Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (96 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

81. Rito del Lucernario per le Domeniche d'Avventovisualizza scarica

Rito del Lucernario da celebrare prima dell'inizio della Messa delle Domeniche d'Avvento, con testi tratti dalla Liturgia delle Ore Ambrosiana. Schema: saluto liturgico, invocazioni alla vera luce, canto d'ingresso con accensione delle luci e delle candele (o Corona d'Avvento).

nome file: lucernario-avvento.zip (122 kb); inserito il 28/11/2023; 3329 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

82. Chiamati e inviati - Mandato ai catechisti   1apri link

Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna della Lettera apostolica "Antiquum ministerium", a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2022.

inserito il 20/09/2022; 3298 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

83. Primi Vespri dell'Epifania del Signore - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Foglietto con il testo dei primi vespri dell'Epifania del Signore in rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Attenzione: è il testo dell'ufficiatura non corale (forma breve), cioè senza le quattro letture che è possibile celebrare in questa occasione.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.

nome file: primi-vespri-ambr-epifania.zip (8 kb); inserito il 05/01/2014; 3235 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

84. Indulgenze Anno di San Giuseppevisualizza scarica

Decreto della Penitenzieria Apostolica con il quale si concede il dono di speciali Indulgenze in occasione dell’Anno di San Giuseppe, indetto da Papa Francesco per celebrare il 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa universale.

nome file: indulgenze-anno-s-giuseppe.zip (11 kb); inserito il 08/12/2020; 3101 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI

85. San Francesco di Salesvisualizza scarica

Immagine-poster per celebrare San Francesco di Sales.

nome file: manif-franc-sales.zip (534 kb); inserito il 24/01/2011; 2995 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

VARIE

86. Decreto della Penitenzieria apostolica per la Pasqua 2020visualizza scarica

Piccolo schema di una pagina, facilmente fotocopiabile, contenente le indicazioni della Penitenzieria apostolica su come poter celebrare la Pasqua 2020 senza potersi confessare e senza poter fare la Comunione Eucaristica. Può essere utile da diffondere negli ospedali, fra i malati e anche trasmissibile via smartphone o mail.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pasqua-pandemia.zip (288 kb); inserito il 13/04/2020; 2959 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

87. Videomessaggio 3 marzo 2020 - Settimana Laudato si'visualizza scarica

Videomessaggio del Papa Francesco per invitare a celebrare la "Settimana Laudato si’" che si svolgerà dal 16 al 24 maggio 2020 in occasione del 5° anniversario dell'Enciclica (3 marzo 2020).
video in spagnolo, con sottotitoli in italiano

nome file: video-messaggio-papa-2020-03-03.zip (7 kb); inserito il 04/03/2020; 2688 visualizzazioni

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

88. IoVangelo 22 ottobre 2017 - Speciale GMMapri link

Speciale di IoVangelo dedicato alla Giornata Missionaria Mondiale, con stralci del messaggio di Papa Francesco e proposte per celebrare la GMM con i bambini.
In formato Pdf.

inserito il 16/10/2017; 2542 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

89. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link

"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

File allegato

inserito il 25/09/2014; 2372 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

90. Domenica delle Palme: un sussidio per viverla in famigliaapri link

Scheda per celebrare in famiglia, con i propri figli, la Domenica delle Palme, a cura dall’Ufficio catechistico di Tivoli e di Palestrina.

inserito il 03/04/2020; 2230 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

STUDI / SACRAMENTI

91. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

inserito il 03/11/2020; 1889 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

92. Preghiera inizio nuovo anno 2024visualizza scarica

Breve momento di preghiera da celebrare subito dopo lo scambio degli auguri. E' stato ideato per una comunità religiosa ma si può adattare anche a famiglie.
Allegati dei bigliettini con frasi bibliche (da stampare e ritagliare), che ognuno pescherà da un cesto vicino al presepe.

nome file: preghiera-inizio-anno-2024.zip (343 kb); inserito il 27/02/2024; 1884 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

93. Potente è la tua mano, Signore - Preghiera per l’unità dei cristiani 2018apri link

Simboli, gesti e preghiere, ispirati al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2018, ritmano un itinerario rivolto ai ragazzi, per celebrare la potenza di Dio che libera il suo popolo dalla schiavitù.
Testo a cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n 4, gennaio 2018.

inserito il 05/01/2018; 1704 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

94. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link

Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.

inserito il 06/04/2020; 1603 visualizzazioni

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

95. Dalla bellezza della liturgia alla gioia dell'annuncio - Mandato ai catechisti   1apri link

Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista, della Lettera apostolica Desiderio desideravi a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.

inserito il 20/09/2023; 1560 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

96. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/03/2020; 1455 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

97. Annunciatori del Vangelo dell'amore - Mandato ai Catechistiapri link

Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna della Lettera enciclica "Fratelli tutti", a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.

inserito il 09/11/2021; 1446 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CARITA

98. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo   1apri link

1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.

inserito il 08/11/2019; 1267 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

99. Questo povero grida e il Signore lo ascoltaapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la II Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2018), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese, spagnola, polacca e portoghese.

inserito il 06/11/2018; 1261 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

MISSIONI

100. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link

Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).

inserito il 18/05/2023; 1189 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

101. I Domenica della Parola di Dio - Sussidio   1apri link

Sussidio per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio ( 26 gennaio 2020), con suggerimenti per la Celebrazione eucaristica, tra cui la Preghiera dei fedeli, alcuni testi biblici per la preghiera personale o comunitaria al di fuori della Messa e scritti magisteriali per la riflessione e la meditazione. Può essere utile a diocesi, associazioni, movimenti, parroci e singoli fedeli, che si preparano a celebrare questa giornata.
Curato dagli uffici Catechistico, Liturgico e per l’Ecumenismo della CEI.

inserito il 07/01/2020; 1187 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

102. Celebrare la Pasqua da soli, in coppia o con i figli   1apri link

Quattro schede pensate celebrare la settimana santa in casa, per persone che vivono sole, per le coppie, per le famiglie con bambini piccoli o con figli grandi. A cura della parrocchia San Bonaventura di Cadoneghe (Pd).

inserito il 02/04/2020; 1183 visualizzazioni

103. Sussidio per vivere in famiglia la Settimana Santa e il Triduo Pasqualeapri link

Schema, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per celebrare a casa la Domenica delle Palme, la sera del Giovedì Santo, il Venerdì di Passione, la Vigilia della Pasqua, la Domenica di Paqua.

inserito il 02/04/2020; 1107 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

104. Non amiamo a parole ma con i fattiapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la I Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2017), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese spagnola, tedesca e portoghese.

inserito il 16/11/2017; 1102 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

105. Un'Ave Maria per... 2025 - Maria donna delle festeapri link

“Un’Ave Maria per…” è l’iniziativa per il mese di maggio, per accompagnare i bambini e ragazzi a scoprire Maria, onorata e venerata dalla Chiesa e in ogni parte del mondo. In queste cinque tappe viene proposta Maria come “donna delle feste”, sempre presente quando c’è da gioire e da celebrare la Vita, costantemente attenta ai bisogni delle persone. Come fu, per esempio, durante le nozze di Cana, quando si accorse che era finito il vino e andò a riferirlo a Gesù.
E' disponbile il poster (da stampare su carta rigida, in formato A3 e A5 a colori e da colorare) e il libretto con la proposta completa.

inserito il 28/04/2025; 1045 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

106. Chiamati a seminare speranza e a costruire pace - Mandato ai catechistiapri link

Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista del Messaggio di papa Francesco per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, a cui è ispirata la celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2024.

inserito il 11/09/2024; 1003 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA

107. Celebrare e pregare in tempo di epidemiaapri link

L’Ufficio Liturgico della Cei ha preparato un sussidio che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera.

inserito il 13/03/2020; 962 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

108. Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italiaapri link

Il sito ufficiale con news e materiali sul cammino sinodale in Italia, in particolare:
- Suggerimenti Liturgici per celebrare l’apertura del Sinodo nelle diocesi
- Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a tutti gli operatori pastorali
- Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà

inserito il 12/10/2021; 938 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

109. Chiamati alla vita - Veglia Missionari Martiri 2018apri link

Schema per celebrare una veglia di preghiera in prossimità del 24 marzo, Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri.
In formato Pdf

inserito il 02/02/2018; 840 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

110. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link

Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la V domenica di Quaresima.

File allegato

inserito il 26/03/2020; 743 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

111. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2022apri link

Vite che parlano di Vangelo al mondo
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Preparata dalla Unione delle Superiore Maggiori d'Italia.
in formato Pdf

inserito il 20/09/2022; 648 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

112. Egli entrò per rimanere con loroapri link

Sussidio, curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Jesi, per celebrare in famiglia la Settimana Santa 2020.
Libretto di 40 pagine in formato PDF.

inserito il 31/03/2020; 646 visualizzazioni

VARIE / CANTI

113. Celebrare Maria   1apri link

Fascicolo n. 13 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2021, dedicato ai canti mariani.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 10/03/2021; 638 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MISSIONI

114. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link

Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.

inserito il 06/02/2023; 637 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

115. Veglia vocazioni 2021apri link

Una scheda utile per preparazione e una veglia di preghiera per celebrare la 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (25 aprile 2021).
A cura dell'Ufficio Vocazioni della diocesi di Milano.

inserito il 19/04/2021; 624 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

116. Celebrare la Pasqua in casaapri link

Un sussidio con suggerimenti pastorali per celebrare la Pasqua in Casa, a cura della Pastorale Familiare della Santa Casa di Loreto.

inserito il 08/04/2020; 583 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

117. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresimaapri link

Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la IV domenica di Quaresima.

inserito il 23/03/2020; 530 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

118. La Speranza in una Promessaapri link

Sussidio per il Giubileo delle Famiglie 2025. Lo schema vuole essere uno strumento da offrire alle Diocesi italiane per poter accompagnare le famiglie che non potranno celebrare il Giubileo a Roma. Oltre ai segni del giubileo è presente una veglia eucaristica, il rosario, testimonianze di famiglie sante e varie esperienze familiari.

inserito il 10/04/2025; 518 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

119. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link

L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf

File allegato

inserito il 07/11/2024; 507 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

120. Celebrare in famiglia la IV Domenica di Quaresimaapri link

Schema, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per vivere in famiglia la IV Domenica di Quaresima.

inserito il 20/03/2020; 494 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...