Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacra scrittura tra le aree testi
Hai trovato 746 testi (ci sono anche 180 presentazioni, 104 video e 79 file audio)
Ordina per
Aree per sacra scrittura: Studi - Sacra Scrittura
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
401. III Domenica del Tempo Ordinario - C (2022)visualizza scarica
Domenica della Parola di Dio.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - C.
nome file: 3dom-t-ord-c2022.zip (338 kb); inserito il 14/01/2022; 2916 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
402. III Domenica del Tempo Ordinario - A (2023)visualizza scarica
Domenica della Parola di Dio.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 3dom-t-ord-a2023.zip (131 kb); inserito il 10/01/2023; 3723 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
403. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia
4apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 8248 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
404. Sinodo Vescovi 2008 - Preposizioni finalivisualizza scarica
Le 55 Preposizioni finali della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008). traduzione italiana non ufficiale
nome file: sinodo-vesc-preposiz.zip (37 kb); inserito il 28/10/2008; 5427 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
405. I simboli dello Spirito Santo 7visualizza scarica
Scheda di spiegazione dei principali simboli con cui viene descritto nella Bibbia lo Spirito Santo.
Rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
nome file: simboli-dello-spirito-santo.zip (102 kb); inserito il 10/09/2015; 42578 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
406. In Quaresima digiuniamo cosìvisualizza scarica
Indicazioni alla luce della Parola di Dio per un modo di digiunare sereno e benefico per tutta la nostra persona: con la mente, con gli occhi, con gli orecchi, con la bocca, con la gola, con le mani, con il cuore.
nome file: digiuniamo-cosi.zip (3 kb); inserito il 26/02/2003; 9691 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
407. Adorazione Sacro Cuore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul Sacro Cuore di Gesù. Con brani della Bibbia e meditazione del Beato Giovanni Paolo II, preghiera finale al Sacro Cuore.
nome file: sacro-cuore.zip (53 kb); inserito il 03/06/2013; 24411 visualizzazioni
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
408. Quaresima e vocazione con Mosèvisualizza scarica
Una meditazione per la Quaresima e la vocazione a partire dalla figura e dall'opera di Mosè.
nome file: mose_1.zip (65 kb); inserito il 27/02/2025; 479 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
409. Dalla Chiesa alla casa - Immacolata 2013visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-immacolata.zip (329 kb); inserito il 07/12/2013; 7522 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
410. III Domenica del Tempo Ordinario - A 1visualizza scarica
Domenica della Parola di Dio.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 3ord-a-2020.zip (167 kb); inserito il 17/01/2020; 4236 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
411. La Via Crucis con Bernadette e Mariavisualizza scarica
Parola di Dio, esempio di Bernadette e presenza materna di Maria in questa via crucis. Presentazione in ppt e testo in word.
nome file: crucis_bernadette_maria.zip (128 kb); inserito il 15/02/2007; 9149 visualizzazioni
l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore
412. Come un girasole 3visualizza scarica
Veglia di Avvento che ruota attorno ad alcune figure femminili della Bibbia. La figura della "Donna" è stata scelta proprio perchè è la più alta immagine dell' attesa, sull'esempio di Maria, la mamma di Gesù.
nome file: veglia-avvento-come_un_girasole.zip (1676 kb); inserito il 06/03/2012; 16255 visualizzazioni
l'autore è Margherita Bucaletti, contatta l'autore
413. Sussidio ecumenico per un mese marianovisualizza scarica
30 schede per un mese mariano ecumenico alla luce della Parola di Dio e del documento della Commissione internazionale anglicana-cattolica romana (ARCIC) su: "Il posto di Maria nella vita e nella dottrina della Chiesa".
nome file: maggio-ecumenico.zip (3132 kb); inserito il 24/05/2006; 9364 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
414. La vita è Vocazione 2visualizza scarica
Il tema radicale: la vita è vocazione, sviluppato in tre brevi trattati, intimamente collegati tra loro e sempre fondati sulla Parola di Dio:
- la vocazione alla vita
- la vocazione alla fede
- la vocazione ad uno stato di vita.
nome file: vita-vocazione.zip (38 kb); inserito il 12/06/2014; 6550 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
415. Dalla Chiesa alla Casa - Battesimo del Signore - A 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-batt-a.zip (582 kb); inserito il 11/01/2014; 8246 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
416. Davanti al Signore per l'Asiavisualizza scarica
Veglia di preghiera organizzata dalla diocesi di Catanzaro-Squillace per le vittime del maremoto che ha colpito i paesi del sud-est asiatico. Invito alla riflessione con la parola di Dio, con le parole del Papa Giovanni Paolo II e le testimonianze di alcuni missionari.
nome file: veglia-preghiera-asia.zip (27 kb); inserito il 19/01/2005; 5734 visualizzazioni
l'autore è Alfonso2, contatta l'autore
417. Sinodo Vescovi 2008 - Sintesi Messaggiovisualizza scarica
Sintesi del Messaggio finale della XII Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).
A cura di Zenit.org.
nome file: sinodo-vesc-sintesi-mess-finale..zip (10 kb); inserito il 13/01/2009; 5168 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
418. Dalla Chiesa alla casa I Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-1-avv-a.zip (330 kb); inserito il 25/11/2013; 7074 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
419. Dalla Chiesa alla casa IV Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-4-avv-a.zip (348 kb); inserito il 20/12/2013; 6751 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
420. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 6812 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
421. Cruciverba...a Messa 7visualizza scarica
Cruciverba sulla Messa e sulla Bibbia per bambini di II e III elementare. La frase nascosta è legata al Vangelo della V domenica di Pasqua anno A. Il file è in Excell.
nome file: cruciverba_sulla_messa_per_2a.zip (12 kb); inserito il 16/05/2005; 72529 visualizzazioni
l'autore è Stefano Poggi, contatta l'autore
422. Dalla Chiesa alla casa XXXIII ord C 2visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-33-ord-c.zip (362 kb); inserito il 14/11/2013; 7336 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
423. Dalla Chiesa alla Casa - II Domenica tempo ord. - A 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-2-ord-a.zip (353 kb); inserito il 13/01/2014; 7034 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
424. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica
Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.
nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 5261 visualizzazioni
l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore
425. Preghiera per il primo giorno di scuolavisualizza scarica
Una preghiera, per ragazzi e per famiglie, nel primo giorno di scuola.
nome file: pregh-inizio-anno-scolastico.zip (11 kb); inserito il 11/09/2024; 1159 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
426. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica
Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF
nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 6742 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
427. Adorazione eucaristica bambini: Gesù al centro del mio cuore 5visualizza scarica
Adorazione eucaristica per bambini di 2^ e 3^ elementare. La traccia prevede un canto, un racconto su Dio, due versetti di Parola di Dio, delle preghiere in cui si alternano lettore unico e tutti. In allegato anche un file con immagine di un cuore con al centro la stella Gesù da tagliare in 6 fogliettini da usare per la preghiera silenziosa dei bambini dove scriveranno il loro nome e da mettere al piedi del presbiterio. E' un'adorazione semplice, da farsi in circa mezz'ora.
nome file: ador-bambini-gesu-cuore.zip (55 kb); inserito il 06/05/2015; 31794 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
428. Dalla Chiesa alla casa XXXIV ord C 2visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-34-ord-c.zip (502 kb); inserito il 20/11/2013; 6225 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
429. Nella concretezza del corpo 1visualizza scarica
Il testo raccoglie gli atti del Corso di Aggiornamento biblico-culturale dal tema Nella concretezza del corpo (6 febbraio – 12 marzo 2004): quale visione della corporeità emerge nella Bibbia e nella sensibilità contemporanea?
nome file: corpo.zip (266 kb); inserito il 27/11/2009; 5591 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
430. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica
Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word
nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 17946 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
431. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 6806 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
432. Giochi Enigmistici sui Vangeli domenicali della Quaresima 7visualizza scarica
Un gioco enigmistico per ogni domenica di Quaresima, riferito al Vangelo, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio.
Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: giochi-vang-quar-b.zip (150 kb); inserito il 18/02/2015; 54282 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
433. Udienze aprile 2012visualizza scarica
04/04/2012 - Viaggio Apostolico in Messico e a Cuba - Il Triduo Pasquale
11/04/2012 - La Pasqua del Signore
18.04.2012 - La «piccola Pentecoste» (At 4)
25.04.2012 - Il primato della preghiera e della Parola di Dio (At 6, 1-7).
nome file: udienze-2012-04.zip (65 kb); inserito il 30/04/2012; 4501 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
434. Dalla Chiesa alla casa - XXXII Domenica ord. C 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-32-ord-c.zip (445 kb); inserito il 04/11/2013; 6066 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
435. La Fraternità e la Regolavisualizza scarica
Incontro di preghiera penitenziale confrontandosi con la Regola dell'Ordine Francescano Secolare
nome file: fraternita-regola.zip (10 kb); inserito il 15/07/2019; 4000 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
436. Maria nella Bibbiavisualizza scarica
Novena presentata on-line in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione. Ogni giorno una scheda con: la citazione di un brano biblico da leggere, un disegno da colorare per i piccoli, un commento, una piccola preghiera ed un'Ave Maria conclusiva.
nome file: novena-on-line.zip (2371 kb); inserito il 09/12/2010; 8628 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
437. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 7923 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
438. Dalla Chiesa alla casa - XXXI Domenica ord. C 3visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-31-ord-c.zip (479 kb); inserito il 29/10/2013; 8929 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
439. Bingo Biblico 1visualizza scarica
Originale tombola in cui ad ogni numero è abbinato un personaggio o un'episodio della Bibbia. Utile anche nella catechesi.
Il file zip comprende: Il tabellone, le cartelle, il disegno della scatola, un libretto introduttivo.
In formato PDF
nome file: bingo-biblico.zip (10479 kb); inserito il 27/12/2011; 14358 visualizzazioni
l'autore è don Amilcare Gambarella, contatta l'autore
440. Lineamenta Sinodo 2008visualizza scarica
Lineamenta della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (Vaticano, 5-26 Ottobre 2008)
Con interventi di presentazione di s.e. Mons. Nikola Eterović e di mons. Fortunato Frezza
nome file: lineamenta-sinodo-2008.zip (108 kb); inserito il 29/10/2007; 5796 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Sacra Scrittura a cura di LibreriadelSanto.it