Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (55 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (46 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (25 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (31 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 4 di 5  

GIOVANI

121. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 7762 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

122. Io do la mia vita   2visualizza scarica

Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.

3.5/5 (4 voti)

nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 7754 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

VARIE

123. Patentino ACRvisualizza scarica

Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf

nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 7660 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

124. I Croods - Centro Estivo 2014visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "I Croods", il cartone animato della Disney per bambini dai 6 ai 12 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2014.

nome file: i-croods.zip (35 kb); inserito il 21/07/2017; 7459 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

125. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica

Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher

nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 7262 visualizzazioni

l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

126. “Ecco lo sposo, andategli incontro!”visualizza scarica

Incontro di preghiera con i soci e gli educatori di Azione Cattolica, in preparazione al Natale, sul brano evangelico delle vergini sagge (Matteo 25, 1-13).
Prevede tre momenti: l'ascolto, l'adorazione e la riconciliazione.

nome file: ecco-lo-sposo.zip (167 kb); inserito il 08/10/2010; 7251 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / RITIRI

127. Amici o contatti? Amicizia con Gesù   1visualizza scarica

Uscita di due giorni con ragazzi di seconda media. Attraverso la metafora iniziale di Facebook si vuole far scoprire che Gesù deve diventare un nostro amico attraverso la testimonianza degli apostoli. Instaurare con Gesù un dialogo di amicizia con la preghiera. Riqualificare le nostre amicizie sullo stile dell’amicizia.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il foglio con informazioni e programma per gli educatori.
Con testi tratti da Dossier Catechista settembre 2016 p. 50-51 e settembre 2015 p. 58-59.

nome file: amici-o-contatti.zip (2086 kb); inserito il 29/11/2017; 7215 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

EDUCATORI

128. Giovani e cammini educativi   2visualizza scarica

Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7185 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

129. Tempo di Avvento - anno A   1visualizza scarica

L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 7182 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

130. Una guida ... Magnificat!visualizza scarica

Attività esperienziale sulla preghiera del Magnificat che mira ad evidenziare il ruolo centrale di Maria nella preghiera.
Oltre il file che descrive l'attività, sono presenti:
- la preghiera del Magnificat, da stampare in A3 su cartoncino;
- le parole anch'esse da stampare su cartoncino e da ritagliare;
- una possibile chiave di lettura, per gli educatori.
Preparata per un ritiro con un gruppo di giovani e giovanissimi di Azione Cattolica in preparazione all'Avvento 2017, è adattabile anche per altre occasioni.

nome file: attivita-avvento-magnificat.zip (41 kb); inserito il 05/12/2017; 7104 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

131. Ralph Spaccatutto - Centro estivo 2015   1visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 11 giorni su "Ralph Spaccatutto", il cartone animato della Disney, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2015.

nome file: ralph-spaccatutto.zip (225 kb); inserito il 21/07/2017; 6901 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

132. Dio ti chiama e vuole fermarsi a casa tua   1visualizza scarica

Momento di preghiera sulla chiamata con riflessioni sull'episodio evangelico di Zaccheo (Lc 19,1-10). Utilizzato con educatori in preparazione ad un campo estivo.

nome file: preghiera-chiamata-zaccheo.zip (72 kb); inserito il 27/02/2013; 6868 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

133. Il mistero dell'Eucarestia - Sussidio di Pastorale giovanile 2013-2014   3visualizza scarica

Sussidio di Pastorale giovanile per educatori. Nell'anno dell'Eucaristia e della missione nella Diocesi di Tricarico, il giovane è aiutato a comprendere il mistero dell'Eucaristia e a conformare la sua vita a Gesù. Il sussidio prevede una parte catechistica, una parte spirituale (con adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale, ritiro, lectio), e suggerimenti per la vita parrocchiale o diocesana. Il sussidio utilizza come fonti 'Sacramentum caritatis' Ecclesia de eucharistia', il Catechismo della Chiesa cattolica e YouCat.

nome file: sussidio-pg-2013-2014-tricarico.zip (2904 kb); inserito il 13/09/2013; 6831 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

PREGHIERA

134. Egli annunzia la pacevisualizza scarica

Celebrazione per la festa della pace 2009, a cura dell’Ufficio centrale ACR. Sul sito dell'Azione Cattolica dei Ragazzi si trova l'intero dossier per gli educatori La pace conviene.

nome file: celebraz-festa-pace.zip (11 kb); inserito il 16/01/2009; 6732 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

135. In Cerca d'Autore - Seconda Fase   3visualizza scarica

Tutto in una pagina! Schema riassuntivo della guida per l'educatore con obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9,10-17.

4.5/5 (8 voti)

nome file: cerca-autore-acr-2afase.zip (1044 kb); inserito il 17/01/2013; 6648 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore

EDUCATORI

136. Scheda di archiviazione e progettazione attivitàvisualizza scarica

Un'utile scheda da utilizzare negli incontri degli educatori per archiviare il già fatto e definire il da farsi.

nome file: scheda_preparazione.zip (4 kb); inserito il 03/11/2005; 6452 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

137. ... mi basti tu! Davvero?visualizza scarica

Testo per una piccola scenetta che gli educatori possono proporre ai bambini come introduzione al cammino di ACR di quest'anno pastorale 2008/2009.

nome file: scenetta-acr.zip (10 kb); inserito il 01/10/2008; 6409 visualizzazioni

l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

138. Due giorni di Quaresima - ACR   1apri link

La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!

inserito il 06/04/2012; 6339 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

139. Ciccio e Torevisualizza scarica

In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.

nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6196 visualizzazioni

l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

140. Mini campo estivo sull'Eucaristia   1visualizza scarica

Un breve campo di formazione per riscoprire l'Eucaristia. Il primo giorno i ragazzi rifletteranno sulle fragilità (fragilità dell’esistenza, fragilità dei rapporti familiari, fragilità delle relazioni affettive, fragilità di Gesù, fragilità della Chiesa); il secondo giorno l'attività è divisa in quattro parti corrispondenti ad altrettante parti della Messa e degli atteggiamenti che ne derivano:
1. L’ingresso e l’atto penitenziale - la misericordia
2. Liturgia della Parola - l'ascolto
3. Liturgia Eucaristica - il memoriale
4. La Comunione - la missione.
Il file zip comprende: il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e pdf), il programma per gli educatori e il foglio con le attività del primo giorno.

nome file: campo-giov-2018-eucarestia.zip (1458 kb); inserito il 24/08/2018; 6191 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

141. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 6118 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

142. Alla scuola dei santi educatori   1visualizza scarica

Breve celebrazione rivolta a docenti ed educatori, con citazioni di santi sull'educazione.

nome file: scuola-santi-educatori.zip (12 kb); inserito il 08/08/2011; 6036 visualizzazioni

l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

143. Ritiro Terza Domenica Avvento Anno Bvisualizza scarica

Ritiro per ragazzi delle medie su Giovanni Battista, con il Vangelo della terza domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28).
Il file zip contiene:
- il sussidio per gli educatori
- il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf)
- i font da istallare sul computer.

nome file: rito-avv-acr-battista.zip (1117 kb); inserito il 27/12/2011; 5868 visualizzazioni

l'autore è Davide Garavini, contatta l'autore

EDUCATORI

144. In gruppo: idee per animare   3apri link

Alcune tecniche di animazione, strumenti che servono per armonizzare e amplificare le energie del gruppo. Utili per l'estate, grest, feste, catechesi, tempi liturgici, oratorio, scuola...

inserito il 07/06/2016; 5820 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

145. Indicazioni pastorali sull'Insegnamento della Religionevisualizza scarica

L’insegnamento della Religione Cattolica nell’attuale contesto culturale, scolastico ed ecclesiale: lettera di Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti rivolta agli Insegnanti di Religione, ma anche agli educatori, ai gruppi e ai movimenti, ai genitori sull'importanza dell'Insegnamento della Religione (8 giugno 2003).

nome file: indic-pastorali-irc.zip (17 kb); inserito il 31/07/2003; 5776 visualizzazioni

l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

146. La segnaletica dell'educatorevisualizza scarica

Simpatico manifesto con otto segnali stradali spunto per otto brevi riflessioni sull'educazione dei bambini.

nome file: segnaletica-educatore.zip (208 kb); inserito il 03/10/2011; 5741 visualizzazioni

l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore

PREGHIERA

147. Celebrazione conclusiva di un anno di Acr per gli educatori   1visualizza scarica

Celebrazione conclusiva di un anno associativo dell'Azione Cattolica dei Ragazzi per gli educatori.

nome file: conclusioneacr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2000; 5490 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

EDUCATORI

148. Disagio, testimonianza, allegria   4visualizza scarica

Tre brevi riflessioni sul ruolo dell'animatore per stimolare il confronto con gli educatori. La prima si concentra sulla relazione educativa tra animatore e giovane in situazione di disagio. La seconda sull'importanza della testimonianza e l'ultima sulle 'regole per la santità' di Giovanni Bosco.

4.3/5 (3 voti)

nome file: anim-test-allegria.zip (10 kb); inserito il 19/10/2013; 5457 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

149. In compagnia della luce che vienevisualizza scarica

Momento di preghiera pensato per i gruppi di ragazzi ACR, ma utile per tutti i ragazzi. Con introduzione alla celebrazione per gli educatori. Occorre inserire i canti.

nome file: luce-che-viene-acr-avvento-2010.zip (14 kb); inserito il 23/12/2010; 5377 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

EDUCATORI

150. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5017 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

151. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo   2visualizza scarica

Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).

nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 4637 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

CATECHESI

152. Meditazione sul Maestro cattolicovisualizza scarica

Meditazione sul Maestro cattolico (in occasione del Giubileo):
1 - cosa si esige dal maestro / educatore?
2 - la personalità del maestro / educatore.
3 - spiritualità del maestro in prospettiva cristiana.

nome file: maestro-cattolico.zip (7 kb); inserito il 29/10/2001; 4533 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

153. E...state con Gesù!visualizza scarica

Foglietto per un momento di preghiera a conclusione dell'anno associativo dell'Azione Cattolica Ragazzi, per ringraziare il Signore di quanto vissuto. Con preghiera del ragazzo e preghiera dell'educatore sul tema "Pronti a scattare".

nome file: e-state-con-gesu.zip (70 kb); inserito il 07/06/2018; 4190 visualizzazioni

l'autore è Manuela Esposito, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

154. Educare allo spazio e al tempo per educare alla verità di sévisualizza scarica

Breve intervento sulla necessità di recuperare la dimensione dello spazio e quella del tempo come occasioni di ri-significare il nostro abitare il mondo in era di nativi digitali, seguendo il modello pedagogico di Gesù, educatore di fede.

nome file: educare-spazio-tempo.zip (13 kb); inserito il 08/10/2015; 4025 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

155. L'alfabeto dell'animatore   1visualizza scarica

Le 20 parole per educare educandosi. Utilizzato per un incontro con gli animatori.

nome file: alfabeto-animatore.zip (1496 kb); inserito il 13/03/2018; 3691 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

156. Segni del tuo amore - Quaresima 2021   1apri link

Percorso quaresimale ideato dall’ufficio di Pastorale Giovanile e dall’ufficio Catechistico, con il supporto del Centro Missionario della diocesi di Udine.
Destinatari ultimi sono bambini, ragazzi e adolescenti, ma il percorso è rivolto a catechisti (laici o religiosi), animatori, educatori e sacerdoti e famiglie, in particolare con bambini piccoli.

inserito il 06/02/2021; 3603 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

157. Celebrazione di Avvento - Maria: una ragazza che apre la via della generositàvisualizza scarica

Celebrazione della Parola con Adorazione Eucaristica, pensata per gruppi di ragazzi adolescenti. La Celebrazione ha come protagonista Maria: una ragazza che apre la via della generosità.
Nella celebrazione è previsto il coinvolgimento di ragazzi che hanno appena ricevuto la cresima e dei loro educatori.
in formato Pdf

nome file: celebraz-avvento-maria-gener.zip (186 kb); inserito il 01/12/2018; 3261 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

158. Rito del mandato ai catechisti ed operatori pastoralivisualizza scarica

Breve schema del rito del mandato ai catechisti ed operatori pastorali da vivere all'interno della celebrazione eucaristica domenicale.

nome file: mandato-catechisti-op-pas.zip (10 kb); inserito il 13/10/2022; 3247 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

159. Auschwitz: uno zaino per la memoria   2apri link

Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.

inserito il 27/01/2016; 3242 visualizzazioni

EDUCATORI

160. Il luogo dell'incontro   3apri link

Dove pianto la mia tenda? Progetto di educazione affettivo sessuale a cura del Ponfificio Consiglio per la Famiglia. Composta da sei unità:
1. La tenda
2. Le aste e i bastoni
3. I picchetti
4. I tiranti
5. Il telo antipioggia
6. La porta e la cerniera.
Ogni unità offre diverse schede per gli educatori ed i ragazzi e raccolta di film adatti al tema.
In italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo.

inserito il 26/08/2016; 3189 visualizzazioni

Pagina 4 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...