Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (303 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (307 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (80 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Cineforum (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (81 testi)
Magistero con le sue sottoaree (95 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (19 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (782 testi)
Scout con le sue sottoaree (26 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (139 testi)

Pagina 46 di 47  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1801. Immagine e Parola – Esultate di gioia - IV Domenica di Avventoapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 16/12/2015; 1428 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1802. Immagine e Parola – Meditate la Parola - Madre di Dio   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 28/12/2015; 938 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1803. Lavoro e sviluppo! Nel segno della solidarietà   1visualizza scarica

Testo della veglia diocesana per il mondo del lavoro preparata dall'autore, che è collaboratore del Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Con testi del Vescovo mons. Francesco Beschi e dell'enciclica "Caritas in Veritate". Con una canzone per introdurre il tema. Durante la veglia si sono raccolte offerte per il Fondo Diocesano per le persone con difficoltà lavorative e al termine il vescovo ha consegnato a ciascun partecipante un piccolo pane, segno di condivisione e di fraternità.

nome file: veglia_lavoro_seriate_2009.zip (109 kb); inserito il 03/12/2009; 7799 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1804. Io realizzerò le promesse di bene - Avvento 2024 adulti e famiglieapri link

Sussidio di Avvento 2024 per adulti e famiglie con:
- Due proposte di catechesi, a partire dalle opere artistiche di Avvento e Natale
- Animazione liturgica domenicale
- Il progetto di attenzione caritativa
- Due tracce di animazione della preghiera nei Gruppi Famiglia
- Una traccia per la celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione
- una traccia per l’Adorazione Eucaristica.
Libretto di 42 pagine, in formato pdf, a cura della diocesi di Bergamo.

inserito il 14/11/2024; 1563 visualizzazioni

1805. Immagine e Parola – State pronti - I domenica di Avvento Capri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 26/11/2015; 3583 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1806. Immagine e Parola – Guardate oltre - III Domenica di Avvento C   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 10/12/2015; 1461 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1807. Immagine e Parola – Siate disponibili - Solennità dell'Immacolataapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 04/12/2015; 964 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1808. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica

Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 10412 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1809. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14583 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1810. Immagine e Parola – Raddrizzate i sentieri - II domenica di Avvento Capri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 04/12/2015; 1441 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1811. L'avvento in famiglia ... con Mariavisualizza scarica

Incontro di preghiera con le famiglie riflettendo sull'Avvento vissuto da Maria, simile al tempo di Avvento che siamo chiamati a vivere come famiglia.
L'avvento è un dono di Dio, un dono fatto da tanti doni da accogliere:
1. Dio dona il suo tempo
2. Dio dona la sua volontà
3. Dio dona la sua presenza
4. Dio dona la sua gioia
Cosa portare a Gesù?
Andiamo fino a Betlemme.

nome file: ritiro-avvento-famiglie-maria.zip (12 kb); inserito il 30/08/2018; 14405 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1812. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?

nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 27784 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1813. Domenica bambini: Natalevisualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

nome file: natale_b_retro.zip (824 kb); inserito il 18/12/2017; 9313 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1814. Immagine & Parola – Attendete il ritorno - I domenica di Avvento Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
Clicca qui per l' introduzione.

inserito il 28/11/2014; 4214 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1815. Dell’oppresso e umiliato e offeso baluardo si farà lo stesso Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai vescovi, per la sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ascolto della Parola (Isaìa 58,1-3)
- riflessione con il discorso di Papa Francesco ai costruttori edili e dall’omelia della Messa di Natale
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2023.

inserito il 11/01/2023; 760 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1816. Messaggio 'Urbi et Orbi' 25 dicembre 2013visualizza scarica

Messaggio 'Urbi et Orbi' del papa Francesco in occasione del Natale 2013 (Piazza San Pietro, 25 dicembre 2013).
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

nome file: urbi-et-orbi-2013-12-25.zip (5 kb); inserito il 26/12/2013; 2097 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

1817. Gesù ti orienta - Avvento 2023 di Fanovisualizza scarica

Quest'anno Fano per il cammino di Avvento ci propone di preparare una bussola, alla quale ogni settimana aggiungeremo una parte e al cui centro, a Natale, metteremo Gesù Bambino.
Qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutti i disegni, in bianco e nero e a colori, disponibili con le scritte in spagnolo e senza scritte.

nome file: avvento-fano-2023.zip (2248 kb); inserito il 20/11/2023; 13010 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1818. Gesù è la luce - L'albero dell'Avvento 2021 di Fanoapri link

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un albero dell'Avvento da costruire in 4 settimane e che culmina con Gesù la vera luce.
Le immagini sono disponibili in varie versioni: in bianco e nero e a colori, senza scritta, con le scritte in spagnolo e con le scritte tradotte in italiano.
Qui in allegato il file con la spiegazione del cammino di avvento.

File allegato

inserito il 25/11/2021; 14273 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1819. Angelus 26 dicembre 2013visualizza scarica

Angelus del papa Francesco in occasione della Festa di Santo Stefano Protomartire (Piazza San Pietro, 26 dicembre 2013).
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

nome file: angelus-2013-12-26.zip (4 kb); inserito il 27/12/2013; 2777 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

1820. Camminiamo nella speranza - II domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la seconda settimana di Avvento, contiene materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e anche con il materiale per costruire, nel giorno della Festa dell’Immacolata, un presepe in cartoncino con i bambini e i ragazzi.

inserito il 19/12/2020; 1440 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1821. C'è più gioiavisualizza scarica

La gioia della nascita di Gesù viene raccontata per nove appuntamenti da alcuni particolari personaggi che l'hanno vissuta, che trasmettono la loro esperienza per renderci testimoni. Il file comprende il libretto completo, un foglio con dei simboli ed i testi da recitare alla messa di Natale, lo schema per la costruzione della lanterna da usare l'ultimo giorno. Il logo in copertina ed il titolo richiamano il tema proposto per l'anno oratoriano 2009-2010 dalla diocesi di Milano, per ulteriori inforrmazioni cliccando qui.

nome file: piu-gioia-novena.zip (1833 kb); inserito il 15/11/2009; 15807 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

1822. Custodi del dono di Dio – Guida Catechisti Avvento 2013 (PUB)   3scarica

Guida per i catechisti relativa al sussidio di Avvento 2013 preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per i disegni del presepe.

nome file: avvento-2013-genova-pub.zip (4213 kb); inserito il 20/11/2013; 1887 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1823. Cammino di preghiera per l'Avvento 2013visualizza scarica

Un cammino quotidiano di preghiera per giovani e adulti, dalla prima domenica di Avvento al Natale di Cristo. Ogni giorno è caratterizzato da una lectio esegetica e pastorale, da una meditazione, un esercizio di preghiera, un impegno concreto e alcune domande di verifica. Nell'introduzione viene spiegato il metodo e gli strumenti. Il file, in formato Pdf, è facilmente utilizzabile anche su un palmare o un tablet. Oppure è stampabile in formato libretto A5. Chi desiderasse il file word, ne può fare richiesta inviando un'email all'autore.

nome file: avvento-2013-giovani-alessandria.zip (822 kb); inserito il 27/11/2013; 10457 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Buttinoni, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

1824. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 3020 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1825. Catechesi: La nascita di Gesù (Udienza 22 dicembre 2021)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 22 dicembre 2021 su "La nascita di Gesù"
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3

nome file: udienza-2021-12-22.zip (14 kb); inserito il 22/12/2021; 2481 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1826. Insieme come fratelli – Poster (pub)scarica

Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2014 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.

nome file: poster-avvento-2014-genova-pub.zip (5798 kb); inserito il 18/11/2014; 1958 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI

1827. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica

Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.

nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 7703 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

1828. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica

Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.

nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9515 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1829. Immagine & Parola – Eccolo andategli incontro! IV domenica di Avvento Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 20/12/2013; 1944 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MISSIONI

1830. Sussidio missionario adulti e famiglie 2018/2019visualizza scarica

Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2018/2019.
Sono 5 schede, con brano della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco, lectio, spunti di riflessione e testimonianze:
1 - Avvento/Natale (Lc 2,1-12)
2 - Tempo ordinario (Gv 6,1-11)
3 - Quaresima (Mt 27,32-37)
4 - Pasqua (Mc 15,33-39)
5 - Pentecoste (At 2,1-4.42-47)
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.

nome file: sussidio-miss-adulti-2018-2019.zip (9882 kb); inserito il 31/08/2018; 7233 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1831. Andiamo incontro a Gesù, nostra gioia e speranza - Percorso di Avvento con i ragazziapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Luca, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico C. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Ogni settimana si scoprirà un messaggio-chiave, che illuminerà il cammino verso il Natale e farà crescere la speranza e la gioia.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2021.

inserito il 25/11/2021; 4299 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1832. Avvento cercando una stellavisualizza scarica

Attività per vivere l'Avvento in famiglia. Sotto lo slogan "Avvento, alla ricerca di una stella" il disegnatore Fano ci invita a "cercare in questo Avvento, non la stella d'Oriente, ma una stella che ci orienti e dia un senso alla nostra vita.
Uno speciale calendario dell'Avvento che si forma tagliando e incollando sul supporto circolare ciascuna delle punte della stella, che contiene un messaggio per prepararci al Natale.
clicca qui per l'attività originale in spagnolo.

nome file: avvento-2015-fano.zip (5959 kb); inserito il 27/11/2015; 27106 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1833. Aspettando Gesù, Porta di Salvezza - Avvento 2024   1apri link

Sussidio di animazione del tempo d’Avvento 2024 che è tempo di attesa del Natale del Signore e di preparazione al Giubileo 2025. Con tracce per l’animazione liturgica della celebrazione della domenica e per alcuni momenti di preghiera, schede per la preghiera in famiglia, spunti per la riflessione, schede per i bambini. In accompagnamento a questo cammino saranno pubblicati – quotidianamente, per tutto l’Avvento – dei podcast per la riflessione personale e dei post da condividere sui social o attraverso i messaggi.
A cura degli Uffici pastorali della diocesi di Novara.

inserito il 28/10/2024; 6136 visualizzazioni

DOMENICA

1834. Avvento 2013 animazione - Custodirevisualizza scarica

Schema per animazione delle quattro domeniche di Avvento sul tema "Essere custodi" utilizzata nella parrocchia di S. Pietro A. in Acerra.
Il segno è un castello da costruire ai piedi dell altare con quattro torri cilindriche. Ogni settimana si può portare in processione la lampada per la corona di Avvento e l'icona che rappresenta il personaggio della domenica: (Noè, Maria, Giovanni Battista e Giuseppe). L'icona si potrà porre su ognuna delle torri cilindriche, a fare da custodi a Gesù Bambino che si trova dentro al Castello (che si aprirà a Natale).

nome file: avv-2013-castello.zip (37 kb); inserito il 30/11/2013; 7841 visualizzazioni

l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

1835. Avvento: da cosa vuoi essere liberato?visualizza scarica

Ritiro a carattere penitenziale per il tempo di Avvento adatto ad adolescenti e giovani. Si inizia con la lettura del brano del paralitico (Matteo 9,2-8), segue il deserto itinerante con 8 postazioni, in ognuna delle quali c'è una immagine e dei foglietti con le domande che invitano a riflettere su ciò da cui si vuole essere liberati.
Si prosegue con la lettura della "Storia di Tommaso" e, in base a questa, si invitano i ragazzi a fare un gesto.

nome file: liberato-penit-avvento.zip (1342 kb); inserito il 16/12/2013; 10575 visualizzazioni

l'autore è Virginia Corò, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1836. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica

La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.

nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18985 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1837. Verso Cracovia: otto tappe per pregareapri link

La Chiesa italiana e i giovani che partecipano alla GMG, offrirannono in dono alla diocesi di Cracovia, una copia del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto. In preparazione alla GMG 2016 si svolge un pellegrinaggio delle icone nelle diocesi italiane che prevede incontri di preghiera e veglie con i giovani.
Il cammino di preghiera in preparazione alla GMG 2016 si compone di otto tappe ed è scandito dai tempi liturgici:
- Triduo pasquale 2015
- Tempo pasquale
- Tempo ordinario
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima 2016
- Triduo pasquale 2016
- Verso Cracovia

inserito il 27/07/2015; 3415 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

1838. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

inserito il 26/11/2021; 2719 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

1839. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti   1visualizza scarica

Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.

nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 15234 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1840. Avvento 2016 - Famiglia   1visualizza scarica

Cartellone del cammino dell'Avvento 2016 sul tema "La famiglia" suggerito dalla pastorale diocesana di Vercelli.
La prima domenica è stata aggiunta sul cartellone la mamma con la parola pazienza, la seconda il papà con la parola impegno, la terza i bambini con la parola sincerità, infine i nonni con la parola ascolto - All'inizio della celebrazione veniva motivata la parola che doveva essere il filo conduttore della settimana. Il giorno di Natale, con l'arrivo di Gesù Bambino è stata data la giusta rilevanza sia della festa che dell'importanza della nostra appartenza alla famiglia cristiana.

nome file: avvento-2016-famiglia.zip (1044 kb); inserito il 07/11/2017; 12428 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

Pagina 46 di 47  

 

Spunti bibliografici su Tempo di Natale a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...