Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 5 nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri senza le sue sottoaree

Hai trovato 73 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA

1. I tuoi passi per il cammino del mondovisualizza scarica

Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di educazione missionaria per adulti sui temi legati alle cinque settimane dell’Ottobre missionario: contemplazione, vocazione, responsabilità, carità e ringraziamneto.
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per vivere meglio i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.

nome file: 2007-suss-adulti.zip (132 kb); inserito il 27/09/2007; 21907 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

2. Attirati dal profumo di Cristovisualizza scarica

Preghiera itinerante in occasione dell'anno della vita consacrata, in cinque tappe:
1 - Cristiani: un sacrificio di soave odore
2 - Cristiani: chiamati a diffondere il profumo di Cristo
3 - Consacrati: riempire la chiesa del profumo di un dono gratuito
4 - Consacrati: il profumo intenso di un dono gratuito e totale.
5 - Cristiani: un dono gratuito ed eterno.
Con un brano dall’esortazione apostolica "Vita Consecrata" e scritti della beata Maria Crocifissa.

nome file: attirati-profumo-cristo.zip (264 kb); inserito il 31/07/2015; 6628 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

3. Momenti di vita quotidianavisualizza scarica

Cinque riflessioni che parlano di problemi di vita quotidiana sulla necessità della preghiera e dell'abbandono alla provvidenza, con preghiere mariane. Utile per una veglia, o per una processione, anche con i giovani.

nome file: preghiere-fiaccolata-mariana.zip (13 kb); inserito il 03/05/2012; 5445 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

4. Breve Conclusione Oratorio Estivo   1visualizza scarica

Breve Celebrazione per la Conclusione dell’Oratorio Estivo, con introduzioni, Vangelo (Gv 15,5-11) e preghiera dei Fedeli.

5.0/5 (1 voto)

nome file: conclusione-oratorio.zip (8 kb); inserito il 30/07/2015; 7637 visualizzazioni

citazioni: Gv 15,5-11

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

5. Libretto Messa Papa 5-9-2010apri link

Libretto per la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Papa Benedetto XVI il 5 settembre 2010, durante la visita pastorale a Carpineto Romano, paese natale di Leone XIII nel Bicentenario della nascita (1810-2010)
Libretto in formato pdf

inserito il 04/09/2010; 1484 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6. Invece un Samaritano 2024apri link

Schema per la preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti, in occasione della XXXII Giornata del Malato dell'11 febbraio 2024, a cura del Servizio CEI di Pastorale della Salute (trasmesso live il 9 febbraio dalle 16).
- “Vuoi guarire?” “Signore, non ho nessuno” (Gv 5,1-9a)
- Quel giorno però era sabato (Gv 5,9b-18)
- Pace a questa casa (Lc 10,1-9)
- Hai risposto bene (Lc 10,25-28)

inserito il 09/02/2024; 82 visualizzazioni

citazioni: Gv 5,1-9a; Gv 5,9b-18; Lc 10,1-9; Lc 10, 25-28

7. Ricordati di tutto il camminovisualizza scarica

Celebrazione di ringraziamento di fine anno che utilizza il brano di Dt 8,1-5. Si snoda in 3 momenti diversi: - Riconoscere; - Contemplare; - Obbedire. La struttura contiene il canto del 'Te Deum'.

nome file: ricordati-cammino.zip (9 kb); inserito il 12/06/2014; 5160 visualizzazioni

citazioni: Dt 8,1-5

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

8. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Luglio 2014visualizza scarica

Sui passi di Evangelii Gaudium: “una piccola chiesa domestica in uscita
Schema di preghiera per il 5 luglio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-5.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 4067 visualizzazioni

citazioni: Mc 16,15-20; Ap 19-1-7; Sal 67; Mt 5,13-16; Sal 34; Lc 5,36-39

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

9. Colloqui col Sacro Cuore   1visualizza scarica

Brevi meditazioni giornaliere a partire dal brano di Fil 2, 5-11, sul Cuore di Gesù. Libretto per la preghiera personale o in famiglia.
Per il mese di giugno (ma non solo).
Libretto formato A5.

nome file: colloqui-sacro-cuore.zip (608 kb); inserito il 06/07/2015; 3931 visualizzazioni

citazioni: Fil 2,5-11; Mt 4, 1-11; Lc 7,11-15

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

10. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2021apri link

Sussidio per la XXXII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2021) dedicato al "Libro del Qohelet dalle Cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Rav Giuseppe Momigliano e di Luca Mazzinghi.
Libretto di 72 pagine, in formato PDF

inserito il 04/12/2020; 394 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

11. Mese missionario per adulti e famiglievisualizza scarica

Traccia per la preghiera quotidiana per il mese missionario 2011 (dal 26 settembre al 30 ottobre). Ideato per adulti e famiglie, propone la preghiera del mattino o della sera e la preghiera prima dei pasti legata ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2011-fam.zip (29 kb); inserito il 29/09/2011; 6708 visualizzazioni

12. Mese missionario 2012 per adulti e famiglievisualizza scarica

Traccia per la preghiera quotidiana per il mese missionario 2012 (dal 30 settembre al 31 ottobre). Ideato per adulti e famiglie, propone la preghiera del mattino o della sera e la preghiera prima dei pasti legata ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2012-fam.zip (29 kb); inserito il 25/09/2012; 3607 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

13. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link

Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.

inserito il 16/01/2020; 364 visualizzazioni

citazioni: 2Cor 5,14-15; Mt 16,24-26; 2Cor 5,16-17; Gv 15,13-17; 2Cor 5,18-20; Gv 17,20-26

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

14. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2017apri link

Sussidio per la XXVIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2017) dedicato a "Il Libro di Rut, dalle cinque Meghillot"
I commenti sono del Rabbino Alfonso Arbib, Rabbino di Milano e Presidente dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia, e di Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo
interreligioso.
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 22/12/2016; 963 visualizzazioni

15. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2018apri link

Sussidio per la XXIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2018) dedicato a "Il Libro delle Lamentazioni, dalle cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di Piero Stefani, Presidente del SAE (Segretariato per le Attività Ecumeniche).
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 05/12/2017; 773 visualizzazioni

16. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2020apri link

Sussidio per la XXXI Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2020, anticipata al 16 gennaio) dedicato al "Cantico dei Cantici Dalle Cinque Meghillot
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Rav Giuseppe Momigliano rabbino capo della Comunità ebraica di Genova, e di Mons. Gianantonio Borgonovo, biblista e Arciprete del Duomo di Milano.
Libretto di 40 pagine, in formato PDF

inserito il 03/01/2020; 473 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

17. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Aprile 2014visualizza scarica

Per vivere la pace e la gioia in famiglia: "permesso, grazie, scusa"
Schema di preghiera pr il 5 aprile per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-2.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 3529 visualizzazioni

citazioni: 1Cor 13,1-13; Es 3,1-5; Ap 11,17-18; Ap 12,10-12

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

18. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link

L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2017) e per tutto l'anno 2017. A cura della Società Biblica in Italia. Il fascicolo contiene:
Presentazione del comitato interconfessionale italiano.
Schede per la liturgia della Settimana.
Testi biblici completi delle letture della Settimana.
Scheda informativa sull‘Alleanza Biblica Universale e la Società Biblica in Italia
Libretto in formato PDF

inserito il 22/12/2016; 1086 visualizzazioni

citazioni: 2 Cor 5, 14-20

19. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 23920 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

20. Novena al Crocifissovisualizza scarica

Novena al Crocifisso (5-14 settembre)

nome file: novena-crocifisso.zip (122 kb); inserito il 30/10/2010; 2818 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

21. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie   1visualizza scarica

Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 9467 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

22. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link

Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4

inserito il 03/02/2022; 387 visualizzazioni

23. Liturgia della Parola 1° novembre 2016visualizza scarica

Celebrazione della parola in suffragio di tutti i defunti, 1° novembre 2016.

nome file: celebraz-1-nov-2016.zip (13 kb); inserito il 31/10/2016; 3932 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-12

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

24. Memoria dei defunti   2visualizza scarica

Veglia di Preghiera per la commemorazione delle anime dei defunti con testi dell'antico e nuovo testamento, salmo e litanie.

4.0/5 (3 voti)

nome file: mem-defunti-2013.zip (35 kb); inserito il 19/10/2013; 12588 visualizzazioni

citazioni: 2 Mac 12, 42-45; 1 Cor 3, 12-16; Mt 5,25-26

l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore

25. Nel Vangelo la regola di vita   1visualizza scarica

Incontro di preghiera della fraternità francescana che approfondisce alcuni punti fondamentali della vocazione francescana:
1. Primato di Dio
2. La fraternità
3. La minorità
4. La missione
5. La povertà.

nome file: vangelo-regola-francescana.zip (4549 kb); inserito il 09/03/2011; 8701 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

26. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-4-ord-a.zip (66 kb); inserito il 28/01/2023; 1485 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-12a

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

27. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-5-ord-a.zip (312 kb); inserito il 02/02/2023; 1819 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,13-16

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

28. Preghiera in famiglia per la 6a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-6-ord-a.zip (257 kb); inserito il 11/02/2023; 1556 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,17-37

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Preghiera in famiglia per la 7a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-7-ord-a.zip (293 kb); inserito il 18/02/2023; 1597 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,38-48

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

30. Preghiera in famiglia per la 3a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-3-quar-a.zip (114 kb); inserito il 09/03/2023; 1624 visualizzazioni

citazioni: Gv 4,5-42

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

31. Veglia di preghiera per "Asciugare le lacrime"   1apri link

Libretto per la Celebrazione della Veglia di preghiera per tutti coloro che hanno bisogno di consolazione, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 5 maggio 2016).
In formato Pdf

inserito il 03/05/2016; 2228 visualizzazioni

32. Preghiera allo Spirito Santovisualizza scarica

Incontri di preghiera sullo Spirito Santo in collegamento con vari articoli della Regola dell'Ordine Francescano Secolare:
1 - Il Risorto
2 - Amore
3 - Vita Fraterna
4 - Giuseppe
5 - Maria
6 - Natale
7 - Pace
8 - Penitenza
9 - Porrò il mio Spirito

2.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-spir-san.zip (85 kb); inserito il 24/09/2002; 22517 visualizzazioni

l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore

33. Preghiera in famiglia per la 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-5-ord-c-2022.zip (231 kb); inserito il 04/02/2022; 1035 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. Preghiera in famiglia per la 27a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 27a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-27-ord-c.zip (212 kb); inserito il 01/10/2022; 790 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,5-10

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

35. Preghiera in famiglia per la 33a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 33a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-33-ord-c.zip (124 kb); inserito il 11/11/2022; 1192 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,5-19

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

36. Ottobre Missionario 2008 - Sussidio per singoli e famiglievisualizza scarica

Per ognuna delle 5 settimane del mese missionario una scheda con:
- alcuni spunti per una lettura “missionaria” della liturgia della Parola;
- suggerimenti per la preghiera quotidiana, personale e familiare.
Allegata una breve scheda sulla solidarietà della giornata missionaria.

nome file: sussidio-ott-miss-fam.zip (38 kb); inserito il 08/09/2008; 9094 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

37. Preghiera del catechista - Grazie dei tuoi doniapri link

Preghiera di ringraziamento del catechista a conclusione di un anno catechistico; dal vissuto sale a Dio la lode per quanto ha operato e l'intercessione per tutti coloro che hanno condiviso l'esperienza.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n.5 - Maggio 2015.

inserito il 30/05/2015; 5698 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

38. Libretto Corpus Domini 2014 Papaapri link

Libretto per la Celebrazione della Messa e processione eucarisitica presieduta dal Papa Francesco in occasione della solennità del Corpo e Sangue di Cristo (Giovedì 19 giugno 2014) dalla Basilica di San Giovanni in Laterano.
In formato Pdf (4,5 MB)

inserito il 20/06/2014; 756 visualizzazioni

39. Preghiera in famiglia per il giorno di Tutti i Santivisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la solennità di Tutti i santi.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-santi.zip (428 kb); inserito il 02/11/2020; 2654 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-12a

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

40. X Incontro Mondiale delle Famiglie – Santa Messaapri link

Libretto della Celebrazione della Santa Messa in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie (25 giugno 2022).

inserito il 24/06/2022; 198 visualizzazioni

citazioni: 1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62

41. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2014apri link

Sussidio per la XVIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (16 gennaio 2014) dedicato all’Ottava Parola: «Non ruberai» (Esodo 20, 15; Deuteronomio 5, 19)
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 07/01/2014; 609 visualizzazioni

42. Passi nel silenzio   1visualizza scarica

Una preghiera itinerante fatta di tre tappe di meditazione. Il tema è il silenzio. Maria come maestra di silenzio. Utile per chi progetta un piccolo pellegrinaggio verso un santuario locale mariano.

5.0/5 (1 voto)

nome file: passi-nel-silenzio.zip (4953 kb); inserito il 21/08/2015; 7812 visualizzazioni

citazioni: Gv 2,4-5; Lc 2,18-19; 2,50-51;

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

43. Carità è culturaapri link

Raccolta di preghiere, scritte dagli operatori di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte, nel 1997, di Santa Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Pdf

inserito il 08/11/2019; 659 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

44. In riparazione delle offese al Divin Voltovisualizza scarica

Preghiera in riparazione alle offese al Volto di Gesù, con il S. Rosario si medita sui suoi vari aspetti:
1 - il volto della fortezza e dell'impegno
2 - il volto della misericordia
3 - il volto del rifiuto
4 - il volto della fede
5 - Il volto glorioso

nome file: preghiera-volto-santo.zip (11 kb); inserito il 24/01/2012; 4381 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

45. Mettere in pratica la Parola   1visualizza scarica

Come essere testimoni di Cristo nel mondo compiendo un giusto discernimento quotidiano? Si cerca di rispondere prendendo spunto dalla lettera di S. Paolo ai Romani (8,5-17) e da brani di un testimone del nostro tempo, Giorgio La Pira. Celebrazione utilizzata nel tempo di Quaresima 2009, contiene anche domande per la riflessione personale.

nome file: pratica-parola.zip (10 kb); inserito il 18/02/2010; 7437 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

46. Preghiera per la pace con s. Teresa di Gesù   1visualizza scarica

Invocazione per la pace in occasione del 5° centenario della nascita di s. Teresa di Gesù (Avila). Elaborata a cura dei frati Carmelitani Scalzi.
3 preghiere per ogni foglio A4.

nome file: preghiera-pace-s-teresa.zip (344 kb); inserito il 31/03/2015; 3557 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

47. Santità... connessione in corso!visualizza scarica

Celebrazione sulla santità, adatta anche a giovani, con belle figure di giovani testimoni della fede: Chiara Corbella Petrillo, Pierangelo capuzzimati e Madre Scolastica Rivata.
A cura di Pierenza Mellone, tratta da "La Vita In Cristo e nella Chiesa, novembre 2019.
In formato pdf

nome file: santita-connessione-corso.zip (1190 kb); inserito il 06/11/2019; 2840 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-12

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

48. Giornata Mondiale del Malato 2024 - Animazioneapri link

«Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina» (Gv 5,7)
L’universalità e il diritto di accesso alle cure

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024).

inserito il 10/01/2024; 526 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

49. Settimana di preghiera per l'unità Cristiani 2008visualizza scarica

Letture Bibliche e commento per la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2008) dal tema Pregate continuamente (1 Tes 5, 17) Nel sito del Centro Pro Unione si trovano inoltre: presentazione, introduzione teologico-pastorale...

nome file: unita-cristiani-08.zip (19 kb); inserito il 17/01/2008; 6910 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

50. Una speranza stupefacentevisualizza scarica

Schema di processione in preparazione alla solennità della festa dell’Esaltazione della Croce con riferimento al vangelo di Matteo (6,25-34) e al testo di Charles Péguy 'bambina speranza' tratto da “Il portico del mistero della seconda virtù”. Contiene 5 testimonianze, sul tema della speranza cristiana, di persone che hanno vissuto il COVID-19.

nome file: processione-speranza.zip (5202 kb); inserito il 15/09/2020; 3202 visualizzazioni

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

51. Preghiera per la Pace - 27 ottobre 2023apri link

Libretto per la preghiera per la Pace presieduta da Papa Francesco, con i misteri dolorosi del Santo Rosario con meditazioni dai Padri della Chiesa e l’Adorazione Eucaristica (Basilica di San Pietro, Venerdì 27 ottobre 2023).

inserito il 26/10/2023; 602 visualizzazioni

citazioni: Is 2,2.4-5; Ef 2,13-14.17

52. Celebrazione di Holyween 2014   3visualizza scarica

Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.

nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 6347 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-16

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

53. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Agosto 2014visualizza scarica

In cammino verso il Sinodo: Il Buon Samaritano della famiglia
Schema di preghiera per il 5 agosto per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-6.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 3628 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

54. Raccolta di novene e tridui varivisualizza scarica

Il culto della Vergine Maria e dei Santi: raccolta di novene e tridui vari:
1 - Stellario di Maria Immacolata
2 - Triduo in onore di Santa Lucia
3 - Novena di Natale
4 - Novenario in onore di San Giuseppe
5 - Novenario in onore di San Filippo
6 - Novena alla Madonna del Carmine
7 - Novena alla Madonna Assunta
8 - Canti vari

nome file: novene-tridui.zip (35 kb); inserito il 02/10/2001; 61344 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

55. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Giugno 2014visualizza scarica

La famiglia grembo della vita
Schema di preghiera per il 5 giugno per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-4.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 2572 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

56. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Maggio 2014visualizza scarica

“Maschio e femmina li creò” (Gen 1,27) Le radici sponsali della persona umana
Schema di preghiera per il 5 maggio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-3.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 4072 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

57. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Marzo 2014visualizza scarica

La casa di Nazareth è la scuola del Vangelo, qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia
Schema di preghiera per il 5 marzo per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-1.zip (13 kb); inserito il 22/09/2014; 4479 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

58. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...

inserito il 19/10/2022; 258 visualizzazioni

59. Celebrazione Giornata per la vita 2017visualizza scarica

Schema per un momento di preghiera da vivere nelle parrocchie in occasione della 39a Giornata mondiale per la vita (5 febbraio 2017). In tre parti:
- Il coraggio di sognare con Dio
- I bambini e i nonni, il futuro e la memoria
- Un dono da custodire
a cura di sr Annamaria Passiatore, dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017

nome file: celebraz-giornata-vita-2017.zip (444 kb); inserito il 03/02/2017; 5522 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

60. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Settembre 2014visualizza scarica

La famiglia segno dei tempi
Schema di preghiera per il 5 settembre per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-7.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 3874 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

61. Preghiera per il Convegno di Firenze   1visualizza scarica

Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.

3.5/5 (2 voti)

nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 4091 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

62. Preghiera in famigliaapri link

Schemi di preghiera da vivere in famiglia, in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016.
1. Eucaristia: esperienza della misericordia e del perdono
2. Eucaristia: forza dell’impegno in famiglia e nel lavoro
3. Eucaristia: sostegno nella sofferenza
4. Eucaristia: fonte di educazione per la famiglia
5. Eucaristia: accoglienza del dono della vita in famiglia
6. Eucaristia: fare comunione nella Chiesa
7. Eucaristia: via per la missione della famiglia.
Lo schema prevede: l’accensione di un cero, il segno della croce, una breve introduzione, la preghiera di un salmo, il Padre nostro e un’orazione conclusiva.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/05/2016; 2745 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

63. Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2003visualizza scarica

Un tesoro come in vasi di creta (2 Cor 4,5-18): programma della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2003 (18-25 gennaio 2003), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani:
- Suggerimenti per l'organizzazione della Settimana.
- Preparazione del testo della Settimana.
- Celebrazione ecumenica della Parola di Dio.
- Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana.
- Situazione ecumenica in Argentina.
- Date importanti nella storia della preghiera per l'unità dei cristiani.
- Temi della «Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani».

nome file: unita-cristiani-2003.zip (33 kb); inserito il 25/10/2002; 8412 visualizzazioni

l'autore è Ornella Marcato, contatta l'autore

64. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link

L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017 a cura del Centro Pro Unione. Il libretto comprende:
• Presentazione
• Introduzione teologico-pastorale
• Presentazione degli organismi che hanno preparato il materiale
• Testo biblico
• Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana
• Situazione ecumenica in Germania
• Date importanti nella storia della preghiera per l’unità dei cristiani
• Temi della “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” 1968-2017
• Suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera

inserito il 02/01/2017; 2723 visualizzazioni

65. In missione con madre Teresa di Calcutta   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con i ragazzi per il mese missionario:
1 - Il frutto del silenzio è la preghiera
2 - Il frutto della preghiera è la fede
3 - Il frutto della fede è l'amore
4 - Il frutto dell'amore è il servizio
5 - Il frutto del servizio è la pace
Con brano evangelico, testo di Madre Teresa, breve riflessione e impegno. Sono allegati immagini e spiegazione del percorso.
In formato Publisher e Pdf

nome file: percorso-madre-teresa.zip (3162 kb); inserito il 07/03/2017; 8994 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

66. Dammi un po’ d’acqua da bere - Preghiera per l’unità dei cristiani 2015apri link

Itinerario di preghiera a tappe, da realizzare con i ragazzi durante i sette giorni di preghiera per l'unità dei cristiani. In quattro tappe:
1. Dammi da bere (Gv 4,5-7)
2. Se tu conoscessi il dono di dio… (Gv 4,9-15)
3. La donna lasciò la sua anfora… (Gv 4,25-28)
4. È veramente il salvatore del mondo (Gv 4,28-30; 39-42)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali 1, gennaio 2015

inserito il 16/01/2020; 379 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

67. Giubileo degli sportivi nelle diocesivisualizza scarica

Il sussidio offre una serie di riflessioni, testi, indicazioni e preghiere per promuovere il Giubileo degli Sportivi nelle Diocesi, nelle parrocchie, nelle associazioni e società sportive con l'obiettivo di far "scendere in campo" il tema della misericordia in ambito ludico:
1 - Le Porte aperte della Misericordia nelle Chiese locali
2 - L’Anno Santo della Misericordia interpella lo sport
3 - “Io con te non gioco più”: sport e misericordia
4 - Papa Francesco e lo sport
5 - Il Missionario della Misericordia sul campo
6 - Il Sacramento della Riconciliazione, il dono dell’Indulgenza, le opere della Misericordia
7 - Il Pellegrinaggio Giubilare nelle Diocesi

5.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-sportivi.zip (376 kb); inserito il 13/05/2016; 6150 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

68. Per di qua... il viaggiovisualizza scarica

7 schede sul tema del viaggio con Vangelo, preghiera, spunti di riflessione... Utilizzate per un momento di preghiera con gli animatori del Cre-Grest 2016.
1 - Mettersi in viaggio (Mc 1,14-20)
2 - Un viaggio "leggero" (Mc 6,6-13)
3 - Un viaggio perdiqua (Mc 8,34-38)
4 - Il viaggio abbia inizio
5 - Godersi la bellezza del viaggio (Mt 6,25-29)
6 - Un viaggio "solidale"
7 - Verso il traguardo (Fil 3,1-20)
In formato Publisher e Pdf

nome file: il-viaggio-cre-2016-animatori.zip (2352 kb); inserito il 07/03/2017; 8501 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

69. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link

Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF

inserito il 03/05/2024; 179 visualizzazioni

citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19

70. Cercate di essere veramente giusti - Preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link

Proposta pensata per i ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2019, si presta sia per una singola Veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno. In tre tappe:
1. Pentiti e liberati dai nostri peccati (Lc 19,1-9)
2. Chiamati ad essere testimoni di unità (Gv 13,34-35)
3. Impegnati per la giustizia e la misericordia (Lc 4,16-21)
Testo tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4, gennaio 2019

File allegato

inserito il 16/01/2020; 544 visualizzazioni

citazioni: Dt 16,18-20; Lc 19,1-9; Dt 16,15-17; Gv 13,34-35; Dt 16,11-14; Sl 82,1-5.8; Lc 4,16-21

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

71. #PrayForTheChurch - Prega per la Chiesavisualizza scarica

Infografica sulla speciale campagna di preghiera per la Chiesa per il mese di ottobre 2018, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, disponibile anche in:
- spagnolo
- inglese
- francese
- portoghese.

nome file: prayforthechurch.zip (3354 kb); inserito il 11/10/2018; 3045 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

72. Domenica della Parola di Dio 2024 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link

Rimanete nella mia parola (Gv 8, 31)
Sussidio per la preparazione e celebrazione della V Domenica della Parola di Dio (21 gennaio 2024) con:
1. Considerazioni pratiche
2. Proposte pastorali per comunità e famiglie
3. Lectio Divina su Gv 8,28-42
Lectio Divina per giovani su Mc 1,14-20 (Vangelo della III Domenica del T.O. 2024)
4. Una catechesi di Papa Francesco
5. L’esempio di Card. Van Thuân
6. Adorazione Biblica
Schema per la Celebrazione Eucaristica
A cura del Dicastero per l'Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf.

inserito il 08/01/2024; 477 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

73. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025   2apri link

Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.

inserito il 16/04/2024; 824 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...