Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato terra tra le aree testi
Hai trovato 306 testi (ci sono anche 23 presentazioni, 52 video e 11 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di È il Cielo che Regge la Terra
121. Scheda IV Domenica Avvento 2015 1visualizza scarica
Scheda con il Vangelo della IV Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.
nome file: scheda-avvento-2015-4.zip (385 kb); inserito il 05/12/2015; 7675 visualizzazioni
l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore
122. Voi siete il sale della terravisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Vª Domenica del Tempo ordinario - Anno A -.
nome file: quinta_a.zip (50 kb); inserito il 29/01/2017; 7629 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
123. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica
Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)
nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 7580 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
124. Carissimi ragazzi del dopocresima 2visualizza scarica
È una lettera che il parroco della parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena ha deciso di inviare ai ragazzi di terza media che hanno già ricevuto il sacramento della cresima. La lettera vuole essere una provocazione e una proposta...perché non accada oggi quello che finora è accaduto...che il sacramento della confermazione segni l'addio degli adolescenti al sogno grande di Dio, dei cieli nuovi e della terra nuova.
nome file: lettera-ragazzi-dopocresima.zip (7 kb); inserito il 06/10/2014; 7490 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
125. Scommettere la vita sulla sua Parolavisualizza scarica
Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. Momento di riflessione sul vangelo della Va domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 5,1-11).
nome file: lectio-5-ordin-c.zip (52 kb); inserito il 02/02/2010; 7427 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
126. Incontri in preparazione alla GMGvisualizza scarica
Incontri di preghiera in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - La porta che ci conduce al Padre
2 - Pace in terra agli uomini che Dio ama
3 - Rimetti a noi... come a noi...
4 - Accogliamo la Parola di Dio
nome file: incontrigmg.zip (26 kb); inserito il 03/04/2000; 7339 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
127. XXXII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica
Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXII Domenica del Tempo Ordinario - B.
nome file: 32dom-t-ord-b-2009.zip (464 kb); inserito il 31/10/2009; 7336 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
128. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2014visualizza scarica
Benedire i frutti della terra e nutrire il pianeta Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf
nome file: libretto-pregh-giornata-ringraz-14.zip (589 kb); inserito il 10/11/2014; 7318 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
129. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica
Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo: «Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni vivente» (Sal 144,16).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - C.
nome file: 33dom-t-ord-c-2010.zip (462 kb); inserito il 11/11/2010; 7315 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
130. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica
Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.
nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 7252 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
131. Io sono venuto a portare il fuoco sulla terravisualizza scarica
L’invito a saper discernere i segni dei tempi risuona come indicatore di un cammino continuo per portare nel mondo il “fuoco” trasformatore del Vangelo, per scomodare coloro che vivono tranquilli nelle loro effimere sicurezze, anche a costo di rischiare la nostra vita. Il testo base è: Lc 12,49-57
nome file: fuocoterra.zip (172 kb); inserito il 12/08/2007; 7233 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
132. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica
Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.
nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 7216 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
133. Scheda III Domenica Avvento 2015visualizza scarica
Scheda con il Vangelo della III Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.
nome file: scheda-avvento-2015-3.zip (262 kb); inserito il 05/12/2015; 6820 visualizzazioni
l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore
134. Scheda II Domenica Avvento 2015visualizza scarica
Scheda con il Vangelo della II Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.
nome file: scheda-avvento-2015-2.zip (329 kb); inserito il 05/12/2015; 6805 visualizzazioni
l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore
135. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIII domenica del tempo ordinario - anno 'B' con canti (schema con piccole modifiche/aggiunte su file già presente).
nome file: ador-euc-33-dom-ord-b.zip (41 kb); inserito il 15/11/2012; 6525 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
136. Gioco "Le Meteore" per il Grest "Nasinsu" 1visualizza scarica
Gioco adatto per il grest "Nasinsù" (oratori di Milano).Parla di un equipaggio in rotta verso la terra per una spedizione di soccorso planetario, nell’orbita del pianeta PML, a causa di una pioggia di meteoriti, precipita su di esso ... tornerà in orbita per continuare il viaggio?
nome file: gioco-meteore.zip (6 kb); inserito il 25/06/2009; 6254 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
137. Profeta nella sua terra - Lectio IV Domenica t. o. Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quarta Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 4,21-30).
nome file: lectio-ord-c-4.zip (184 kb); inserito il 28/01/2013; 6064 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
138. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018
1apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.
inserito il 11/06/2018; 6004 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
139. Quel piccolo seme caduto sulla terra 1visualizza scarica
Adorazione Eucaruistica comunitaria in preparazione della XI Domenica del Tempo ordinario, anno B. Completa di canti.
nome file: ador-euc-piccolo-seme.zip (44 kb); inserito il 12/06/2012; 5921 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
140. Ma il figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: ador-euc-29-dom-ord-c.zip (61 kb); inserito il 14/10/2013; 5816 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
141. Chiamate ad essere angeli sulla terravisualizza scarica
Elenco di 12 virtù degli angeli, una attività ideata per risvegliare nell'animo delle religiose l'amore agli Angeli e il desiderio di imitarli. Con un sorteggio da 1 a 12 ognuna avrà assegnata la virtù da imitare.
nome file: essere-angeli.zip (9 kb); inserito il 29/10/2015; 5783 visualizzazioni
l'autore è Suor Lina Abou Naoum, contatta l'autore
142. Il Diario di Egeriavisualizza scarica
Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.
nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5751 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
143. Laudato si'visualizza scarica
Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 5748 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
144. La terra: un dono per l’intera famiglia umanavisualizza scarica
Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento (12 novembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-giornata-ringraz-06.zip (10 kb); inserito il 05/09/2006; 5732 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
145. Parola di vita - Aprile 2006visualizza scarica
«Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24)
Clicca qui per la presentazione in ppt. 1677 kb
nome file: parola-vita-2006-04.zip (5 kb); inserito il 06/04/2006; 5711 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
146. Veglia di Natale 2008visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale, in tre parti:
1. Mentre un profondo silenzio avvolgeva ogni cosa…
2. Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse
3. E la tua Parola scese tra di noi.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2008 e redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2008.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 5702 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
147. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica
Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.
nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5552 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
148. Udienza 6 febbraio 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Io credo in Dio: il Creatore del cielo e della terra, il Creatore dell'essere umano, di mercoledì 6 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-02-06.zip (13 kb); inserito il 07/02/2013; 5528 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
149. Aspettiamo nuovi cieli e una terra nuovavisualizza scarica
Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della II dom. di Avvento, anno B (Mc 1,1-8) completo di canti.
nome file: cieli-nuovi-ador-avv-b-2.zip (77 kb); inserito il 27/11/2011; 5396 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
150. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2012visualizza scarica
Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Messaggio per la 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI
nome file: mess-salvag-creato-2012.zip (13 kb); inserito il 27/06/2012; 5257 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
151. Quanto è grande il tuo nome su tutta la terra (Salmo 8)visualizza scarica
Il salmo è presentato con immagini per aiutarci a reflettere sulla grandezza e l' immensità di DIO nella sue creature e la grande dignità dell'uomo.
Nota: presentazione in arabo
nome file: salmo8.zip (827 kb); inserito il 28/02/2006; 5180 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
152. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2019visualizza scarica
Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita
Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2019):
- Pane che sostiene il cuore
- Un pane, molti pani
- Pane spezzato per la fraternità e per la pace
- Pane di vita, pane di giustizia
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-g-ringraziamento-2019-cei.zip (14 kb); inserito il 21/06/2019; 5165 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
153. Il cielo e la terra passeranno ma le mie parole non passeranno 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 13,24-32).
nome file: nessuno_lo_sa.zip (49 kb); inserito il 09/11/2015; 5161 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
154. Sinodo dei Vescovi Amazzonia - Instrumentum laborisvisualizza scarica
Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Instrumentum laboris del Sinodo dei Vescovi per l’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica che avrà luogo ad ottobre 2019.
parte I: La voce dell’Amazzonia
Capitolo I: Vita
Capitolo II: Territorio
Capitolo III: Tempo (Kairós)
Capitolo IV: Dialogo
parte II: Ecologia integrale: il grido della terra e dei poveri
Capitolo I: Distruzione Estrattivista
Capitolo II: Popoli Indigeni in Isolamento Volontario (PIAV): minacce e protezione
Capitolo III: Migrazione
Capitolo IV: Urbanizzazione
Capitolo V: Famiglia e comunità
Capitolo VI: Corruzione
Capitolo VII: La questione della Salute Integrale
Capitolo VIII: Educazione Integrale
Capitolo IX: La conversione ecologica
parte III: Chiesa profetica in Amazzonia: sfide e speranze
Capitolo I: Chiesa dal volto amazzonico e missionario
Capitolo II: Sfide dell’inculturazione e dell’interculturalità
Capitolo III: La celebrazione della fede: una liturgia inculturata
Capitolo IV: L’organizzazione delle comunità
Capitolo V: L’evangelizzazione nelle città
Capitolo VI: Dialogo ecumenico e interreligioso
Capitolo VII: Missione dei mezzi di comunicazione
Capitolo VIII: Il ruolo profetico della Chiesa e la promozione umana integrale.
nome file: sinodo-amazzonia-intru-laboris.zip (128 kb); inserito il 02/07/2019; 5059 visualizzazioni
155. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2020visualizza scarica
L’acqua, benedizione della terra
Messaggio per la 70ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2020):
- La scarsità idrica
- Oltre la crisi, per la vita della terra
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Disponibile il sussidio per l'animazione liturgica e tutti i materiali per la giornata.
nome file: mess-g-ringraziamento-2020-cei.zip (10 kb); inserito il 30/09/2020; 5042 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
156. Lettera ai Giovani - 13 gennaio 2017visualizza scarica
Lettera del Papa Francesco ai giovani in occasione della presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si terrà nell'ottobre 2018, sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
nome file: 2017-lettera-giovani.zip (8 kb); inserito il 14/01/2017; 4953 visualizzazioni
157. Fuoco sulla terra - Lectio XX Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della ventesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,49-53).
nome file: lectio-ord-c-20.zip (131 kb); inserito il 05/08/2013; 4942 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
158. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terravisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della Solennità della Pentecoste, anno A, completa di canti. Vangelo: Gv 20,19-23.
nome file: ador-euc-pent-a.zip (676 kb); inserito il 24/05/2012; 4883 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
159. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2008visualizza scarica
Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Messaggio per la 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: mess-salvag-creato-2008.zip (8 kb); inserito il 20/02/2008; 4860 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
160. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica
Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 4773 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it