Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato youtube nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 125 video (ci sono anche 889 testi, 2 presentazioni e 9 file audio)
Ordina per
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
1. Le 7 Opere di Misericordia corporali
1
Sette catechesi di don Andrea Lonardo (Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma) sulle Opere di Misericordia corporale:
La misericordia
1. Dar da mangiare agli affamati
2. Dar da bere agli assetati
3. Vestire gli ignudi
4. Accogliere gli stranieri
5. Visitare gli ammalati
6. Visitare i carcerati
7. Seppellire i morti
durata: 2:01 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 898 visualizzazioni
Su YouTube il canale ufficiale dedicato alle informazioni e attività del Santo Padre Benedetto XVI e degli avvenimenti vaticani più rilevanti. E' aggiornato quotidianamente.
inserito il 23/01/2009; 2141 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Video dell'Antifona gregoriana, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.
durata: 3:05 - risoluzione: 360 - inserito il 19/05/2010; 2832 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Veni sante Spiritusguarda su Youtube
Video della Sequenza gregoriana Pentecoste, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.
durata: 9:41 - risoluzione: 480 - inserito il 19/05/2010; 2165 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
5. Rinascere dall'acqua e dallo Spirito - seconda catechesi quaresimale - prima parte introduttiva
1
Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimale tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dedicata al tema del battesimo. I video originali sono su Youtube.
- seconda parte introduttiva
- prima parte catechesi del card. Tettamanzi
- seconda parte catechesi del card. Tettamanzi
- terza parte catechesi del card. Tettamanzi
- quarta parte catechesi
- risposte dell'Arcivescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui.
durata: 6:22 - risoluzione: 240 - inserito il 03/03/2008; 2515 visualizzazioni
l'autore è itleditore
Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimale tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dedicata al tema del battesimo. I video originali sono su Youtube.
- le testimonianze
- prima parte catechesi del card. Tettamanzi
- seconda parte catechesi del card. Tettamanzi
- terza parte catechesi del card. Tettamanzi
- risposte dell'Arcivescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
durata: 5:00 - risoluzione: 240 - inserito il 07/03/2008; 3000 visualizzazioni
l'autore è itleditore
Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimale tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dedicata al tema del battesimo. I video originali sono su Youtube.
- le testimonianze
- prima parte catechesi del card. Tettamanzi
- seconda parte catechesi del card. Tettamanzi
- terza parte catechesi del card. Tettamanzi
- risposte dell'Arcivescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
durata: 5:12 - risoluzione: 240 - inserito il 03/03/2008; 2617 visualizzazioni
l'autore è itleditore
8. Il Natale a portata di mano - Avvento-Natale 2022 per bambini
1
Don Matteo Selmo, anche quest'anno propone un video-cammino di preparazione al Natale dedicato ai bambini. Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Avvento proponendo ai bambini il laboratorio "Il presepe prende vita". Si può vedere il laboratorio o scaricare il libretto di 15 pagine, in formato pdf.
- prima domenica
- seconda domenica
- Immacolata
- terza domenica
- quarta domenica
- Natale di Gesù
- Maria Madre di Dio, 1° Gennaio
- Epifania del Signore
durata: 9:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2022; 5750 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di Lonato e Campagna, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimale tenuta dall’Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dedicata al tema del battesimo. I video originali sono su Youtube.
- le testimonianze
- prima parte catechesi del card. Tettamanzi
- seconda parte catechesi del card. Tettamanzi
- terza parte catechesi del card. Tettamanzi
- risposte dell'Arcivescovo - prima parte
- risposte dell'Arcivescovo - seconda parte
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
durata: 5:46 - risoluzione: 240 - inserito il 02/03/2008; 3256 visualizzazioni
l'autore è itleditore
10. Giovanni Paolo II su Youtube
1guarda su Youtube
Canale di Youtube dedicato al Papa Giovanni Paolo II in occasione della sua Beatificazione (1 Maggio 2011).
A cura di Radio Vaticana e del Ctv.
durata: 4:51 - inserito il 14/03/2011; 2291 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
11. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - prima catechesi quaresimale 2009guarda su Youtube
Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "La morale: risposta a una chiamata". I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 07/03/2009; 1774 visualizzazioni
l'autore è itleditore
Video in quattro parti per la meditazione della via Crucis.
Via crucis 1a parte
Via crucis 2a parte
Via crucis 3a parte
Via crucis parte finale
durata: 7:41 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2008; 6062 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
13. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - terza catechesi quaresimale 2009guarda su Youtube
Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Possiate progredire ancora di più". La morale: cammino di santità. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 20/03/2009; 1627 visualizzazioni
l'autore è itleditore
14. Mario Melazzini: testimone di vita
Testimonianza del dott. Mario Melazzini, presidente dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Un medico che ammalatosi di SLA e conoscendo le conseguenze pensa all'eutanasia, ma poi riscopre la gioia di vivere.
Altre sue testimonianze e interviste si trovano sul canale YouTube dell'AISLA (come la testimonianza a Uno Mattina) e sul canale di 2030, trasmissione di TV 2000.
durata: 7:51 - risoluzione: 360 - inserito il 25/01/2011; 5027 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
15. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - quarta catechesi quaresimaleguarda su Youtube
Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Non da stolti ma da saggi". Comprendere qual è la volontà del Signore. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 27/03/2009; 1351 visualizzazioni
l'autore è itleditore
Dal deserto della Quaresima all'oasi della Risurrezione
Un cammino di Quaresima verso la Risurrezione, guidato dal Vangelo e dalla meditazione di don Luigi Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
6 marzo - Oasi 1 - Tentazione
13 marzo - Oasi 2 - Luce
20 marzo - Oasi 3 - Pazienza
27 marzo - Oasi 4 - Misericordia
3 aprile - Oasi 5 - Conversione
10 aprile - Oasi 6 Ricordati di me
17 aprile - Oasi 7 - Assenza/Presenza
durata: 1:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2022; 158 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
17. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - seconda catechesi quaresimale 2009
Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Nessuno si lasci turbare in questa prova". Non c'è fede senza prova. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
durata: 30:49 - risoluzione: 240 - inserito il 13/03/2009; 1422 visualizzazioni
l'autore è itleditore
18. L'abero della vita - Laboratorio di Quaresima-Pasqua 2022 per bambini
1
Don Matteo Selmo, dopo quello di Avvento, propone un video-cammino di Quaresima e Pasqua dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Quaresima proponendo ai bambini un laboratorio per creare l'albero della vita:
- I domenica - il tronco
- II domenica - due grandi rami
- III domenica - tanti rami nuovi
- IV domenica - tante foglie verdi
- V domenica - l'albero è ricoperto di fiori...
- Domenica delle Palme
- Giovedì Santo
- Venerdì Santo
- Pasqua
- Ascensione
- Pentecoste
Sul sito parrocchiale è presente il laboratorio completato, che si può vedere e scaricare (libretto di 16 pagine, in formato pdf) mentre i video vengono aggiunti mano mano...
durata: 9:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2022; 9282 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di Lonato e Campagna, contatta l'autore, vedi home page
19. Frammenti di liturgia 25/26/27 - La Bibbia
In questi brevi video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della Bibbia nell'uso liturgico:
La Bibbia - 1
La Bibbia - 2
La Bibbia - 3
durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 21/10/2022; 123 visualizzazioni
20. Il Sentiero di Pasqua con la Madre di Gesù
"Sul mare passava la tua via" (Salmo 16,20)
Esercizi Spirituali Quaresimali nella Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice Milano, predicati da don Luca Ramello.
Si riflette sulla fede di Maria, con le stazioni della Via Matris.
I serata
II serata
III serata
IV serata
V serata
durata: 1:12:25 - risoluzione: 720 - inserito il 22/03/2022; 190 visualizzazioni
21. Video per la Giornata dei missionari martiri 2022
Video-testimonianze sul tema del martirio e dell’impegno degli operatori pastorali nel mondo:
- Introduzione tematica di Giovanni Rocca, Segretario Nazionale Missio Giovani
- Non potevo non testimoniare - Ricordo dei missionari uccisi
- Nadia, che amava i fiori - ricordo di Nadia de Munari, vicentina
- Spero di potervi aiutare dal cielo - ricordo di p. Cosma Spessotto.
- Il fratello universale - La vita e la fede di Charles de Foucauld
- Un contemplativo in azione - La vita del gesuita indiano p. Stan Swamy.
I testi si trovano nel numero 3 di NotiCum
durata: 3:19 - risoluzione: 720 - inserito il 04/03/2022; 269 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
22. Cristo al centro della vita - Prima catechesi quaresimale 2010
Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Aldo Maria Valli, giornalista, vaticanista Tg1.
Il video si trova su Youtube. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui
durata: 29:49 - inserito il 05/05/2010; 1632 visualizzazioni
l'autore è itleditore
23. Il Triduo Pasquale con don Luigi Verdi
Il Triduo Pasquale con le riflessioni per ogni giorno di don Luigi Verdi (Fraternità di Romena):
Giovedì Santo
Venerdì Santo
Sabato Santo
durata: 6:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/04/2022; 165 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
24. Educare: come e perché - La famigliaguarda su Youtube
Secondo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Nell'ambito educativo la famiglia è fondamentale e insostituibile. Oggi si passa troppo poco tempo con i figli. Ritrovare il gusto del tempo, dello stare insieme, del "raccontarsi" non è un di più. E' il requisito indispensabile perché vi sia gratuità e si possa instaurare un efficace rapporto educativo.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 15/05/2008; 3237 visualizzazioni
l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page
25. Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali onlineapri link
Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali Serali online promossi dalla Parrocchia di San Saba a tenuti dal gesuita p. Renato Colizzi il 22, 24 e 26 marzo 2021:
primo incontro
secondo incontro
terzo incontro
durata: 9:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 238 visualizzazioni
26. Video Giornata Missionaria Mondiale 2020 - Tessitori di fraternità
Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2020, con testimonianze dalle zone di missione.
1 - Eccomi manda me - Tessitori di fraternità
2 - Tessitori di fraternità in El Salvador
3 - Tessitori di fraternità in Cambogia
4 - Tessitori di fraternità a Ponticelli Napoli
5 - Tessitori di fraternità - Il cieco di Gerico
6 - Tessitori di fraternità in Angola
durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/10/2020; 443 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
27. Video Giornata Missionaria Mondiale 2022 - Vite che parlano
guarda su Vimeo
- Di me sarete testimoni Introduzione al tema della Giornata Missionaria Mondiale 2022
- Riflessione del Cardinale Zuppi
- Seguire le orme di Cristo, non c’è altra via, Vite che parlano in Sud Sudan
- Pauline Jaricot. Giovane imprenditrice a servizio della fede
- L’amore che parla, più forte delle parole
- Dall’Alben alla Cordigliera
- Quello che Akèch dice, Dio l’ascolta
- Tutta la Chiesa, tutte le Chiese per tutto il mondo. Valore e attualità delle Pontificie Opere Missionarie.
Qui una presentazione degli otto video e qui il sussidio per l'utilizzo dei video con spunti per l’animazione.
durata: 10:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/09/2022; 158 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
28. Le domande grandi dei bambini
3apri link
Ogni venerdì, sul nuovo canale YouTube dell’Ufficio catechistico di Roma, verrà caricato un video di tre minuti nel quale padre Maurizio Botta, della congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, risponderà a una o più domande realmente formulate da bambini, lette dalla giornalista Costanza Miriano. Può essere un aiuto per i genitori nella trasmissione della fede ai figli.
inserito il 26/09/2012; 2456 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Roma, contatta l'autore, vedi home page
29. Educare: come e perché - La Chiesaguarda su Youtube
Terzo appuntamento di una serie di quattro catechesi tenute dal Vescovo di Como, mons. Diego Coletti, dedicate all'educazione. I video originali sono su Youtube.
Educare nella Chiesa: non si tratta di offrire un manuale di istruzioni ma di proporre un incontro personale. Essere educatori nella Chiesa significa essere trasparenza di Dio: solo chi lo ha incontrato può condurre altri all'incontro. L'educatore deve portare a Cristo: è Gesù la meta di ogni percorso educativo. Per somigliare sempre più a Lui, vivendo giorno per giorno la sua sequela.
Risposte del Vescovo
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 23/05/2008; 2415 visualizzazioni
l'autore è diocesi di Como, contatta l'autore, vedi home page
30. Avvento 2021 per bambini
1
Don Matteo Selmo propone un bel cammino di Avvento dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di avvento ai bambini proponendo un laboratorio per creare l'albero di Avvento da arricchire nelle quattro settimane:
- introduzione
- prima domenica
- seconda domenica
- terza domenica
- quarta domenica
Si può vedere o scaricare il laboratorio completato in un libretto di 10 pagine, in formato pdf
durata: 9:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/11/2021; 5453 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di Lonato e Campagna, contatta l'autore, vedi home page
31. Bansmania
4
Playlist su Youtube con moltissime danze e bans da imparare.
durata: 1:41:12 - risoluzione: 240 - inserito il 06/08/2012; 2257 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
Cortometraggio che presenta la storia e l’esperienza di fede di Pauline Jaricot, raccontandola tramite gli occhi e la vita di Claire, una giovane del nostro tempo. Lo short film è stato girato a Lione dove Pauline ha vissuto e a Rustrel, il comune della provenza dove aveva fondato la fabbrica di Notre Dame des Anges. Nella parte finale la testimonianza dell'allora bimba di tre anni guarita per l'intercessione di Pauline.
Disponibile anche in inglese, francese e spagnolo.
durata: 35:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/07/2022; 191 visualizzazioni
Riflessione molto bella del vescovo di Pinerolo, mons. Derio Olivero, sul dipinto L'urlo di Edvard Munch.
Sul canale YouTube di Vita Diocesana Pinerolese si trovano anche altre riflessioni su altre opere d'arte, oltre che brevissimi pensieri sul Vangelo domenicale in Avvento e Quaresima.
durata: 5:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/02/2018; 1121 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
34. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - Quinta catechesi quaresimaleapri link
Quinto ed ultimo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "La morale: corsa verso Cristo". Tenendo fisso lo sguardo su Gesù.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 08/04/2009; 1258 visualizzazioni
l'autore è itleditore
35. La vita è buona
5
La vita è buona: playlist di video girati sopratutto da giovani che dicono cosa è per loro la vita buona. Filmati che sorprendono perché fanno conoscere adolescenti e giovani diversi dall'immagine che ne danno i media. Dal canale di Youtube del Copercom (Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione)
durata: 4:51 - risoluzione: 480 - inserito il 18/07/2013; 5001 visualizzazioni
l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
36. Incontrare i poveri, incontrare Gesù - Prima catechesi quaresimale 2011
Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi con riferimento al brano di Lc 10, 25-37, in dialogo con Maria Latella, giornalista di Sky Tv e direttrice di A.
Il video si trova su Youtube inizia al 13° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui
inserito il 23/03/2011; 2305 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
37. Il Triduo Pasquale
guarda su Youtube
Una serie di video in cui mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, ci parla del Triduo Pasquale partendo da una parola chiave per ogni giorno:
- Il Giovedì Santo Memoria
- Il Venerdì Santo Sacrificio
- Il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua Riposo e il Regno
durata: 4:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2020; 458 visualizzazioni
38. OPChant
1guarda su Youtube
OPChant è un canale YouTube nato per diffondere e insegnare il canto gregoriano, per iniziativa di fr. Stefan Ansinger e fr. Alexandre Frezzato, due giovani frati domenicani di Friburgo (Svizzera).
Una playlist con le Antifone in O e diversi video tra cui il Te Deum e canti per la liturgia del tempo di Natale. Aggiornato ogni settimana.
durata: 2:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2020; 240 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
39. Comunicare speranza e fiducia
apri link
Ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio, dalle 18.30 alle 18.55, sono in programma cinque incontri per riflettere insieme sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (28 maggio 2017): “Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo”.:
26 aprile: Tempo di post-coscienza Francesco Occhetta, La Civiltà Cattolica
3 maggio: Avere fiducia Salvatore Natoli, filosofo
10 maggio: Educare all’informazione Pier Cesare Rivoltella,CREMIT, Università Cattolica
17 maggio: La comunicazione autentica Adriano Fabris, Università di Pisa
24 maggio: Proposte e strumenti per una nuova cultura dell’informazione Alessandra Carenzio e Marco Rondonotti, CREMIT, Università Cattolica.
Gli incontri trasmessi in diretta streaming e condotti dal giornalista di Tv 2000 Fabio Bolzetta sono promossi dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI in collaborazione con l'associazione WeCa.
durata: 30:00 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2017; 888 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
40. Mese Ignaziano "fatto in casa"
1
Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324
durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1118 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it