Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (82 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (61 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (23 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (101 testi)
Scout con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 3 di 10  

PREGHIERA / MARIA

81. Magnificat   1visualizza scarica

Incontro di riflessione sul Magnificat che può essere usato come celebrazione singola o come esame di coscienza. È stato pensato per i cresimandi ma è facilmente adattabile ad altri gruppi.

nome file: magnificat.zip (10 kb); inserito il 15/12/2007; 16608 visualizzazioni

l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

82. Adorazione eucaristica per i bimbi di Prima Comunionevisualizza scarica

Breve schema per l'adorazione eucaristica dei bambini di Prima Comunione. Realizzata a gruppi con massimo 10 bambini, poco prima della messa di Prima Comunione. E' stata utilizzata musica di sottofondo. I bambini, anche se abbastanza piccoli, hanno vissuto il momento con grande serietà e sono riusciti a pregare. E' stata anche l'occasione per spiegare loro cosa è l'adorazione e come si fa, perché per molti era la prima volta che vi partecipavano.

nome file: adoraz-bamb-comun.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 16603 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

FAMIGLIE

83. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 16421 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

84. Celebrazione di inizio Anno Catechistico-anno Avisualizza scarica

Libretto per l'inizio dell'Anno Catechistico nella domenica della Dedicazione della Basilica Lateranense. Contiene la liturgia e il mandato di ammissione ai gruppi di catechesi per: bambini, giovani, ministranti e catechiste.

3.7/5 (3 voti)

nome file: libr-mandato-cat.zip (689 kb); inserito il 01/11/2008; 16364 visualizzazioni

l'autore è Valeria Prete, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

85. Il Quizzone   5visualizza scarica

Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.

nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 16309 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

86. La samaritana   2visualizza scarica

Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.

nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 15833 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

87. La speranza: questa bambina insistentevisualizza scarica

Veglia di Avvento sul tema della speranza, a partire dal testo di Charles Peguy sulla speranza. Preparata per una comunità capi scout è adatta a tutti i gruppi giovanili

nome file: avv_speranza.zip (10 kb); inserito il 11/12/2006; 15624 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

88. Il battesimo   1visualizza scarica

Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema del battesimo.

nome file: gruppi_ascolto_battesimo.zip (27 kb); inserito il 04/02/2005; 15213 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

89. Adorazioni Eucaristiche (250 - 253)visualizza scarica

4 brevi proposte per l'Adorazione Eucaristica. Possono essere messe a disposizione dei fedeli che individualmente o in piccoli gruppi sostano davanti al Santissimo Sacramento, quando viene esposto per un tempo prolungato.
Riferimenti biblici: At 10,34.37-43; 1 Cor 11,23-26; 1 Re 19, 4-8; Mt 11,25-30.

nome file: piccoli-schemi-adorazione.zip (624 kb); inserito il 08/11/2005; 15090 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

90. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica

Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.

nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 15032 visualizzazioni

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

GIOVANI

91. Canzoni d'oggivisualizza scarica

Vengono presentati alcuni testi di canzoni che trattano il tema di Dio, a favore o contro. Utile per il confronto e il dibattito in gruppi giovanili.

nome file: canzoni.zip (19 kb); inserito il 15/04/2005; 14842 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

92. Registro per la catechesi   2visualizza scarica

Originale e simpatico "registro" per i gruppi di catechesi. La presenza dei bambini viene segnata, ad ogni incontro, dai ragazzi stessi, attaccando un piccolo sole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: registro-catechismo.zip (206 kb); inserito il 27/11/2009; 14792 visualizzazioni

l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

93. Presentazione del sussidiovisualizza scarica

Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.

nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 14771 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

94. Schema Quaresima 2009visualizza scarica

Schema delle letture per la Quaresima 2009 (anno B) utile per animatori e gruppi liturgici

nome file: schema-lett-quar-09.zip (12 kb); inserito il 16/01/2009; 14549 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

95. Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù   2visualizza scarica

Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù, con il commento a vari testi biblici. Ogni incontro all'inizio ha un breve "riassunto delle puntate precedenti". Sono stati usati per un lavoro con giovani genitori nel primo anno di catechesi dei loro figli, ma si può utilizzare anche per giovani e adulti dei gruppi di ascolto, o catechisti ed educatori.

nome file: gino.zip (91 kb); inserito il 09/06/2009; 14273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / ESTATE

96. Camposcuola Toy Story 1   2visualizza scarica

Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 14217 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

97. Lectio divina con Lucavisualizza scarica

Quattro brevi lectio divine su brani del vangelo di Luca:
- Il buon samaritano (Lc 10,29-37)
- Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- Padre Nostro (Lc 11,1-4)
- La pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
Utilizzate per un itinerario quaresimale, con testo, breve commento e domande per la riflessione, adattabile per gruppi di adulti e giovani.

nome file: lectio-quar-luca.zip (102 kb); inserito il 10/02/2011; 14188 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

98. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica

Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).

1.0/5 (1 voto)

nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14156 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

99. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012   1visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF

2.0/5 (1 voto)

nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 14143 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

100. Celebrazione penitenziale ed esame di coscienza ragazzivisualizza scarica

Una proposta di breve celebrazione penitenziale con esame di coscienza per il Natale 2011, per ragazzi su Mt 7,21-27.
Con indicazioni per una preghiera da lasciare davanti al presepe. Può essere consegnata in anticipo per la preparazione personale. Da completare con le date e orari della celebrazione per i singoli gruppi.
In formato Publisher e Pdf

nome file: esame-coscienza-natale-ragazzi.zip (295 kb); inserito il 05/12/2011; 14098 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

101. La santità familiare   1visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità

nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 14032 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

102. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14029 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

103. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica

3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.

nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 13936 visualizzazioni

l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

104. Verso Pasquavisualizza scarica

Itinerario di Quaresima 2009: proposta di lavoro per gruppi di catechismo con particolare attenzione all'elemosina, alla preghiera ed al digiuno.

nome file: verso-pasqua.zip (1360 kb); inserito il 19/02/2009; 13906 visualizzazioni

l'autore è don Oliviero Magnone cpps

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

105. La storia della cometa che ha perso quotavisualizza scarica

Ritiro di Avvento per i ragazzi. Composto da riflessioni, attività a gruppi e preghiera finale.

nome file: storia-cometa.zip (13 kb); inserito il 11/12/2006; 13883 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

106. #SìMAinCORO   2visualizza scarica

Sussidio per il cammino d'Avvento per gruppi di bambini di età tra i 6-12 anni, a cura della diocesi di Venezia, sul tema “Cantare la Fede”: con commento al vangelo domenicale, suggerimento di attività e preghiera per il gruppo:
1. Occhio all’attacco! (La vigilanza. Il proprio compito)
2. Giovanni, the voice (Le nostre capacità)
3. La più bella musica mai scritta (La testimonianza)
4. Una sinfonia in SI’ maggiore (La disponibilità e la condivisione)

4.5/5 (4 voti)

nome file: si-ma-in-coro.zip (799 kb); inserito il 14/11/2014; 13867 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

107. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica

Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.

nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 13748 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

108. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13517 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

109. Io sono il Buon Pastorevisualizza scarica

Schema per un incontro con gruppi familiari; riflessione e commento sul brano evangelico del Buon Pastore (Gv 10,11-18)

nome file: buon-pastore.zip (9 kb); inserito il 10/05/2006; 13366 visualizzazioni

l'autore è Oriana, Dario, Matteo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Misericordiando con Gesù   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica con e per i ragazzi, gruppi cresima, nell'Anno della misericordia. L'Adorazione riporta un breve passo del messaggio di Papa Francesco ai ragazzi per il loro Giubileo e una preghiera sulla misericordia di Santa Faustina, tratta dal suo Diario.
In formato Publisher e Pdf

nome file: ador-euc-misericordia-ragazzi.zip (1005 kb); inserito il 20/02/2016; 13360 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

111. Bambini in missione   2visualizza scarica

Gioco organizzato in parrocchia in occasione dell'ottobre missionario, con la presenza di bambini e dei genitori:
1) I bambini vengono divisi in cinque gruppi e a ciascuno viene consegnato un cruciverba con una parola da trovare. La parola rappresenta la missione di destinazione e precisamente Europa, Asia, Americhe, Africa e Oceania.
2) Trovata la missione ad ogni gruppo viene consegnata una busta contenente nuove istruzioni, una bandiera da costruire e la storia di un santo (tratta dal sito santi e beati) che caratterizza quella particolare zona del mondo. I bambini insieme ai genitori dovranno costruire la bandiera della missione e raccontare agli altri la storia del santo/a caratteristico/a del luogo.
3) Il gioco termina con un impegno di gruppo per la settimana successiva.

nome file: bambini-in-missione.zip (79 kb); inserito il 12/01/2018; 13360 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

112. Cinque personaggi della Passione   2visualizza scarica

Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).

nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 13315 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

113. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13271 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

114. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo   1visualizza scarica

Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.

nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 13086 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

FAMIGLIE

115. Dieci passi per non fallire in amorevisualizza scarica

Libretto semplice ed incisivo che indica i passi fondamentali che la coppia deve affrontare per la sua costituzione e la sua stabilità. É il frutto di anni di esperienza a contatto con le coppie. Può essere punto di approfondimento e di riflessione per corsi prematrimoniali, per gruppi di famiglie, per giornate a tema.
Il libretto ha avuto 2 edizioni cartacee presso la Stampa diocesana di Novara. Viene per la prima volta messo in rete per un servizio di condivisione e di aiuto nella pastorale prematrimoniale. In formato pdf, 64 pagg.

nome file: per-non-fallire-in-amore.zip (102 kb); inserito il 20/09/2010; 12760 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Grandi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

116. Gioia! - Ragazzi II media   4visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.

4.5/5 (4 voti)

nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 12715 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

117. Fissare lo sguardo su Gesù. Ora di Adorazione con i giovani   2visualizza scarica

Schema di Adorazione eucaristica già celebrata con alcuni gruppi giovanili.

nome file: adorazione-giovani.zip (6 kb); inserito il 28/09/2003; 12710 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

118. Archivio Animatori   1apri link

Ministrantiok.com!: è un database di materiale per gli animatori dei gruppi ministranti in continuo aggiornamento. Contiene molti files di materiale formativo e di preghiera, come gli incontri sms, i riti per il mandato, il dizionarietto e molto altro.

inserito il 17/03/2005; 12701 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

119. ….Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica vocazionale per gruppi giovanili con belle riflessioni su Zaccheo (Lc 19,1-10).

nome file: ador-euc-zaccheo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2005; 12677 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

120. Avvento: tempo di attesa   1visualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a tutti i gruppi giovanili.

nome file: tempo_attesa.zip (9 kb); inserito il 11/12/2006; 12675 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

Pagina 3 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...