Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cielo tra le aree testi
Hai trovato 192 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 31 video e 2 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di È il Cielo che Regge la Terra
41. Fiducia e speranzavisualizza scarica
Celebrazione comunitaria del santo rosario contemplando Maria assunta in cielo, con preghiere ed invocazioni; utile anche per altre feste mariane. Una parte del testo è tratta da testi già presenti in Qumran2.
nome file: assunzione-maria.zip (39 kb); inserito il 17/08/2008; 10818 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
42. Il dono dell'acqua in branco 1visualizza scarica
In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque (Genesi 1,1). Breve catechesi di Babbo lupo sul dono dell'acqua per i fratellini.
nome file: cateche_donoacqua.zip (57 kb); inserito il 23/01/2005; 10674 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
43. I dogmi marianivisualizza scarica
Si tratta di una essenziale, ma completa presentazione delle verità di fede contenute nei dogmi mariani: madre di Dio, sempre vergine, immacolata, assunta in cielo.
nome file: dogmi-mariani.zip (14 kb); inserito il 26/05/2005; 10521 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
44. Rosario meditato e Novena all'Assunta 1visualizza scarica
Libretto con brevi meditazioni dei venti misteri del Rosario, Vangelo, preghiere e litanie. Con novena a Maria Assunta in cielo. publisher e Pdf.
nome file: libretto-rosario-medit.zip (204 kb); inserito il 05/05/2015; 10406 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
45. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.
nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 10375 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
46. Pace in cielo agli uomini di buona volontàvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Domenica delle Palme.(Lc 19,28-40).La tua passione, Signore Gesù, è un messaggio d’amore: amore verso il Padre, amore verso gli uomini.
nome file: pace_in_cielo.zip (86 kb); inserito il 20/03/2010; 10299 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
47. SottoSopra, come in cielo così in terra. Libretto di preghierescarica
Libretto di preghiere, canti, letture bibliche, gesti, riflessioni... per ciascun giorno di Grest.
Il file è in formato publisher.
nome file: sottosopra_preghiere.zip (988 kb); inserito il 15/06/2010; 10289 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore
48. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo 1visualizza scarica
Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.
nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 10180 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
49. Maria, porta del cielo. Cammino Avvento 2010 2visualizza scarica
L'Avvento vissuto attraverso lo sguardo privilegiato di Maria sulla vita di Gesù. Itinerario di riscoperta del Rosario nel tempo di Avvento, un aiuto per imparare la preghiera quotidiana: meditazione del Vangelo, impegno del giorno, pregare durante il lavoro, esame di coscienza.
Pensato per Giovani ma adatto anche agli adulti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: avvento-2010-maria.zip (1243 kb); inserito il 20/11/2013; 9997 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
50. Cinque canzoni sul tema del Cielo - CreGrest 2009 Diocesi Lombarde 2visualizza scarica
Cinque canzoni di cantautori contemporanei sul tema del Cielo. Si possono utilizzare anche per adolescenti e ragazzi. Con commento dell'autore.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre.zip (841 kb); inserito il 27/05/2009; 9962 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
51. Una pace molto profondavisualizza scarica
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Pace.
Il brano biblico è Gv 14,27-31, si riflette con un’omelia di Papa Francesco e con dall’ultima lettera ai giovani
di frère Roger di Taizé, e si conclude con una preghiera di Papa Francesco per la pace.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2020.
nome file: 2020_01_adorazione-euscaristica.zip (75 kb); inserito il 30/12/2019; 9899 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
52. Andate in tutto il mondovisualizza scarica
Ascensione del Signore. Adorazione eucaristica comunitaria. Mc 16,15-20. La tua ascensione al cielo, Signore, mi colma di gioia perché è finito per me il tempo di stare a guardare ciò che fai e comincia il tempo del mio impegno.
nome file: andate_in_tutto_il_mondo.zip (111 kb); inserito il 15/05/2009; 9569 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
53. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.
nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 9567 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore
54. Un mese con Maria
1apri link
Un itinerario multimediale per il mese di maggio in cinque tappe in cui si ripercorrono gli eventi più importanti della vita di Maria sottolineandone: la ferialità, la libertà, la maternità, la preghiera e l’assunzione in cielo.
inserito il 22/05/2013; 9544 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
55. Il Pane del cammino 1visualizza scarica
Il cielo è lontano e ci accade di trovare la strada troppo lunga. Per non desistere, dobbiamo mangiare il pane sotto il cui segno Gesù, scendendo dal cielo, ci viene incontro. Sostenuti da questo cibo divino, saremo capaci di entrare un giorno nell'eredità che ci è promessa. Il testo base è: Gv 6,41-51
nome file: il-pane-del-cammino.zip (154 kb); inserito il 08/08/2006; 9496 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
56. Gesù Pane di vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Pane vivo disceso dal Cielo. Concepita soprattutto in occasione della Solennità del SS. Corpo e Sangue del Signore
nome file: paeeuc.zip (35 kb); inserito il 31/05/2013; 9493 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
57. Verso il cielovisualizza scarica
. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53
nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 9442 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
58. Avere vent'anni 2visualizza scarica
Cinque catechesi fortemente esistenziali, giocate sulla parola VENTI per vivere i vent'anni in questo tempo, con un occhio al cielo ed uno alla terra
nome file: venti.zip (164 kb); inserito il 27/02/2008; 9084 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
59. Cielo Nuovo e terra nuova - Poster (Pub) 3visualizza scarica
Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2015 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato pub, è allegato il font da istallare nel computer
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.
nome file: poster-avvento-2015-genova-pub.zip (4695 kb); inserito il 02/11/2015; 8989 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
60. Il cielo ha una porta sola: un Bambino 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per giovanissimi. Una riflessione sull'accettarsi e l'accogliere. Con una canzone di Antonacci, testo di Volo e ascolto del Vangelo (Gv 1,19-23, Is 46).
nome file: penit-giovanissimi-08.zip (740 kb); inserito il 23/12/2008; 8953 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
61. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.
nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 8726 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
62. Recital 'Un cielo stellato'visualizza scarica
Testo originale di un recital per una festa con genitori e altri, redatto sugli appunti registrati durante le ore di attività trascrivendo osservazioni e battute fatte dai ragazzi stessi. Anche come spunto per composizioni delle proprie classi o gruppi!
nome file: recital-cielo.zip (19 kb); inserito il 10/03/2003; 8693 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
63. Questo è il mio corpovisualizza scarica
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Adorazione eucaristica comunitaria.Mc 14,12-16.22-26
nome file: questo_e_il_mio_corpo.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 8619 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
64. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 8612 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
65. Lode dal cielo e dalla terravisualizza scarica
Adorazione eucaristica di ringraziamento. Adatta a qualsiasi occasione in cui la comunità (parrocchiale o religiosa) vuole rendere grazie al Signore (formato A5).
nome file: ador_ringr.zip (7 kb); inserito il 08/11/2006; 8550 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
66. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco 1visualizza scarica
Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.
nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 8539 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
67. Liturgia penitenziale "Maria porta del cielo"visualizza scarica
Liturgia penitenziale (tratto da un pellegrinaggio a Lourdes) e celebrata presso la Parrocchia "Beata Maria Vergine di Fatima" ad Agrigento durante la settimana di festeggiamenti in onore della prima apparizione a Fatima
nome file: lit_pen_2.zip (13 kb); inserito il 06/12/2007; 8414 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore
68. Splendore del Cielovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La struttura celebrativa è semplice e personalizzabile:
1. Introduzione
2. Inno alla Vergine
3. Vangelo secondo Giovanni (Gv 19, 25-27)
4. Meditazione (Bellezza del Carmelo)
5. Intercessione
6. Inno finale.
nome file: splendore-cielo.zip (278 kb); inserito il 13/07/2008; 8395 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
69. Cielo Nuovo e terra nuova - Poster (PDF) 4visualizza scarica
Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2015 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato pdf
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.
nome file: poster-avvento-2015-genova-pdf.zip (2517 kb); inserito il 02/11/2015; 8356 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
70. Per tutto c'è un momento, un tempo per ogni cosa sotto il cielovisualizza scarica
Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento al Qoelet (Qo 3,1-15), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).
nome file: ador-gio-santo-tempo.zip (47 kb); inserito il 19/02/2010; 8300 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
71. Eucarestia autostrada per il cielo - Preghiera con Carlo Acutisvisualizza scarica
Un'adorazione eucaristica giovane con Carlo Acutis riflettendo sull'eucarestia autostrada per il cielo.
nome file: ador-giovani-acutis.zip (1329 kb); inserito il 15/01/2021; 8272 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
72. Siate come gli uccelli del cielo...visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e giovanissimi all'eremo delle carceri, sul monte Subasio ad Assisi.
nome file: come-uccelli-del-cielo.zip (131 kb); inserito il 19/07/2004; 8265 visualizzazioni
l'autore è Simona Cirillo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
73. Tu che conosci il cielo 1visualizza scarica
Canzone di Ligabue. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2003
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: tu-che-conosci-ilcielo.zip (10 kb); inserito il 28/02/2009; 8218 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
74. Il Creatore Bambinovisualizza scarica
Adorazione per il tempo di Natale, che porta ad ammirare i preparativi che Dio Padre ha fatto per il Figlio Gesù, in tre tempi: uno sguardo al cielo, uno sguardo alla terra, la risposta di un animo toccato da questa meraviglia. Il testo è un intreccio di Salmi e preghiera spontanea, salmi personalizzati e attualizzati
nome file: ador-euc-creatore-bambino.zip (470 kb); inserito il 21/12/2019; 8194 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
75. Il Supermercato... del cielo!visualizza scarica
Simpatica presentazione in Powerpoint sul costo di valori come la pazienza, l'amore, la comprensione, la fede, il sapere. E alla cassa, chi paga? Già tutto pagato!
Nota: il file è in lingua francese
nome file: mag-du-ciel.zip (31 kb); inserito il 21/01/2005; 8116 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
76. Io sono il pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la Solennità del Corpus Domini. Con una meditazione di san Tommaso d'Aquino sul vangelo domenicale (Giovanni 6, 51-58)
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-pane-vivo.zip (147 kb); inserito il 07/06/2012; 7951 visualizzazioni
l'autore è Barbara Grillo, contatta l'autore
77. Scheda IV Domenica Avvento 2015 1visualizza scarica
Scheda con il Vangelo della IV Domenica di Avvento, una breve riflessione, e un cruciverba a tema. Utilizzata con i bambini del catechismo, è stata realizzata dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Flocco (Na) con materiale tratto dal Sussidio Cielo nuovo e terra nuova.
nome file: scheda-avvento-2015-4.zip (385 kb); inserito il 05/12/2015; 7871 visualizzazioni
l'autore è Lina Verde e gruppo catechiste, contatta l'autore
78. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica
Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)
nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 7749 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
79. La pasqua di Gesù riflessa nella pasqua di Maria 1visualizza scarica
Veglia per la festa di Maria SS assunta in cielo composta da un lucernario, dall'ascolto della Parola di Dio, dalla meditazione de magistero degli ultimi papi intervallata da strofe dell'Inno akatistos.
nome file: veglia_assunta_2017.zip (50 kb); inserito il 05/08/2017; 7738 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
80. Percorso tematico per un Cre-Grest con 4 canzoni 1visualizza scarica
Percorso tematico per un Cre Grest con 4 canzoni di cantautori contemporanei. La tematica sviluppata è quella del "Cielo". Con spunti di riflessione dell'autore. Adatto anche per i ragazzi delle medie.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre_variato.zip (11 kb); inserito il 25/08/2009; 7674 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it