Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (28 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (59 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (62 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 6 di 6  

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

201. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica

Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004

nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 14076 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

202. XIII Domenica del Tempo Ordinario - B (2015)   1visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XIII Domenica del Tempo Ordinario - B.
Attenzione!!! Questa Messa è possibile celebrarla fino all’ora nona. Con i Vespri entriamo nella solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, per la quale vi è una Messa propria. Pertanto, nelle ore vespertine non potrà essere usato in alcun modo il formulario della XIII Domenica del Tempo Ordinario – B.

nome file: 13dom-t-ord-b-2015.zip (333 kb); inserito il 23/06/2015; 6088 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

203. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica

Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.

nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14626 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

204. Omelia 29 giugno 2016visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa con imposizione del Pallio ai nuovi Metropoliti (29 giugno 2016, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo) .
- Versione audio MP3.
- Versione video su Youtube

nome file: omelia-papa-2016-06-29.zip (9 kb); inserito il 29/06/2016; 3632 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PREGHIERA

205. Messa italiano - inglese / 2visualizza scarica

Piccolo fascicolo del rito della S. Messa in italiano e inglese (nord Americano). I testi sono posti in parallelo, in modo da facilitare la partecipazione al rito anche a chi non conosce bene una delle due lingue. Il testo inglese è stato completamente aggiornato secondo la nuova traduzione utilizzata a partire dalla 1a domenica di Avvento 2011. E' stato aggiunto il Simbolo degli Apostoli in entrambe le versioni.
In formato pdf pronto per la stampa e in word modificabile.

nome file: ordo-missae-eng-it-2011.zip (859 kb); inserito il 28/11/2011; 5487 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

206. Paolo a Minturnae   1visualizza scarica

Recita in cui si ipotizza che durante il viaggio verso Roma, lungo l'Appia, Paolo si sia fermato con la comunità cristiana della città di Minturnae (data l'importanza della cittadina, in quel tempo; addirittura teatro-4.000 posti--e anfiteatro) e alla quale avrebbe scritto una "Lettera ai Minturnesi".
Messa in scena nel 2009 in occasione della festività in onore del santo, con elaborazione di testi dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere ai Corinzi e ai Filippesi di Paolo di Tarso.

nome file: paolo-a-minturnae.zip (22 kb); inserito il 01/07/2015; 3302 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

207. Eucaristia e Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica

Sussidio didattico per bambini del 3° anno di Catechesi utilizzato in un in ritiro preparatorio alla Prima Comunione.
In un dialogo immaginario tra un bambino, Mosè, l'evangelista Marco ed una catechista vengono affrontati i temi della Pasqua ebraica e il significato della Risurrezione di Cristo e del dono dell’Eucaristia che Gesù ha fatto alla sua Chiesa, cioè a noi battezzati, durante la sua ultima cena con gli Apostoli.

nome file: eucarestia-pasqua-resurrez.zip (36 kb); inserito il 04/04/2019; 16078 visualizzazioni

l'autore è Nadia Franca Bonomo e Alessandra Maria Onorato, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

208. Angelus 29 giugno 2014visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 29 giugno 2014, solennità dei Santi Pietro e Paolo apostoli.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: angelus-2014-06-29.zip (9 kb); inserito il 01/07/2014; 1389 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

209. Veglia di Pentecoste - 25   1visualizza scarica

In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002

nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13893 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

210. Omelia 29 giugno 2017visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa con imposizione del Pallio ai nuovi Metropoliti (29 giugno 2017, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione

nome file: omelia-papa-2017-06-29.zip (9 kb); inserito il 29/06/2017; 4027 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

211. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

inserito il 05/07/2019; 2167 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

212. Omelia 29 giugno 2014visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa del 29 giugno 2014, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, con imposizione del Pallio ai nuovi Metropoliti.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: omelia-2014-06-29.zip (9 kb); inserito il 01/07/2014; 2505 visualizzazioni

213. Angelus 29 giugno 2022   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 29 giugno 2022, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2022-06-29.zip (9 kb); inserito il 29/06/2022; 2036 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

214. Vite intrecciate - Via Crucis Missionari Martiri 2021   1apri link

Via Crucis per la quaresima 2021, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021).
Gesù, nel cammino della croce, intreccia la sua vita con uomini e donne che si affiancano a lui, per sostenerlo o per giudicarlo. Gesù dialoga e tesse rapporti di intensa fraternità con tutti coloro che incontra.
A cura di suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli Apostoli e Stefano Pesce della Comunità Missionaria di Villaregia membri della Consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 11/03/2021; 1277 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

215. Amici o contatti? Amicizia con Gesù   1visualizza scarica

Uscita di due giorni con ragazzi di seconda media. Attraverso la metafora iniziale di Facebook si vuole far scoprire che Gesù deve diventare un nostro amico attraverso la testimonianza degli apostoli. Instaurare con Gesù un dialogo di amicizia con la preghiera. Riqualificare le nostre amicizie sullo stile dell’amicizia.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il foglio con informazioni e programma per gli educatori.
Con testi tratti da Dossier Catechista settembre 2016 p. 50-51 e settembre 2015 p. 58-59.

nome file: amici-o-contatti.zip (2086 kb); inserito il 29/11/2017; 10230 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

216. Beata colei che ha creduto - 2 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la seconda Settimana di Maggio (5-11 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-2.zip (1930 kb); inserito il 29/04/2013; 9125 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

217. Beata colei che ha creduto - 3 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la terza Settimana di Maggio (12-18 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-3.zip (1963 kb); inserito il 07/05/2013; 8615 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

218. In Cammino con Maria Regina degli Apostoli e di tutti i Santivisualizza scarica

Processione all'inizio del mese di maggio, con la recita di 6 decine del rosario, ispirate ai Misteri del rosario tradizionali e invocazioni per tutta la parrocchia, guardando a Maria come la Regina dei santi. Ogni mistero è accompagnato da brani della "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco con intenzioni di preghiera per promuovere la santità nella parrocchia.

nome file: processione-mariana-canove-2018.zip (21 kb); inserito il 10/05/2018; 14411 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

219. Beata colei che ha creduto - 4 settimana maggio 2013   2visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la quarta Settimana di Maggio (19-25 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beati-colei-4.zip (1966 kb); inserito il 09/05/2013; 9275 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

220. Beata colei che ha creduto... 5 settimana maggio 2013   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la quinta Settimana di Maggio (26-31 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-5.zip (1959 kb); inserito il 15/05/2013; 9339 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

MISSIONI

221. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link

La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.

inserito il 07/04/2022; 429 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

222. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 357 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

223. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link

Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.

inserito il 18/09/2017; 1477 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

224. Parola di Vita - Aprile 2024   1visualizza scarica

«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di Aprile 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2024-04.zip (8 kb); inserito il 20/03/2024; 2508 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MAGISTERO / FRANCESCO

225. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 24 (Udienza 25 ottobre 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 25 ottobre 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 24. I Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-10-25.zip (14 kb); inserito il 26/10/2023; 4173 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

226. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 10920 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

227. Settimana Santa #infamiglia ma #connessiconilmondoapri link

Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia.
Nella pagina di Missio Ragazzi sono disponibili le schede con i testi dei momenti di preghiera quotidiana e le sagome delle varie scene del Presepe pasquale, sia nella versione a colori che in quella da colorare:
- l’ingresso a Gerusalemme, con la sagoma di Gesù sul dorso dell’asino e quella della folla che lo acclama;
- l’Ultima Cena del Maestro con i suoi apostoli;
- la Crocifissione sul Golgota con Maria e Giovanni ai piedi della croce;
- l’immagine del Sepolcro chiuso con la pietra che rotola per sprangare e poi spalancare la tomba il giorno di Pasqua;
- la scena di Gesù Risorto.

inserito il 28/03/2021; 2142 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

228. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 1191 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

229. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

inserito il 10/04/2020; 2223 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

Pagina 6 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...