilissimo elenco delle opere dei principali filosofi dell'età moderna con la data e una indicazione del
contenuto.

nome file: opere-moderne.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 6090 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

159. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica

È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).

nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 6082 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

160. L'umanesimo integrale della Gaudium et Spesvisualizza scarica

Il testo sviluppa l'umanesimo integrale della costituzione pastorale Gaudium et Spes sottolineando la dimensione della persona umana dal punto di vista filosofico, storico ed esistenziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: umanesimo-gaudiumetspes.zip (19 kb); inserito il 06/09/2008; 6046 visualizzazioni

l'autore è Daniela Manitta, contatta l'autore

Pagina 4 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...