Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (11 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (10 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (54 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

81. Ritiro On Line - Aprile 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE - "SE NE ANDO' VIA TRISTE": una vocazione mancata - "Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse..." (Marco 10,17-30)

nome file: rol-2019-04.zip (175 kb); inserito il 01/04/2019; 4378 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

82. Omelia 29 marzo 2018 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, con i detenuti Casa Circondariale “Regina Coeli” a Roma (29 marzo 2018).

nome file: omelia-papa-2018-03-29-cena.zip (9 kb); inserito il 30/03/2018; 4163 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

83. Ritiro On Line - Ottobre 2019visualizza scarica

Oggi la salvezza è entrata in questa casa - "Gesù alzò lo sguardo e gli disse: Zaccheo!" (Luca 19,1-10)

nome file: rol-2019-10.zip (334 kb); inserito il 29/09/2019; 4039 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

84. Sguardo d'amorevisualizza scarica

Solennità di Tutti i Santi 2015

nome file: tuttisanti-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 03/11/2015; 3782 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

85. Gesù fissò lo sguardo su di lui lo amò e gli dissevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXVIII Domenica del Tempo ordinario Anno B

nome file: 28_b_2018.zip (69 kb); inserito il 07/10/2018; 3730 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

GIOVANI

86. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link

Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/01/2016; 3660 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

87. Ritiro On Line - Febbraio 2020visualizza scarica

Tre brani tratti dalle Scritture (Esodo, Matteo, 1 Samuele) ci aiutano a capire che l'uomo è "un essere per l'altro".. Ogni volta che si incontra qualcuno, sfiorandolo con lo sguardo, accogliendolo con l’ascolto empatico e mettendosi al suo servizio, ci viene consegnata una domanda, un appello cui non ci si può sottrarre. La qualità delle relazioni, e specialmente delle relazioni di aiuto, si misura attraverso la qualità dell’ascolto.

nome file: rol-2020-02.zip (329 kb); inserito il 31/01/2020; 3576 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

88. Settimana Santa 2022 #infamiglia ma #connessiconilmondo   1apri link

Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia ma con uno sguardo e una preghiera rivolta a tutto il mondo.
Si propone ai bambini e ragazzi di realizzare un “Cero Pasquale Missionario”. Per ogni giorno forte della settimana santa si inserirà nel Cero Pasquale una puntina dello stesso colore del continente per cui quel giorno si pregherà:
Domenica delle Palme – Africa;
Mercoledì Santo – Oceania;
Giovedì Santo – Asia;
Venerdì Santo – America;
Sabato Santo – Europa.
Con schede per la preghiera e video tutorial per la realizzazione del cero.

inserito il 17/03/2022; 3450 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

89. Messaggio Giornata Mondiale dei Poveri 2023   1visualizza scarica

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7)
Messaggio del Papa Francesco per la VII Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2023).
Il messaggio in pdf.

nome file: messaggio-gm-poveri-2023.zip (15 kb); inserito il 13/06/2023; 3055 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

90. Incontro di sguardiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul Vangelo del giovane ricco (Marco 10,17-27), con commento di Enzo Bianchi.
Ideata per il 5 di ottobre, primo venerdì del mese, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2871 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

91. Ritiro On Line - Settembre 2011visualizza scarica

"Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo" (Lc 19,1-10)

nome file: rol-2011-09.zip (253 kb); inserito il 01/09/2011; 2833 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

92. Manifesto Sacro Cuore di Gesùvisualizza scarica

"Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: cuore_gesu.zip (445 kb); inserito il 30/05/2015; 2785 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

DOMENICA

93. Schema collette domeniche 19-24 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica

Un semplice schema per avere uno sguardo complessivo e una lettura progressiva delle collette delle domeniche dalla 19a fino alla 24a dell'anno C.

nome file: schema-colletta-19-24-dom-ord-c.zip (8 kb); inserito il 20/09/2019; 2630 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

94. Sotto lo sguardo di Gesùapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.

inserito il 01/02/2022; 2376 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

95. Mission Possible - Itinerario Avvento Giovani e adolescentiapri link

Itinerario vocazionale di Avvento per adolescenti e giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre e vivere relazioni autentiche. Ogni domenica di Avvento è suddivisa in 4 schede:
Missione....Parola con il Vangelo della Domenica e un breve commento
Missione... camminare insieme con stralci delle lettera pastorale dell'arcivescovo
Missione ...agire scheda operatica e pratica con possibilità di scaricare un video per riflettere su alcune parole-chiavi della Domenica.
Missione ....incontro la preghiera con i Salmi del tempo di Avvento.
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della I Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della II Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della III Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo del Natale del Signore.

inserito il 30/11/2016; 1978 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

96. Dammi i tuoi occhi, Signoreapri link

Celebrazione per ragazzi sullo stupore, la meraviglia, la gioia davanti al nuovo che avanza, da utilizzare con i ragazzi nel tempo di Natale. La catechista può proporre ai ragazzi la celebrazione anche tramite le piattaforme digitali, inviando il testo precedentemente, così da coinvolgerli.
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 3 - dic. 2020.

inserito il 30/12/2020; 1742 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

97. Discorso 29 marzo 2020 - Pontificio Collegio Messicanovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Messicano (29 marzo 2020).

nome file: discorso-papa-2021-03-29.zip (9 kb); inserito il 30/03/2021; 1634 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

98. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link

Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019

inserito il 10/12/2019; 1582 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

VARIE

99. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

inserito il 13/07/2022; 1518 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

100. Esplorare Amoris Laetitiaapri link

Amoris Laetitia è un’esortazione post-sinodale apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia e riunisce i risultati dei due Sinodi sulla famiglia convocati nel 2014 e nel 2015, qui viene offerta alla lettura capitolo per capitolo:
Capitolo 1 - Alla luce della parola
Capitolo 2 - La realtà e le sfide delle famiglie
Capitolo 3 - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia
Capitolo 4 - L’amore nel matrimonio
Capitolo 5 - L’amore che diventa fecondo
Capitolo 6 - Alcune prospettive pastorali
Capitolo 7 - Rafforzare l’educazione dei figli
Capitolo 8 - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Capitolo 9 - Spiritualità coniugale e familiare

inserito il 10/08/2018; 1463 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

101. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link

Uno sguardo che…Ti illumina! Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale sul tema della luce. A cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Regione Puglia.

inserito il 04/04/2019; 1268 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

102. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link

Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/04/2016; 1265 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

103. Lo sguardo di Gesù - Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per ragazzi sull'incontro di Zaccheo con Gesù (Lc 19,1-10)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 3 dicembre 2022.

inserito il 24/01/2023; 1239 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CINEFORUM

104. Il cammino della speranza   1apri link

Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un cammino dal buio alla luce, tracciato da ottimi film, per orientare lo sguardo al Natale:
1. Minari (2021) di Lee Isaac Chung
2. Crazy for Football. Matti per il Calcio (2021) di Volfango De Biasi
3. Nowhere Special (2020) di Uberto Pasolini
4. La vita che verrà. Herself (2020) di Phyllida Lloyd
5. Conversazione con Francesco su vizi e virtù. Versione integrale (2021) di Dario E. Viganò.
Per ogni film proposto (dalla prima domenica d'Avvento al Natale) c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
A queste cinque novità si aggiungono quattro classici:
- La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946) di Frank Capra.
- Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
- Mary Poppins (1965) di Robert Stevenson
- Il pranzo di Babette (Babettes gæstebud, 1987) di Gabriel Axel.

inserito il 25/11/2021; 1164 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

105. Angelus 27 febbraio 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 27 febbraio 2022.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS

nome file: angelus-2022-02-27.zip (9 kb); inserito il 28/02/2022; 1105 visualizzazioni

CINEFORUM

106. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link

«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore

inserito il 29/01/2019; 1056 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

107. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2018apri link

Con il tuo sguardo... Mi fido
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Bari, sul Vangelo della Domenica di Pasqua (Gv 20,1-10)
In formato Pdf.

inserito il 12/03/2018; 991 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

108. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link

Con il tuo sguardo... Sogno?!
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Bari, sul sogno di Giuseppe (Genesi 37,1-11)
In formato Pdf.

inserito il 01/02/2018; 928 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

109. Cinema oltre le barriereapri link

Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini

inserito il 07/08/2020; 777 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CARITA

110. Rapporto Caritas 2016apri link

Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.

inserito il 17/10/2016; 734 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

111. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2018apri link

Con il tuo sguardo... Affronto la crisi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Bari, sulla crisi dei discepoli (Gv 6,53.59-71)
In formato Pdf.

inserito il 02/02/2018; 600 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

112. Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafittoapri link

Guida alla Settimana Santa e al Triduo Pasquale, tratta dal Sussidio Liturgico Quaresima Pasqua 2023 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale. Vedi anche:
> Sussidio per il Giovedì Santo
> Sussidio per il Venerdì Santo
> e la Domenica di Pasqua

inserito il 28/03/2023; 529 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

113. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link

Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.

inserito il 26/07/2023; 443 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

114. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.

inserito il 19/02/2021; 408 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

115. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 9 aprile 2025)   1visualizza scarica

Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 9 aprile 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)

L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.

nome file: udienza-2025-04-09.zip (9 kb); inserito il 10/04/2025; 386 visualizzazioni

VARIE / ICONE FLOREALI

116. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link

Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf

inserito il 01/04/2025; 350 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

117. Giornata Mondiale dei Poveri 2023 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VII Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2023), sul tema «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tb 4,7) a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Proposte pastorali
- Testimonianze di:
Antonio Lourenço, giovane medico
Joseph, Associazione Fratello
P. Robert Conroy, Missionari della Carità
- L’esempio di Santa Teresa di Gesù Bambino
- Preghiera ispirata al Messaggio
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, polacco, francese e portoghese.

inserito il 20/11/2023; 335 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...