Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato rispetto nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 18 video (ci sono anche 62 testi, 8 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
1. Videomessaggio 24 marzo 2021 - Bangladesh
guarda su Youtube
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del centenario della nascita dello sceicco Mujibur Rahman e del cinquantesimo anniversario dell’indipendenza del Bangladesh (24 marzo 2021).
durata: 4:25 - risoluzione: 720 - inserito il 25/03/2021; 462 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. Pace
1
Video che tratta il tema della pace come una condizione sempre fragile. Ma la pace del cuore, dono del Risorto, è frutto della fede, della preghiera, della testimonianza, del rispetto della creazione opera di Dio e di tutti i nostri fratelli.
durata: 6:15 - inserito il 20/05/2016; 1577 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
3. Videomessaggio 5 febbraio 2017
Videomessaggio del Papa Francesco per il Super Bowl - Finale del campionato della National Football League (la lega professionistica statunitense di football americano) (5 febbraio 2017).
Il video è in lingua spagnola.
durata: 0:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2017; 730 visualizzazioni
4. Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace
Video introduttivo al messaggio di Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2025).
Il video in altre lingue
papa francesco pace speranza #giubileo2025 riduzione del debito rispetto della vita umana armamenti #gmpace2025
durata: 2:35 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/12/2024; 429 visualizzazioni
5. Com'è difficile essere padri, di Giacomo Poretti
1
Splendido intervento di Giacomo Poretti sull'essere padre, sulla differenza dei papà moderni rispetto ai papà di una volta. Molto bello per parlare con i genitori sulla scelta e sul coraggio di educare.
durata: 13:49 - risoluzione: 360 - inserito il 05/11/2016; 2102 visualizzazioni
6. La castità è possibile? Sì, e dà gioia
Eduardo Verástegui, messicano, famoso cantante rock e grande seduttore oggi fa l'attore in film impegnati e racconta come a 28 anni, per mezzo della sua insegnante di inglese, si è convertito e da 14 anni vive in castità aspettando di donarsi alla sua futura sposa.
durata: 4:08 - risoluzione: 240 - inserito il 14/02/2017; 2636 visualizzazioni
7. Le regole, strumento per uscire dall'infanzia
3
A volte il genitore pensa che dare regole ai propri figli ne possa limitare la libertà ed autonomia. Tutt'altro: le regole sono uno strumento per uscire dall'infanzia, spazio di libertà necessario e immancabile. Anche l'adolescente ne ha bisogno, benché in modo diverso rispetto al bambino.
durata: 14:39 - risoluzione: 720 - inserito il 01/03/2015; 4492 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8. Il dono del Paraclito: perché?
Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)
durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 1092 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Le reti sociali (Il Video del Papa 29 - Giugno 2018)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di giugno 2018: Perché le reti sociali favoriscano la solidarietà e il rispetto dell’altro nella sua differenza.
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/06/2018; 917 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
10. Conosciamo la Bibbia - Gli apocrifi:il proto-vangelo di Giacomo (terza puntata)
Proto-Vangelo di Giacomo: Esempio di racconto dell’infanzia che ha determinato molte scene artistiche; differenza rispetto allo Ps-Matteo. Testo greco del 200 in Egitto, molto stimato dalla chiesa ortodossa; testo ingenuo e leggendario; apologia della verginità di Maria. Lettura di alcuni passi principali su Gioacchino e Anna, la nascita di Maria e la presentazione al tempio, la nascita di Gesù e la verifica della verginità dopo il parto.
durata: 31:18 - inserito il 30/07/2014; 1290 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
11. Le nostre famiglie (Il Video del Papa 57 – Luglio 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di luglio 2020: Preghiamo affinché le famiglie di oggi siano accompagnate con amore, rispetto e consiglio e in particolare vengano protette dagli Stati..
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/07/2020; 1587 visualizzazioni
12. Rispetto per i popoli indigeni (Il video del Papa, luglio 2016)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Luglio 2016: "Perché vengano rispettati i popoli indigeni, minacciati nella loro identità e nella loro stessa esistenza", per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/07/2016; 1274 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
13. I giornalisti (Il Video del Papa 10 - Ottobre 2016)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Ottobre 2016: "Perché i giornalisti, nello svolgimento della loro professione, siano sempre animati dal rispetto per la verità e da un forte senso etico", per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/10/2016; 1013 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
14. Rispetto per le risorse del pianeta (Il Video del Papa 59 – Settembre 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di settembre 2020: Preghiamo affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
papa francesco #videodelpapa risorse del pianeta cura del creato tempo del creato sfruttamento della terra
durata: 1:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/09/2020; 1156 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
15. Diritti dei lavoratori e dei disoccupati (Il Video del Papa 22 - Ottobre 2017)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di ottobre 2017: Per il mondo del lavoro, perché siano assicurati a tutti il rispetto e la tutela dei diritti e sia data ai disoccupati la possibilità di contribuire all'edificazione del bene comune.
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/10/2017; 1345 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
16. Un piccolo passo
4
«State molto attenti a far piangere una donna perché Dio conta le sue lacrime...»
A partire da questo testo (che abbiamo imparato a conoscere nell'interpretazione di Roberto Benigni), un professore fa riflettere i propri studenti sull’importanza dell’educazione alla non violenza di genere e li esorta a compiere insieme un piccolo passo concreto contro il femminicidio.
Il video è un progetto dell'Istituto Comprensivo II Trebeschi di Sirmione, realizzato in occasione della Festa della Donna 2021, per combattere gli stereotipi e le disparità di genere.
durata: 3:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/04/2021; 5292 visualizzazioni
17. Prediche di Avvento 2024
apri link
Meditazioni per l'Avvento di p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema Le porte della speranza. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale tenute nell'aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco e dei membri della Curia romana:
venerdì 6 dicembre La porta dello stupore: per riscoprire i semi del Vangelo nella storia e nella realtà che ci circonda video
venerdì 13 dicembre La porta della fiducia: per avvicinarsi agli altri con rispetto e apertura video
venerdì 20 dicembre La porta della piccolezza: per accettare la nostra umanità e vivere con autenticità video
durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 20/12/2024; 261 visualizzazioni
18. Il corpo delle donne
5guarda su Youtube
Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.
durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10957 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it