Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (167 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (23 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (85 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 8  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

81. Rendi il nostro cuore simile al tuo   -1visualizza scarica

Via crucis con attenzione particolare a situazioni di persecuzione e di sofferenza in missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-missio-como.zip (4276 kb); inserito il 18/02/2015; 10128 visualizzazioni

l'autore è Centro Missionario diocesi Como, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

82. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/06/2016; 9489 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

CATECHESI

83. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo   1visualizza scarica

Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)

5.0/5 (1 voto)

nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9399 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

84. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico   1visualizza scarica

Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.

nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 9242 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

DOMENICA

85. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica

Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.

nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 9036 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Itinerario di Quaresima 2009: proposta di veglia per il Giovedì santovisualizza scarica

Schema per la veglia di preghiera del Giovedì santo con particolare attenzione all'elemosina, alla preghiera ed al digiuno; può essre utilizzata autonomamente o a completamento dell'itinerario 2009 proposto dagli stessi autori visibile cliccando qui.

nome file: veglia-gio-santo-2009.zip (56 kb); inserito il 23/03/2009; 8954 visualizzazioni

l'autore è don Oliviero Magnone cpps

PREGHIERA / RITIRI

87. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica

Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.

nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 8919 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

88. Ti racconto Gesù secondo Marco   4visualizza scarica

Proposta di lettura creativa di gruppo, del testo integrale del Vangelo di Marco, scandito in quattro tempi, con 15 voci necessarie da alternare con pause musicali e luci di sottofondo. L'ascolto della lettura integrale del testo del Vangelo Marco può favorire una esperienza creativa di ascolto in gruppo e un approccio alla figura di Gesù, anche per coloro che non hanno molta familiarità con le Sacre Scritture. La lettura ad alta voce del Vangelo e l'ascolto del testo integrale può aiutare a sviluppare la sensibilità e l'attenzione anche per l'ascolto liturgico della Parola di Dio

5.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-secondo-marco.zip (120 kb); inserito il 20/12/2014; 8899 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

89. Sussidio Annuale Doctor Who   3visualizza scarica

Un sussidio annuale da usare con bambini-ragazzi-giovani con protagonista il Dottore, celebre personaggio della science-fiction inglese.
Per ogni puntata offre:
storia: un breve riassunto della puntata del giorno.
oggetto: Ciò che servirà per focalizzare l’attenzione dei ragazzi sull’insegnamento della puntata.
Vangelo 2.0: Un brano di Vangelo riscritto con linguaggio moderno e collegabile tematicamente con la puntata.
Impegno: Spiegazione della tematica del giorno e impegno concreto da assumere insieme durante la giornata.
Su YouTube si può trovare la playlist della serie completa a cartone animato, realizzata dagli animatori, in sedici episodi pensati per un Grest di quattro settimane più due episodi speciali da utilizzare a Natale e a Pasqua. Nell'oratorio è stato usato come linea guida per tutto l'anno 2015-2016 per la formazione animatori, per gli incontri con gli adolescenti e per la realizzazione del Grest.

nome file: sussidio-doctor-who.zip (2218 kb); inserito il 20/07/2017; 8443 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Sismondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

90. Uno per Tutti, Tutti per Uno!visualizza scarica

Ritiro per il periodo di Quaresima con grande attenzione all'importanza del gruppo.

nome file: uno_per_tutti_quaresima.zip (262 kb); inserito il 28/01/2009; 8427 visualizzazioni

l'autore è Fabio Mazzarisi, contatta l'autore

91. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C)scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato PDF.

nome file: animaz-messe-quar-2004.zip (684 kb); inserito il 02/02/2004; 8378 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / ACR

92. La Pace è servitavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la Pace con bambini e ragazzi dell'ACR insieme ai genitori, che che fa riferimento all'Attenzione Annuale dell'ACR per l'Anno Associativo 2018-2019 'Ci prendo gusto!' con segni legati al tema della cucina e del cibo.

nome file: veglia-pace-acr-2019.zip (819 kb); inserito il 24/01/2019; 8099 visualizzazioni

l'autore è don Vito Bufi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

93. Cristo Parola da ascoltare e annunciarevisualizza scarica

Proposta di adorazione eucaristica nella 23ma domenica per annum anno B, legata alla preghiera per le vocazioni con particolare attenzione all'anno sacerdotale voluto da Benedetto XVI. Contiene anche il prefazio dell'Ordine.

nome file: adorazione_6_settembre_09__23a_per_annum_b.zip (8 kb); inserito il 07/08/2009; 8084 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

94. La meditazionevisualizza scarica

Presentazione del tema della meditazione, centrale per la teologia spirituale, con attenzione ad alcuni autori classici della spiritualità cristiana.

nome file: meditazione.zip (38 kb); inserito il 09/08/2006; 7798 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

95. Rosario vocazionale   3visualizza scarica

Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.

4.5/5 (2 voti)

nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 7738 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

96. Fate attenzione vegliatevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Avvento- Anno B- (Mc 13,33-37).

nome file: vigilate.zip (55 kb); inserito il 24/11/2014; 7673 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

97. Itinerario lectio divine Quaresima-Pasqua 2012   1visualizza scarica

La proposta comprende 10 lectio divine su alcuni brani principali delle Lettere di San Paolo, elaborate per la riflessione personale e nei centri di ascolto. L'attenzione è posta in vista della preparazione al Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione e all'Anno della fede. Le pagine sono state selezionate per la loro rilevanza spirituale e progettuale e possono accompagnare i fedeli all'ascolto della Parola di Dio e dell'itinerario liturgico dei vangeli domenicali.

4.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-quar-pasqua-2012.zip (1230 kb); inserito il 17/02/2012; 7591 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

98. Via Crucis (42 - 46)visualizza scarica

Cinque schemi di Via Crucis meditate, con particolare attenzione al tema missionario e a provocazioni sulla finanza etica (Decanati di Bresso e di Paderno). In aggiunta alle via crucis, un documento della Caritas decanale di Bresso sulla finanza etica e altri documenti utili, e alcune testimonianze.

nome file: via-crucis-42-46.zip (96 kb); inserito il 22/03/2002; 7557 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Braghetto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

99. Cammino quaresimale: 1a domenicavisualizza scarica

Libretto da utilizzare per la preghiera comunitaria, ispirato al Vangelo della domenica, con particolare attenzione alla famiglia.

nome file: tentaz-deserto.zip (21 kb); inserito il 25/02/2007; 7425 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

CARITA

100. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7161 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

101. Sussidio Cei Avvento-Natale 2012   2apri link

Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2012, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, per la liturgia, con catechesi per gli adulti, che recuperano i temi del Catechismo, associandoli alla liturgia festiva, attenzione particolare è data alla pastorale familiare, al legame tra fede e carità e alla missionarietà.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 23/11/2012; 7152 visualizzazioni

EDUCATORI

102. Ciccio e Torevisualizza scarica

In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.

nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 7099 visualizzazioni

l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

103. Cammino quaresimale - 2ª domenicavisualizza scarica

Libretto per la preghiera comunitaria, ispirato al Vangelo della domenica (la Trasfigurazione), con particolare attenzione alla famiglia.

nome file: celebraz-quar-trasfiguraz.zip (524 kb); inserito il 24/03/2007; 7003 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

104. Orazionale 1^ e 2^ settimana Avventovisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per le prime due settimane di avvento, con l'attenzione alle memorie liturgiche, alle letture del giorno. In aggiunta una preghiera anche per i defunti che si intendono ricordare nell'Eucaristia feriale.
In formato Publisher e Pdf

nome file: preghiere-fedeli-avvento-2015.zip (642 kb); inserito il 26/11/2015; 6943 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

105. Primi Vespri ambrosiani delle domeniche e solennitàvisualizza scarica

Tutti i Primi vespri ambrosiani delle domeniche e solennità di tutto l'anno.
Nota bene: sono ben 62 files, quasi tutti sono impaginati per un pieghevole a tre colonne, già pronto per la stampa; se si vogliono rimpaginare, bisogna dunque fare attenzione.

nome file: vespri-primi-ambr.zip (303 kb); inserito il 25/05/2003; 6932 visualizzazioni

l'autore è Andrea Lupi e Michele Ravizza, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

106. Preghiera dei fedeli - II Domenica Pasqua - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 1 maggio 2011, seconda Domenica di Pasqua, anno A. Dalla Parola, e con attenzione al momento della vita della Chiesa con la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un invito alla preghiera in famiglia e nella comunità.

nome file: pregh-fedeli-1-mag-11.zip (5 kb); inserito il 27/04/2011; 6839 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

107. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria SS madre di Diovisualizza scarica

Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno in attenzione al tema della giornata della pace.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiere_fedeli_14_01_01_maria_ss_m_di_dio.zip (4 kb); inserito il 28/12/2013; 6633 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

108. XIII Domenica del Tempo Ordinario - B (2015)   1visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XIII Domenica del Tempo Ordinario - B.
Attenzione!!! Questa Messa è possibile celebrarla fino all’ora nona. Con i Vespri entriamo nella solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, per la quale vi è una Messa propria. Pertanto, nelle ore vespertine non potrà essere usato in alcun modo il formulario della XIII Domenica del Tempo Ordinario – B.

nome file: 13dom-t-ord-b-2015.zip (333 kb); inserito il 23/06/2015; 6089 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA

109. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link

Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.

File allegato

inserito il 07/09/2013; 5822 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Fate attenzione vegliatevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Iª Domenica di Avvento (ANNO B)

nome file: prima_di_avvento.zip (35 kb); inserito il 25/11/2017; 5515 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

111. Calendario Quaresima 2007visualizza scarica

Convertiamoci alla Parola. Calendario per la preghiera quotidiana in famiglia nel periodo quaresimale.
A cura del Centro Missionario Diocesano di Trento e dell’ufficio liturgico di Bolzano-Bressanone

Attenzione! richiede il programma Page Maker

nome file: calend-quar-07-pagmak.zip (396 kb); inserito il 04/02/2007; 5415 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

112. Sussidio CEI Avvento-Natale 2018apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2018, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale. Per ogni Domenica e festività offre riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale. Particolare attenzione è data alla famiglia attraverso la proposta un breve momento di preghiera per ciascuna domenica di Avvento,inoltre è possibile scaricare in formato Pdf il sussidio completo già impaginato e il sussidio con tutte le partiture per la Liturgia delle Ore.

File allegato

inserito il 08/11/2018; 5235 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

113. Via Crucis venerdì santo 2024visualizza scarica

Via Crucis di sei stazioni, partendo da sei riflessioni - provocazioni del Vescovo di Verona nella lettera pastorale Sul Silenzio dello scorso 8 settembre con attenzione a sei realtà che ci possono mettere in ascolto, con un brano biblico e una preghiera che riprende la riflessione del Vescovo Domenico

nome file: via-crucis-sul-silenzio.zip (26 kb); inserito il 26/03/2024; 4895 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

114. Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta. Liturgia penitenzialevisualizza scarica

Liturgia penitenziale in attenzione al documento preparatorio del Siniodo dei vescovi 2018.

nome file: natale_lit_pent.zip (7 kb); inserito il 11/12/2017; 4626 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

115. Messaggio Quaresima 2012visualizza scarica

«Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone» (Eb10,24) Messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012.

nome file: mess-quar-12.zip (13 kb); inserito il 10/02/2012; 4551 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

116. Ritiro On Line - Luglio 2023visualizza scarica

13 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati:
1) dal cammino di revisione della propria vita intrapreso da Zaccheo;
2) dall'attenzione di Gesù nei riguardi di Zaccheo, di cogliere prontamente e con delicatezza questa occasione di conversione (Lc 19,1-10).
.

nome file: rol-2023-07.zip (2005 kb); inserito il 04/07/2023; 4501 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA

117. Preghiera in famiglia 30 agosto 22a domenica per annum Avisualizza scarica

Una breve preghiera che riprende un tratto del Vangelo e l'invocazione della Colletta provando a centrare l'attenzione alla famiglia, anche tenendo conto del fatto che la presenza dei ragazzi e delle famiglie alla messa fatica in questo tempo di Covid.

nome file: preghiera-famiglia-22a-dom-ord-a-2020.zip (13 kb); inserito il 27/08/2020; 4457 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

118. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PUB)scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi.

nome file: avvento2016-fossano-pub.zip (6831 kb); inserito il 10/11/2016; 4366 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

119. Ritiro On Line - Dicembre 2022visualizza scarica

6 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sulla parabola di Gesù, sul mendicante e il ricco egoista (Lc 16,19-31).

nome file: rol_2022_12.zip (1648 kb); inserito il 05/12/2022; 4329 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

120. Percorrendo la zona industrialevisualizza scarica

Via Crucis formata da solo 6 "stazioni" che pone attenzione sia sulle aziende profondamente segnate dalla crisi economica che sui dipendenti che soccombono a questa crisi. Alternata da un brano evangelico e da una testimonianza di vita, questa Via Crucis può essere adatta anche itinerante.

nome file: crucis-zona-industriale.zip (313 kb); inserito il 12/03/2010; 4225 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Memini, contatta l'autore

Pagina 3 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...