Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2619 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
241. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PDF 2visualizza scarica
La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB
nome file: avvento2018-fossano-pdf.zip (5340 kb); inserito il 05/11/2018; 21591 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
242. Conosci i tuoi doni 2visualizza scarica
Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)
nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21574 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
243. Maria, Madre di Dio 1visualizza scarica
Due Adorazioni Eucaristiche che mettono in risalto la maternità di Maria quale maternità di Dio:
- Essere figli di Maria
- Essere Gesù per Maria
Possono essere utilizzate per il mese mariano e per i sabati dedicati a Maria. Adorazioni complete di canti.
nome file: ador-mariane-mugnano.zip (107 kb); inserito il 13/01/2011; 21570 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
244. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21412 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
245. Il progetto di Dio 5visualizza scarica
Scheda con breve presentazione del progetto che Dio ha per ogni uomo con incoraggiamento di papa Francesco ad andare "controcorrente" per seguire il progetto di Dio. Utilizzata per affrontare l'argomento con ragazzi di terza media.
nome file: progetto-di-dio.zip (9 kb); inserito il 07/05/2015; 21383 visualizzazioni
l'autore è Damiano Bollati, contatta l'autore
246. Messalini tempo di Natale 2010-2011 1visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Messa della notte e del giorno di Natale, Sacra Famiglia,della solennità della Madre di Dio, II Domenica dopo Natale, l'Epifania ed il Battesimo del Signore, Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 1/A, Elledici.
nome file: messalino-natale-10.zip (563 kb); inserito il 05/12/2010; 21373 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
247. I doni dello Spirito Santo - 6. Pietà -Timor di Dio 3visualizza scarica
Padre-Figlio. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sui doni della Pietà e del Timor di Dio.
Con la canzone "E' per te" di Jovanotti, "Ti lascerò" di Anna Oxa e Fausto Leali. Inoltre lettere a Dio di Giovani e adulti e alcune frasi su Dio di Papi, Santi e scrittori.
In formato Pdf
nome file: pieta-timore-canzoni.zip (326 kb); inserito il 24/05/2018; 21234 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore
248. Megamind - fai la tua scelta 2visualizza scarica
Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.
nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 21192 visualizzazioni
l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore
249. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003
nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 21110 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
250. Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo 1visualizza scarica
Siamo invitati ad essere sale e luce. A penetrare nel mondo senza dispenderci, ma donando sapore; ad avvolgere rischiarando ciò che ci circonda dando il colore e facendo apparire la forma genuina delle cose. Il discepolo di Cristo non è chiamato ad essere un "separato", ma colui che si immerge nel mondo perchè gli uomini, attraverso di lui, vedano e glorifichino Dio. Il testo guida è: Mt 5,13-16
nome file: voisietesaledellaterra_lucedelmondo.zip (23 kb); inserito il 02/02/2005; 21110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
251. Catechesi d'Avventovisualizza scarica
Bella catechesi d'Avvento da vivere in branco realizzando in tana un bellissimo cielo stellato: scoprire la fedeltà di Dio padre che ha promesso ed inviato il Salvatore; accogliere Gesù che viene, come ci ricorda il Natale; impegnarsi ogni giorno ad agire con bontà; conoscere le principali figure del Vangelo “coinvolte” nella venuta di Gesù.
nome file: cate_avvento_lc.zip (6 kb); inserito il 29/12/2005; 21085 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
252. Accogliamo Gesù, il dono di Dio agli uomini 3visualizza scarica
Incontro di preparazione al Natale per i bambini della catechesi con i loro genitori.
nome file: accogliamo-gesu.zip (366 kb); inserito il 18/12/2009; 21055 visualizzazioni
l'autore è Franca Sarto, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
253. Momento di deserto: Hai un momento Dio? 3visualizza scarica
Breve riflessione per un momento di deserto personale che prende spunto dal testo della canzone di Ligabue 'Hai un momento Dio?'.
nome file: deserto-momento-dio.zip (854 kb); inserito il 09/06/2014; 21033 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
254. L'amicizia 3visualizza scarica
Riflessioni sull'amicizia. Il desiderio di non esser soli e di avere un amico, nasce direttamente dalla Trinità. Dio stesso è in sè l'opposto della solitudine.
Il file zip contiene il testo in word e una presentazione pptx con le immagini da proiettare.
nome file: meditaz-amicizia.zip (557 kb); inserito il 05/08/2011; 20993 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
255. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PDF) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pdf.zip (7777 kb); inserito il 14/11/2016; 20988 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
256. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica
Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari
nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 20959 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore
257. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf
novena natale misericordia opere misericordia corporale condivisione umiltà gioia accoglienza cammino perdono speranza
nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 20938 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
258. In viaggio verso... Dio 1visualizza scarica
Questo libretto ha lo scopo di avvicinare gli animatori al mondo della preghiera. E' composto da Salmi e preghiere scritte da grandi Santi e personaggi tra i quali: San Francesco d'Assisi, Santa Caterina, Sant'Agostino, Madre Teresa di Calcutta.
Il tutto suddiviso in 5 settimane composte da 5 giorni, ciascun giorno contiene una preghiera.
nome file: libretto.zip (266 kb); inserito il 09/07/2002; 20897 visualizzazioni
l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore
259. Scheda I Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 20830 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
260. Peccato e perdonovisualizza scarica
Gli scribi e i farisei portano una peccatrice a Gesù, l’unico che può condannare il peccato, lui che è senza peccato. Ma Gesù perdona quella donna e fa nascere in lei la speranza di una vita nuova. Con Dio non bisogna mai disperare.Il testo base è: Gv 8,1-11
nome file: peccato-e-perdono.zip (163 kb); inserito il 19/03/2007; 20822 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
261. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Momento di preghiera sulla santità costituito da: invocazione allo Spirito (di S. Francesco d’Assisi); parola di Dio; stralci da scritti del Papa Giovanni Paolo II e dalla vita di S. Domenico Savio, uno dei ragazzi dell'oratorio di d. Bosco.
nome file: chiamati_alla_santita.zip (49 kb); inserito il 08/10/2003; 20683 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
262. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 20674 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
263. Adorazioni per la Quaresima 1visualizza scarica
Sono 5 adorazioni per la Quaresima: un percorso per riscoprire Dio che cammina con noi, che ci libera e ci fa capaci di amore verso gli altri.
1. Dio cammina con noi.
2. Dio ci accoglie e ci perdona.
3. La vita del cristiano è un pellegrinaggio.
4. Quaresima tempo di conversione.
5. Una vita da uomini liberi.
nome file: 5-ador-quar.zip (29 kb); inserito il 10/03/2003; 20639 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
264. Adorazioni Eucaristiche (146-151) 1visualizza scarica
Sei Adorazioni Eucaristiche su temi vari: -Pregare per dare speranza al mondo; -Cristo ci ha liberati perchè restassimo liberi; -Tu lo dici io sono re; -Testimoni della Luce; -Dio ti ama; -Gesù uomo di preghiera.
nome file: ador-euc-146-151.zip (106 kb); inserito il 19/02/2004; 20590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
265. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2006 (Anno B)visualizza scarica
227 - 01.01.2006 - Maria SS. Madre di Dio
228 - 06.01.2006 - Epifania del Signore
229 - 08.01.2006 - Battesimo del Signore anno B
230 - 15.01.2006 - 2a Tempo Ordinario anno B
231 - 22.01.2006 - 3a Tempo Ordinario anno B
232 - 29.01.2006 - 4a Tempo Ordinario anno B
nome file: vang-ragazzi-2006-01.zip (656 kb); inserito il 26/12/2005; 20566 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
266. Dio ti ama, Dio ti chiama, Dio ti salva 2visualizza scarica
Ritiro per i cresimandi suddiviso in tre diversi momenti.
nome file: ritiro_cresima_dio.zip (352 kb); inserito il 18/01/2008; 20564 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
267. L'anfora dell'amicizia 2visualizza scarica
L'amicizia tra Dio e gli uomini si rompe a causa del peccato. Per spiegare il senso del male ai bambini durante il ritiro delle prime confessioni un'anfora bellissima viene rotta e ricostruita. Con scenette inventate dall'autore.
nome file: anfora-amicizia.zip (9 kb); inserito il 03/05/2010; 20517 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
268. Lo Spirito attesta che siamo figli di Dio 1visualizza scarica
Ritiro spirituale in preparazione al Sacramento della Confermazione: uno schema da poter usare o in modo continuato, come unico momento di preghiera, o suddiviso in parti, all'interno di una intera giornata di ritiro! Il tema è quello dell'essere divenuti figli di Dio per mezzo dello Spirito, effuso su ognuno di noi dal Crocifisso. La cartella contiene il file in publisher e pdf.
nome file: ritiro-cresima.zip (469 kb); inserito il 27/03/2010; 20494 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
269. Dio è Amore e Padre misericordiosovisualizza scarica
Dio non è un essere senza volto e senza nome, bensì si rivela un padre amorevole e misericordioso, che dà senso alla nostra contingenza, ma anche alla nostra individualità. Dio è padre per ciascuno di noi e il suo sguardo riposa su ciascuno come se ogni persona fosse unica. Ognuno di noi, per Dio, è il capolavoro della creazione.Il testo base è: Lc 15,1-3.11-32
nome file: padre-misericordioso.zip (164 kb); inserito il 12/03/2007; 20405 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
270. Veglie di preghiera 10-11visualizza scarica
Veglie di preghiera:
1 - Veglia di preghiera per l'Avvento: Vegliare e convertirsi
2 - Le opere che Dio può fare nella nostra vita (organizzata da ragazzi dell'Acr per adulti)
nome file: veglie-10-11.zip (12 kb); inserito il 19/10/1998; 20341 visualizzazioni
l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore
271. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica
Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.
nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 20338 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
272. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.
nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 20285 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
273. Non tutte le strade sono un percorso - Cantautori contemporanei alla ricerca di Dio 1visualizza scarica
Lavoro presentato dall'autore al Raduno Diocesano dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 15 novembre 2009. Sono una ventina di canzoni sul tema "Dio nei cantautori contemporanei". Inoltre vengono proposte varie canzoni su tematiche sociali attuali. Queste canzoni possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi dai preadolescenti agli adulti.
nome file: lavoro_per_chiuduno_2009.zip (117 kb); inserito il 15/11/2009; 20242 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
274. Battesimo del Signorevisualizza scarica
Il battesimo di Gesù ci ricorda la solenne rivelazione di Gesù come “Figlio”, l’amato del Padre, e la sua missione: Gesù è colui che renderà visibile nella propria persona il progetto del Padre, diventando il primogenito di una umanità che Dio vuole come comunità di figli diletti.
nome file: ado-battesimo-delsignore.zip (162 kb); inserito il 04/01/2009; 20240 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
275. Dio ci libera da ogni schiavitù 1visualizza scarica
Libretto preparato per un ritiro di due giorni con i ragazzi di prima media sul tema della libertà che ci è data da Dio. A partire dalla liberazione degli Ebrei dalla schiavitù e con la visione del film "Mosè il principe d'Egitto".
nome file: ritiro-dio-ci-libera.zip (397 kb); inserito il 14/03/2014; 20209 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
276. Via Crucis (3 - 4) 1visualizza scarica
Due schemi per Via Crucis con Parola di Dio ed abbondanti meditazioni.
nome file: via-crucis-3-4.zip (186 kb); inserito il 17/09/1998; 20048 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
277. La gioia del Vangelo 4visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione
nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20013 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
278. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio 1visualizza scarica
Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.
nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 20004 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
279. Testi per il Natalevisualizza scarica
1 - L'annuncio della nascita del Signore per la notte di Natale nello stile del martirologio
2 - Novena di Natale sul tema "Gesù novità di Dio"
3 - Una celebrazione di ringraziamento di fine anno.
nome file: natale-1.zip (16 kb); inserito il 25/01/1998; 19954 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
280. Prese dimora tra gli uomini - Novena di Natalevisualizza scarica
Il Verbo di Dio si fece carne e prese dimora tra gli uomini! Novena di Natale meditando su gli incontri che hanno cambiato la vita di Abramo e Sara, Maria e Giuseppe, Elisabetta, i pastori e i magi e ancora, Matteo, Marta e Maria, Zaccheo….
Incontri che invitano anche noi ad aprire la nostra casa e i nostri cuori al Signore che viene per accoglierlo e far sì che Lui trasformi completamente la nostra vita.
Allegato il manifesto a colori.
nome file: novena-natale-2008.zip (1651 kb); inserito il 24/11/2008; 19916 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it