Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato accogliere la vita nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 6 video   (ci sono anche 23 testi e 1 file audio)

VIDEO

1:07 - 1080p

1. Il nostro cuore è una culla vuota, o sa accogliere la vita, l'altro? - Papa Francesco  

Il nostro cuore è una culla, è vuoto ma sempre aperto per accogliere e donare la vita oppure lo teniamo come un oggetto da museo?
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 1:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1290 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

5:10 - 1080p

2. Il dono della vita  

Valentina racconta la sua avventura nell'accogliere e donare la vita, superando la paura iniziale

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/10/2016; 5417 visualizzazioni

l'autore è 5Pani2Pesci, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:38 - 480p

3. Cristo, la Stella!

Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.

durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2962 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

8:05 - 1080p

4. Incontro Mondiale delle Famiglie 2022: i cortometraggi  

Otto brevi video realizzati dal regista Antonio Antonelli, in preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022:
Dare il nome
Vivere il perdono
Condividere la vita
Accogliere l’amore
Confidare nella Provvidenza
Ereditare una passione
Crescere nell'amore
Scoprire la maternità.
I video si accompagnano alle catechesi realizzate dalla diocesi di Roma

durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 898 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:07

5. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (decima puntata)

Il cammino di formazione dei discepoli: il primo annuncio della passione provoca Pietro (= satan), che è invitato a seguire Gesù, dicendo di no a se stesso, come ogni altro discepolo; 2° annuncio, incomprensione e catechesi: accogliere il Regno come un bambino, non come il ricco; 3° annuncio, incomprensione di Giacomo e Giovanni, catechesi sui capi che devono servire e sul FdU che è venuto per dare la vita in riscatto per la moltitudine. Il cieco Bartimeo è modello del discepolo guarito che segue Gesù lungo la strada in salita verso la croce; l’ingresso in Gerusalemme e l’asinello simbolico.

durata: 21:07 - inserito il 26/03/2015; 1152 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 2apri link

II Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (26-27 Ottobre 2023):
- "La conversione: dono di Grazia e opera della libertà"Card. Mauro Piacenza
- "Convertitevi e credete al Vangelo": accogliere il Signore per trasformare la nostra vita P. Serafino Tognetti
- Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono Prof.ssa Cristiana Freni
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione Mons. Krzysztof Nykiel
- L'esame di coscienza. Esercizio pratico per la salute dell'anima Don Marco Panero, SDB
- Confessione e accompagnamento spirituale P. Emilio González Magaña, SI
- Catechesi e confessione: un legame da intensificare Paolo Bencetti
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Elisa Fuksas, Manuela Antonia Salvador, Rusanda Leca e Francesco Del Rio.

inserito il 24/10/2024; 109 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...