Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 437 commenti di
diac. Vito Calella 5
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «26Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. 27Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. 28E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. 29Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. 30Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. 31Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!
32Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; 33chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».
TESTO402. Credere come "consegna" e "conversione"
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (08/04/2018)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 06/04/2018, visto 1669 volte
TESTO403. Pasqua come passaggio, conversione, dalla "libertà da" alla "libertà per"
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (01/04/2018)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 31/03/2018, visto 1490 volte
TESTO404. Oggi è il giorno dello sguardo
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (25/03/2018)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 23/03/2018, visto 1348 volte
TESTO405. Vogliamo vedere Gesù cuore a cuore facendo comunità
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (18/03/2018)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 16/03/2018, visto 1601 volte
TESTO406. Operatori di verità uniti nella carità
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (11/03/2018)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 08/03/2018, visto 1232 volte
TESTO407. L'offerta del corpo
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (04/03/2018)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 01/03/2018, visto 1437 volte
TESTO408. Il "perdere" vincente
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (25/02/2018)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 21/02/2018, visto 1958 volte
TESTO409. Vivere il battesimo nel "deserto" dell'esistenza
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (18/02/2018)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 16/02/2018, visto 1889 volte
TESTO410. Sentirsi toccati dalla compassione per ritrovare la gioia della comunione
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/02/2018)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 09/02/2018, visto 1653 volte
TESTO411. La Parola di Dio ascoltata si fa carità
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/02/2018)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 01/02/2018, visto 1698 volte
TESTO412. La Parola del Cristo vivo ci umanizza
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/01/2018)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 26/01/2018, visto 1702 volte
TESTO413. Alla sequela di Cristo risorto, pienezza del tempo
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/01/2018)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 18/01/2018, visto 1496 volte
TESTO414. Attratti da una sensata follia d'amore
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/01/2018)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 11/01/2018, visto 1617 volte
TESTO415. Chi è Gesù? Chi è il discepolo di Gesù?
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2018)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 05/01/2018, visto 1794 volte
TESTO416. Siamo in cammino custodi della rivelazione del mistero di Dio
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2018)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2018, visto 2016 volte
TESTO417. Non possedere nulla per ricevere da Dio il di più che dà senso al destino della nostra vita
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (31/12/2017)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/12/2017, visto 1420 volte
TESTO418. Celebriamo due natali
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2017)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 24/12/2017, visto 1851 volte
TESTO419. Abitati dall'amore, pieni di grazia per non setirci mai soli
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2017)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 22/12/2017, visto 1588 volte
TESTO420. Testimoni di luce, irradianti gratitudine e gratuità
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (17/12/2017)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 14/12/2017, visto 1874 volte
TESTO421. Accostiamoci a Gesù più forte di noi, come "vedova" bisognosa di questo sposo
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (10/12/2017)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 09/12/2017, visto 1480 volte
TESTO422. Vigila! Sii custode della "casa" della tua comunità
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (03/12/2017)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 30/11/2017, visto 1681 volte
TESTO423. Per chi vivi?
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (26/11/2017)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 23/11/2017, visto 1594 volte
TESTO424. Fedeli nel poco e non bloccati dalla paura
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2017)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 16/11/2017, visto 1564 volte
TESTO425. Essere Chiesa vigilante nel tempo dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/11/2017)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 09/11/2017, visto 1845 volte
TESTO426. Voglio ardere e divampare scomparendo
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/11/2017)
Vangelo: Mt 23,1-12
inserito il 03/11/2017, visto 1866 volte
TESTO427. Il cammino dell'umiltà per vivere l'unità nella carità
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2017)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 31/10/2017, visto 1567 volte
TESTO428. L'amore come "esperienza" e non più "dovere" per accumulare meriti
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/10/2017)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 27/10/2017, visto 2196 volte
TESTO429. Restituire come "liberarsi" e come "servire"
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/10/2017)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 25/10/2017, visto 1564 volte
TESTO430. Tutti invitati, col lasciapassare della gratitudine e della gratuità
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/10/2017)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 25/10/2017, visto 1025 volte
TESTO431. Liberaci dal pericolo di un lavoro egoista nella vigna del tuo Regno
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/10/2017)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 26/10/2017, visto 1157 volte
TESTO432. Io sto facendo la volontà del Padre?
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (01/10/2017)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 25/10/2017, visto 1203 volte
TESTO433. Un invito alla conversione rivolto a tutti
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/09/2017)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 26/10/2017, visto 1246 volte
TESTO434. Mi decido o no a perdonare i miei debitori?
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/09/2017)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 26/10/2017, visto 1067 volte
TESTO435. Commento alla liturgia - 1Re 3,5. 7-12; Romani 8, 28-30; Matteo 13,44-52
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/07/2017)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 26/10/2017, visto 1266 volte
TESTO436. Commento alla liturgia - Sapienza 12, 13.16-19; Romani 8, 26-27; Matteo 13,24-43
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 26/10/2017, visto 1456 volte
TESTO437. Commento alla liturgia - Geremia 20, 10-13; Romani 5, 12-15; Matteo 10,26-33
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/06/2017)
Vangelo: Mt 10,26-33
inserito il 26/10/2017, visto 1187 volte
TESTO401. I corpi nell'unico "Corpo" del Cristo risorto
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (15/04/2018)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 12/04/2018, visto 1699 volte