Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 42 nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata ad alta risoluzione

Hai trovato 21 video

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

9:18 - 1080p

1. L'incredibile "slogan" del Vangelo: Mt 10,39  

Video lezione sul Vangelo della XIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,37-42).

durata: 9:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2020; 567 visualizzazioni

citazioni: Mt 10,37-42; Mt 10,39

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:52 - 1080p

2. Parola di Vita Dicembre 2019  

«Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà» (Mt 24,42).
Video sulla Parola di vita di dicembre 2019.

durata: 6:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/11/2019; 501 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,42

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:07 - 720p

3. Parola di vita dicembre 2019  

«Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà» (Mt 24,42).
Video sulla Parola di vita di dicembre 2019.

durata: 7:07 - risoluzione: 720 - inserito il 02/12/2019; 400 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,42

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:40 - 720p

4. Parola di Vita - Dicembre 2019  

«Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà» (Mt 24,42).
Video sulla Parola di vita di dicembre 2019.

durata: 6:40 - risoluzione: 720 - inserito il 05/12/2019; 310 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,42

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

6:16 - 1080p

5. Parola di Vita Luglio 2022  

«Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10,42).
Video sulla Parola di Vita Luglio 2022.

durata: 6:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/06/2022; 222 visualizzazioni

citazioni: Lc 10,42

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:34 - 1080p

6. Parola di vita luglio 2022  

«Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2022.

durata: 7:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/06/2022; 173 visualizzazioni

citazioni: Lc 10,42

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7:34 - 720p

7. Parola di Vita Luglio 2022  

«Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2022.

Vai al canale YouTube

durata: 7:34 - risoluzione: 720 - inserito il 01/07/2022; 213 visualizzazioni

citazioni: Lc 10,42

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

8:24 - 720p

8. Parola di Vita Luglio 2023  

“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2023.

durata: 8:24 - risoluzione: 720 - inserito il 28/06/2023; 129 visualizzazioni

citazioni: Mt 10,42

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7:11 - 1080p

9. Parola di Vita Luglio 2023  

“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2023.

durata: 7:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/06/2023; 123 visualizzazioni

citazioni: Mt 10,42

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:22 - 720p

10. Parola di Vita Giugno 2015     1

Video sulla Parola di vita di giugno 2015.

durata: 7:22 - risoluzione: 720 - inserito il 01/06/2015; 853 visualizzazioni

citazioni: Lc 10,41-42

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

18:22 - 1080p

11. Attirerò tutti a me - Esercizi online di Quaresima 2022  

Esercizi spirituali in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
Al momento sono disponibili quattro video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Gen 32,23-33)
2° video a cura di Giovanna Ilardi (Gv 6,48-70)
3° video a cura di Gaspare D'Esposito (Gv 12,20-36)
4° video a cura di Paolo Pellizzaro (Gv 17,9-19)
5° video a cura di Sarah Bortolato IM. (Mc 14,32-42)
6° video a cura di don Marco Ciappolini (Gv 19,31-37)
7° video a cura di Gaspare D'Esposito (Gv 20,19-28)

durata: 18:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2022; 870 visualizzazioni

citazioni: Gen 32,23-33; Gv 6,48-70; Gv 12,20-36; Gv 17,9-19; Mc 14,32-42; Gv 19,31-37

VIDEO / VANGELO - LETTURA

8:38 - 1080p

12. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica di Pasqua - Anno A  

La Liturgia della Parola della II Domenica di Paqua, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 8:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/04/2023; 121 visualizzazioni

citazioni: At 2,42-47; Sal 117; 1Pt 1,3-9;

5:36 - 1080p

13. La Liturgia della Parola in LIS. Battesimo del Signore Anno A  

La Liturgia della Parola della Festa del Battesimo del Signore, Anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 5:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/01/2023; 113 visualizzazioni

citazioni: Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17

7:04 - 1080p

14. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2021; 277 visualizzazioni

citazioni: 1Sam 3,3b-10.19; 1Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

12:16 - 1080p

15. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica di Quaresima . Anno A  

La Liturgia della Parola della III Domenica di Quaresima, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 12:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/03/2023; 142 visualizzazioni

citazioni: Es 17,3-7; Sal 94; Rm 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42

6:33 - 1080p

16. La Liturgia della Parola in LIS. XVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 145 visualizzazioni

citazioni: Gn 18,1-10a; Sal 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42

6:30 - 1080p

17. La Liturgia della Parola in LIS. XVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/07/2021; 235 visualizzazioni

citazioni: 2Re 4,42-44; Sal 144; Ef 4,1-6; Gv 6,1-15

VIDEO / MAGISTERO

7:11 - 720p

18. Omelia 1 aprile 2020 - Rimanere nel Signore  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 1° aprile 2020.
audio mp3
testo

durata: 7:11 - risoluzione: 720 - inserito il 01/04/2020; 340 visualizzazioni

citazioni: Gv 8,31-42

VIDEO

12:55 - 1080p

19. I luoghi della consegna - Esercizi Quaresimali 2024  

Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. La consegna alla verità - Il banchetto di Erode (Mt 14,1-13) - video - scheda per la preghiera
2. La consegna all'amicizia - Il tradimento di Giuda (Mt 6,14-16.20-25.47-50) - video - scheda per la preghiera
3. La consegna all'universalità - Nelle mani di tutti (Gv 12,1-8; Gv 18-19; Mc 15,21; Gv 20) video - scheda per la preghiera
4. La consegna alla fiducia - Padre nelle tue mani (Lc 23,33-46) video - scheda per la preghiera
5. La consegna alla terra - Giuseppe di Arimatea e il sepolcro nuovo (Gv 9,38-42) video - scheda per la preghiera

durata: 12:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/03/2024; 828 visualizzazioni

citazioni: Mt 14,1-13; Mt 6,14-16; Mt 20-25; Mt 47-50; Gv 12,1-8; Gv 18-19; Mc 15,21; Gv 20; Lc 23,33-46; Sal 31; Gv 9,38-42; Lc 2,29-32

15:00 - 1080p

20. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6144 visualizzazioni

citazioni: Lc 2,1-14; Lc 9, 11-17; Lc 9,51-62; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,1-12.17-20; Lc 10,25-37; Lc 10,38-42; Lc 14,1.7-14; Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32; Lc 14,25-33; Lc 16,1-13; Lc 16,19-31; Lc 17,5-10; Lc 17,11-19; Lc 18,1-8; Lc 18,9-14; Lc 19,1-10; Lc 23,35-43; Lc 1,26-38; Lc 2,22-40

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

21. Tutorial WeCa 2 – per la comunicazione cattolica in rete     4apri link

Seconda stagione dei Tutorial WeCa, con Francesca Triani, esperta di comunicazione e social media.
1. Che cos’è Youtube e come funziona?
2. Come gestire commenti spiacevoli ed haters sui social?
3. Indirizzi Internet e hosting per siti cattolici. Come si scelgono?
4. I media diocesani e il web
5. Posso inserire la mia parrocchia su Wikipedia?
6. Come mettere il Vangelo del giorno o la liturgia sul sito della mia parrocchia?
7. Bollettini parrocchiali: consigli per l’uso
8. Farsi trovare con Yoast
9. «Quando venne la pienezza del Tempo…». L’Avvento sul web con il sussidio dell’Ufficio liturgico Cei.
10. Che cos'è il fenomeno Tik Tok?
11. Alexa, Google Assistant, Siri... Assistenti vocali: come funzionano?
12. La liturgia delle ore sul telefonino. Le principali app per la preghiera
13. Whatsapp e Whatsapp Business. Quale scegliere?
14. "La vita si fa storia". Con Vincenzo Corrado il messaggio di papa Francesco per la 54ma GMCS
15. Canva. Uno strumento prezioso per la grafica in parrocchia
16. Hanno hackerato la mia mail o il mio profilo social. Cosa posso fare?
17. Creator Studio, il tool ufficiale per pubblicare su Facebook ed Instagram (anche da PC)
18. Un widget per l’informazione vaticana
19. Pubblicità su Facebook? Come si fa (anche in piccolo)?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 2 ottobre 2019, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it

Vai al canale YouTube

durata: 10:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/02/2020; 2362 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici su Ragazzi e bambini a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...