Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacra scrittura tra le aree testi
Hai trovato 746 testi (ci sono anche 180 presentazioni, 104 video e 79 file audio)
Ordina per
Aree per sacra scrittura: Studi - Sacra Scrittura
241. Beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa
nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 12195 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
242. Segnalibri per la Bibbia 4visualizza scarica
"Segnalibri per la Bibbia Per non fare "oriecchiette" ai nostri libri, sono disponibili alcuni segnalibri (colorati e da colorare)" Dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: segnalibri_bibbia1.zip (1285 kb); inserito il 09/02/2015; 12051 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
243. Schema di catechesi annuale su Gionavisualizza scarica
Si propone uno schema di catechesi annuale per L/C sul tema di Giona: è per l'anno 2002-2003.
Ogni volta c’è un richiamo al racconto iniziale, un rimando alla Bibbia ed una citazione da BP. Utilissimo per la catechesi settimanale con un argomento per il mese e la singola settimana.
nome file: cat-ann-scout.zip (13 kb); inserito il 03/02/2003; 12011 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
244. Gesù viene per renderci fratelli tutti - Sussidio Avvento 2021 - PUBvisualizza scarica
Sussidio di Avvento 2021 per ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: per ogni settimana troviamo un'intervista a San Giuseppe (basata sul testo della Patris corde), un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, un impegno basato sulla "Fratelli tutti" e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni di Patxi Velasco Fano da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer)
Clicca qui per il sussidio in formato Pdf
avvento natale #avvento2021 #avventoannoc #avvento2021genova patris corde san giuseppe fratelli tutti
nome file: avvento-2021-genova-pub.zip (12469 kb); inserito il 24/11/2021; 11994 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
245. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.
nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 11969 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
246. Misteri del Rosario 2visualizza scarica
Meditazioni e preghiere sui Misteri del Santo Rosario (Parola di Dio, 2 inviti del Signore, 2 inviti di Maria, preghiera, invocazioni) (Santuario di S. Maria Madre della Chiesa in Jaddico).
nome file: mist-ros-2.zip (61 kb); inserito il 25/04/1999; 11951 visualizzazioni
l'autore è Antonio Paiano, contatta l'autore
247. Veglia di preghiera "Deus Caritas est" 1visualizza scarica
Veglia di preghiera dei giovani a Verona. Per ogni ambito del convegno (vita affettiva, lavoro e festa, fragilità umana, tradizione e cittadinaza) c’è l’ascolto della Parola di Dio, l’insegnamento della chiesa e un gesto da compiere.
nome file: veglia-deus-caritas-est-verona.zip (25 kb); inserito il 11/10/2006; 11878 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
248. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro 2visualizza scarica
Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)
nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11871 visualizzazioni
l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore
249. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11844 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
250. Rosario eucaristico 1visualizza scarica
Venti momenti del cammino dell’Eucaristia nella storia della salvezza.
I venti misteri sono:
- ricordati mediante la Parola di Dio
- attualizzati da un breve commento;
- considerati personalmente con l’aiuto di qualche domanda
- sottoposti all’azione vivificante dello Spirito Santo perché la grazia che racchiudono passi in chi li medita
- ripensati in preghiera.
Alla fine del sussidio, sono riportate alcune espressioni, tratte dai libri liturgici, che hanno attinenza all’Eucaristia e che possono essere usate a modo di litanie. Utile per adorazioni eucaristiche.
nome file: rosario-eucar.zip (51 kb); inserito il 25/05/2006; 11820 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
251. Misericordia: tenerezza e gioia del perdono - Sussidio Quaresima 2016 - PUB 2visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un approfondimento sul Giubileo della Misericordia, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno (per concretizzare le opere di misericordia corporale), il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quaresima-2016-genova-pub.zip (11307 kb); inserito il 21/01/2016; 11808 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
252. La Bibbia lettera d'amore scritta da Dio 3visualizza scarica
Breve introduzione alla bibbia tratta dall'omonimo opuscolo di Giorgio Zevini, utilizzato per la catechesi agli adulti.
nome file: bibbia-lettera-amore.zip (15 kb); inserito il 09/10/2013; 11683 visualizzazioni
l'autore è Graziella Mazzoleni, contatta l'autore
253. Novena di Natale con gli alberivisualizza scarica
Schema per una Novena di Natale ambientata tra il giardino dell’Eden e il giardino della Resurrezione. All'ascolto degli alberi della Bibbia (cedro, palma, ginepro, olivo, abete, agrifoglio) per capire cosa dice di loro il testo sacro e cosa dicono a chi attende la nascita di Gesù.
viene utilizzato il testo Il Bosco Saggio (Ed. San Paolo 2007) non compreso nel file.
nome file: novena-natale-alberi.zip (8 kb); inserito il 15/12/2007; 11643 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
254. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013
5apri link
«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità
inserito il 20/11/2013; 11630 visualizzazioni
255. La Bibbia contiene la Parola di Dio per te 1visualizza scarica
Gruppo di ascolto sulla Bibbia. Comprende un'esercitazione pratica sui libri della Bibbia. Un file è formato publisher
nome file: bib.zip (50 kb); inserito il 04/03/2009; 11569 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
256. Ritorno alle radici. Calendario per la Quaresima 2005 (anno A)visualizza scarica
Ritorno alle radici. Calendario per la Quaresima 2005 (anno A). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un’invocazione e l’invito a recitare il Padre Nostro.
In formato .pdf
nome file: calend-quar-2005.zip (181 kb); inserito il 01/02/2005; 11560 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
257. Catechesi sulla Bibbia 1visualizza scarica
Schema di catechesi sulla Parola di Dio in generale e testo per testo (Non ancora commentati tutti i testi)
nome file: s.bibbia.zip (18 kb); inserito il 29/01/2005; 11504 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
258. E' possibile sperare!visualizza scarica
Calendario per la Quaresima 2006 (anno B). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un'invocazione e l'invito a recitare il Padre Nostro.
Attenzione! richiede il programma Page Maker
nome file: calend-quar-06-pagmak.zip (2335 kb); inserito il 04/02/2006; 11482 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
259. Lampada per i miei passi è la tua Parolavisualizza scarica
Ritiro di spiritualità: scopo di questo ritiro è quello di riflettere sul valore della Parola di Dio e della Preghiera nell'esperienza cristiana.
nome file: ritiro-lampada.zip (106 kb); inserito il 27/10/2003; 11458 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
260. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani in Avvento 2017, a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della Diocesi di Verona, che vuole essere un aiuto per vivere a pieno il tempo forte che ci accompagna al Natale.
Questo libretto vuole essere un aiuto lungo il cammino all'incontro con Gesù, esercitandoci ad attendere.
Per ogni giorno si può trovare la Parola di Dio e un breve commento per poterla gustare. Vengono poi suggeriti una preghiera quotidiana e un impegno che aiuta a mantenere il cammino concreto e fedele alla vita.
In formato pdf, ricco di tanti spunti.
nome file: avvento-2017-vr-ado-giov.zip (1860 kb); inserito il 14/11/2017; 11425 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
261. Impariamo a volare insieme al gabbiano Jonathanscarica
Campo estivo per ragazzi dei primi anni delle superiori. In compagnia del gabbiano Jonathan saremo guidati ad affrontare e superare alcune sfide che la vita ci pone. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, riflessione e ampie piste per lavoro personale e di gruppo. Inoltre alla fine una scheda di lavoro sulle GMG. Il file è in formato publisher.
nome file: volare-jonathan.zip (2174 kb); inserito il 07/08/2008; 11355 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
262. La Parola si fa carne - animazione I Dom. Avvento 2007visualizza scarica
La 1^ Domenica d'Avvento di questo nuovo Anno liturgico è caratterizzata dalla presentazione del Nuovo Lezionario Domenicale. All'inizio di questa Celebrazione è proposta l'Intronizzazione della Parola di Dio accompagnata dalla Lampada dell'Avvento
nome file: 1-dom-avvento-parola.zip (7 kb); inserito il 30/11/2007; 11342 visualizzazioni
l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore
263. Punti di ascolto per l'Avvento 2visualizza scarica
Schema completo di tre incontri per gruppi di ascolto domestici. I catechisti della parrocchia si recano nelle famiglie dove proclamano, riflettono e pregano la Parola di Dio.
nome file: ascolto_avvento.zip (291 kb); inserito il 28/11/2006; 11327 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
264. Incontro alla Bibbiaapri link
Breve introduzione alla Sacra Scrittura per il cammino catechistico degli adulti - Ufficio Catechistico Nazionale, 1996
inserito il 21/11/2007; 11299 visualizzazioni
265. Mi alma canta... la fedeltà di Dio (aspettando il Messia) 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Avvento e Natale (dalla Prima domenica di Avvento all'Epifania). Si attende la nascita di Gesù facendosi guidare da personaggi che nella Bibbia hanno 'cantato' in tempi diversi la fedeltà di Dio: Mosè, Simeone, Zaccaria, Maria e gli Angeli presenti alla nascita di Gesù.
Libretto di 64 pagg.più copertina.
nome file: mi-alma-canta-libretto-avvento.zip (1101 kb); inserito il 07/12/2012; 11249 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
266. La Chiesa popolo convocato dalla Parola fatta carne 1visualizza scarica
Itinerario per la Novena di Natale 2014 a cura dell'Ufficio Liturgico della Diocesi di Brindisi-Ostuni.In ascolto della Parola di Dio prevista dal Calendario Liturgico dal 15 dicembre al 25 dicembre e in attenzione alla riflessioen dicoesana sull'idendità delal comunità ecclesiale, vengono proposti, giorno per giorno (e per le tre Messe di Natale) un testo tratto dal magistero del Beato Paolo VI e un formulario di preghiere dei fedeli da utilizzare o nella celebrazione dell'Eucaristia o nella Liturgia delle Ore.
nome file: novena_natale_14.zip (167 kb); inserito il 21/11/2014; 11231 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
267. Catechesi sull'acqua visualizza scarica
Riflessioni strutturate in questo modo: a) un elemento legato all’acqua o al mare o a qualcosa di attinente ad esso; b) una citazione dalla Bibbia; c) un riferimento ad un episodio di vita comune ; d) una icona o simbolo che possa dare visibilità a quanto si è detto e che possa essere stimolo per la vita pratica.
nome file: catechesi_acqua.zip (14 kb); inserito il 06/12/2004; 11205 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
268. Preghiera "Signore da chi Andremo?" (Gv 6,47-69)visualizza scarica
Incontro di preghiera sul tema: "Signore da chi Andremo?" (Gv 6,47-69).
Diviso in tre parti:
- catechesi su un pannello del coro dei padri della Certosa di San Lorenzo in Padula,
- ascolto e meditazione della Parola di Dio,
- adorazione Eucaristica.
Si compone di tre file: testo della preghiera, testo per i tecnici (con istruzioni per i click per la presentazione e indicazione della musiche di sottofondo) e power point in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
Ulilizzata come preghiera conclusiva del XXI Convegno pastorale della Diocesi di Teggiano-Policastro (SA)
nome file: signore-da-chi-andremo.zip (998 kb); inserito il 23/09/2010; 11190 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
269. Belle Signore sono tutte le tue Parole 2visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf
nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 11176 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
270. Novena dell'Immacolata 2017 1visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.
nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 11158 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
271. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica
La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.
nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 11155 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
272. Testi per l'animazione della processione delle Palmevisualizza scarica
Tre diverse proposte di animazione che contengono riflessioni dal linguaggio semplice, riferite alla Parola di Dio. Adatti alla pastorale parrocchiale e comunitaria.
nome file: anim-proc-palme.zip (34 kb); inserito il 01/04/2009; 11155 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
273. Celebrazioni domenicali in assenza di presbitero 1visualizza scarica
Sussidio per le celebrazioni domenicali in assenza del sacerdote.
Dopo le premesse teologiche vengono proposti gli schemi per la
- Celebrazione della Parola di Dio con la comunione eucaristica
- Celebrazione della Parola di Dio con la Liturgia delle Ore
- Celebrazione della Parola di Dio.
a cura della Commissione Liturgica della diocesi di Udine (2005)
In formato Pdf
nome file: celebr-assenza-presbitero-dioc-udine.zip (205 kb); inserito il 08/09/2010; 11062 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
274. Siamo il campo della fede
9apri link
Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014
inserito il 10/05/2015; 11060 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
275. Indicazione per i lettori liturgici 3visualizza scarica
Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.
nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 11031 visualizzazioni
l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore
276. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...
nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 11027 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
277. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.
nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10980 visualizzazioni
l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore
278. Supplica alla Madonna del Rosariovisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera meditando i misteri della luce del santo rosario; ogni mistero comprende un testo della Parola di Dio, una meditazione, intenzioni ed un momento di contemplazione. In formato libro, già pronto da stampare.
nome file: supplica-rosario.zip (39 kb); inserito il 07/10/2008; 10973 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
279. Parola di Dio ed eucarestia nutrimento dei fedeli 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il giovedì santo. Nell'anno della fede, con l'ausilio della lettera pastorale di Mons.Montenegro arcivescovo di Agrigento, si analizza il brano evangelico in cui Pietro fa la più bella professione di fede: Sulla tua Parola getterò le mie reti (Lc 5,56). Si passa poi a riflettere sull'istituzione dell'Eucarestia. Parola ed eucarestia sono il cibo quotidiano del cristiano. Completa di preghiere corali e preghiere dei fedeli.
nome file: ador-giov-santo-parola-euc.zip (362 kb); inserito il 25/03/2013; 10935 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
280. PAROLA...di Avvento e di Lucevisualizza scarica
Un mini-sussidio per vivere l'Avvento nelle nostre case. Si suggerisce di mettere al centro la Parola di Dio allestendo un angolo dell'Avvento nel quale inserire la Bibbia e 5 candele (4 di Avvento e 1 dell'Immacolata).
Questo lo schema per ogni domenica:
Introduzione, accensione della candela, liturgia della Parola, preghiera e conclusione.
E' adatto a giovani, adulti, famiglie.
nome file: parola-avvento-luce.zip (122 kb); inserito il 27/11/2020; 10901 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Sacra Scrittura a cura di LibreriadelSanto.it