Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato di nell'area Studi vari e sottoaree

Hai trovato 351 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 9  

STUDI / ETICA

1. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi   2visualizza scarica

Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale

4.5/5 (2 voti)

nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 6030 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

2. Il Credo: riflessione storica e teologica   3visualizza scarica

Si tratta di uno studio di Fausto Rossi sul credo commentato nei vari articoli e suddiviso in due parti: una riflessione storica ed una teologica. File in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: commento-credo.zip (383 kb); inserito il 08/07/2012; 7882 visualizzazioni

l'autore è Francesco Continelli, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

3. Sintesi di testi di filosofiavisualizza scarica

Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Giovanni Scoto Eiugena, Il Prologo di Giovanni
2 - Platone, Il Fedro, a cura di Reale G.
3 - Reale Giovanni, Platone, alla ricerca della sapienza segreta
4 - Reale Giovanni, Eros demone mediatore
5 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 1
6 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 2 (Platone e Aristotele)

5.0/5 (1 voto)

nome file: testi-filosofia.zip (171 kb); inserito il 10/06/1999; 7423 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / ETICA

4. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia   1visualizza scarica

Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)

5.0/5 (1 voto)

nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 6515 visualizzazioni

l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

5. L'Assunzione di Maria: una cosa legittimavisualizza scarica

Breve studio sul Dogma dell'Assunzione a seguito di una riflessione obiettiva e ragionata

5.0/5 (1 voto)

nome file: assunzione-maria.zip (10 kb); inserito il 17/06/2003; 5674 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

6. La speranza cristiana   1visualizza scarica

Riflessione sul tema della speranza cristiana, a partire dalla esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II "Ecclesia in Europa".

5.0/5 (1 voto)

nome file: speranza.zip (42 kb); inserito il 13/02/2005; 8134 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

7. I dogmi marianivisualizza scarica

Si tratta di una essenziale, ma completa presentazione delle verità di fede contenute nei dogmi mariani: madre di Dio, sempre vergine, immacolata, assunta in cielo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: dogmi-mariani.zip (14 kb); inserito il 26/05/2005; 9276 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

8. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica

Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 6459 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

9. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica

Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 6645 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI / SACRAMENTI

10. Laboratorio di Liturgia   2visualizza scarica

Raccolta di schede per la formazione degli operatori pastorali della Liturgia: cenni di storia della Liturgia, Sacramenti, Tempi liturgici, ecc.
In pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lab-liturgia.zip (311 kb); inserito il 01/07/2008; 12204 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

STUDI

11. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/03/2012; 2925 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12. Il Piccolo Canone Paracleticoapri link

Studio di Ermanno Toniolo sul Canone Paracletico, nel rito bizantino è la preghiera in preparazione alla festa della dormizione di Maria (Assunzione).
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/08/2012; 1244 visualizzazioni

13. Gaudete et exsultate   1apri link

Gaudete et exsultate: Radici, struttura e significato della Esortazione apostolica di papa Francesco.
Articolo di padre Antonio Spadaro, Direttore de “La Civiltà Cattolica”, disponibile anche in inglese, francese e spagnolo.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/04/2018; 2151 visualizzazioni

STUDI / ECCLESIOLOGIA

14. La santità della Chiesa in Kungvisualizza scarica

La santità della chiesa nell'opera "La Chiesa" di Hans Küng (seminario di Teologia Sistematica di don Aldo Latino).

4.0/5 (1 voto)

nome file: santchies.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 7545 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

15. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica

Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).

4.0/5 (1 voto)

nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 7874 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

16. L'umanesimo integrale della Gaudium et Spesvisualizza scarica

Il testo sviluppa l'umanesimo integrale della costituzione pastorale Gaudium et Spes sottolineando la dimensione della persona umana dal punto di vista filosofico, storico ed esistenziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: umanesimo-gaudiumetspes.zip (19 kb); inserito il 06/09/2008; 6047 visualizzazioni

l'autore è Daniela Manitta, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

17. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte   1visualizza scarica

Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 5169 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

18. Le parabole secondo Benedetto XVI   1visualizza scarica

Sintesi del commento di a tre parabole dal libro di Benedetto XVI "Gesù di Nazaret"

4.0/5 (1 voto)

nome file: parabole_gesu_nazareth_bxvi.zip (31 kb); inserito il 04/11/2008; 5482 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

19. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte   1visualizza scarica

Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 4140 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

20. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 9429 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

21. La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnellovisualizza scarica

La preparazione della sposa alle nozze dell'Agnello (Ap 19,7-8) (tesina di licenza al Pontificio Istituto Biblico)

3.0/5 (1 voto)

nome file: nozze-agn.zip (109 kb); inserito il 22/12/1998; 6117 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

22. Internet e spiritualitàvisualizza scarica

Alcuni spunti per iniziare un'analisi di Internet dal punto di vista cristiano: spirituale, pastorale e sociologico.

3.0/5 (1 voto)

nome file: internet_spiritualit.zip (10 kb); inserito il 06/06/2005; 4580 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

23. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni   1visualizza scarica

Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 6478 visualizzazioni

l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore

24. Leggere un vangelo oggi   2visualizza scarica

Corso sui Vangeli Sinottici ad uso degli studenti dell'ISSR "S. Paolo" della Diocesi di Aversa.
Il file zip contiene:
- lntroduzione
- Leggere Marco
- Leggere Luca
- Leggere Matteo

3.0/5 (1 voto)

nome file: leggere-vangelo.zip (105 kb); inserito il 12/06/2009; 7589 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

STUDI / TEOLOGIA

25. L'uomo 'immagine' di Dio. Riflessioni di Romano Guardinivisualizza scarica

Interpretazione dell'uomo da parte di Guardini in base alla Rivelazione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: uomoguardini.zip (40 kb); inserito il 15/11/2011; 5631 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

26. La teologia della croce in Papa Francescovisualizza scarica

Un lavoro di sintesi sull'insegnamento di Papa Francesco sulla tematica della croce, ad un mese della sua elezione a Vescovo di Roma e a Romano Pontefice.

3.0/5 (1 voto)

nome file: teologiacrocepapafrancesco.zip (36 kb); inserito il 15/04/2013; 8214 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

27. Nicodemovisualizza scarica

Breve studio sulla singolare figura di Nicodemo.

2.0/5 (1 voto)

nome file: nicodemo.zip (16 kb); inserito il 31/10/2007; 13295 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

STUDI

28. Amoris Laetitia - Struttura e significatoapri link

Amoris Laetitia. Struttura e significato dell'Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco.
L'articolo di padre Antonio Spadaro, in pdf, si può scaricare gratuitamente dal sito della Civiltà Cattolica.

2.0/5 (1 voto)

inserito il 09/04/2016; 3830 visualizzazioni

STUDI / TEOLOGIA

29. Sintesi di testi di Cristologia   1visualizza scarica

Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio

1.0/5 (1 voto)

nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 11378 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

30. Lo Spirito nell'Antico Testamento   1visualizza scarica

Lo Spirito nell'Antico Testamento: traduzione italiana di un articolo di Padre Pizzaballa che mostra l'evoluzione del concetto di "Spirito del Signore" nell'Antico Testamento

1.0/5 (1 voto)

nome file: spirito-at.zip (12 kb); inserito il 22/12/1998; 7140 visualizzazioni

l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

31. Studio sulla resilienza   2visualizza scarica

Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.

1.0/5 (1 voto)

nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 10482 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

32. La Sindone di Torino - un incontro di fede   1visualizza scarica

Studio sulla Sindone di Torino. Libro di 98 pagine, con immagini, bibliografia ed indice. (è la traduzione in italiano dell'originale in lingua romena).

1.0/5 (1 voto)

nome file: sindone-incontro-fede.zip (13629 kb); inserito il 19/02/2014; 7719 visualizzazioni

l'autore è don Sergio Dall'Antonia sdb, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

33. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica

Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.

nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 6630 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

34. La figura di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Sintesi della cristologia presente nel compendio del catechismo della chiesa cattolica.

nome file: cristo-nel-compendio.zip (33 kb); inserito il 09/06/2006; 10429 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

35. Il termine misericordia nella colletta della III Domenicavisualizza scarica

Il termine "misericordia" nella colletta della "Dominica III in quadragesima" del "Missale Romanum" di Paolo VI

nome file: miseric-3q.zip (21 kb); inserito il 01/02/1999; 4551 visualizzazioni

l'autore è Enrico M. Beraudo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

36. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica

Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)

nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 8548 visualizzazioni

l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

37. La spiritualità di Sant'Alfonsovisualizza scarica

La spiritualità di Sant'Alfonso

nome file: spir-alfonso.zip (39 kb); inserito il 16/10/2000; 7435 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

38. La Grammatica dell'assenso di Newmanvisualizza scarica

Un approccio alla "Grammatica dell'assenso" di J.H. Newman (saggio di teologia fondamentale)

nome file: newman-assenso.zip (18 kb); inserito il 16/10/2000; 4324 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Righetti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PATROLOGIA

39. S. Massino di Torino e il sinodo del 398visualizza scarica

S. Massimo di Torino, l'ospitalità e il sinodo del 398 (saggio storico-patristico)

nome file: massimo.zip (9 kb); inserito il 16/10/2000; 5050 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Righetti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

40. Sintesi di testi di filosofia 2   1visualizza scarica

Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Anselmo D'Aosta, Monologion
2 - Anselmo d'Aosta, Proslogion

nome file: testi-filosofia-2.zip (14 kb); inserito il 15/10/1999; 5425 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

Pagina 1 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...