PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 157 commenti testuali
sul brano Mc 6,1-6

Visualizza Mc 6,1-6

1Partì di là e venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. 2Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? 3Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. 4Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». 5E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. 6E si meravigliava della loro incredulità.

Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.

Pagina 3 di 4  

TESTO81. Gesù profeta fuori patria

Wilma Chasseur  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/07/2012)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 04/07/2012, visto 2040 volte

TESTO82. Profeti in patria?

Giovani Missioitalia  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/07/2012)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 04/07/2012, visto 1656 volte

TESTO83. Potenza e limiti delle parole umane

mons. Roberto Brunelli

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/07/2012)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 04/07/2012, visto 2002 volte

TESTO84. In ogni caso, sempre annunciatori

padre Gian Franco Scarpitta  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/07/2012)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 22/06/2012, visto 1992 volte

TESTO86. Commento su Marco 6,1-6

Paolo Curtaz  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (01/02/2012)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 14/05/2013, visto 1544 volte

TESTO87. Profezia del profeta

don Luciano Sanvito

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (03/02/2010)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 09/03/2010, visto 1324 volte

TESTO89. Commento su Marco 6,1-6

padre Lino Pedron  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (03/02/2010)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 26/01/2010, visto 1540 volte

TESTO90. Nessun profeta in Patria

Wilma Chasseur  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 23/08/2010, visto 1864 volte

TESTO91. La purificazione - 3

don Daniele Muraro  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 08/07/2009, visto 1597 volte

TESTO92. Non gli davano ascolto

Monastero Janua Coeli  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2009, visto 1927 volte

TESTO93. Gesù contestato

LaParrocchia.it  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2009, visto 2102 volte

TESTO95. Gesù profeta straniero in patria

padre Ermes Ronchi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2009, visto 4763 volte

TESTO96. Commento su Marco 6,1-6

Totustuus  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2009, visto 2559 volte

TESTO97. Profeti disprezzati

mons. Antonio Riboldi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 02/07/2009, visto 2510 volte

TESTO98. Eppure...

don Roberto Seregni  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2009, visto 2728 volte

TESTO99. Profeti in patria

mons. Roberto Brunelli

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2009, visto 2403 volte

TESTO100. Commento su Marco 6,1-6

Omelie.org - autori vari  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2009, visto 2385 volte

TESTO101. Commento su Marco 6,1-6

Omelie.org (bambini)  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2009, visto 2834 volte

TESTO102. I nostri occhi sono rivolti al Signore

don Remigio Menegatti  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2009, visto 1821 volte

TESTO103. Lo scandalo vincente del Profeta

padre Romeo Ballan  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 30/06/2009, visto 2272 volte

TESTO104. Incredibile ma vero

Marco Pedron  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 29/06/2009, visto 5217 volte

TESTO105. Skandalon! Di stucco!

padre Mimmo Castiglione

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 29/06/2009, visto 1992 volte

TESTO106. Commento su Marco 6,1-6

Agenzia SIR  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 24/06/2009, visto 1736 volte

TESTO107. Stupori

Paolo Curtaz  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 23/06/2009, visto 3449 volte

TESTO110. Un Dio scandalosamente normale

Il pane della domenica  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/07/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 17/05/2009, visto 2612 volte

TESTO111. Commento su Marco 6,1-6

Paolo Curtaz  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (04/02/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 29/10/2010, visto 1391 volte

TESTO112. Incamerando Gesù...

don Luciano Sanvito

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (04/02/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 16/03/2010, visto 969 volte

TESTO114. Commento Marco 6,1-6

a cura dei Carmelitani  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (04/02/2009)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 29/01/2009, visto 3202 volte

TESTO116. Commento su Marco 6,1-6

mons. Vincenzo Paglia  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (31/01/2007)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 11/01/2007, visto 1701 volte

TESTO117. Commento su Marco 6,1-6

don Daniele Muraro  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 23/11/2007, visto 1948 volte

TESTO119. Meraviglia, voce del profeta

don Bruno Maggioni

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 08/07/2006, visto 3948 volte

Pagina 3 di 4  

 

Ricerca avanzata  (54517 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: