Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 411 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
121. Nell'Attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il Tempo di Avvento si caratterizza come tempo di Attesa di colui che è venuto nella storia, continua a venire in ogni celebrazione e tornerà alla fine dei tempi. La comunità cristiana vive in questa attesa per dare forma e vita al suo commino quotidiano. La veglia, come evento celebrativo, desidera aiutare ciascuno a guardarsi dentro per permettere di trasformare le nostre difficoltà esistenziali in opportunità per attendere e incontrare colui che viene.
nome file: attesa-venuta-veglia-avvento.zip (302 kb); inserito il 19/11/2014; 12624 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
122. Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca 1visualizza scarica
Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca: per scoprire giocando un campione della carità cristiana.
nome file: caccia-tesoro-quiz.zip (1265 kb); inserito il 13/07/2009; 12591 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
123. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12436 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
124. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica
Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.
nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 12161 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
125. 2 momenti di preghiera per coppievisualizza scarica
Due momenti di preghiera per coppie:
1 - Una sola carne: l'amore coniugale e la comunità di vita origine della famiglia cristiana
2 - Sono pieno di consolazione, pervaso di gioia in ogni nostra tribolazione (2 Cor. 7,4): la famiglia cristiana e la prova della sofferenza.
nome file: pregh-coppie-1-2.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 12153 visualizzazioni
l'autore è Domenico Pennino, contatta l'autore
126. Via Crucis dal Vangelo di Matteo - 100visualizza scarica
"Il Regno dono di Dio agli Uomini!" Via Crucis per le strade della Parrocchia di San Lorenzo Martire in Zogno. E' un cammino usando il vangelo che invita alla sequela e alla scelta cristiana.
nome file: via-crucis-100.zip (757 kb); inserito il 11/02/2005; 11937 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
127. Radici nel cielo 2visualizza scarica
Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.
nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11874 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
128. Io so a chi ho creduto 7visualizza scarica
Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.
nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11832 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
129. Tu sei il Figlio mio 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica legata alla domenica del Battesimo di Cristo, con attenzione alle vocazioni, alla vita cristiana come vocazione, alla vocazione dei cristiani di annunciare il Vangelo. Il Brano evangelico è Mc 1, 7-11.
nome file: adorazione_battesimo_cristo_09.zip (8 kb); inserito il 31/12/2008; 11799 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
130. Il discernimentovisualizza scarica
Il discernimento è un aspetto molto importante della nostra vita cristiana: significa la ricerca di Dio nella storia, nel tempo, nel quotidiano.
nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 27/10/2003; 11749 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
131. Lampada per i miei passi è la tua Parolavisualizza scarica
Ritiro di spiritualità: scopo di questo ritiro è quello di riflettere sul valore della Parola di Dio e della Preghiera nell'esperienza cristiana.
nome file: ritiro-lampada.zip (106 kb); inserito il 27/10/2003; 11672 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
132. Creare una coscienza cristiana 7visualizza scarica
Quattro schede che aiutano i ragazzi nella fase preadolescenziale a iniziare un percorso introspettivo per riflettere su se stessi e sui condizionamenti esterni, sulle grandi questioni esistenziali della libertà e della speranza in chiave evangelica.
nome file: catechesi-medie-coscienza-crist.zip (373 kb); inserito il 12/09/2013; 11459 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
133. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica
Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14
nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 11435 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
134. La tenda della Parola 2visualizza scarica
Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.
nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 11396 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
135. Padre abbracciami - Credo - 4 9visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
nome file: credo-bambini-4.zip (2412 kb); inserito il 19/03/2014; 11303 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
136. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.
nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 11165 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
137. Affascinati da Dio - Via Crucis per ministranti 1visualizza scarica
Schema di via crucis animata dai ministranti con pensieri di Carlo Acutis (da proiettare o scrivere su cartellone) e meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina. Si tratta di due ragazzi che hanno dato una testimonianza di vita autenticamente cristiana.
nome file: via-crucis-ministranti-2019.zip (326 kb); inserito il 19/03/2019; 10730 visualizzazioni
l'autore è Michele Gattullo, contatta l'autore
138. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica
La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)
nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10679 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
139. Padre abbracciami - Credo - 3 13visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
nome file: credo-bambini-3.zip (4507 kb); inserito il 19/03/2014; 10591 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
140. Sintesi di testi di Teologia contemporaneavisualizza scarica
Sintesi di alcuni testi di Teologia contemporanea:
1. I. Sanna, K. Rahner
2. J. Alfaro, Speranza cristiana e liberazione dell'uomo
3. H. U. von Balthasar, Mysterium Pascale
4. R. Gibellini, La teologia del XX secolo
5. W. Schmitals, La teologia di R. Bultmann
6. R. Bultmann, Gesù Cristo e la mitologia
nome file: testi-teol-contemporanea.zip (203 kb); inserito il 15/09/2002; 10547 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
141. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10367 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
142. Padre abbracciami - Credo - 2 11visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
nome file: credo-bambini-2.zip (3859 kb); inserito il 19/03/2014; 10339 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
143. Ritorna, Gesù, nelle nostre famiglievisualizza scarica
Ora di preghiera per la famiglia cristiana in difficoltà.
nome file: ador-famiglie-difficolta.zip (14 kb); inserito il 19/09/2014; 10286 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore
144. T'adoriam ostia Divina - altare reposizionevisualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice, un invito alla comunità cristiana ad adorare l'eucarestia.
nome file: adoriam-altare-reposizione.zip (175 kb); inserito il 18/03/2010; 10222 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
145. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica
Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher
nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10200 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
146. Le colonne della Chiesa 1visualizza scarica
La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19
nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 10059 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
147. La carità cristianavisualizza scarica
Catechesi sulla carità cristiana.
nome file: carita-cristiana.zip (16 kb); inserito il 18/06/2001; 9999 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
148. Iscrizione al Catechismo 1visualizza scarica
Breve formulario per iscrivere i ragazzi dell'Iniziazione cristiana ai corsi di catechesi.
nome file: iscr-catec.zip (3 kb); inserito il 20/11/2007; 9991 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore
149. La speranza cristiana 2visualizza scarica
Catechesi sulla speranza cristiana.
nome file: speranza-cristiana.zip (18 kb); inserito il 18/06/2001; 9846 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
150. Piccolezza evangelicavisualizza scarica
Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).
nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 9817 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore
151. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.
nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9813 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
152. Getta le parole cattive 4visualizza scarica
Getta le parole CaTTivE!!! Dona solo quelle vere e preziose come perle! Attività rivolta ai ragazzi delle medie per coinvolgere tutti, sull'importanza delle parole che utilizziamo. Con riferimento alla campagna sul razzismo e l'intolleranza Anche le parole possono uccidere, patrocinata da Camera e Senato e lanciata da Famiglia Cristiana con Avvenire e le testate diocesane della Fisc.
nome file: getta-parole-cattive.zip (21 kb); inserito il 28/10/2014; 9755 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
153. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica
La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.
nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9687 visualizzazioni
l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore
154. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica
Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.
nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9589 visualizzazioni
l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page
155. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali
4apri link
Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
inserito il 20/06/2016; 9517 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
156. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica
Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.
nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9476 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
157. La speranza cristiana 1visualizza scarica
Riflessione sul tema della speranza cristiana, a partire dalla esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II "Ecclesia in Europa".
nome file: speranza.zip (42 kb); inserito il 13/02/2005; 9457 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
158. Scrutini battesimali 1visualizza scarica
Liturgia degli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti da celebrare in parrocchia nelle domeniche di quaresima:
III Domenica di Quaresima: I scrutino e consegna del Credo
IV Domenica di Quaresima: II scrutinio
V Domenica di Quaresima: III scrutinio e consegna del Padre Nostro.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo della riconsegna del Simbolo e Unzione dei catecumeni.
nome file: scrutini-catecumeni.zip (1517 kb); inserito il 11/03/2017; 9446 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
159. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9437 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
160. Direzione Ninive 1visualizza scarica
Un divertente recital sulla storia di Giona, per i bambini dell'iniziazione cristiana. La cartella comprende il testo del recital ed il libretto dei canti utilizzati, quest'ultimo sia in versione publisher che in pdf.
nome file: recital-ninive.zip (518 kb); inserito il 30/11/2011; 9360 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it