Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (462 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (180 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1335 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (90 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (9 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (145 testi)
Magistero con le sue sottoaree (54 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (15 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (662 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (28 testi)

Pagina 67 di 76  

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

2641. Provviste di viaggio: 5 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_5_pasqua_a.zip (109 kb); inserito il 08/05/2017; 3667 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2642. Provviste di viaggio: 6 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_6_pasqua_a.zip (59 kb); inserito il 15/05/2017; 4551 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2643. Provviste di viaggio: domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pasqua_b.zip (59 kb); inserito il 28/03/2018; 3208 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2644. Provviste di viaggio: domenica di Pentecoste B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pentecoste_b_2018.zip (54 kb); inserito il 15/05/2018; 2961 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

2645. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2016apri link

Sussidio per la XX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2016) dedicato alla decima Parola: «Non desidererai la casa del tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo né la sua schiava, né il suo bue né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo» (Esodo 20,1.17)
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 15/12/2015; 759 visualizzazioni

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

2646. Provviste di viaggio: Santi Pietro e Paolo (13 ordinario A)visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pietro_paolo.zip (71 kb); inserito il 25/06/2014; 5133 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI

2647. #incontrolaParolaapri link

Parola, Preghiera, Immagine. Un piccolo strumento per favorire l’incontro con noi stessi, con Dio, con gli altri, e poi da condividere sui social.
Oltre che sulla pagina web il percorso si può seguire su Facebook, su WhatsApp o nel gruppo Telegram per ricevere ogni mattina un messaggio.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 10/06/2020; 1528 visualizzazioni

l'autore è Luca Rubin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

2648. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 10708 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

2649. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2013   7apri link

Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi (1Gv 4,16):
Sussidio per la Quaresima e Pasqua 2013 con spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua, a cura degli Uffici Cei, diviso in varie sezioni:
- Il Giorno del Signore
- Parola e Catechesi
- Carità e Servizio
- Vocazioni
- Giovani
- Famiglia
- Missioni
- Migrantes
- Ecumenismo
- Lavoro
Con celebrazione penitenziale, schema di preghiera per le vocazioni, via crucis, catechesi, schema per lectio divina...

3.3/5 (3 voti)

inserito il 11/02/2013; 12793 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

2650. Signore, insegnaci a pregare! (prima parte)visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per giovani, prima parte (da domenica 18 febbraio a sabato 3 marzo 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica. Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.

nome file: quaresima-2018-giovani-salmi.zip (494 kb); inserito il 19/02/2018; 8769 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

2651. Provviste di viaggio: 2 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_2_pasqua_b_2018.zip (72 kb); inserito il 02/04/2018; 4200 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2652. Provviste di viaggio: 3 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_3_pasqua_b_2018.zip (87 kb); inserito il 10/04/2018; 4086 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2653. Provviste di viaggio: 4 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_4_pasqua_b_2018.zip (87 kb); inserito il 16/04/2018; 3489 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2654. Provviste di viaggio: 5 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_5_pasqua_b_2018.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 3076 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2655. Provviste di viaggio: 6 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_6_pasqua_b_2018.zip (81 kb); inserito il 02/05/2018; 3087 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

2656. Credo   2apri link

Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).

5.0/5 (2 voti)

inserito il 06/03/2013; 5872 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2657. Angelus 16 luglio 2023   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 16 luglio 2023, XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli

nome file: angelus-2023-07-16.zip (9 kb); inserito il 17/07/2023; 3691 visualizzazioni

2658. Angelus 14 novembre 2021   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 14 novembre 2021, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS

nome file: angelus-2021-11-14.zip (9 kb); inserito il 15/11/2021; 4006 visualizzazioni

CINEFORUM

2659. Il sentiero del Nataleapri link

Un percorso cinematografico per il tempo di Avvento curato dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
il Sussidio propone alcuni film, disponibili in sala o piattaforma:
- Tori e Lokita dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne,
- Come per disincanto (Disenchanted) diretto da Adam Shankman,
- Chiara di Susanna Nicchiarelli,
- Il principe di Roma di Edoardo Falcone.
Per ogni film una parola chiave: cammino (Tori e Lokita), promessa (Come per disincanto), profezia (Chiara), salvezza (Il principe di Roma).

inserito il 01/12/2022; 793 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

2660. Il tuo Dio gioirà per te   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, Anno A (dal 9 Aprile al 31 Maggio 2020) e una semplice Via Crucis preparata dai giovani della Parrocchia S. Giuseppe di Oliveri (ME); curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: meditaz-pasqua-2020-a.zip (1098 kb); inserito il 19/03/2020; 5546 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2661. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   4visualizza scarica

Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte

5.0/5 (1 voto)

nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 16255 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

2662. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 40107 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

2663. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 10 (Udienza 2 ottobre 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 10. «Annunciò a lui Gesù» (At 8,35). Filippo e la “corsa” del Vangelo su nuove strade
audio mp3
video

nome file: udienza-2019-10-02.zip (14 kb); inserito il 03/10/2019; 6036 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

2664. Incontri con il Risorto   1apri link

Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 24/04/2014; 4612 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

2665. Incontri di preghieravisualizza scarica

Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.

nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 21465 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

2666. Cammino di preghiera per l'estate 2003visualizza scarica

Perché non approfittare delle vacanze per una più assidua lettura della Parola di Dio? Questo libretto di 76 pagine può essere un utile strumento. Ogni giorno vi è riportato il vangelo della liturgia (commento alle letture di p.Lino Pedron, clicca qui per il sito completo), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni domenica una piccola storia per l'anima. Copre il periodo dal 7 luglio al 7 settembre.

nome file: cammino_estate_2003.zip (282 kb); inserito il 18/06/2003; 7832 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

2667. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 13928 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

2668. IoVangelo XXX domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 28 ottobre 2018 - XXX domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,46-52).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 22/10/2018; 1683 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

2669. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

La famiglia: mettere in pratica la parola di Dio con l'udito del cuore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La famiglia: allenamento costante alla messa in pratica (Lc 8,19-21)
2. In famiglia si sta l'uno per l'altro (Lc 2,48-52)
3. La famiglia: amore di madre e di padre (Lc 8,19-21)

File allegato

inserito il 11/12/2019; 745 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

2670. Raccontiamoci un libro - Il cortile del libro   1visualizza scarica

Progetto di lettura creativa strutturato in eventi - spazi e aree tematiche: Il progetto "Raccontiamoci un libro" consiste nella creazione di due eventi: Il cortile del libro e il relativo "Spazio dei girasoli parlanti" per promuovere il valore della Lettura e la capacità di presentare e raccontarsi un Libro. Progetto utile per favorire la comunicazione, il dialogo, l'ascolto creativo, la preghiera e la creatività in genere, la condivisione.

nome file: raccontiamoci-un-libro.zip (212 kb); inserito il 28/12/2016; 3684 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

2671. Santo Rosario con Matteo Farina SdDvisualizza scarica

Rosario costituito dai 20 Misteri meditati attraverso i pensieri tratti dagli scritti del Servo di Dio Matteo Farina, per il quale è in atto la Causa di Beatificazione. Le riflessioni del giovane brindisino, salito al cielo nel 2009 a soli 19 anni per un tumore cerebrale, con la loro freschezza e profondità permettono di contemplare la Parola, nei diversi Misteri, attraverso una vita, quella di Matteo, vissuta nella vera gioia, in costante ricerca della volontà di Dio

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-matteo-farina.zip (1207 kb); inserito il 30/05/2018; 4847 visualizzazioni

l'autore è Associazione Matteo Farina, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2672. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 18111 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

2673. La Croce, maestra del cristiano   1visualizza scarica

Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.

nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15060 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

2674. L'identità del cristianovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.

nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11680 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

2675. Dio Padre, dove abiti?apri link

Celebrazione per i ragazzi per riflettere su dove incontrare Dio. La Bibbia aperta con accanto una bussola sono la risposta: per capire dove cercare e trovare il Signore occorre fidarsi della sua Parola e avere il coraggio di mettersi in cammino per incontrarlo nella vita di ogni giorno.
A cura di Gennaro Pagano, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2017.

inserito il 05/10/2017; 3075 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

2676. Parola di vita - giugno 2014visualizza scarica

“Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2014-06.zip (7 kb); inserito il 03/06/2014; 3087 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

2677. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?

nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 27615 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

2678. Estate a Narniavisualizza scarica

Sussidio formativo per Grest basato sulle Cronache di Narnia.
Il sussidio è articolato secondo le seguenti sequenze:
1. Premessa (inquadra il tema che si affronterà nella tappa).
2. Raccontando (narra la storia della tappa).
3. Mentolando (due dinamiche sul tema affrontato).
4. Giocando insieme (due giochi sul tema).
5. C’era una volta (una storia sul tema ).
6. Parola e Verità (riferimento biblico sul tema).
7. Alzando gli occhi al Cielo (momento di preghiera sul tema).
Sono previsti tre momenti liturgici in riferimento alle tematiche del Perdono, dello Spirito Santo e della Missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vita_da_leoni.zip (769 kb); inserito il 24/05/2006; 32859 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2679. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 16798 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2680. Gesù viene e ti chiama per nome - Sussidio Ragazzi Avvento 2018 (PDF)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2018 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema della vocazione. Per ogni settimana offre la testimonianza della vocazione di varie persone (un sacerdote, un’attrice, un’atleta, un medico, un rapper, una famiglia), un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2018-genova-pdf.zip (2848 kb); inserito il 13/11/2018; 13536 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

Pagina 67 di 76  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...