Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato animatori nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 26 video (ci sono anche 289 testi, 18 presentazioni e 1 file audio)
Ordina per
Aree per animatori: Educatori - Animatori di oratorio; Educatori - Animatori per gruppi
1. Frammenti di Liturgia 21: L'anello episcopale
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della storia e del significato dell'anello episcopale.
durata: 3:56 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2022; 197 visualizzazioni
2. Frammenti di Liturgia 16: i colori liturgici
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla dei colori liturgici.
durata: 4:09 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2021; 193 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla del pastorale, che viene usato dal vescovo nelle celebrazioni più solenni.
durata: 3:36 - risoluzione: 720 - inserito il 06/06/2022; 124 visualizzazioni
4. Frammenti di Liturgia 2: La biancheria d'altare
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, dà alcuni utili suggerimenti per la biancheria dell'altare.
durata: 4:04 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 395 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
5. Frammenti di liturgia 5: il cero pasquale
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, spiega come deve essere il cero pasquale.
durata: 4:40 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 276 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
6. Frammenti di liturgia 1: l'altare e la tovaglia
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, dà alcuni utili suggerimenti per la tovaglia dell'altare.
durata: 3:35 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 315 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
7. Frammenti di Liturgia 9: la presentazione dei doni
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, ci parla della presentazione dei doni.
durata: 4:12 - risoluzione: 720 - inserito il 18/05/2021; 350 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
8. Frammenti di Liturgia 3: calice e patena
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, spiega come vengono preparati il calice e la patena.
durata: 4:21 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 259 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
9. Frammenti di Liturgia 20: La cotta
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in particolare della cotta.
durata: 1:48 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2022; 110 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
10. La metodologia del Bibliodramma
Il bibliodramma è una metodologia molto coinvolgente che favorisce l'incontro profondo tra la Parola di Dio e la vita concreta di ogni persona; una modalità di confronto biblico di gruppo. L'Associazione Italiana Bibiodramma si mette a disposizione per la formazione di catechisti e animatori biblici.
Nel video una breve presentazione delle attività nata da un’intervista a Siena.
Nell'allegato qui sotto la scheda del libro Dentro la Parola di Dio con la propria vita (Edizioni Paoline) che racconta estesamente il metodo del Bibliodramma.
durata: 1:41 - risoluzione: 480 - inserito il 10/05/2017; 3852 visualizzazioni
l'autore è Associazione Italiana Bibiodramma, contatta l'autore, vedi home page
11. Frammenti di Liturgia 10: nel segno del pane e del vino
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, si sofferma sui segni del pane e del vino.
durata: 2:29 - risoluzione: 720 - inserito il 16/06/2021; 193 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
12. Il pianto che salva
1apri link
Quinto video di 12 minuti 12 un itinerario di spiritualità per animatori della comunicazione. Commento di don Domenico Pompili a Luca 19,41-44.
durata: 16:12 - inserito il 18/02/2013; 1234 visualizzazioni
13. Frammenti di Liturgia 22: La mitra
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della storia e del significato della mitra (o mitria), il copricapo liturgico riservato al vescovo.
durata: 4:15 - risoluzione: 720 - inserito il 10/05/2022; 94 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
14. Frammenti di Liturgia 4: la domenica Laetare
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, spiega l'uso dei paramenti sacri di colore rosaceo nella IV Domenica di Quaresima, detta Domenica laetare.
durata: 4:41 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 289 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
15. Frammenti di Liturgia 14: la stola
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in questo caso della stola
durata: 3:46 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2021; 206 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
16. Frammenti di liturgia 15: la Dalmatica
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in questo caso della dalmatica.
durata: 3:42 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2021; 192 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della croce pettorale, che insieme al pastorale, alla mitria e all'anello è uno delle insegne episcopali.
durata: 2:36 - risoluzione: 720 - inserito il 24/05/2022; 99 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
18. Frammenti di Liturgia 17: il piviale
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in questo caso del piviale.
durata: 3:31 - risoluzione: 720 - inserito il 31/01/2022; 126 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
19. Frammenti di Liturgia 18: il velo omerale
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in questo caso del velo omerale.
durata: 3:26 - risoluzione: 720 - inserito il 07/02/2022; 186 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
20. Frammenti di Liturgia 19: il camice, l'amitto e il cingolo
In questo breve video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, continua a parlare delle vesti liturgiche, in particolare del camice, dell'amitto e del cingolo.
durata: 4:45 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2022; 148 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
21. Aperto per ferie: Tutorial
Brevi video in stile cartoni animati destinati ad animatori ed educatori, per un'estate smart.
1. Come creare un account google
2. Come creare canale youtube
3. Come creare una live streamind con obs
4. Come creare una chat di gruppo
5. Come realizzare un video
6. Come scaricare musica
7. Come creare sito web
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/08/2020; 646 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
22. Frammenti di liturgia 7 - I fiori nel tempo pasquale
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, Liturgista, dà alcuni suggerimenti per abbellire l'aula liturgica con i fiori, in particolare nelle domeniche di Pasqua.
La composizione con fresie, calle e margherite, di cui si vede la preparazione, può essere adatta anche per le prime comunioni.
durata: 3:17 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 456 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
23. Frammenti di Liturgia 6 - Il porta cero, l'ambone e l'acqua
In questo breve video suor M. Cristina Cruciani, liturgista, ci parla di alcuni segni del tempo pasquale: il porta cero, l'ambone e l'acqua.
pasqua veglia di pasqua tempo pasquale cero pasquale ambone acqua liturgia animatori liturgici sacristi
durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2021; 297 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
24. La Letterina Magica: idea per il campo estivo
Una bella idea per il Campo Estivo: gli educatori scrivono una letterina personalizzata a ognuno dei ragazzi e gliela consegnano alla fine del campo.
Nel video sono spiegati tutti i passaggi per creare una lettera ricca, profonda ed efficace.
Richiede tempo e impegno, ma porta frutti meravigliosi.
Utile per educatori e catechisti.
durata: 8:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 587 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
25. Frammenti di liturgia 25/26/27 - La Bibbia
In questi brevi video suor M. Emmanuela Viviano, liturgista, ci parla della Bibbia nell'uso liturgico:
La Bibbia - 1
La Bibbia - 2
La Bibbia - 3
durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 21/10/2022; 165 visualizzazioni
26. La castità - Cos'è e come si vive?
4
Una giovane coppia di fidanzati, Jason e Crystalina Evert, parla di castità, fidanzamento, matrimonio, sessualità, fedeltà e molto altro con adolescenti tra i quindici e i diciassette anni di un liceo americano, usando un linguaggio ed un modo di esporre il tema molto affascinante, ricco di testimonianze ed esempi molto efficaci.
Video veramente bello, utile per affrontare il tema con adolescenti e giovani, dura quasi un'ora ma vale veramente la pena vederlo tutto.
** Clicca qui per aprire il video in formato MP4 su Google Drive e scaricarlo sul tuo computer tramite l'apposita freccia nera che vedrai in alto a sinistra (224 MB) **
Si consiglia agli animatori dei gruppi di vederlo preventivamente per intero, per valutare come proporlo al proprio gruppo di adolescenti o giovani.
durata: 56:47 - risoluzione: 360 - inserito il 15/09/2011; 19616 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it