Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scuola di preghiera tra le aree testi
Hai trovato 128 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 2 video e 3 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera
81. Incontro di preghiera per le vocazionivisualizza scarica
Incontro di preghiera sul tema della vocazione, per ragazzi di scuola media realizzata dal gruppo liturgico della parrocchia SS. Medici di Bitonto
nome file: pregh-vocazioni-rag.zip (6 kb); inserito il 27/06/2003; 7587 visualizzazioni
l'autore è Francesco Berardi, contatta l'autore
82. Il coraggio di volare alto - Libretto campo famiglievisualizza scarica
Breve fascicoletto di 10 pagine fronte e retro usato per la preghiera del mattino e della sera in una settimana di campo per famiglie, con genitori e ragazzi, promosso dai padri Stimmatini. Diviso in 7 giorni più una premessa iniziale:
1. Voglio volare
2. Duro allenamento
3. Le reazioni dello stormo
4. Lo stormo Bonaventura
5. Guidami grande gabbiano
6. Volo alto
7. Missione ritorno
Per ogni giorno ci sono: brevi testi dalle omelie di Papa Francesco per gli adulti, una preghiera per tutti, un testo a puntate per le scenette tratte dal simpatico racconto di Bruno Ferrero sul Gabbiano J.J., che ben si presta per una semplice recita dei ragazzi, con illustazioni originali di Maristella Picozzi. In conclusione 7 storielle per la sera di mons. GianCarlo Maria Bregantini.
In formato pdf.
Clicca qui per il libretto con la storia del Gabbiano J.J..
nome file: campo-famiglie-volare-alto.zip (5420 kb); inserito il 20/06/2022; 6991 visualizzazioni
l'autore è Gruppo famiglie stimmatine Bosco Chiesanuova VR, contatta l'autore
83. Alberi di vita sulla via della crocevisualizza scarica
Cammino di preghiera e riflessione sulla vita di Gesù da tenere con i ragazzi della scuola superiore.
nome file: alberi_vita.zip (819 kb); inserito il 29/02/2008; 6971 visualizzazioni
l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page
84. Per la chiusura dell'anno scolasticovisualizza scarica
Rielaborazione materiale trovato in Qumran e adattato per vivere un momento di preghiera tra insegnanti e alunni della scuola media, al termine dell'anno scolastico.
nome file: inc_fine_anno_medie.zip (9 kb); inserito il 04/11/2007; 6628 visualizzazioni
l'autore è suor Lauretta (suore Preziosine), contatta l'autore
85. Calendario di Quaresima 2021 - In cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Calendario illustrato con una frase di un santo o della liturgia, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Un foglio A4 da stampare fronte/retro; può essere modificato e personalizzato.
nome file: calendario-quaresima-2021.zip (1074 kb); inserito il 17/02/2021; 6392 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
86. Calendario di Quaresima 2020 - In cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Calendario illustrato con una frase di Papa Francesco o di un santo, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Può essere utile per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.
nome file: calendario-quaresima-2020.zip (1568 kb); inserito il 17/02/2020; 6164 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
87. Talmente uomo da essere Diovisualizza scarica
Testo di un incontro di scuola di preghiera sull'umanità di Dio, con diversi riferimenti biblici e spunti di riflessione.
nome file: uomo-dio.zip (13 kb); inserito il 12/01/2008; 5661 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
88. Preghiera per inizio anno scolastico 20/21visualizza scarica
Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2020-2021, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...
nome file: anno-scolastico-2020-2021.zip (11 kb); inserito il 08/09/2020; 5645 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
89. La vocazione e la Chiesa in camminovisualizza scarica
Testo di due incontri di scuola di preghiera che hanno in comune spunti di riflessione sulla tematica della vocazione, con riferimenti biblici a Lc 6,12-17 e Lc 5,1-11.
nome file: vocazione-chiesa.zip (15 kb); inserito il 29/01/2008; 5628 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
90. A scuola di preghiera con S. Agostino 1visualizza scarica
Scheda per una riflessione sulla preghiera con i giovani, a partire dall'insegnamento di S. Agostino. Brevi risposte alle domande:
Cosa chiedere nella preghiera?
Perché pregare?
Come pregare?
Infine è riportato il testo della preghiera di Sant'Agostino: Tardi ti ho amato
nome file: scuola-preghiera-agostino.zip (26 kb); inserito il 24/08/2018; 5584 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
91. Estate con don Bosco: 200 e più motivi per guardarmi dentrovisualizza scarica
Libretto per campo scuola di una settimana per ragazzi sulla vita di don Bosco. Per ogni giorno prevede: preghiera del mattino e della sera, lettura del vangelo, vita di don Bosco e spazio per le riflessioni personali. Infine vengono riportati i canti.
nome file: 200-motivi.zip (1213 kb); inserito il 25/06/2022; 5567 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
92. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Marzo 2014visualizza scarica
La casa di Nazareth è la scuola del Vangelo, qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia
Schema di preghiera per il 5 marzo per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
nome file: preghiera-sinodo-famiglia-1.zip (13 kb); inserito il 22/09/2014; 5460 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
93. Inviati a rinnovare il mondo
2apri link
Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).
ragazzi missione missionari battesimo mese missionario ottobre missionario #mesemissionario2019 #avvento2019
inserito il 11/09/2019; 5377 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
94. Pregare andando per ... Montivisualizza scarica
Sussidio per sette incontri una scuola mensile di preghiera, ogni incontro riporta il brano evangelico riferito alla preghiera su un monte.
nome file: scuola_preghiera_monti.zip (27 kb); inserito il 05/01/2009; 5336 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
95. Via crucis in compagnia dei Santiscarica
Proposta di una Via Crucis, ponendosi anche alla scuola dei Santi. Il libretto, in formato publisher, nelle ultime pagine presenta dei brevi profili dei Santi incontrati durante la preghiera.
nome file: via-crucis-santi.zip (221 kb); inserito il 09/03/2009; 5075 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Vena, contatta l'autore, vedi home page
96. Ritiro On Line - Avvento 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-avvento.zip (109 kb); inserito il 26/11/2005; 4806 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
97. Viaggio Apostolico nel Regno del Bahrein 1visualizza scarica
Viaggio Apostolico del Santo Padre nel Regno del Bahrein in occasione del "Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence" (3 - 6 novembre 2022):
3 novembre 2022 ROMA – AWALI
Incontro del Santo Padre con i giornalisti durante il volo
Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico
4 novembre 2022
Chiusura del "Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence"
Incontro con i Membri del "Muslim Council of Elders" presso la Moschea del "Sakhir Royal Palace"
Incontro ecumenico e preghiera per la pace presso la Cattedrale di Nostra Signora d’Arabia
5 novembre 2022
Santa Messa presso il "Bahrain National Stadium"
Incontro con i Giovani presso la Scuola del Sacro Cuore
6 novembre 2022 AWALI – MANAMA – AWALI – ROMA
Incontro di Preghiera e Angelus con i Vescovi, i Sacerdoti, i Consacrati, i Seminaristi e gli Operatori Pastorali
Conferenza Stampa durante il volo di ritorno.
nome file: viaggio-apost-bahrein.zip (70 kb); inserito il 09/11/2022; 4782 visualizzazioni
98. La liturgia: una pratica non violentavisualizza scarica
Testo di un incontro di scuola di preghiera sul brano evangelico di Lc 6,27-38 con spunti di riflessione legati anche alla tematica della vocazione.
nome file: liturgia-nonviolenza.zip (7 kb); inserito il 29/01/2008; 4712 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
99. Ritiro On Line - Febbraio 2006visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2006-02.zip (275 kb); inserito il 31/01/2006; 4591 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
100. Catechesi sulla Vecchiaia: 3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata (Udienza 6 marzo 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 16 marzo 2022 su La Vecchiaia - 3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata.
In precedenza, saluto agli Studenti della Scuola "La Zolla" di Milano e al termine una preghiera per la pace in ucraina.
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3.
papa francesco udienza generale #udienzevecchiaia studenti scuola educazione cattolica pace ucraina guerra
nome file: udienza-2022-03-16.zip (23 kb); inserito il 16/03/2022; 4580 visualizzazioni
101. Lo zaino del primo giorno di scuola - Preghiera inizio anno scolasticovisualizza scarica
Una preghiera per iniziare bene l'anno scolastico. Nello zaino degli studenti non possono mancare: entusiasmo, costanza, amicizia, pazienza, umiltà, serenità... e la consapevolezza di non essere soli.
nome file: zaino-scuola.zip (10 kb); inserito il 12/09/2023; 4524 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
102. Ritiro On Line - Dicembre 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-12.zip (99 kb); inserito il 30/11/2005; 4425 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
103. Ritiro On Line - Ottobre 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-10.zip (135 kb); inserito il 30/09/2005; 4078 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
104. Ritiro On Line - Novembre 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-11.zip (119 kb); inserito il 29/10/2005; 4077 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
105. Ritiro On Line - Luglio 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-07.zip (133 kb); inserito il 30/06/2005; 4067 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
106. Ritiro On Line - Giugno 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-06.zip (170 kb); inserito il 29/05/2005; 4041 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
107. Ritiro On Line - Gennaio 2006visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2006-01.zip (284 kb); inserito il 31/12/2005; 4023 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
108. Ritiro On Line - Agosto 2005visualizza scarica
scuola di preghiera
nome file: rol-2005-08.zip (118 kb); inserito il 31/07/2005; 3720 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
109. Ritiro On Line - Settembre 2005visualizza scarica
Scuola di preghiera.
nome file: rol-2005-09.zip (61 kb); inserito il 11/09/2005; 3670 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
110. La Croce scuola dell’amore - Con Padre Pio sotto la croce 1visualizza scarica
Momento di preghiera sotto la croce per la Festa dell'esaltazione della Santa Croce con un brano tratto dall'epistolario di Padre Pio da Pietrelcina.
nome file: p-pio-sotto-la-croce.zip (13 kb); inserito il 02/09/2023; 3443 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
111. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica
Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...
nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 2951 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
112. Calendario di Quaresima 2025visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2025, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.
nome file: calendario-quaresima-2025.zip (1811 kb); inserito il 05/03/2025; 2712 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
113. Udienza 26 settembre 2012visualizza scarica
Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: La Liturgia, scuola di preghiera,del mercoledì 26 settembre 2012.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2012-09-26.zip (12 kb); inserito il 26/09/2012; 2444 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
114. In cammino con Gesù... Verso la Resurrezionevisualizza scarica
Un cammino di dieci soste, con lo stile della Via Crucis, dall'entrata a Gerusalemme fino alla resurrezione di Gesù. Un cammino non di morte ma, togliendo a ogni sosta un chiodo dalla croce, diventa un'esperienza che libera dalla sofferenza e conduce verso la speranza e la pace. Ogni sosta è animata da un segno, un gesto, una preghiera o un canto. Adatto in particolare ai bambini di scuola elementare. Utilizzato anche per un pellegrinaggio del gruppo a un Santuario Giubilare. Adattabile per un ritiro.
nome file: cammino-verso-resurrezione.zip (109 kb); inserito il 27/03/2025; 2413 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
115. Orientati. Sulla rotta della curaapri link
Percorso della Quaresima 2021, che si ispira al messaggio di Papa Francesco per la Giornata della pace "La cultura della cura come percorso di pace" e utilizza l’idea della bussola, realizzato dall'ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi della diocesi di Pisa. Nel link si possono scaricate tutti i materiali:
- Disegno del pannello da completare;
- disegno con le varie parti della bussola per farla comporre – di settimana in settimana – ai bambini del catechismo;
- Materiale per l’animazione degli incontri di catechismo sia per i bambini che per i ragazzi;
- Materiale per la Scuola della Parola Adolescenti;
- Materiale per l’animazione della preghiera in famiglia (da inviare alle famiglie al termine della Celebrazione Domenicale o dell’incontro di Catechismo);
- Materiale per l’animazione liturgica delle Domeniche di Quaresima;
- Materiale per l’animazione della carità e della missione.
inserito il 06/02/2021; 2325 visualizzazioni
116. La chiesa è viva
1apri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 23/05/2020; 2309 visualizzazioni
117. La chiesa è vivaapri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il tempo di avvento mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- Un gigante della Fede. San Giuseppe di Paolo Curtaz
- L'attesa del Messia - Profeti e profezie del cardinale Angelo Comastri
- Il tempo liturgico dell'Avvento vademecum del tempo di Avvento
- L'anziana coppia sterile Zaccaria ed Elisabetta. Di paolo Curtaz
- L'annunciazione, il "sì" di Maria del cardinale Angelo Comastri
- La Domenica Il foglietto della messa del 27 dicembre 2020
- Il figlio dello stupore. Giovanni il battezzatore di Paolo Curtaz
- Parola e preghiera di dicembre 2020
- La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Distante a prova di elefante
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Maria mamma di tutti di Papa Francesco
Scaricabili gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 29/12/2020; 2183 visualizzazioni
118. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.
inserito il 15/03/2023; 2168 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
119. Per-dono per tutti: questione di cuore!
1apri link
Sesta tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro. La capacità di Perdonare è il tema su cui ogni giorno i nostri ragazzi sono chiamati a confrontarsi a scuola, tra amici...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2018.
inserito il 09/03/2018; 2080 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
120. Come è bello stare insieme
1apri link
Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).
inserito il 16/05/2024; 1621 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it