Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1844 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
1641. Angelus 25 marzo 2018 - Domenica delle Palmevisualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 25 marzo 2018, Domenica delle Palme e della Passione del Signore.
Video
audio MP3
Angelus a fumetti
nome file: angelus-2018-03-25.zip (7 kb); inserito il 26/03/2018; 2137 visualizzazioni
1642. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 438 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
1643. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2021visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) il 4 aprile 2021, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
papa francesco pasqua urbi et orbi pandemia haiti giovani scuola relazioni umane iraq sofferenze crocifisso risorto
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2021.zip (11 kb); inserito il 06/04/2021; 2140 visualizzazioni
1644. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 5234 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1645. Sussidio Quaresima 2017 - Vicenzavisualizza scarica
Alzati va e non temere! Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di quaresima adottato nella diocesi di Vicenza.
La struttura è semplice, per ogni giorno propone:
- la lettura e l’ascolto di un passo della Parola di Dio
- un commento preparato da tante mani diverse (giovani e adulti, catechisti, studenti, lavoratori, religiosi e religiose, seminaristi e presbiteri)
- una preghiera o un salmo
- un impegno che si possa concretizzare
Libretto in formato Pdf.
nome file: quar-2017-vicenza.zip (2982 kb); inserito il 21/02/2017; 10581 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Vicenza, contatta l'autore, vedi home page
1646. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 24017 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
1647. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica
Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.
nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4662 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
1648. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 27/06/2020; 476 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
1649. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica
La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8223 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1650. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.
inserito il 22/10/2019; 550 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1651. Discorso 22 aprile 2023 - Pellegrinaggio Armida Barellivisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai Partecipanti al pellegrinaggio in ringraziamento della Beatificazione di Armida Barelli (22 aprile 2023)
video
audio mp3
papa francesco armida barelli azione cattolica giovani università cattolica sacro cuore azione cattolica italiana missionarie regalità di cristo
nome file: discorso-papa-2023-04-22-barelli.zip (12 kb); inserito il 24/04/2023; 3593 visualizzazioni
1652. Visita Pastorale parrocchia di Labaro (3 marzo 2019)visualizza scarica
Visita Pastorale di Papa Francesco alla parrocchia romana di San Crispino da Viterbo a Labaro (3 marzo 2019):
- Incontro con bambini, ragazzi e giovani
- Incontro con le famiglie
- Incontro con i poveri
- Incontro con anziani e malati
- Omelia durante la Celebrazione Eucaristica audio mp3
nome file: visita-pastorale-labaro.zip (18 kb); inserito il 04/03/2019; 4802 visualizzazioni
1653. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
inserito il 05/01/2018; 920 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1654. Innamorati e vivi - Adorazione Missionari Martiri 2020visualizza scarica
Adorazione eucaristica in memoria dei Missionari Martiri 2020, a cura di padre Noè Moreno, missionario della Consolata, e Paola Bassan, membri della Consulta nazionale di Missio Giovani.
Ogni 15 minuti si può leggere la vita di un martire o dei martiri di un continente, in allegato alcune vite di santi:
America: san Oscar Romero
Africa: Martiri D’Algeria (Pierre Lucien Claverie e compagni)
Europa: San Massimiliano Maria Kolbe
Asia: Martiri coreani (Andrea Kim Taegon, Paolo chong Hasang e compagni)
Oceania: San Pietro Chanel
nome file: adoraz-miss-mart-2020.zip (224 kb); inserito il 11/02/2020; 6616 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1655. Quaresima 2021: Vivi!
2apri link
Il cammino dedicato agli adolescenti per la Quaresima 2021, realizzato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Verona, sarà solo social:
- su Telegram dove si riceverà una canzone, il Vangelo del giorno in formato audio, e un breve commento audio.
- e Instagram dove si troverà un'immagine con una breve frase ispirata dalle letture giornaliere.
inserito il 06/02/2021; 1929 visualizzazioni
l'autore è GiovaniVerona.it, contatta l'autore, vedi home page
1656. Apostolo delle genti - Adorazione eucaristica ascoltando l'Oratorio sacro su S. Paoloscarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti ascoltando e meditando i testi dell'Oratorio sacro di Marco Frisina "Apostolo delle genti" su San Paolo, disponibile su Cd audio delle Edizioni Paoline.
La musica di questo autore aiuta moltissimo a entrare nella preghiera e i testi, densi e profondi, sono di fatto una lectio divina musicale su brani dalle lettere dell'Apostolo. Il file è in formato publisher.
nome file: ador_oratorio_frisina_san_paolo.zip (467 kb); inserito il 08/10/2008; 6626 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1657. Signore, insegnaci a pregare! (prima parte)visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2018 per giovani, prima parte (da domenica 18 febbraio a sabato 3 marzo 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica. Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.
nome file: quaresima-2018-giovani-salmi.zip (494 kb); inserito il 19/02/2018; 9078 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
1658. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui
nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 19927 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1659. Libertà - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La schiavitù (Es 3,7-12)
2. Libertà da conquistare (Mt 19,16-28)
3. La libertà di amare (Ct 2,15-17; 6,1-3)
inserito il 29/04/2022; 421 visualizzazioni
1660. TraMONTI di SPERANZAvisualizza scarica
TraMONTI di SPERANZA. Sussidio del Tempo di Quaresima 2025. Dal lunedì a sabato si potrà meditare il Salmo della liturgia con un impegno da vivere e un breve laboratorio. Ogni domenica si salirà su un monte biblico (Il Sinai, il Tabor, il Monte delle Beatitudini, il Sion, il Nebo, il Monte degli Ulivi, il Monte Ararat) meditando il Vangelo proposto dalla liturgia e approfondendo degli atteggiamenti di speranza.
Libretto in pdf, realizzato dall'Ufficio Vocazioni della Diocesi di Benevento.
nome file: tra-monti-di-speranza.zip (1656 kb); inserito il 25/02/2025; 1580 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
1661. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi 1visualizza scarica
Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.
nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 18070 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1662. Ho bisogno di credere
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con tre canzoni: Ho bisogno di credere di Fabrizio Moro, Hey Dio di Nek, Tu lo sai che ti amo di Marcello Marrocchi.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1 di Settembre/ottobre 2021.
inserito il 18/03/2022; 1379 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1663. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 18949 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
1664. Con gli occhi di Dio - Preghiera mensile per le vocazioni 2021-2022apri link
Veglie di preghiera per le vocazioni con la testimonianza di beati e santi trentini, a cura della a diocesi di Trento:
ottobre 2021 Beato padre Mario Borzaga
novembre 2021 - Beato padre Mario Borzaga
dicembre 2021 - Beata Giovanna Maria Bonomo
gennaio 2022 - I Santi della porta accanto
febbraio 2022 - santa Paolina Visintainer
marzo 2022 - Maria Serafina del Sacro Cuore
aprile 2022 - Stefano Bellesini
maggio 2022 - Odoardo Focherini
inserito il 29/04/2022; 482 visualizzazioni
1665. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica
Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).
nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 6281 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
1666. Andiamo a Ringraziare - 1 1visualizza scarica
Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 6199 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1667. In preghiera con Maria per le vocazioni
1apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa per il mese di maggio 2020, preparato dall’Ufficio di pastorale per le vocazioni della diocesi di Fidenza. Per ogni giorno si propone una intenzione da premettere alla recita dei misteri del Rosario. Con litanie lauretane, bibliche, dalla Lument Gentium, della Madre del Signore (Comunità di Bose) e preghiera per la 57a Giornata Mondiale per le Vocazioni.
Libretto di 85 pagine, in formato Pdf.
inserito il 28/04/2020; 1591 visualizzazioni
1668. Obbedienti alla parola - Preghiera vocazionale febbraio 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
2. Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
3. Viviamo... la Parola (Mc 3,20-21.31-35)
inserito il 29/04/2022; 315 visualizzazioni
1669. Veglia don Bosco 2013 1visualizza scarica
L’educazione è cosa di… cuore! Come Don Bosco, educatori della Gioia!
Veglia preparata dalla Comunità Salesiana San Tommaso di Messina in occasione della Festa di Don Bosco 2013. Il tema è quello dell'Educazione e della Pedagogia Salesiana, in questo secondo anno di preparazione al bicentenario della morte di Don Bosco (2015). Si fa riferimento anche alle tre vite dei giovanetti Domenico Savio, Michele Magone eFrancesco Besucco.
nome file: veglia-don-bosco-2013.zip (21 kb); inserito il 28/01/2013; 14934 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
1670. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
inserito il 17/04/2023; 940 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1671. DI-AMANTE. Itinerario di Avvento e Natalevisualizza scarica
Il sussidio propone un cammino quotidiano in cui il lettore si confronta con il Salmo del giorno e dopo aver pregato con il Salmo passerà ad allenare tre dimensioni di se stesso: mente, cuore e azione così da essere un meraviglioso poliedro, un diamante prezioso. Si potranno colorare i diamanti (da 1 a 5) in base all’intensità dell’impegno avuto durante la giornata rispetto alla preghiera e alle tre dimensioni.
In formato Pdf
nome file: diamante-avvento-natale-2022.zip (457 kb); inserito il 15/11/2022; 6208 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
1672. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link
La famiglia: mettere in pratica la parola di Dio con l'udito del cuore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La famiglia: allenamento costante alla messa in pratica (Lc 8,19-21)
2. In famiglia si sta l'uno per l'altro (Lc 2,48-52)
3. La famiglia: amore di madre e di padre (Lc 8,19-21)
inserito il 11/12/2019; 778 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1673. Esame di coscienza digitale - Cammino di Quaresima 2019
1apri link
Per la Quaresima 2019 la diocesi di Oppido-Palmi ha ideato un originale cammino. ogni venerdì di Quaresima propone di riflettere sulle nostre abitudini social:
1° settimana, 15 marzo: Presenza e Dialogo
2° settimana, 22 marzo: Lentezza e Incontro
3° settimana, 29 marzo: Gentilezza e Ascolto
4° settimana, 5 aprile: Interiorità e Apertura
5° settimana, 12 aprile: Verità e Testimonianza.
Qui il video di presentazione dell'iniziativa.
inserito il 28/03/2019; 1521 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, contatta l'autore
1674. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica
Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino
nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 6240 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
1675. Da quando ci sei tu 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.
nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 9081 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
1676. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15229 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
1677. Quaresima... è tempo di Verità!visualizza scarica
Sussidio di quaresima per i giovani a cura del Centro Diocesano vocazioni di Benevento.
Un itinerario quaresimale pensato per vivere vocazionalmente questo tempo di grazia che la chiesa offre:
Quattro verbi fanno da guida per ogni Domenica:
- Tempo di Ascoltare con la lectio del vangelo domenicale
- Tempo di Accogliere con un brano del messaggio di Papa Francesco
- Tempo di Vivere con dinamiche per riflettere sulla propria vocazione
- Tempo di pregare: lodare Dio attraverso i Salmi.
Molto elaborato nella grafica, in formato Pdf
nome file: suss-quar-2014-giovani-benevento.zip (4620 kb); inserito il 04/03/2014; 8397 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
1678. Signore, insegnaci a pregare! (seconda parte)visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2018 per giovani, seconda parte (da domenica 4 marzo a domenica di Pasqua 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica.
Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.
nome file: quaresima-2018-giovani-salmi-2.zip (527 kb); inserito il 05/03/2018; 7149 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
1679. La vocazione: dono di una vita autentica - Preghiera vocazionale maggio 2022
1apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Autenticità della gioia (Mt 13,44)
Autenticità della libertà (Gv 8,31-36)
Autenticità della consolazione (21,15-19)
Oltre allo schema per la preghiera per le vocazioni offre un aprrofondimento su Santa Rita da Cascia: sposa, madre, donna di Dio e donna di pace.
inserito il 29/04/2022; 776 visualizzazioni
1680. Una guida ... Magnificat!visualizza scarica
Attività esperienziale sulla preghiera del Magnificat che mira ad evidenziare il ruolo centrale di Maria nella preghiera.
Oltre il file che descrive l'attività, sono presenti:
- la preghiera del Magnificat, da stampare in A3 su cartoncino;
- le parole anch'esse da stampare su cartoncino e da ritagliare;
- una possibile chiave di lettura, per gli educatori.
Preparata per un ritiro con un gruppo di giovani e giovanissimi di Azione Cattolica in preparazione all'Avvento 2017, è adattabile anche per altre occasioni.
nome file: attivita-avvento-magnificat.zip (41 kb); inserito il 05/12/2017; 9327 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it