Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (251 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (49 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (25 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (51 testi)
Giovani con le sue sottoaree (191 testi)
Magistero con le sue sottoaree (226 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (391 testi)
Scout con le sue sottoaree (30 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (22 testi)

Pagina 7 di 34  

BAMBINI / CATECHISMO

241. Beati gli invitati alla cena del Signore   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per valorizzare e rivivere con i bambini l'Ultima Cena che Gesù ha celebrato con i suoi amici apostoli prima di morire, momento che celebriamo ad ogni Messa, durante la Consacrazione. Particolarmente adatto per i bambini che riceveranno la Prima Comunione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: invitati-cena-signore.zip (109 kb); inserito il 09/02/2008; 61912 visualizzazioni

l'autore è Monica Cortinovis, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

242. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link

Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 12/11/2014; 9487 visualizzazioni

l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

243. L'amicizia traditavisualizza scarica

Incontro formativo per giovani sul tradimento dell'amicizia. Il file zip è composto da un Power point con riflessioni tratte dall'articolo "Se un amico tradisce", di Saverio Sgroi (in "Dimensioni nuove", maggio 2012, anno 49, pag. 22-25) e un file di word con domande per la riflessione, testi e traduzioni delle canzoni: Thank you dei Simple Plan e Shamandalie dei Sonata Arctica.

3.0/5 (1 voto)

nome file: amicizia-tradita.zip (1973 kb); inserito il 18/03/2014; 9415 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CINEFORUM

244. Percorsi cinematografici per le catechesi Family 2012   4apri link

Undici schede (in un unico file) scaricabili e stampabili per una visione guidata di pellicole sul tema dell'Incontro mondiale delle famiglie. Undici film scelti per un percorso dedicato a Sale della comunità, gruppi familiari, singole persone che vogliono ritrovare sul grande schermo i temi delle catechesi di Family2012.
Le schede ricche e approfondite, dal taglio pastorale, sono state curate da Cinema in prospettiva, sotto la supervisione di don Gianluca Bernardini della Diocesi di Milano.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 18/01/2012; 10154 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MISSIONI

245. Sulle strade del mondo - Sussidio adulti e famiglieapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2013/2014. ll sussidio è suddiviso 4 parti:
1) preparate la strada (novembre-dicembre)
2) da stranieri a fratelli (gennaio-febbraio)
3) nella condivisione della ricchezza (marzo-aprile)
4) discepoli fragili ma amati (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una
preghiera iniziale, un’introduzione al tema, un brano biblico
una testimonianza e alcune brevi considerazioni. Infine, semplici
proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto
per le comunità e le famiglie.
In formato word e in pdf.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 24/07/2013; 1782 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

246. Il sistema preventivo   2visualizza scarica

Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 14378 visualizzazioni

l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

247. Nunzio, Gioia e un incontro da raccontare   5visualizza scarica

Cammino di Avvento 2017 per bambini e ragazzi a cura di don Matteo Malosto e dell'Equipe del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Nunzio e Gioia sono due ragazzi come tanti, coinvolti in una fantastica avventura ai tempi di Gesù. Dai personaggi che incontreranno lungo il cammino impareranno cosa sono la gioia, l'amore ed il coraggio e soprattutto saranno condotti ad incontrare Gesù.
Per ogni settimana sono a disposizione: la storia di Nunzio e Gioia, il Vangelo della domenica, la preghiera, una testimonianza, un impegno concreto e dei giochi.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento_2017_ragazzi_verona.zip (931 kb); inserito il 06/11/2017; 13193 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

248. Riempite di acqua le giare   3visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo

3.0/5 (1 voto)

nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 8055 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

FAMIGLIE

249. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 14453 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

250. Incontro mariano   3visualizza scarica

Drammatizzazione adatta ai bambini della catechesi dei primi anni, per riflettere su Maria e la sua difficile scelta di essere Madre di Gesù. Realizzata prendendo spunto da "Dossier Catechista" del mese di maggio 2009.

2.7/5 (3 voti)

nome file: incontro-mariano.zip (19 kb); inserito il 12/05/2009; 37397 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

251. Sulla via dello Spirito!   10visualizza scarica

Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.

2.7/5 (3 voti)

nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 31006 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

252. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede   6visualizza scarica

Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.

2.5/5 (4 voti)

nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 12096 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

253. L'Allegria del Vangelo   2visualizza scarica

Schema per un ritiro con riflessione sulla Esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
La gioia di incontrare: incontrare Gesù, incontrare gli altri, la comunità incontra.

2.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-evangelii-gaudium.zip (2935 kb); inserito il 12/12/2013; 14835 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

254. Ripercorriamo il percorso della prima comunione giocando   14visualizza scarica

Incontro studiato per l'ultimo giorno di catechismo dell'anno della prima comunione in cui si riprendono i temi trattati durante l'anno: i peccati e la riconciliazione per arrivare alla fine alla comunione che è Gesù e che ci rende tutti fratelli e persone migliori.

2.5/5 (2 voti)

nome file: gioco-fine-cat.zip (862 kb); inserito il 22/08/2012; 60356 visualizzazioni

l'autore è Milena Fanolli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

255. Riflessione con i personaggi del presepe   4visualizza scarica

Schema per una mezza giornata di incontro-ritiro con i ragazzi del catechismo. Attraverso un disegno del presepe si riflette con i vari personaggi, in particolare i Magi e Giuseppe, sulle stelle da seguire e sui propri sogni e progetti per il futuro. Mentre si parla dei personaggi si aggiungono al disegno in bianco e nero delle parti colorate.

2.3/5 (3 voti)

nome file: incontro-personaggio-presepe.zip (572 kb); inserito il 14/12/2013; 35757 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI

256. Incontro sul servizio   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sul servizio. Con gioco, canto, discussione in gruppo. L'incontro si può fare in preparazione a proposte di attività di volontariato.

2.0/5 (2 voti)

nome file: servizio-ragazzi-3media.zip (336 kb); inserito il 10/09/2012; 18023 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

257. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 6872 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

258. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 8515 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

259. I veri valori   11visualizza scarica

Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.

2.0/5 (2 voti)

nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 31517 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

260. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera   10visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

2.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 19601 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

261. Incontro fine anno ACRvisualizza scarica

Incontro di preghiera per la fine dell'anno ACR 2005

2.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-finale-acr-2005.zip (57 kb); inserito il 17/06/2006; 7062 visualizzazioni

l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore

BAMBINI

262. Incontro sulla scuola   3visualizza scarica

Spunti per due incontri con i ragazzi di terza media per parlare della scuola che vorranno frequentare l'anno prossimo. Nel primo incontro si faranno giochi sulle materie scolastiche e nel secondo incontro si faranno incontrare con ragazzi che frequentano le scuole che interessano loro, a cui potranno far domande. La frase biblica è "Ecco il giorno in cui il Signore ti dice...(1 Sam 24,5)" e si rifletterà sul fatto che Dio ha un progetto su ciascuno di noi ma bisogna stare attenti a quello che ci dice.

2.0/5 (1 voto)

nome file: scuola-ragazzi-3media.zip (323 kb); inserito il 07/09/2012; 8041 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

263. Incontro sulla santità   6visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla santità: Si può fare in occasione della festa di tutti i santi, per riflettere insieme su tre parole chiave:
- Essere beato
- Santo
- Comunione dei santi
Con descrizione dell'attività e spiegazione delle parole chiave per gli animatori. E' prevista la visione di un ppt.

2.0/5 (1 voto)

nome file: tutti-santi-ragazzi-3media.zip (25 kb); inserito il 07/09/2012; 34200 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

264. Bugia o sincerità?   2visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi con i preadolescenti sul tema ed il valore della sincerità.

2.0/5 (1 voto)

nome file: sincerita.zip (9 kb); inserito il 01/12/2009; 14540 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

265. Aspettando il Bambino che nasce   1visualizza scarica

Breve incontro di preghiera davanti al presepe, con spunti sui personaggi che lo abitano.

2.0/5 (1 voto)

nome file: davanti-al-presepe.zip (23 kb); inserito il 15/12/2011; 10254 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

266. Accogliamo Gesù, il dono di Dio agli uomini   3visualizza scarica

Incontro di preparazione al Natale per i bambini della catechesi con i loro genitori.

2.0/5 (1 voto)

nome file: accogliamo-gesu.zip (366 kb); inserito il 18/12/2009; 19703 visualizzazioni

l'autore è Franca Sarto, contatta l'autore

GIOVANI

267. I valori   1visualizza scarica

Uno spunto per un incontro per far riflettere i giovani sui valori.

2.0/5 (1 voto)

nome file: valori.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 18966 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

268. Andavo a benedire...   3visualizza scarica

Andavo a benedire la casa presso alcune famiglie che me ne avevano fatto richiesta, quando ebbi un incontro particolare....

2.0/5 (1 voto)

nome file: andavo-benedire.zip (8 kb); inserito il 01/10/2003; 10142 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

269. Dinamica di gruppovisualizza scarica

Serie di lucidi elaborati per un incontro destinato a catechisti ed animatori di gruppi parrocchiali. Non vincolati ad un testo scritto, ma alle nozioni basilari sull'argomento, possono essere utilizzati con agilità.

2.0/5 (1 voto)

nome file: dinamica-di-gruppo.zip (64 kb); inserito il 15/07/2005; 16780 visualizzazioni

l'autore è Antonella Longo, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

270. In viaggio con i Magi   2visualizza scarica

Catechesi per ragazzi divisa in quattro giorni/incontri. Una losca figura segue i magi fino a Betlemme ma l'incontro con il Bambino gli cambia la vita...

2.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-sui-magi.zip (874 kb); inserito il 08/03/2011; 13166 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

PREGHIERA

271. Preghiera per gli ammalativisualizza scarica

Incontro di preghiera per gli ammalati della comunità, con il vangelo del cieco di Gerico (Mc 10, 46 - 52), preghiera litanica e preghiera dei fedeli.

2.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-per-ammalati.zip (13 kb); inserito il 27/04/2007; 22537 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

272. Il buon combattimentovisualizza scarica

Ognuno di noi deve combattere la propria buona battaglia "rivestiti dell’armatura di Dio".
Incontro di preghiera con alcuni brani di San Paolo (Ef. 6, 10-20; Tm 6, 12; Eb 4, 12-13)

2.0/5 (1 voto)

nome file: buon-combattimento.zip (10 kb); inserito il 25/11/2008; 6596 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

273. L'annuncio della salvezza a Maria di Nazarethvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica composta da 5 misteri, sullo schema del Santo Rosario, con brano del Vangelo dell'incontro di Gesù e Maria a Cana di Galilea, meditazione, e canto.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ador-gesu_maria_cana_galilea.zip (23 kb); inserito il 12/03/2012; 6953 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

BAMBINI

274. La morte: non è la fine di tutto   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.

2.0/5 (1 voto)

nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 9663 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

275. I Sette Sacramenti   6visualizza scarica

Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 37713 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

276. Lo sguardo di Gesù   1visualizza scarica

Foglio per riflettere durante un incontro di giovani, sullo sguardo misericordioso di Gesù durante il rinnegamento di Pietro raccontato dai 4 evangelisti. Con il testo evangelico e spazio per le riflessioni. Adatto all'anno santo della misericordia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: sguardo-di-gesu.zip (11 kb); inserito il 05/11/2015; 8611 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

277. Vite parallele: Benny e Salvo, due amici che vivono la vita diversamente   5visualizza scarica

Semplice schema per un incontro di catechismo per ragazzi di 5ª elementare e di 1ª e 2ª media.
Viene proposta la storia di due ragazzi che con il loro comportamento hanno indirizzato le loro vite in modo diverso. Con il racconto “Vite parallele” si crea un dialogo con i ragazzi per far capire loro che senza la Fede, gli amici e il rispetto verso gli altri non si arriva da nessuna parte.

2.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-catechesi-vite-parallele.zip (4 kb); inserito il 11/06/2010; 17486 visualizzazioni

l'autore è Graziella Renieri, contatta l'autore

278. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 10153 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

279. Come il Padre ci ha voluto ...   2visualizza scarica

Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.

2.0/5 (1 voto)

nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 13088 visualizzazioni

l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

280. Programma per la Quaresima 2013   1visualizza scarica

Programma per il tempo di quaresima 2013 con i ragazzi che frequentano l'oratorio (elementari e medie). Il sussidio per ogni incontro presenta: un simbolo, una parola chiave, un pensiero (riferito al brano biblico), l'attività per il gruppo e l'animazione della domenica.

1.8/5 (4 voti)

nome file: cammino-quar-2013.zip (33 kb); inserito il 07/02/2013; 12047 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

Pagina 7 di 34  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...