Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato rispetto tra le aree testi
Hai trovato 62 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 18 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Giochi per la giornata della memoria 2visualizza scarica
E' importante ricordare, ma soprattutto capire quali sono i mali che hanno generato alcune atrocità. E lo si può fare anche giocando. Nel documento vengono proposti due giochi. Il primo consiste nella ricerca di pregiudizi verso gli altri popoli e modi per eliminare questi pensieri che ci portano a condannare ciò che è diverso. Il secondo si chiama 'treno della memoria' e, accompagnato da una bella riflessione, può aiutare a non dimenticare mai questo pezzo di storia.
giornata della memoria campi di concentramento pregiudizi shoah ebrei auschwitz luoghi comuni rispetto accoglienza diversità razzismo uguaglianza diritti
nome file: giornata-memoria-gioco-oratorio.zip (464 kb); inserito il 28/01/2023; 4705 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
42. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2009visualizza scarica
"Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia." Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XLIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ( 24 maggio 2009)
nome file: mess-gm-comunicaz-09.zip (11 kb); inserito il 23/01/2009; 4625 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
43. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PUB)scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi.
nome file: avvento2016-fossano-pub.zip (6831 kb); inserito il 10/11/2016; 4366 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
44. Avranno rispetto per mio figliovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della XXVIIª Domenica del T.o. (ANNO A)
nome file: 27_a.zip (204 kb); inserito il 01/10/2017; 3977 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
45. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 3579 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
46. Udienza 10 ottobre 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 10 ottobre 2018: Catechesi sui Comandamenti, 10/A: Non uccidere.
video
audio mp3
papa francesco udienze comandamenti quinto comandamento #udienzecomandamenti rispetto della vita aborto
nome file: udienza-2018-10-10.zip (14 kb); inserito il 10/10/2018; 3266 visualizzazioni
47. Vacanza di branco - Peter Panvisualizza scarica
Libretto per una Vacanza di branco, completa di giochi, laboratori e temi famiglia felice. Catechesi sul cantico delle creature di San Francesco.
responsabilità essere autonomi educare alla cittadinanza rispetto del creato creatività fantasia osare
nome file: vdb2019-peter-pan.zip (1324 kb); inserito il 10/05/2024; 3262 visualizzazioni
l'autore è Sergio Serafini, contatta l'autore
48. Donum vitae 1visualizza scarica
Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede sul rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione (22 febbraio 1987)
nome file: donum-vitae.zip (35 kb); inserito il 16/03/2010; 3040 visualizzazioni
l'autore è Sebastiano Campus, contatta l'autore
49. VDB Cavalierivisualizza scarica
Libretto con spunti di catechesi per una V.D.B. a tema Cavalieri della Tavola rotonda, con brani del Vangelo, riflessioni e piccole attività di preghiera.
nome file: vdb-cavalieri.zip (52 kb); inserito il 10/05/2024; 2952 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
50. Regina Coeli 15 aprile 2018visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 15 aprile 2018, III Domenica di Pasqua
- audio MP3
- video
- fumetti
nome file: regina-coeli-2018-04-15.zip (8 kb); inserito il 16/04/2018; 2774 visualizzazioni
51. Discorso 27 giugno 2022 - Neocatecumenalivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alle Comunità Neocatecumenali (27 giugno 2022).
- video
- audio mp3.
nome file: discorso-papa-2022-06-27.zip (7 kb); inserito il 28/06/2022; 2641 visualizzazioni
52. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2025 1visualizza scarica
Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace
Messaggio del Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2025):
I. In ascolto del grido dell’umanità minacciata
II. Un cambiamento culturale: siamo tutti debitori
III. Un cammino di speranza: tre azioni possibili
IV. La meta della pace
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video
papa francesco pace speranza #giubileo2025 riduzione del debito rispetto della vita umana armamenti #gmpace2025
nome file: mess-gm-pace-2025.zip (20 kb); inserito il 12/12/2024; 2302 visualizzazioni
53. Camposcuola sul rispetto e sul bullismovisualizza scarica
Camposcuola, di tre giorni, per riflettere con i ragazzi delle scuole medie sul tema del rispetto dell'altro, tema molto scottante per loro. Al giorno d'oggi ogni forma di bullismo si sta diffondendo, soprattutto alla loro età e il camposcuola mira a farli riflettere sul problema per capirne la pericolosità.
nome file: campo-rispetto-bullismo.zip (17 kb); inserito il 19/06/2024; 2269 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
54. Elogio della differenza 1visualizza scarica
Biglietto-segnalibro con una descrizione poetica della differenza, del suo valore, della sua originalità e del valore della comunione delle differenze.
Testi tratti da “Dio attende alla frontiera", EMI. In formato pdf, da stampare fronte-retro su cartoncino
nome file: differenza.zip (514 kb); inserito il 21/10/2019; 2028 visualizzazioni
l'autore è padre Renato Zilio, contatta l'autore, vedi home page
55. Discorso 15 aprile 2019 - Lega dilettantivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti (15 aprile 2019).
nome file: discorso-papa-2019-04-15.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 1989 visualizzazioni
56. Gesù, vero animatore, compagno di camminovisualizza scarica
Testo utile per animatori di gruppi di ragazzi/giovani. Si compone di 14 incontri e può essere utilizzato per costruire un percorso di formazione per animatori a livello parrocchiale e/o diocesano. Vengono messi in evidenza gli atteggiamenti di Gesù nei confronti delle persone che incontrava, in modo da offrire utili suggerimenti per impostare rapporti con i giovani basati sul rispetto e sull’amore.
nome file: gesu-animatore.zip (110 kb); inserito il 25/02/2022; 1881 visualizzazioni
l'autore è Sandro Bernacchi, contatta l'autore
57. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link
In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
inserito il 29/10/2015; 1729 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
58. Uno stile di vita evangelicoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.
inserito il 02/09/2021; 1613 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
59. Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vitaapri link
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Il documento promosso da a ASL Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma è stato sottoscritto da diverse confessioni religiose oltre che dal Tribunale per i Diritti del Malato, volontari e operatori Socio Sanitari.
inserito il 13/02/2019; 918 visualizzazioni
60. Carta per i diritti degli anziani e i doveri della comunitàapri link
Documento della "Commissione per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione" istituita presso il Ministero della Salute e presieduta da Mons. Vincenzo Paglia sui doveri della comunità rispetto alle persone anziane.
In formato pdf.
inserito il 23/02/2022; 416 visualizzazioni
61. Il coraggio di annunciareapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che la strada che il Signore ci indica è quella del servizio gratuito, verso tutti, disinteressato e incondizionato; una strada che possiamo percorrere solo insieme, nel rispetto e nell’accoglienza reciproca (Mt 28,16-20).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2024.
inserito il 03/05/2024; 308 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
62. Pace: rispetto e accoglienza! Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere sull'accoglienza e la mitezza. Amare, fare del bene, benedire e pregare sono i verbi che ci permettono di entrare in relazione con gli altri.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 4 gennaio 2025.
inserito il 25/02/2025; 135 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it