Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (457 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (256 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (27 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (15 testi)
Giovani con le sue sottoaree (154 testi)
Magistero con le sue sottoaree (339 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (170 testi)
Scout con le sue sottoaree (188 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 8 di 42  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

281. Celebrare l'Avvento: quattro settimane per incontrare Gesùvisualizza scarica

Fascicolo per la celebrazione dell'Avvento con i ragazzi della catechesi. Riprende i temi delle domeniche anno C. Tratto da Dossier Catechista dicembre 2009. I files sono in formato publisher e pdf..

nome file: celeb-avvento.zip (632 kb); inserito il 17/11/2009; 20323 visualizzazioni

l'autore è Catia Lelli, contatta l'autore

CATECHESI

282. Opere di misericordia corporali - 1 - Dare da mangiare agli affamati   1visualizza scarica

"Dare da mangiare agli affamati" è la prima di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia. La tela del Caravaggio: 'Le opere di misericordia corporali' fa da sfondo.
Le catechesi si terrano una volta al mese, da ottobre 2015 a novembre 2016, fino alla fine del giubileo della misericordia, presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata che è in Pontecagnano Faiano (Sa).
Libretto in formato Publisher e Pdf.

4.0/5 (2 voti)

nome file: opere-misericordia-corporali-1.zip (1231 kb); inserito il 28/10/2015; 20322 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

283. I Sacramenti dell'iniziazione cristiana   5visualizza scarica

Scheda di sintesi dei Sacramenti dell'iniziazione cristiana utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.

4.7/5 (3 voti)

nome file: sacram-iniz-cristiana.zip (39 kb); inserito il 14/04/2008; 20321 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

284. Up, in viaggio verso le cascate paradiso   1visualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Up!', scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dei sogni, del saperli progettare e di essere determinati. In allegato: libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa di Calcutta. Alcuni files sono in pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: up-cascate.zip (941 kb); inserito il 19/09/2013; 20256 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

285. Non tutte le strade sono un percorso - Cantautori contemporanei alla ricerca di Dio   1visualizza scarica

Lavoro presentato dall'autore al Raduno Diocesano dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 15 novembre 2009. Sono una ventina di canzoni sul tema "Dio nei cantautori contemporanei". Inoltre vengono proposte varie canzoni su tematiche sociali attuali. Queste canzoni possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi dai preadolescenti agli adulti.

nome file: lavoro_per_chiuduno_2009.zip (117 kb); inserito il 15/11/2009; 20242 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

286. Avvento 2015 - apriamo la porta   3visualizza scarica

Schede di catechesi per i ragazzi per la prima e la seconda domenica di avvento. Sono in formato publisher e pdf. Aggiornato il 4 dicembre con schede complete.

4.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-porta-1-e-2.zip (8957 kb); inserito il 03/12/2015; 20152 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

287. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20018 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

GIOVANI

288. Catechesi sul peccato del re Davide   1visualizza scarica

Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.

nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 19987 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

289. Schede per la catechesi sui sacramenti   3visualizza scarica

Schede da utilizzare per una serie di incontri sui sacramenti. Sono state elaborate con l'ausilio di sussidi Elledici-1998. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.

nome file: cat_sacr.zip (738 kb); inserito il 23/01/2005; 19978 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

290. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus   2visualizza scarica

Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui

nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 19921 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

291. Il gruppo   3visualizza scarica

Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.

nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19729 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

292. Maestri o testimonivisualizza scarica

Oggi è molto di moda il fare dei discorsi profondi imbevuti di parole che alla fine non dicono niente... Essere capo, testimone vuol dire giocarsi in prima persona. Catechesi per coca sul capo testimone della fede.

nome file: maestri_o_testimoni.zip (99 kb); inserito il 23/01/2005; 19705 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

293. Zaccheo un uomo libero   1visualizza scarica

Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".

nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 19697 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

294. Misericordia è...Pazienza   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .

5.0/5 (1 voto)

nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 19596 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

295. Campo l 'Era Glaciale - Amicizia e dono di sèvisualizza scarica

Attività e giochi partendo da una lettura particolare del film "L'Era Glaciale". Adatto ad una uscita di due giorni per gruppi di catechesi sia per le medie che le elementari.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo_era_glaciale.zip (1949 kb); inserito il 13/03/2009; 19590 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

296. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 19566 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

297. Grazie...visualizza scarica

Adorazione eucaristica fatta per la chiusura dell'anno catechistico. Comprende anche una storia da leggere prima dell'incontro, che è stato strutturato tenendo conto della presenza di tutte le classi di catechesi, dei genitori e della comunità intera.

nome file: ador-fine-cat-grazie.zip (186 kb); inserito il 20/08/2015; 19526 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

298. Uscire per donarsi - Quaresima per bambini   3visualizza scarica

Cammino proposto, dal Centro Missionario e dall'Ufficio evangelizzazione e catechesi del Patriarcato di Venezia, a catechisti e bambini (6-10 anni) delle comunità parrocchiali per la Quaresima. Si raccoglie attorno alle tre espressioni: uscire... incontrare... donarsi... per un percorso settimanale fino alla Pasqua. Con l'invito a declinare questi verbi permettendo di seguire fedelmente il maestro Gesù in cammino verso Gerusalemme. Con la proposta di un personaggio d’eccezione con cui confrontarsi: don Luigi Caburlotto, sacerdote veneziano che verrà beatificato il 16 maggio 2015.

4.5/5 (4 voti)

nome file: uscire-per-donarsi.zip (2402 kb); inserito il 18/02/2015; 19451 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

299. Celebrazione inizio anno catechistico 2015   1visualizza scarica

Celebrazione di inizio anno catechistico, con bambini, ragazzi e genitori. Stilato con materiale già presente su Qumran. Completo di introduzione, preghiera fedeli e offertorio. Prevede la presenza di un cartellone sotto l'altare che rappresenta la pagina facebook di Gesù, dove i bambini, ad inizio celebrazione attaccheranno i loro mi piace (da Tu si che mi piaci Gesù).

3.0/5 (2 voti)

nome file: inizio-catechismo-2015.zip (490 kb); inserito il 01/09/2016; 19432 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

300. Tre canzoni-provocazione per ripensare il tempo di Avvento e Natale   3visualizza scarica

Tre canzoni proposte per ripensare nella verità il tempo di Avvento e Natale:
- Al centro commerciale di Francesco Baccini,
- O è Natale tutti i giorni.. di Jovanotti e Luca Carboni,
- C'era una volta Natale di Andrea Mirò.
Con breve commento per ogni canzone, possono essere utili per catechesi ai preadolescenti, adolescenti, giovani e anche adulti.

nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_avvento-natale_2008.zip (113 kb); inserito il 21/11/2008; 19362 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

301. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 19291 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

302. Sussidio Cei Avvento-Natale 2011apri link

L'anno liturgico come educazione alla vita buona del Vangelo Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2011, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, per la liturgia, per la preghiera in famiglia e con suggerimenti per la catechesi di adulti e ragazzi.
In formato Pdf (1,10 Mb)

inserito il 25/11/2011; 19271 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

303. Il mantello di Bartimeo   2visualizza scarica

Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.

4.7/5 (3 voti)

nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 19219 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

304. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19190 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

305. Ragazzi al muretto   1visualizza scarica

Breve recita per Natale realizzata dai ragazzi della catechesi e dell'oratorio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: recita-natale-2008.zip (15 kb); inserito il 29/11/2008; 19101 visualizzazioni

l'autore è Gianpaolo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

306. Una storia di peccato e di misericordia   2visualizza scarica

Scheda di supporto alle pagg. 20-24 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Un'amicizia anche dopo l'infedeltà: Dio è fedele, ama sempre l'uomo e gli dona sempre la possibilità di tornare a Lui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: peccato-misericordia.zip (25 kb); inserito il 03/05/2008; 19059 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

307. Indicazioni per la Confessione   4visualizza scarica

Foto di un cartellone che indica quali sono le condizioni per realizzare una buona Confessione. La spiegazione avviene attraverso la presentazione dei segnali stradali e serve come idea da realizzare in un gruppo di Catechesi.

nome file: cartellone-confessione.zip (881 kb); inserito il 07/03/2010; 18973 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

308. Libretto catechesi battesimo   2visualizza scarica

Libretto per fare la catechesi sul battesimo a genitori, padrini e madrine.

nome file: libretto-cat-battesimo.zip (1571 kb); inserito il 26/10/2010; 18972 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

309. Camposcuola "I 5 sensi di Dio"   2visualizza scarica

Camposcuola di 5 giorni strutturato con 5 catechesi bibliche sui 5 sensi (udito, tatto, vista, olfatto, gusto). Il materiale è organizzato in un file per l'educatore che contiene degli spunti di riflessione per la catechesi e uno spunto per le attività da realizzare con i ragazzi; ed un file per la riflessione personale sulla parola di Dio con domande che toccano anche i 7 vizi capitali. Questo camposcuola è stato pensato per ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, ma è facilmente adattabile anche per gli adolescenti e i giovani, oltre che utilizzabile per singole catechesi in altri contesti.

nome file: campo-5-sensi-dio.zip (205 kb); inserito il 19/07/2017; 18881 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

310. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf

nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18874 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

311. Amore che dono: portiamolo al mondo!visualizza scarica

Materiale per un'attività catechesi sull'amore. Per giovani di 16-17 anni.

nome file: amore_dono.zip (10 kb); inserito il 15/06/2006; 18775 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

312. Tracce per catechesi rovervisualizza scarica

La speranza cristiana, San Paolo testimone, personaggi che hanno fatto scelte coraggiose e diverse. Riflessioni per branca R/S.

nome file: tracce_per_catechesi_rover.zip (25 kb); inserito il 06/12/2004; 18714 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

313. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18714 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

314. Se veramente Dio esisti. Resistenza e resa   2visualizza scarica

Raccolta di trentuno canzoni sui temi: rapporto padre-figlio, valori, educazione, Dio e su tematiche sociali attuali.
Questi testi (accompagnati spesso da video scaricabili da youtube) possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi per ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Lavoro realizzato per il raduno dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 14 novembre 2010.

4.0/5 (1 voto)

nome file: se-veramente-dio-31-canzoni.zip (507 kb); inserito il 09/11/2010; 18633 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

315. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012   1visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF

2.0/5 (1 voto)

nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 18629 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

316. Bene e Male, eterna lotta   1visualizza scarica

Catechesi giornaliera per campo estivo di reparto sul rapporto bene e male.

nome file: campo-eg-bene-male.zip (724 kb); inserito il 11/06/2014; 18627 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

317. Il perdono   3visualizza scarica

Scheda per una catechesi sul perdono per adolescenti e giovani. Con la storia di "Due amici nel deserto", citazioni bibliche e domande per la riflessione.

nome file: due-amici.zip (7 kb); inserito il 31/03/2011; 18622 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

318. In preghiera con Gesù Eucarestia   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica, in occasione delle quarantore, con i bambini della catechesi. Il brano evangelico è Lc 24,13-35 (i discepoli di Emmaus).

3.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-bambini-emmaus.zip (32 kb); inserito il 15/10/2007; 18603 visualizzazioni

l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

319. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Gesù risponde con fedeltà e obbedienza al progetto del Padre. Scheda di supporto alla pag. 31 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni".

5.0/5 (1 voto)

nome file: dio-uno-di-noi.zip (64 kb); inserito il 28/04/2008; 18597 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

320. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 18492 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

Pagina 8 di 42  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...