Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato meditare tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 7 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Rosario ottobre missionario 2014 2visualizza scarica
Maria, Madre della fede ardente e generosa Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2014-rosario.zip (1010 kb); inserito il 11/09/2014; 7929 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
42. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7719 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
43. Veglia Inizio Anno della fede 3visualizza scarica
Veglia preparata in occasione dell'inizio dell'Anno della fede nella parrocchia di S. Giovanni Battista a Cassino (FR) con testo dell'enciclica "Porta Fidei" di Benedetto XVI. Sono stati scelti solo alcuni brani da meditare durante l'Adorazione Eucaristica, invitando i fedelil ad approfndire a casa il resto dell'enciclica.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: libr-veglia-anno-fede.zip (457 kb); inserito il 19/10/2012; 7692 visualizzazioni
l'autore è Angelo Cardarelli, contatta l'autore
44. Rosario ottobre missionario 2012visualizza scarica
Beata colei che ha creduto Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Consigliato per la memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2012-rosario.zip (21 kb); inserito il 25/09/2012; 7637 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
45. L'attesa vigilante dell'incontro con lo Sposo 1visualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Il testo base è: Mt 25,1-13
nome file: incontrocon-losposo.zip (30 kb); inserito il 02/11/2005; 7594 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
46. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 7514 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
47. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7298 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
48. Mese di maggio 2021 - Con Maria nel tempo della pandemia 1visualizza scarica
Sussidio per il mese mariano che ogni giorno aiuta a meditare sulle parole dette a Maria e dette da Maria.
nome file: mese-maggio-2021-rungi.zip (141 kb); inserito il 30/04/2021; 7123 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
49. La Provvidenza del Padre - Avvento 2017visualizza scarica
Cammino di Avvento con uno speciale compagno di viaggio, che sarà di aiuto per una più profonda comprensione della Provvidenza del buon Dio: don Luigi Orione.
Proveremo ad entrare nel cuore della spiritualità di don Luigi:
- il legame tra carità e preghiera
- la centralità della fede
- il valore della fatica
- il legame con il Papa e la Chiesa
- la cura dell’anima
- la preferenza di Dio per la povertà e i poveri
- il potere delle opere di misericordia
- la Provvidenza di Dio.
Per ogni punto fondamentale c'è una catechesi di approfondimento, un brano biblico da meditare e pregare e ogni domenica la proposta di alcuni impegni legati ai temi affrontati.
nome file: libretto-avvento-2017-orione.zip (589 kb); inserito il 05/12/2017; 7109 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
50. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica
"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13
nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 7108 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. Consigli per la meditazione sulla Parolavisualizza scarica
Semplice scheda con alcuni suggerimenti per leggere, meditare e dialogare sulla Parola di Dio.
nome file: meditazione-parola.zip (4 kb); inserito il 13/02/2010; 7096 visualizzazioni
l'autore è Ministranti del Duomo di Carrara, contatta l'autore
52. Resta con noi, Signore (per il tempo di Pasqua)visualizza scarica
Sussidio realizzato per per ascoltare, meditare e pregare durante il tempo di Pasqua (dalla II Domenica a Pentecoste), a partire da brani musicali della Liturgia.
Libretto di 30 pagine in formato pdf.
nome file: resta-con-noi_mcarretta.zip (4468 kb); inserito il 17/04/2020; 7092 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
53. Rosario ottobre missionario 2016visualizza scarica
Madre della Misericordia Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2016-rosario.zip (2503 kb); inserito il 23/09/2016; 6984 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
54. Cammino d'Avvento 2023visualizza scarica
Libretto per un cammino personale e quotidiano nel tempo d'Avvento, per ogni giorno troverai un’antifona da leggere e meditare con qualche secondo di silenzio, il commento al Vangelo del giorno e spazio per appunti.
Il libretto , che mantiene lo stile dei commenti al Vangelo su YouTube, è particolarmente adatto a giovani e a chi non ha molto tempo...
In formato pdf, pronto per la stampa.
nome file: libretto-avvento-2023-salsa.zip (5042 kb); inserito il 21/11/2023; 6908 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
55. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 6871 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
56. Meditare con Maria i Misteri di Gesù e la vita umanavisualizza scarica
Utile sussidio contenente materiale per la preghiera mariana, la riflessione e l'approfondimento.
nome file: rosario_sussidio.zip (84 kb); inserito il 09/06/2008; 6641 visualizzazioni
l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore
57. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 4visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere Per la (quinta settimana di Quaresima).
nome file: quar-sfranc-dipaola-5sett.zip (6 kb); inserito il 11/03/2005; 6620 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
58. Il rosario con San Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica
Meditare il rosario con San Giovanni Maria Vianney.
nome file: rosario-vianney.zip (12 kb); inserito il 19/06/2009; 6100 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page
59. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 3visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la quarta settimana di Quaresima).
nome file: quar-sfranc-dipaola-4sett.zip (6 kb); inserito il 04/03/2005; 5936 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
60. La Settimana Santa con S. Francesco di Paolavisualizza scarica
Per ogni giorno della Settimana Santa viene proposta la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere.
nome file: sett-santa-sfranc-dipaola.zip (7 kb); inserito il 23/03/2005; 5584 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
61. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 2visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la terza settimana di Quaresima).
nome file: quar-franc-dipaola-3sett.zip (5 kb); inserito il 22/02/2005; 5525 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
62. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Mariavisualizza scarica
Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
nome file: immacolata2020.zip (721 kb); inserito il 07/12/2020; 5047 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
63. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la I Domenica di Avvento - Avisualizza scarica
Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
nome file: 1dom-avvento-b.zip (957 kb); inserito il 27/11/2020; 4781 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
64. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la II Domenica di Avvento - Avisualizza scarica
Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
nome file: 2dom-avvento-b.zip (408 kb); inserito il 04/12/2020; 4497 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
65. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la III Domenica di Avvento - Avisualizza scarica
Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
nome file: 3dom-avvento-b.zip (571 kb); inserito il 12/12/2020; 4379 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
66. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... le antifone "O" (17-23 Dicembre)visualizza scarica
Un cammino di fede per l'ottava che precede il Natale con le antifone cosiddette maggiori di Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria), attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.
nome file: antifone-o.zip (1087 kb); inserito il 17/12/2020; 3958 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
Campomobile in Umbria sulla via Francescana: libretto in formato publisher con testi di canzoni, preghiere, brani e pensieri per meditare. Pronto per la stampa fronte-retro.
nome file: campo-via.zip (1354 kb); inserito il 11/07/2008; 3722 visualizzazioni
l'autore è Daniele Dioli, contatta l'autore, vedi home page
68. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3457 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
69. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3133 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
70. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 2979 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
71. Ritiro On Line - Settembre 2016visualizza scarica
Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 77 - "meditazione notturna" - il salmo 77 è la ricerca della luce nella notte buia del dolore - è un percorso in cui ogni credente può riconoscersi -
nome file: rol-2016-09.zip (304 kb); inserito il 31/08/2016; 2278 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
72. Ritiro On Line - Novembre 2016visualizza scarica
Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 8 e Salmo 18: lodare colui che ha fatto ogni cosa.
nome file: rol-2016-11.zip (602 kb); inserito il 31/10/2016; 1927 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
73. TraMONTI di SPERANZAvisualizza scarica
TraMONTI di SPERANZA. Sussidio del Tempo di Quaresima 2025. Dal lunedì a sabato si potrà meditare il Salmo della liturgia con un impegno da vivere e un breve laboratorio. Ogni domenica si salirà su un monte biblico (Il Sinai, il Tabor, il Monte delle Beatitudini, il Sion, il Nebo, il Monte degli Ulivi, il Monte Ararat) meditando il Vangelo proposto dalla liturgia e approfondendo degli atteggiamenti di speranza.
Libretto in pdf, realizzato dall'Ufficio Vocazioni della Diocesi di Benevento.
nome file: tra-monti-di-speranza.zip (1656 kb); inserito il 25/02/2025; 1453 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
74. 5 passi per meditare la Parola di Dioapri link
Un sussidio per aiutare i giovani ad accostarsi con più facilità alle Scritture, nella consapevolezza che «occorre mantenere la “connessione” con Gesù, essere “in linea” con Lui... (Papa Francesco, CV, 158).
A cura della Pastorale Giovanile e Pastorale Vocazionale della Diocesi di Cagliari.
inserito il 13/05/2020; 1021 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page
75. Una Parola al giorno…in CAAapri link
Ogni giorno, una frase per meditare in CAA. L’iniziativa è del settore della catechesi per le persone con disabilità della diocesi di Faenza-Modigliana:
1. Maria noi ci affidiamo a te!
2. La comunione è un abbraccio che ci salva
3. Signore insegnaci a pregare
4. Dobbiamo pregare con fede, perseveranza e coraggio
inserito il 24/03/2020; 525 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
76. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 249 visualizzazioni
77. Veglia 1° Maggio 2023 - MLACapri link
"Lavoro e orizzonti di Speranza - Nuove generazioni e cura della sicurezza”
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
Oltre al sussidio (in pdf e word) è disponibile anche la locandina personalizzabile.
inserito il 30/04/2023; 207 visualizzazioni
78. Donaci o Dio la sapienza del cuore - Veglia lavoro 1° Maggio 2025apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica), in tre parti:
1. Tutta la terra aveva una sola lingua
2. Metterò dentro di voi uno spirito nuovo
3. Dammi la sapienza che siede accanto a te in trono
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
lavoro lavoratori intelligenza artificiale tecnologia relazioni personali cuore spirito santo sapienza mlac
inserito il 30/04/2025; 42 visualizzazioni
79. Fino alla fine - Triduo pasqualeapri link
Un piccolo sussidio per meditare nei giorni intensi, del triduo. Con riflessioni di padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia.
Libretto di 24 pagine, grafica e Illustrazioni di Alumera.
inserito il 17/04/2025; 22 visualizzazioni
l'autore è Mariella Matera, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it