Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (66 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (333 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (363 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (16 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (240 testi)
Magistero con le sue sottoaree (259 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (796 testi)
Scout con le sue sottoaree (51 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (90 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (94 testi)

Pagina 13 di 64  

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

481. La Risurrezione e la vitavisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale per giovani e giovanissimi in preparazione alla Pasqua, con una canzone di Elisa e alcuni brani per la preparazione alla Confessione Individuale. Il testo biblico è Ez 37,1-10.

nome file: penit-risurrez-vita.zip (628 kb); inserito il 17/03/2005; 14180 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

482. Ti benediciamo, Signore, fonte della vita   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione alla domenica 27ma per annum, anno B. Le famiglie sono chiamate a manifestare la tenerezza di Dio e ad accogliere il dono della vita.

nome file: 8_ottobre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 02/10/2006; 14172 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

483. Il discepolo sulla strada del Calvariovisualizza scarica

Ritiro di quaresima per ragazzi per camminare sulla strada di Gesù, Signore della vita, con l'aiuto di quattro personaggi del Vangelo: Pietro,Veronica, Simone e Maria.

nome file: sulla-via-del-calvario.zip (346 kb); inserito il 22/02/2008; 14163 visualizzazioni

l'autore è Debora V., contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

484. Fare il Punto   1visualizza scarica

Momento di preghiera e revisione della propria vita in compagnia del beato Alberto Marvelli, articolato in 5 passi: preghiera, Eucarestia, azione cattolica, carità, impegno civile

nome file: preghiera_marvelli.zip (57 kb); inserito il 13/05/2005; 14160 visualizzazioni

l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

485. Maria nella storia della salvezza   2visualizza scarica

Adorazione per i giovani con meditazione su momenti della vita di Maria attraverso i misteri del Rosario: Annunciazione, Visitazione, Le nozze di Cana, Sotto la croce, Maria nel cenacolo.
Per ogni decina di Rosario si offre un'intenzione speciale di preghiera.

nome file: maria-storia-salvezza.zip (21 kb); inserito il 01/06/2013; 14157 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

486. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica

Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46

nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 14132 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

487. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 14132 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

488. Prendere la propria croce e seguirlo   1visualizza scarica

L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27

nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 14128 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CATECHESI

489. La strada giusta   1visualizza scarica

Spunto per un incontro di pastorale giovanile sul tema delle emozioni e delle sensazioni nel cammino della vita di ogni giorno. Perchè a volte la strada da seguire è complicata da trovare, ma con cuore e testa a posto diventa possibile riuscire a imboccare il sentiero giusto, sempre!

nome file: testo-emozioni.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 14114 visualizzazioni

l'autore è Valentina Arcifa, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

490. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica

Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004

nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 14083 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

491. Dio viene incontro a noi - Cammino di Avvento 2019   2visualizza scarica

Schema di un percorso di Avvento che vuole celebrare innanzitutto l’iniziativa di Dio. Non noi andiamo incontro a Dio o lo accogliamo, ma lui che per prima ha scelto di venirci incontro di accogliere noi, la nostra umanità, di farsi uno di noi. In ogni domenica di Avvento e Natale, Dio viene incontro a noi:
Con la sua parola
Con la sua grazia
Ascoltando i nostri bisogni
Donandoci l’Emanuele
Nasce Gesù
Facendosi uno di famiglia
Accompagnandoci nelle scelte della vita
Mettendosi in fila con i peccatori.
Il file zip contiene anche la frase da stampare ogni settimana su cartelloni.

nome file: dio-incontro-a-noi.zip (9 kb); inserito il 14/11/2019; 14058 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

492. Capitano, mio Capitano!visualizza scarica

Un viaggio (con storie, giochi, laboratori) tutto ispirato al mare per ritrovare Gesù e riconoscerlo come Capitano della nostra vita!

nome file: campo_mio_capitano.zip (66 kb); inserito il 07/11/2005; 14020 visualizzazioni

l'autore è Sara Fiorillo, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

493. Non è costui il carpentiere?   1visualizza scarica

Schema per un camposcuola di tre giorni per giovani dei primi anni delle superiori, attraverso tre episodi della vita di Gesù:
- Il giovane ricco (Mc 10,17-22)
- Il paralitico calato dal tetto (Lc 5,17-26)
- Zaccheo (Lc 19,1-10)
Al termine materiale per un'adorazione eucaristica serale.
Manca la copertina.

nome file: carpentiere-campo-giovani.zip (28 kb); inserito il 29/01/2011; 14005 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

494. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica

Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28

nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 13999 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

495. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 13990 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

496. Quinto comandamento   5visualizza scarica

Scheda per affrontare il quinto comandamento prendendo spunto sia dall'Antico che dal Nuovo testamento. Poi si attaccano sul foglio di lavoro da un lato le immagini che ci riportano alla vita (sorrisi, strette di mano, ...) e dall'altra ciò che ci allontana dalla vita (litigi, guerra, ...).

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-comandamenti-5.zip (763 kb); inserito il 04/08/2011; 13982 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

497. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica

L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37

4.0/5 (1 voto)

nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 13968 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / PREGHIERA

498. Rosario con san Domenico Savio   1visualizza scarica

I misteri della luce meditati con l'aiuto di alcuni passi della vita del giovane santo

nome file: rosario_domenico_savio.zip (605 kb); inserito il 01/02/2005; 13964 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Roberto Smeriglio sdb, contatta l'autore

CATECHESI

499. Due prediche sulla mortevisualizza scarica

Prediche sulla morte:
1 - La vita in cammino verso la morte
2 - Gesù e noi di fronte la morte

nome file: morte1-2.zip (11 kb); inserito il 08/07/1997; 13951 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

500. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 13928 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI

501. Tempo di vitavisualizza scarica

Incontro per far prendere coscienza al giovane in quale punto si trovi la propria vita.

nome file: tempo.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 13923 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

502. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 13922 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

CATECHESI

503. Abramo   2visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.

4.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 13910 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

504. Veglia di Pentecoste - 25   1visualizza scarica

In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002

nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13899 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

505. Itinerario di fede   8visualizza scarica

Testo sulla fede con approfondimento di diversi brani biblici, suddiviso in quattro sezioni, e preghiera finale di Papa Paolo VI:
1 - In principio, la fede
2 - La fede, dono da custodire e far crescere
3 - La fede e le opere della carità
4 - La vita eterna, compimento della fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: itin-fede.zip (758 kb); inserito il 05/11/2012; 13860 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

506. Alzatevi andiamo!   2visualizza scarica

Recital di Natale che tratta della vita e degli insegnamenti di Papa Giovanni Paolo II con canti, recitazione e alcune indicazioni di video che si possono trovare nel dvd " Un Papa nella storia" di Fabio Zavattaro.

nome file: recital_natale-alzatevi-andiamo.zip (13 kb); inserito il 12/10/2009; 13830 visualizzazioni

l'autore è Fabiana Coletti, contatta l'autore

SPIRITUALITA

507. Meditazioni per crescere nella vita interiore   1visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte

nome file: medit-spirit.zip (47 kb); inserito il 17/01/2006; 13822 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

508. Prima di tutto... solo l'Amore   1visualizza scarica

Recital messo in scena prima di Pasqua dai ragazzi dell'ACR della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello: è basato su Maria, sul suo dolore nel vivere gli ultimi momenti della vita di suo Figlio Gesù. I testi ed i canti sono stati adattati (in caso di bisogno è possibile inviare una mail all'autore).

nome file: prima-solo-amore.zip (302 kb); inserito il 03/04/2008; 13796 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

509. "Questi è il mio Figlio Prediletto"   1visualizza scarica

La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale. Questa celebrazione ci mostra Gesù, il Figlio prediletto investito dallo Spirito Santo, che vuole essere solidale con il popolo peccatore. Attraverso di essa viene illuminata la nostra vita: battezzati da Gesù nello Spirito Santo, dobbiamo diventare figli di Dio e prendere parte alla sua missione. Il testo base è: Mt 3,13-17

nome file: il-mio-figlio-prediletto.zip (176 kb); inserito il 07/01/2008; 13788 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

510. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 13788 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

GIOVANI

511. Meditazione a tappe sulla ricerca e l'accoglienza di Diovisualizza scarica

Meditazione a tappe sui temi del Natale, per arrivare ad accogliere Dio nella nostra vita (pensato originariamente per un percorso fatto a piedi con una serie di tappe).

nome file: tappe-ricerca-accogl.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 13782 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

512. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti   1visualizza scarica

Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37

nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13771 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

513. Chiamati a un incontro d’amorevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale molto bella, adatta a giovani. Tratta dalla rivista liturgica: "La vita in Cristo e nella Chiesa"

nome file: chiamati-incontro-amore.zip (10 kb); inserito il 10/05/2006; 13766 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

514. Un sensovisualizza scarica

Canzone di Vasco Rossi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 3/2004 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: un-senso.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 13753 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

515. Riflettiamo con Domenico Savio   2visualizza scarica

Alcuni episodi della vita di Domenico Savio da poter usare per gli incontri con ragazzi delle medie (ogni incontro è presente nella forma per ragazzi e per animatori).

nome file: vita-domenico-savio.zip (406 kb); inserito il 02/05/2008; 13751 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA

516. La forza della vita nella sofferenza   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per la 31ª Giornata per la Vita con brani tratti dalla Salvifici doloris di Giovanni Paolo II, dal Messaggio dei vescovi, testimonianze di don Tonino Bello e Benedetta Bianchi Porro.

nome file: forza-della-vita.zip (21 kb); inserito il 21/01/2009; 13751 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

517. Veglia dell'attesa pasquale per ragazzi di terza media   1visualizza scarica

Veglia dell’attesa pasquale per ragazzi di terza media, per valorizzare la Pasqua come momento per ripensare la propria adesione di fede, per rinnovare la coscienza e il dono del battesimo, per scoprire che Gesù dà risposte alle domande di vita che emergono chiare, per aiutare il ragazzo a comprendere i momenti fondamentali della veglia pasquale.

nome file: veglia-attesa.zip (154 kb); inserito il 18/01/2002; 13677 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

518. La vita è un sacramento   3visualizza scarica

Parafrasi della canzone "Voglio trovare un senso a questa vita" di Vasco Rossi, utilizzata per parlare del Sacramento con i ragazzi che riceveranno la Cresima.

nome file: trovare-un-senso.zip (13 kb); inserito il 18/07/2014; 13671 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

519. Hai preparato la Casa della tua vita all'arrivo dell'Ospite?   1visualizza scarica

Esame della coscienza per bambini delle elementari e ragazzi delle medie sui temi dell'Avvento 2009 della Diocesi di Bergamo. Con domande per la riflessione personale e di gruppo.

nome file: riconciliazione_ragazzi_natale_2009.zip (137 kb); inserito il 07/12/2009; 13668 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

SPIRITUALITA

520. La pace del cuore   1visualizza scarica

Come trovarla, come mantenerla, come difenderla. Breve vademecum per navigare nelle tempeste della vita.

nome file: pace_del_cuore.zip (10 kb); inserito il 01/04/2006; 13659 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 64  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...