Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2259 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 327 video e 80 file audio)
Ordina per
241. App iBreviary
2apri link
Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.
inserito il 13/11/2008; 8268 visualizzazioni
l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore
242. Fate questo in memoria di me
8apri link
Ritiro di una giornata in preparazione alla prima Comunione. ll ritiro si può realizzare qualche giorno prima. I catechisti e il sacerdote accolgono i ragazzi nel luogo stabilito. I genitori li raggiungono nel tardo pomeriggio per la celebrazione penitenziale e le confessioni individuali. Si prosegue con un momento di convivialità e festa tutti insieme.
Tratto da Catechisti parrocchiali di maggio 2015, è anche scaricabile in formato Pdf.
inserito il 30/05/2015; 13475 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
243. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei 7visualizza scarica
Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf
nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 26098 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
244. Animazione, questa sconosciuta 8visualizza scarica
Brevi riflessioni per stimolare la discussione nel gruppo su cosa sia l'animazione, sul perchè essa sia una 'questione di cuore' e sull'importanza di tirar fuori i talenti dai ragazzi che ci sono affidati.
nome file: animaz.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 8209 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
245. Preghiera dei fedeli - Cristo Re 2012visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 25 novembre 2012 - 34ª Domenica t.o. - B, Gesù Cristo Re dell'Universo.
Rielaborazione del file del 2006 già presente nel sito.
nome file: pdf-2012-11-25.zip (8 kb); inserito il 21/11/2012; 7808 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
246. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2010 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF.
nome file: quar-10-suss-ragazzi-pdf.zip (2034 kb); inserito il 01/02/2010; 33287 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
247. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
inserito il 20/09/2009; 8071 visualizzazioni
248. Misericordia 2.0 - Sussidio di Quaresima 2016 5visualizza scarica
Cammino Quaresimale per ragazzi nel Giubileo della Misericordia sulle opere di misericordia spirituali. Il libretto offre per ogni settimana di Quaresima e per la settimana santa:
- vangelo di riferimento
- 4 intenzioni di preghiera
- Un “campione” che ha vissuto l’opera di misericordia spirituale
- Un impegno per i giorni seguenti.
nome file: misericordia-quar-acr-saluzzo.zip (2559 kb); inserito il 25/01/2016; 30330 visualizzazioni
l'autore è Equipe ACR Saluzzo, contatta l'autore
249. Attendere... infinito del verbo AMARE 2visualizza scarica
Incontro di preghiera utilizzato in preparazione al periodo di Avvento. Le meditazioni (in parte riprese dalle omelie presenti nel sito) sono incentrate sul tema dell'attesa, del vegliare, dell'essere pronti ad accogliere il Signore che viene. adatto a giovani, con link a due video che si possono proiettare e suggerimento di canti.
nome file: attendere-verbo-amare.zip (307 kb); inserito il 25/11/2014; 18765 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
250. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 3visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 32624 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
251. La meraviglia della stradavisualizza scarica
Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.
nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 15127 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
252. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto 3visualizza scarica
Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.
nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 19057 visualizzazioni
l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore
253. Il gioco dei numeri del catechismo 11visualizza scarica
Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.
nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 58301 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
254. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22096 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
255. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia
nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 8818 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
256. Ritiro On Line - Novembre 2012 1visualizza scarica
"Rimanete nel mio amore" (Gv 15,9-11)
nome file: rol-2012-11.zip (244 kb); inserito il 31/10/2012; 3094 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
257. L'amore nel Vangelo di Marco 1visualizza scarica
Riflessione su come Gesù ama e forma all'amore i suoi discepoli.
nome file: amore-vangelo-mc.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 6644 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
258. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla solennità della Santissima Trinità, anno B. Completa di canti.
nome file: ador-eucar-trinita-b.zip (1684 kb); inserito il 29/05/2012; 8087 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
259. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia 2visualizza scarica
Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.
nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 10415 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
260. Adorazione eucaristica sul servizio 4visualizza scarica
Uno schema di adorazione eucaristica da inserire nel contesto liturgico delle cosiddette '40 ore', adattabile a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Il brano evangelico è Giovanni 13, 1- 15).
nome file: ador-euc-servizio-ragazzi.zip (33 kb); inserito il 29/03/2012; 23261 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
261. Testamento di un martire: Frère Christian 1visualizza scarica
Il testamento spirituale di Frère Christian, il priore dei monaci trappisti della comunità di Nostra Signora dell'Atlante a Tibhirine (Algeria) uccisi nel 1996.
nome file: testamento-fra-cristiano.zip (10 kb); inserito il 15/06/2010; 4484 visualizzazioni
l'autore è diac. Roberto Del Papa, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
262. Il libro di Ester 1scarica
Catechesi agli adulti sul libro di Ester. Nel file zip ci sono: una Presentazione in PowerPoint (ppt), un file Publisher (pub) con il corrispondente in pdf.
nome file: ester.zip (2504 kb); inserito il 19/11/2007; 4267 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
263. Gioco Notturno: Il regno di Fantasia 3visualizza scarica
Gioco Notturno per ragazzi ambientato nel regno di Fantasia. Ideale per serate ai campi estivi.
nome file: il-regno-di-fantasia.zip (22 kb); inserito il 15/10/2010; 12684 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
264. Novena di Natale 2011 1visualizza scarica
Cinque grandi vocazioni ci illuminano nel percorso di avvicinamento al Natale: Abramo e Sara; Mosè, Samuele; Davide; Maria e Giuseppe; 5 storie rivisitate dai vari gruppi parrocchiali accompagnano giovani e adulti.
nome file: novena-2011-gruppi.zip (27 kb); inserito il 13/12/2012; 9615 visualizzazioni
l'autore è Silvia Crosetto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
265. Prediche artistiche - Ritorno del figliol prodigo di Rembrandt 3visualizza scarica
Ricco commento al dipinto "Ritorno del figliol prodigo" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Hermitage, San Pietroburgo - Russia). Utilizzato in una catechesi quaresimale nel 2010.
Il file è in pdf
nome file: figliol-prodigo-rembrandt.zip (1111 kb); inserito il 01/02/2011; 16157 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
266. Introduzione al Credo 8visualizza scarica
Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..
nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26531 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
267. Rinnoviamo la speranza - Messa del 1 maggio con il mondo del lavoroscarica
Messa del primo Maggio con il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo di Bergamo nel 2010. Il file è in formato publisher
nome file: libretto_messa_1_maggio.zip (124 kb); inserito il 04/05/2010; 2643 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
268. Natale e il mio Presepe 1visualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Contemplando il presepe, in un viaggio spirituale, si interrogano i personaggi del presepe, per sapere da essi cosa hanno visto e provato e per comprendere che nel Natale bisogna fidarsi e affidarsi a Dio.
nome file: meditaz-natale-2012.zip (12352 kb); inserito il 22/12/2013; 14149 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
269. Vangelo in immagini domenica 26ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della 26ma domenica per annum, può essere utile per la preparazione in famiglia, nel gruppo di catechismo, come stimolo per omelia...
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-26.zip (437 kb); inserito il 24/09/2013; 3416 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
270. Un Natale magicovisualizza scarica
Un Bambino sogna nella sua stanza di passare il Natale insieme a tutti i bambini del mondo , nel sogno un Mago lo aiuta, tutte le guerre si fermano e tutti i problemi del mondo scompaiono, a casa sua arrivano i Bambini di tutto il mondo.
nome file: natale_magic.zip (15 kb); inserito il 18/12/2006; 27231 visualizzazioni
l'autore è Oreste De Santis, contatta l'autore, vedi home page
271. Come accogliamo il Signore 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la Notte di Natale in compagnia di alcuni personaggi che si sono imbattuti, ognuno a suo modo, nel dover fare i conti con la nascita del Messia: "Maria e Giuseppe" (accogliere con Amore), l' "albergatore" (accogliere senza distrazione), i "pastori" (accogliere con stupore), "Erode" (accogliere senza invidia).
nome file: veglia-nat-personaggi-come_lo_accogliamo.zip (1318 kb); inserito il 27/12/2010; 18172 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
272. Prepariamo la via a Gesù che viene 3visualizza scarica
Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.
nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 23444 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
273. #incontrolaParolaapri link
Parola, Preghiera, Immagine. Un piccolo strumento per favorire l’incontro con noi stessi, con Dio, con gli altri, e poi da condividere sui social.
Oltre che sulla pagina web il percorso si può seguire su Facebook, su WhatsApp o nel gruppo Telegram per ricevere ogni mattina un messaggio.
inserito il 10/06/2020; 1515 visualizzazioni
l'autore è Luca Rubin, contatta l'autore, vedi home page
274. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio Catechisti Avvento 2015 (pub) 1scarica
Guida per i catechisti relativa al sussidio di Avvento 2015 preparata dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per il poster.
nome file: catechisti-avvento-2015-genova-pub.zip (3069 kb); inserito il 02/11/2015; 2599 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
275. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B 3visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.
nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 64443 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
276. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio ragazzi Avvento 2015 (PUB) 2scarica
Sussidio di Avvento 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Maria, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: ragazzi-avvento-2015-genova-pub.zip (9910 kb); inserito il 02/11/2015; 3038 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
277. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
inserito il 25/02/2023; 3422 visualizzazioni
278. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.
inserito il 18/02/2019; 4523 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
279. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014
8apri link
«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.
inserito il 21/11/2014; 14270 visualizzazioni
280. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 15360 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it