Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (47 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (161 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 4 di 7  

BAMBINI / PREGHIERA

121. Radici nel cielo   2visualizza scarica

Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.

1.5/5 (2 voti)

nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11711 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

122. Io so a chi ho creduto   7visualizza scarica

Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11660 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

123. Te Deum 3visualizza scarica

Veglia di fine anno. Consta di tre parti, introdotte da una preghiera iniziale: rendimento di grazie, preghiera universale e segno.

nome file: veglia-fine-anno.zip (5 kb); inserito il 08/09/2002; 11609 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

124. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015   2visualizza scarica

La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 11339 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

125. Quaresimalivisualizza scarica

Cinque riflessioni sul tema del volto sofferente di Cristo:
- Il segno della povertà e della precarietà
- La lotta contro le tentazioni
- Il volto di Gesù sofferente nella vita dei discepoli
- Sentì compassione per loro
- Il momento supremo della prova
Adatte per il periodo di Quaresima

nome file: quaresimali.zip (26 kb); inserito il 31/01/2004; 11332 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

126. Adorazione eucaristica sui passi di Maria: nozze di Cana   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica incentrata sulla figura di Maria, mediatrice fra noi e il suo Figlio Gesù, a partire dalla lettura del vangelo delle nozze di Cana, l'inizio dei segni di Gesù. Questo primo segno ci fa capire che è Maria la nostra mediatrice con Lui: ogni grazia passa da Lei.

nome file: ador-maria-mediatrice.zip (72 kb); inserito il 10/05/2013; 11291 visualizzazioni

l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

127. La Parola e il Segno - Veglia di Pentecostevisualizza scarica

Ricca Veglia di Pentecoste tratta dalla Rivista Liturgica La vita in Cristo, maggio '07

2.0/5 (1 voto)

nome file: parola-segno-veglia-pentec.zip (12 kb); inserito il 24/05/2007; 11183 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

128. La vostra gioia sia piena   1visualizza scarica

Proposta per un incontro di preghiera con i giovani sul tema della gioia, con riferimento al Vangelo di Giovanni (15,9-1), con preghiere, canti, lettura biblica, storia, segno.

nome file: gioia-piena-pregh-giovani.zip (407 kb); inserito il 08/05/2012; 11065 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

129. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica

Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 11061 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

130. Ti adoriamo, o Cristovisualizza scarica

Via Crucis accompagnata, oltre che dal brano biblico, anche da una meditazione e da un segno (una candelina accesa davanti al crocefisso posto al centro dell'altare maggiore). La meditazione a sua volta è associata ad un evento della vita quotidiana.

nome file: crucis-adoriamo-xsto.zip (53 kb); inserito il 23/03/2010; 10870 visualizzazioni

l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

131. Ho sete... di Te!visualizza scarica

Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto

Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.

nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10730 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

132. La Parola agli Adolescenti - Quaresima 2018visualizza scarica

Percorso quaresimale sulle prime letture delle cinque domeniche di Quaresima, dedicato agli animatori di adolescenti perché possano trasmettere ai ragazzi la ricchezza delle pagine dell'Antico Testamento.
Il sussidio presenta per ogni settimana un commento per gli animatori, la proposta di un'attività, una preghiera, un segno, una meditazione personale. Può essere utilizzato sia per il cammino dei gruppi, ma anche per prendere del materiale da offrire per il cammino personale o per organizzare un breve momento all'inzio o alla fine di ogni inconttro per tutta la Quaresima.
Libretto in formato Pdf

nome file: adolescenti-quaresima-2018.zip (211 kb); inserito il 07/02/2018; 10714 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

133. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica

Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 10664 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

134. A Maria e alla sua purezzavisualizza scarica

Veglia con adorazione eucaristica in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38). Con segno.

nome file: veglia-adoraz-immacolata.zip (118 kb); inserito il 29/12/2011; 10625 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

135. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf

nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 10600 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

136. Avvento: felici verso la Luce   1visualizza scarica

Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.

5.0/5 (1 voto)

nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 10578 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

137. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica

Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.

nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 10572 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

138. Inno Akathistosvisualizza scarica

L' inno Akathistos è uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).
Akathistos si chiama per antonomasia quest'inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti."Akathistos" non è il titolo originario, ma una rubrica:"a-kathistos" in greco significa "non-seduti", perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo "stando in piedi", come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio alla Madre di Dio.
Il file è in formato PDF

nome file: inno-akathistos.zip (103 kb); inserito il 09/03/2011; 10481 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

139. Io scelgo la speranzavisualizza scarica

Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.

nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 10480 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

140. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10367 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

141. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign

nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 10355 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

142. La Trasfigurazione: segno per chi non credevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla II Domenica di Quaresima (anno B) sul tema della Trasfigurazione, con una riflessione sul Vangelo e preghiere con l'assemblea e la preghiera finale a Maria.

nome file: ador-quares-trasfigurazionesegno.zip (108 kb); inserito il 18/02/2018; 10319 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

143. Colorate la vostra vita ogni giorno!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica pensata per i giovani. Qualche settimana prima era stato mandato loro un sms per invitarli a rispondere a tre domande: Cos'è l'Amore? Come senti la presenza di Dio nella tua vita? Quale pensi il Suo progetto su di te?
Dalle loro risposte è nata questa Adorazione! Il messaggio finale è che la vita va dipinta giorno dopo giorno, Dio è la tela... noi siamo mani di pittori e l'adorazione si conclude invitando ognuno dei presenti a "disegnare", lasciare un proprio segno su una tela bianca posta avanti all'altare... La tela man mano prende forma e colore...

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-giovani-tela.zip (13 kb); inserito il 20/03/2012; 10125 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

FAMIGLIE

144. Festa delle famiglie 2012   1visualizza scarica

Celebrazione nella festa delle famiglie. La cartella comprende anche la preghiera di accompagnamento del segno-ricordo da donare alle famiglie ed il cartellone esposto nel salone del pranzo.

4.7/5 (3 voti)

nome file: festa-famiglie-2012.zip (1491 kb); inserito il 09/01/2014; 10090 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

145. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 10030 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

146. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.

nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 9947 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

147. Come un bambinovisualizza scarica

Adorazione sul Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' di Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: L'aquila e il falco
- La testimonianza: storia di Antonietta Meo (Nennolina)
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.

nome file: adoraz-come-bambino.zip (422 kb); inserito il 01/07/2020; 9904 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

DOMENICA

148. Atto penitenziale con i ragazzi - II Domenica di Avvento - Bvisualizza scarica

Suggerimento per animare, con preghiere e segno, la messa dei ragazzi nella seconda Domenica di Avvento, anno B. Il segno sono "le orme" che sottolineano l'invito a camminare sui sentieri verso il Signore.

nome file: atto-penit-2a-avv-b.zip (6 kb); inserito il 29/11/2011; 9878 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

149. Il catechista, come un granellino di senape   2visualizza scarica

Incontro pensato e realizzato per il gruppo catechisti, a conclusione dell' anno catechistico, sul brano del granellino di senape (Mc 4,30-34). Vuole aiutare a fare memoria insieme di un cammino fatto come catechisti e come credenti in ricerca e sempre in formazione.
Il file zip contiene:
- la scaletta dell'incontro
- foto dell'albero, realizzato con un tronco (di cartone e foglie incollate) e una chioma (con tanti vasi di fiore, uno per ogni catechista), come segno di un gruppo catechisti che anche in quest'anno è cresciuto, ha saputo accogliere, custodire e lasciar partire tanti uccellini a loro affidati.
- testo del bigliettino che, arrotolato, ha accompagnato dono per il servizio svolto.

nome file: catechista-granello-senape.zip (700 kb); inserito il 01/08/2017; 9865 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

150. L'Eucarestia e il Sacerdoziovisualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione sul tema "L'eucarestia e il Sacerdozio segno visibile dell'amore di Gesù nella sera dell'ultima cena".
Realizzato con Anturium, gladioli, garofani, singapori, olandesine, e verde vario.

nome file: eucarestia-e-sacerdozio.zip (1786 kb); inserito il 17/03/2016; 9837 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

151. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9831 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

152. Maria, pellegrina dell'assoluto   2visualizza scarica

Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!

4.0/5 (1 voto)

nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 9594 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

153. Uscire dalla globalizzazione dell'indifferenzavisualizza scarica

Cammino quaresimale comunitario alla luce del messaggio del Santo Papa Francesco "Rinfrancate i vostri cuori" con attinenza alle letture Domenicali. Per ogni settimana è previsto un segno da portare all'ingresso della Messa con relativa monizione e una piccola preghiera finale dopo la Comunione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-quaresimale-2015.zip (21 kb); inserito il 20/02/2015; 9537 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

154. Aquile in volo... verso Tevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica rivolta ad adolescenti e giovani e adatta per il tempo quaresimale. Parte del materiale è già presente in Qumran, ma è ampliato da canti e riflessioni.
Il file zip è composto sia dal testo dell'adorazione che da un segno finale da consegnare ai giovani presenti.

nome file: ador-quar-aquileinvolo.zip (376 kb); inserito il 14/02/2018; 9459 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

155. Tu sì che mi piaci Gesù   3apri link

Un incontro di preghiera che invita i ragazzi a scoprire Gesù come un grande uomo e un grande amico, e a esprimere la gioia di seguirlo, come fecero le folle della Palestina, ma con il linguaggio del nostro tempo, come, per esempio, il simbolo "mi piace" nei social network. Sono scaricabili:
- il fascicolo di 4 pagine, in formato Pdf
- il cartellone
- il segno "mi piaci".
Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni" n. 6 – Settembre-ottobre 2015.

File allegato

inserito il 12/09/2015; 9415 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA

156. Animazione prima domenica di Quaresima anno Bvisualizza scarica

Scheda per l'animazione della prima domenica di Quaresima (anno B). Con brevi commenti per le letture (Prima, Salmo, Seconda e Vangelo), realizzata prendendo spunto dai commenti presenti sul sito. Con proposta di un segno, breve introduzione alla Liturgia con spiegazione del segno e preghiere dei fedeli ideate dai ragazzi. Pensata per ragazzi delle medie, ma adattabile anche alle altre classi.

nome file: anim-quar-b-1.zip (9 kb); inserito il 03/03/2012; 9377 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

157. Il Pane del cammino   1visualizza scarica

Il cielo è lontano e ci accade di trovare la strada troppo lunga. Per non desistere, dobbiamo mangiare il pane sotto il cui segno Gesù, scendendo dal cielo, ci viene incontro. Sostenuti da questo cibo divino, saremo capaci di entrare un giorno nell'eredità che ci è promessa. Il testo base è: Gv 6,41-51

nome file: il-pane-del-cammino.zip (154 kb); inserito il 08/08/2006; 9320 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

158. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente   1visualizza scarica

La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20

nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 9242 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / LABORATORI

159. Schede lavoretti per Natale   4visualizza scarica

Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.

3.0/5 (1 voto)

nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 9116 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

160. Accendi la tua Fede!visualizza scarica

Un segno per l’Avvento, una proposta per coinvolgere ogni famiglia della comunità. Ad ognuna viene consegnato un cero di medie dimensioni con sovraimpressa una striscia colorata contenente le intenzioni di preghiera per l'avvento.

nome file: accendi_la_fede.zip (16 kb); inserito il 26/11/2003; 9046 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...