Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato celebrare nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 5 video (ci sono anche 151 testi, 4 presentazioni e 3 file audio)
Ordina per
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
1. Celebrare il sacramento della Confessione oggiapri link
Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (13-14 Ottobre 2022):
- Il ministero del perdono da Gesù ai suoi discepoli Don Fabio Rosini
- "Con gemiti inesprimibili...". Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono, dall'esperienza umana al suo compimento teologico Prof. Mario Polia
- (Buoni) motivi per non confessarsi Mons. Krzysztof Nykiel
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione. Le ragioni di un sacramento della Riconciliazione Prof. Angel García Ibáñez
- A confessarsi si impara. Per una pedagogia della confessione Don Marco Panero, SDB
- Un esercizio spirituale da riscoprire: l'esame di coscienza P. Emilio González Magaña, S.I.
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi, Valentina Cason e Ilaria Tedde.
inserito il 23/10/2024; 142 visualizzazioni
2. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 2apri link
II Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (26-27 Ottobre 2023):
- "La conversione: dono di Grazia e opera della libertà"Card. Mauro Piacenza
- "Convertitevi e credete al Vangelo": accogliere il Signore per trasformare la nostra vita P. Serafino Tognetti
- Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono Prof.ssa Cristiana Freni
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione Mons. Krzysztof Nykiel
- L'esame di coscienza. Esercizio pratico per la salute dell'anima Don Marco Panero, SDB
- Confessione e accompagnamento spirituale P. Emilio González Magaña, SI
- Catechesi e confessione: un legame da intensificare Paolo Bencetti
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Elisa Fuksas, Manuela Antonia Salvador, Rusanda Leca e Francesco Del Rio.
inserito il 24/10/2024; 125 visualizzazioni
3. Vivere la misericordia di Dio con i santi del Carmelo - Esercizi Online 2022
Esercizi spirituali online per la Quaresima 2022 a cura dei carmelitani scalzi. E' possibile seguire il cammino sulla pagina Facebook, oppure riceverli via email iscrivendosi da qui.
Durante le settimane di quaresima, san Luca e i santi carmelitani ci introdurranno nel mistero della Misericordia divina per prepararci a vivere la grande notte di Pasqua:
I settimana: Mai senza lo Spirito Santo! – con Teresa d’Avila
II settimana: Attirati nella preghiera – con Giovanni della Croce
III settimana: «Cominciamo per davvero!» - con Lorenzo della Risurrezione
IV settimana: Osare le mani vuote – con Teresa di Lisieux
V settimana:«Per il suo troppo grande amore» - con Elisabetta della Trinità
Settimana Santa: Restare e guardare – con Teresa di Los Andes
Pasqua: celebrare la Misericordia divina
durata: 6:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2022; 816 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
4. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3
III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma
durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 170 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
5. Gesù, un regno senza confini - Episodio 20: La cena nella notte del tradimento
4
Gesù ha deciso di celebrare la cena pasquale a Gerusalemme. Per questo motivo manda alcuni discepoli a preparare quanto è necessario. «Quando entrerete a Gerusalemme», dice, «incontrerete un uomo che porta una brocca d'acqua. Seguitelo nella casa dove entrerà e dite al padrone che vi mando io e che prepari la cena». Nel frattempo Giuda si reca dai sacerdoti del Tempio e «vende» Gesù per trenta denari.
Prima della cena, Gesù compie un gesto importante: lava i piedi ai suoi Apostoli. Durante la cena prende il pane dalla tavola, lo spezza e lo distribuisce dicendo: «Questo è il mio corpo...» poi prende il calice del vino e dice: «Questo è il mio sangue...». Terminata la cena, Gesù esce dalla città e si avvia verso l'orto degli Ulivi.
durata: 27:10 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2575 visualizzazioni