Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gruppi tra le aree testi
Hai trovato 384 testi (ci sono anche 39 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per gruppi: Catechesi - Gruppi di ascolto; Educatori - Animatori per gruppi; Famiglie
81. #SìMAinCORO 2visualizza scarica
Sussidio per il cammino d'Avvento per gruppi di bambini di età tra i 6-12 anni, a cura della diocesi di Venezia, sul tema “Cantare la Fede”: con commento al vangelo domenicale, suggerimento di attività e preghiera per il gruppo:
1. Occhio all’attacco! (La vigilanza. Il proprio compito)
2. Giovanni, the voice (Le nostre capacità)
3. La più bella musica mai scritta (La testimonianza)
4. Una sinfonia in SI’ maggiore (La disponibilità e la condivisione)
nome file: si-ma-in-coro.zip (799 kb); inserito il 14/11/2014; 18395 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
82. Le nozze di Cana 1visualizza scarica
Schema di incontro per gruppi familiari sul brano evangelico delle nozze di Cana.
nome file: nozze-cana.zip (10 kb); inserito il 23/01/2007; 18356 visualizzazioni
l'autore è Oriana, Dario, Matteo, contatta l'autore
83. Adorazione eucaristica del Giovedì Santo per giovani 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo per gruppi giovanili: Dio non abbandona nel momento della prova e della tentazione
nome file: gets2000.zip (11 kb); inserito il 25/05/2000; 18278 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
84. Il Quizzone 5visualizza scarica
Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.
nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 17868 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
85. Celebrazione di inizio Anno Catechistico-anno Avisualizza scarica
Libretto per l'inizio dell'Anno Catechistico nella domenica della Dedicazione della Basilica Lateranense. Contiene la liturgia e il mandato di ammissione ai gruppi di catechesi per: bambini, giovani, ministranti e catechiste.
nome file: libr-mandato-cat.zip (689 kb); inserito il 01/11/2008; 17828 visualizzazioni
l'autore è Valeria Prete, contatta l'autore
86. Bambini in missione 2visualizza scarica
Gioco organizzato in parrocchia in occasione dell'ottobre missionario, con la presenza di bambini e dei genitori:
1) I bambini vengono divisi in cinque gruppi e a ciascuno viene consegnato un cruciverba con una parola da trovare. La parola rappresenta la missione di destinazione e precisamente Europa, Asia, Americhe, Africa e Oceania.
2) Trovata la missione ad ogni gruppo viene consegnata una busta contenente nuove istruzioni, una bandiera da costruire e la storia di un santo (tratta dal sito santi e beati) che caratterizza quella particolare zona del mondo. I bambini insieme ai genitori dovranno costruire la bandiera della missione e raccontare agli altri la storia del santo/a caratteristico/a del luogo.
3) Il gioco termina con un impegno di gruppo per la settimana successiva.
nome file: bambini-in-missione.zip (79 kb); inserito il 12/01/2018; 17725 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
87. La speranza: questa bambina insistentevisualizza scarica
Veglia di Avvento sul tema della speranza, a partire dal testo di Charles Peguy sulla speranza. Preparata per una comunità capi scout è adatta a tutti i gruppi giovanili
nome file: avv_speranza.zip (10 kb); inserito il 11/12/2006; 17613 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
88. Dinamica di gruppovisualizza scarica
Serie di lucidi elaborati per un incontro destinato a catechisti ed animatori di gruppi parrocchiali. Non vincolati ad un testo scritto, ma alle nozioni basilari sull'argomento, possono essere utilizzati con agilità.
nome file: dinamica-di-gruppo.zip (64 kb); inserito il 15/07/2005; 17562 visualizzazioni
l'autore è Antonella Longo, contatta l'autore
89. La Quaresimavisualizza scarica
Spunti per un incontro sulla preparazione a vivere il periodo della Quaresima, per gruppi di giovani.
nome file: inc-quaresima-giovani.zip (10 kb); inserito il 28/02/2006; 17561 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
90. La samaritana 2visualizza scarica
Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.
nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 17277 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
91. Magnificat 1visualizza scarica
Incontro di riflessione sul Magnificat che può essere usato come celebrazione singola o come esame di coscienza. È stato pensato per i cresimandi ma è facilmente adattabile ad altri gruppi.
nome file: magnificat.zip (10 kb); inserito il 15/12/2007; 17222 visualizzazioni
l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore
92. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018 1visualizza scarica
Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF
nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 16652 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
93. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo! 1visualizza scarica
E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.
nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 16483 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
94. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo 1visualizza scarica
Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.
nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 16402 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
95. Adorazioni Eucaristiche (250 - 253)visualizza scarica
4 brevi proposte per l'Adorazione Eucaristica. Possono essere messe a disposizione dei fedeli che individualmente o in piccoli gruppi sostano davanti al Santissimo Sacramento, quando viene esposto per un tempo prolungato.
Riferimenti biblici: At 10,34.37-43; 1 Cor 11,23-26; 1 Re 19, 4-8; Mt 11,25-30.
nome file: piccoli-schemi-adorazione.zip (624 kb); inserito il 08/11/2005; 16319 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
96. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica
Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.
nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 16239 visualizzazioni
l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore
97. Lectio divina con Lucavisualizza scarica
Quattro brevi lectio divine su brani del vangelo di Luca:
- Il buon samaritano (Lc 10,29-37)
- Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- Padre Nostro (Lc 11,1-4)
- La pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
Utilizzate per un itinerario quaresimale, con testo, breve commento e domande per la riflessione, adattabile per gruppi di adulti e giovani.
nome file: lectio-quar-luca.zip (102 kb); inserito il 10/02/2011; 16213 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
98. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede) 1visualizza scarica
Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 16151 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
99. Il battesimo 1visualizza scarica
Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema del battesimo.
nome file: gruppi_ascolto_battesimo.zip (27 kb); inserito il 04/02/2005; 16115 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
100. La santità familiare 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità
nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 16021 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
101. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15833 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
102. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15791 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
103. Misericordiando con Gesù 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con e per i ragazzi, gruppi cresima, nell'Anno della misericordia. L'Adorazione riporta un breve passo del messaggio di Papa Francesco ai ragazzi per il loro Giubileo e una preghiera sulla misericordia di Santa Faustina, tratta dal suo Diario.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-euc-misericordia-ragazzi.zip (1005 kb); inserito il 20/02/2016; 15708 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
104. Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù 2visualizza scarica
Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù, con il commento a vari testi biblici. Ogni incontro all'inizio ha un breve "riassunto delle puntate precedenti". Sono stati usati per un lavoro con giovani genitori nel primo anno di catechesi dei loro figli, ma si può utilizzare anche per giovani e adulti dei gruppi di ascolto, o catechisti ed educatori.
nome file: gino.zip (91 kb); inserito il 09/06/2009; 15687 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
105. Gioia! - Ragazzi II media 4visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.
nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 15650 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
106. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica
3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.
nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 15572 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
107. Presentazione del sussidiovisualizza scarica
Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.
nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 15560 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
108. Canzoni d'oggivisualizza scarica
Vengono presentati alcuni testi di canzoni che trattano il tema di Dio, a favore o contro. Utile per il confronto e il dibattito in gruppi giovanili.
nome file: canzoni.zip (19 kb); inserito il 15/04/2005; 15518 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore
109. Celebrazione penitenziale ed esame di coscienza ragazzivisualizza scarica
Una proposta di breve celebrazione penitenziale con esame di coscienza per il Natale 2011, per ragazzi su Mt 7,21-27.
Con indicazioni per una preghiera da lasciare davanti al presepe. Può essere consegnata in anticipo per la preparazione personale. Da completare con le date e orari della celebrazione per i singoli gruppi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: esame-coscienza-natale-ragazzi.zip (295 kb); inserito il 05/12/2011; 15514 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
110. Schema Quaresima 2009visualizza scarica
Schema delle letture per la Quaresima 2009 (anno B) utile per animatori e gruppi liturgici
nome file: schema-lett-quar-09.zip (12 kb); inserito il 16/01/2009; 15462 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
111. Registro per la catechesi 2visualizza scarica
Originale e simpatico "registro" per i gruppi di catechesi. La presenza dei bambini viene segnata, ad ogni incontro, dai ragazzi stessi, attaccando un piccolo sole.
nome file: registro-catechismo.zip (206 kb); inserito il 27/11/2009; 15291 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
112. Verso Pasquavisualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2009: proposta di lavoro per gruppi di catechismo con particolare attenzione all'elemosina, alla preghiera ed al digiuno.
nome file: verso-pasqua.zip (1360 kb); inserito il 19/02/2009; 14880 visualizzazioni
l'autore è don Oliviero Magnone cpps
113. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia 1visualizza scarica
Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.
nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 14831 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
114. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)
nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 14718 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
115. Cinque personaggi della Passione 2visualizza scarica
Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).
nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 14697 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
116. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica
Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).
nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14673 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
117. La storia della cometa che ha perso quotavisualizza scarica
Ritiro di Avvento per i ragazzi. Composto da riflessioni, attività a gruppi e preghiera finale.
nome file: storia-cometa.zip (13 kb); inserito il 11/12/2006; 14672 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
118. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica
Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.
nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14584 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
119. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2012-2013 4visualizza scarica
Sussidio biblico che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2012-2013.
1. Lc 21,25-28.34-36 Vegliate
2. Lc 3,1-6 Preparate
3. Lc 3,10-18 Vi battezzerà
4. Lc 1,39-45 Ha creduto
5. Lc 2,1-14 Troverete un bambino
6. Lc 2,42-52 Sua madre custodiva
7. Mt 2,1-12 Oro, incenso e mirra
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2012.zip (117 kb); inserito il 21/11/2012; 14519 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
120. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14447 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it