Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in nell'area Video e sottoaree
tra i video lunghi

Hai trovato 142 video   (ci sono anche 82 file audio)

Pagina 3 di 4  

VIDEO

22:36 - 720p

81. Il Circo della Farfalla     19

Un bellissimo film che vi lascerà senza fiato, e che vorrete condividere con altri. Un commovente cortometraggio di 22 minuti, un messaggio di speranza e tenacia.
Protagonista è Nick Vujicic, di cui abbiamo già inserito altri video molto toccanti e significativi, ma questo li batte tutti.
Estramente efficace per riflettere su noi stessi, su ciò che siamo e su ciò che possiamo diventare; utile anche per riflettere su ciò che Dio può operare nella nostra vita; in questo post di Antonio Socci potrete infatti trovare una chiave di lettura molto profonda del video: è Dio colui che ci aiuta nella nostra rinascita da bruco a farfalla!
Titolo originale: The Butterfly Circus, regia di Joshua e Rebecca Weigel.

5.0/5 (9 voti)

durata: 22:36 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 39405 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

40:30 - 720p

82. Videomessaggio 4 febbraio 2021 - Fratellanza Umana  

Videomessaggio del Santo Padre in occasione della celebrazione per la prima Giornata Internazionale della Fratellanza Umana e della presentazione dei vincitori del primo Premio Zayed 2021 per la Fratellanza Umana (4 febbraio 2021).

File allegato

durata: 40:30 - risoluzione: 720 - inserito il 04/02/2021; 448 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

42:58 - 480p

83. Tutti protagonisti nella Chiesa? Quarta catechesi quaresimale 2010

Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenute dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Lorena Bianchetti, giornalista, conduttrice RaiDue.
Il video inizia al 12° minuto. E' possibile visualizzare tutti gli interventi del cardinale cliccando qui

durata: 42:58 - risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2010; 1779 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:48

84. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (ottava puntata)

Le parabole del Regno(13): sette parabole, il mistero è rivelato: il seme e la crescita, la separazione necessaria ma escatologica, il tesoro da scegliere per una comunità in crisi; nuova sezione narrativa e rottura con Israele fino alla confessione di Cesarea.

durata: 26:48 - inserito il 05/06/2014; 1067 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:18

85. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (undicesima puntata)

Le parabole del Regno (13): 7 parabole, il mistero è rivelato: il seme e la crescita, la separazione necessaria ma escatologica, il tesoro da scegliere per una comunità in crisi; nuova sezione narrativa e rottura con Israele fino alla confessione di Cesarea.

durata: 26:18 - inserito il 28/06/2014; 1596 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

20:14

86. Il cammino dell'uomo come cammino del credente

Il cammino dell'uomo come cammino del credente, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana

durata: 20:14 - inserito il 30/11/2015; 1574 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

40:56

87. Convertirsi ogni giorno - Seconda catechesi quaresimale 2010

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Alessandro Zaccuri, giornalista, conduttore e autore Tv 2000.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 40:56 - inserito il 05/05/2010; 1508 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO

1:29:43 - 720p

88. Home - La nostra terra     2

Splendido documentario sulla terra, le sue risorse, il progresso sostenibile e i cambiamenti climatici in corso.
"Viviamo un periodo determinante. Gli scienziati ci dicono che abbiamo 10 anni per cambiare i nostri modi di vita, di evitare d' esaurire le risorse naturali ed impedire un'evoluzione catastrofica del clima della terra" (tratto dalla presentazione del film).

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:29:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2012; 3994 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

42:32 - 480p

89. Il prete nel mondo che cambia - Quinta catechesi quaresimale 2010

Quinto appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenute dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Gad Lerner, giornalista, conduttore de LInfedele.
Il video inizia al 10° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 42:32 - risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2010; 1941 visualizzazioni

l'autore è itleditore

29:49

90. Cristo al centro della vita - Prima catechesi quaresimale 2010

Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Aldo Maria Valli, giornalista, vaticanista Tg1.
Il video si trova su Youtube. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 29:49 - inserito il 05/05/2010; 1744 visualizzazioni

l'autore è itleditore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

20:22 - 1080p

91. Il dono del Risorto  

Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).

durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 677 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

25:22

92. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quinta puntata)

Le parabole: vocazione dei Dodici, reazione dei parenti e degli avversari; l’annuncio in parabole è di consolazione, insegnando che – nonostante le perdite – ci sarà un grande successo; le parabole coinvolgono l’ascoltatore e chiedono disponibilità; la spiegazione allegorica è di origine ecclesiale.

durata: 25:22 - inserito il 26/02/2015; 857 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:32:19 - 1080p

93. L’amore familiare: vocazione e via di santità  

Catechesi di don Fabio Rosini in vista dell’Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno, e che si è tentuta il 6 marzo 2022 presso il Santuario del Divino Amore.
La relazione inizia al minuto 12:45

durata: 1:32:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 308 visualizzazioni

38:42 - 480p

94. La sobrietà - Terza catechesi quaresimale 2010

Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Paola Rivetta, giornalista, conduttrice Tg5. Il Tema è la sobrietà pastorale
Il video inizia al 10° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 38:42 - risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2010; 2098 visualizzazioni

l'autore è itleditore

29:49 - 480p

95. Quarta predica di Quaresima

Quarta Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 3 aprile 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19,25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
audio mp3
testo

durata: 29:49 - risoluzione: 480 - inserito il 03/04/2020; 484 visualizzazioni

VIDEO

1:35:51 - 480p

96. Giubileo dei ragazzi: concerto allo stadio Olimpico

Il video integrale della Festa allo stadio Olimpico di Roma, trasmessa da TV 2000 in occasione del Giubileo dei Ragazzi (23 aprile 2016).
Una serata di musica e spettacolo, con gli artisti più famosi del momento e tante testimonianze per dare ai ragazzi anche un'occasione di riflessione e attenzione alla vita.

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:35:51 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2016; 1833 visualizzazioni

20:16 - 240p

97. Il sorriso senza fine di Giulia   3

Puntata del progromma di Rai Uno "A Sua Immagine" del 15 ottobre 2011 decicata alla storia di Giulia Gabrieli, una ragazza che a 12 anni è stata colpita da un tumore che due anni dopo l'ha portata alla morte. Giulia è riuscita a trasformare la sua difficile e dolorosa malattia in un inno alla vita, intraprendendo un cammino spirituale molto forte e intenso.

5.0/5 (1 voto)

durata: 20:16 - risoluzione: 240 - inserito il 19/01/2012; 4101 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

28:18 - 480p

98. Terza predica di Quaresima

Terza Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 27 marzo 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19,25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
La successiva predica di Quaresima avrà luogo venerdì 3 aprile.
testo

Vai al canale YouTube

durata: 28:18 - risoluzione: 480 - inserito il 27/03/2020; 1013 visualizzazioni

VIDEO

33:26 - 1080p

99. Veglia Comunicazioni Sociali 2020  

L’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Padova guidato da don Daniele Longato, ha realizzato una veglia di preghiera in occasione della 54a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra domenica 24 maggio 2020. Un momento di preghiera da vivere anche nel privato della propria casa o ufficio, considerando il tempo particolare che stiamo vivendo. Sullo schema della veglia dell'UCS.

durata: 33:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2020; 833 visualizzazioni

22:34 - 2160p

100. Sembrava tutto molto chiaro  

La vocazione? Arriva quando 'sembrava tutto molto chiaro'.
Un 'corto' originale e intenso realizzato da Giovanni Panozzo in occasione della 57ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che racconta testimonianze di vita raccolte via Skype durante la pandemia.
Qui i video con le singole storie, tutte molto interessanti

durata: 22:34 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/05/2020; 748 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

1:32:02 - 1080p

101. Nick Vujicic - Vita Senza Limiti - 12 luglio 2017 - Torino     2

Il 12 luglio 2017 Nick Vujicic ha contagiato, con il suo entusiasmo per la vita, i 4.000 spettatori del PalaRuffini di Torino e gli oltre 7.000 collegati in streaming. Nick ha condiviso la sua testimonianza di fede, coraggio, forza, speranza, amore, voglia di vivere al di là di ogni limite.

durata: 1:32:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1783 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SANTI

102. La settima stanza  

Film drammatico del 1995 diretto da Márta Mészáros sulla storia di Edith Stein, ebrea, convertita al cattolicesimo grazie alle letture di Santa Teresa d’Avila, divenuta suora carmelitana, morta in una camera a gas ad Auschwitz nel 1942. Teresa Benedetta della Croce fu canonizzata da Giovanni Paolo II nel 1988.

durata: 1:47:32 - risoluzione: 720 - inserito il 27/01/2016; 1701 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:14

103. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (settima puntata)

Miracoli e vocazione (8-9): l’alternanza fra racconti di miracoli e vocazioni; parallelo fra 8,14-15 (guarigione della suocera di Pietro) e 9,9 (vocazione di Matteo = il vero miracolo è la conversione di Matteo! Dopo il c.10 (discorso missionario) sezione narrativa, Gesù in alternativa alla religione giudaica: il suo giogo è leggero (11,25-30).

durata: 26:14 - inserito il 31/05/2014; 1146 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / SANTI

52:41 - 480p

104. In nome della libertà - La sfida di don Piepieluszko

La storia di don Jerzy Piepieluszko, prete polacco assassinato nel 1984 e beatificato il 6 giugno 2010.
Il video fa parte della serie di documentari realizzata da Pupi Avati, dedicata alle persecuzioni subite dai cristiani nell'Europa dell'est durante il regime sovietico, e trasmessa da TV 2000 l'8 novembre 2013.

5.0/5 (1 voto)

durata: 52:41 - risoluzione: 480 - inserito il 20/11/2015; 1195 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:43 - 480p

105. Gesù, un regno senza confini - Episodio 11: Il maestro racconta   2

Prendendo spunto dalla vicenda di due giovani fuggiti da casa e presi in ostaggio per debiti da un gruppo di predoni che li vogliono vendere come schiavi al mercato di Damasco, Gesù racconta al padre del ragazzo la parabola del padre misericordioso.
L'uomo, che dapprima non vuole sentire ragioni, si convincerà a pagare il debito contratto dal figlio, riscattandolo.

durata: 26:43 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3807 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

25:48 - 1080p

106. Il Risorto secondo Matteo  

Perché l'apparizione dell'angelo? Come mai le donne sono le prime a vedere il Risorto? C'è un motivo per cui Gesù da appuntamento ai suoi discepoli su un monte in Galilea? Sono le domande a cui cerca di rispondere don Gianmario Pagano, commentando la fine del capitolo 27 e tutto il capitolo 28 del Vangelo di Matteo.

Vai al canale YouTube

durata: 25:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/04/2020; 896 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1:03:14 - 720p

107. The Marriage Course  

The Marriage Course nato all'interno del Corso Alpha, è un semplice corso in 7 serate per coppie sposate o conviventi, pratico e facile da organizzare:
- aiuta a rafforzare la propria relazione di coppia;
- permette di andare incontro alle necessità delle famiglie;
- aiuta le coppie a ripartire e a riprendere slancio e fiducia.
Nel video la testimonianza di coppie che hanno sperimentato l'aiuto che il corso ha dato loro.

durata: 1:03:14 - risoluzione: 720 - inserito il 12/03/2024; 108 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

26:12 - 480p

108. Seconda Predica di Quaresima 2020

Maria nel mistero pasquale.
Seconda Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 20 marzo 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19, 25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
Le successive prediche di Quaresima avranno luogo venerdì 27 marzo e 3 aprile.
Testo

Vai al canale YouTube

durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 20/03/2020; 615 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:45 - 1080p

109. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)  

Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)

Vai al canale YouTube

durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 678 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

40:30 - 1080p

110. Gesù in cammino verso Gerusalemme - Esercizi Quaresimali 2023  

Esercizi Spirituali Quaresimali guidati da padre Renato Colizzi, direttore nazionale dell’Apostolato della preghiera, nella Parrocchia Sacro Cuore di Trieste:
- primo incontro
- secondo incontro
- terzo incontro

File allegato

durata: 40:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2023; 481 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

31:18

111. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi:il proto-vangelo di Giacomo (terza puntata)

Proto-Vangelo di Giacomo: Esempio di racconto dell’infanzia che ha determinato molte scene artistiche; differenza rispetto allo Ps-Matteo. Testo greco del 200 in Egitto, molto stimato dalla chiesa ortodossa; testo ingenuo e leggendario; apologia della verginità di Maria. Lettura di alcuni passi principali su Gioacchino e Anna, la nascita di Maria e la presentazione al tempio, la nascita di Gesù e la verifica della verginità dopo il parto.

durata: 31:18 - inserito il 30/07/2014; 1211 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

112. Leggere la Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di "Uomini e Profeti" una Rubrica di Rai 3, condotta da Gabriella Caramore. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Introduzione
2. Israele nella storia
3. Dall’Antico al Nuovo Testamento
4. Il conflitto delle interpretazioni
5. L’alleanza dal Vecchio al Nuovo Testamento.

File allegato

3.0/5 (1 voto)

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1135 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

50:00 - 480p

113. Pillole di Misericordia

Un percorso di catechesi ad adulti sulla misericoria, creato partendo da registrazioni di conferenze tenute da vari autori. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Gesù annuncia la Misericordia (Enzo Bianchi)
2. Educare alla Misericordia (Rosanna Virgili)
3. La Catechesi, opera di Misericordia (Carlo Miglietta)
4. La chiesa della Misericordia (Christian Albini)
5. Liturgia, opera di Misericordia? (Davide Michael Semeraro)

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1077 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:06

114. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (settima puntata)

La novità del cuore: la terza parte inizia con la missione dei Dodici in cui è inserito l’episodio della morte del Battista. Seguono due racconti di moltiplicazione con sfumature diverse (giudaica ed ellenistica), per indicare un cammino di formazione dei discepoli; Gesù è contro le tradizioni dei farisei e insegna che contamina ciò che esce dal cuore dell’uomo: il marcio è nel cuore. La donna straniera rivela un cuore nuovo e il sordomuto annuncia la terapia di Gesù.

durata: 26:06 - inserito il 26/02/2015; 1025 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

29:35 - 1080p

115. Video Giornata Missionaria Mondiale 2017  

Video per la Giornata Missionaria Mondiale 2017: Padre Giulio Albanese, padre Maurizio Binaghi, padre Miquel Cubeles, Alice Contini e mons. Claudio Gugerotti accompagnano lo spettatore in un viaggio per fargli conoscere la "molta messe" che c'è nel mondo: Libano, Kenya, Ucraina...
qui un promo di 3,5 minuti e qui il brevissimo spot.

durata: 29:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/09/2017; 1310 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:27:09

116. Il volto di Dio   1

Il volto di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose a Palazzo Ducale di Genova, 23/2/2015, a conclusione del ciclo "Le Rappresentazioni del Sacro".
Tutte le religioni hanno dovuto fare i conti con la necessità o la tentazione di dare figura palpabile all’oggetto della loro credenza e venerazione. Si sono così trovate davanti a domande ineludibili: è possibile rappresentare il sacro e il divino? È lecito in qualche misura o è addirittura proibito dalla stessa Rivelazione?

durata: 1:27:09 - inserito il 24/02/2015; 1377 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:45 - 480p

117. Gesù, un regno senza confini - Episodio 6: La prova del deserto   3

Gesù si è ritirato nel deserto a pregare e a fare penitenza. Dopo quaranta giorni, il diavolo cerca di tentarlo per fargli abbandonare la sua strada. Le sue seduzioni non serviranno a nulla e Gesù riprenderà il suo cam­mino, lasciando il deserto per tornare in mezzo agli uo­mini e annunciare il Regno di Dio. È proprio all'inizio della sua missione che incontrerà due dei suoi futuri discepoli: Andrea e Giovanni.

durata: 26:45 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3160 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

5:00:22 - 480p

118. Un passo dopo l'altro sulle strade di Gesù   6

Roma, anno 64 d.C. L’imperatore Nerone ha scatenato una feroce persecuzione contro i cristiani. Un gruppo di bambini – Anna, Ciro, Giustino, Marco e Zak – trovano rifugio in casa di Beniamino ed Elena, un fornaio romano e sua moglie. Qui scoprono una rete clandestina di persone piene di coraggio che rischiano ogni giorno la propria vita per aiutarsi a vicenda e tenere viva la memoria di Gesù di Nazareth attraverso il racconto della sua vita e il ricordo della sua parola: i cristiani!
Serie distribuita da Audiovisivi SanPaolo.

durata: 5:00:22 - risoluzione: 480 - inserito il 13/02/2015; 4296 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

2:07:21 - 480p

119. Stanotte a San Pietro - Viaggio tra le meraviglie del Vaticano   1

In questo video, trasmesso da Rai 1 il 27 dicembre 2016, Alberto Angela ci fa scoprire monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la Pietà, gli affreschi della Cappella Sistina - e i giardini immersi nella quiete notturna. Ci porta sulle tracce di Michelangelo e di Raffaello, scoprendo anche luoghi normalmente chiusi al pubblico come l'Archivio segreto, la gendarmeria, la caserma delle Guardie Svizzere. Disponibile su Rai Play ed anche su Youtube

durata: 2:07:21 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2016; 1428 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

24:24

120. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)

Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.

durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1189 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...